Konrad Krajewski
Konrad Krajewski (Łódź, 25 novembre 1963) è un arcivescovo cattolico polacco.
Konrad Krajewski arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Misericordia | |
Titolo | Benevento |
Incarichi attuali | Elemosiniere di Sua Santità |
Nascita | 24 novembre 1963 a Łódź |
Ordinazione sacerdotale | 11 giugno 1988 dal vescovo Władysław Ziółek (poi arcivescovo) |
Consacrazione ad arcivescovo | 17 settembre 2013 dal cardinale Giuseppe Bertello |
Firma | ![]() |
Biografia
È nato a Łódź (Polonia) il 25 novembre 1963. Dopo gli studi liceali, nel 1982 è entrato nel seminario diocesano di Łódź. L'11 giugno 1988, dopo aver ottenuto la laurea in teologia presso l'Università Cattolica di Lublino, è stato ordinato presbitero. Per due anni ha svolto un lavoro pastorale nella propria diocesi come vicario parrocchiale, prima a Rusiec e poi a Łódź.
Nel 1990 si è spostato a Roma per proseguire gli studi presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo. Il 5 marzo 1993 ha conseguito la licenza in liturgia presso il medesimo istituto e il 10 marzo 1995 ha conseguito la laurea in teologia, con specializzazione in liturgia, presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino. Durante la permanenza a Roma, ha collaborato con l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice ed è stato cappellano della clinica ortopedica e traumatologica dell’Università "La Sapienza".
Rientrato nella sua diocesi di origine nel 1995, è stato cerimoniere dell'arcivescovo Władysław Ziółek ed ha insegnato liturgia nel seminario diocesano e in quello dei francescani e dei salesiani, nonché nell'Accademia di Varsavia, essendo anche stato nominato prefetto del seminario diocesano.
Nel 1998 ha fatto ritorno a Roma ed è stato assunto presso l'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice. Il 12 maggio 1999 è stato nominato cerimoniere pontificio e come tale ha servito tre pontefici: papa Giovanni Paolo II, papa Benedetto XVI e papa Francesco.
Il 3 agosto 2013 è stato nominato elemosiniere di Sua Santità [1] e contestualmente elevato all'episcopato con la dignità personale di arcivescovo del titolo di Benevento.
Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 17 settembre successivo, all'Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, alla presenza di papa Francesco, dal cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, avendo per co-consacranti Piero Marini, arcivescovo titolare di Martirano e presidente del Pontificio comitato per i congressi eucaristici internazionali, già maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, e Władysław Ziółek, arcivescovo emerito di Łódź, che, nel 1988, lo aveva ordinato sacerdote.[2]
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Papa Benedetto XV
- Papa Pio XII
- Cardinale Eugène-Gabriel-Gervais-Laurent Tisserant
- Papa Paolo VI
- Cardinale Agostino Casaroli
- Cardinale Giuseppe Bertello
- Arcivescovo Konrad Krajewski
Onorificenze
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konrad Krajewski
Collegamenti esterni
- Sito Catholic Hierarchy alla pagina [1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310666275 · ISNI (EN) 0000 0004 3701 4107 · SBN RMBV239738 · BAV 495/287138 · GND (DE) 1165798891 |
---|