«Benvenuto/a! Ciao, Matteo»

Salve, se non trovate più il Vostro vecchio post... è solo perché ho fatto un po' di pulizia:
Discussioni utente:Retaggio/Archivio01, Discussioni utente:Retaggio/Archivio02, Discussioni utente:Retaggio/Archivio03, Discussioni utente:Retaggio/Archivio04, Discussioni utente:Retaggio/Archivio05, Discussioni utente:Retaggio/Archivio06, Discussioni utente:Retaggio/Archivio07, Discussioni utente:Retaggio/Archivio08, Discussioni utente:Retaggio/Archivio09, Discussioni utente:Retaggio/Archivio10, Discussioni utente:Retaggio/Archivio11, Discussioni utente:Retaggio/Archivio12, Discussioni utente:Retaggio/Archivio13.

Per favore scrivete pure in basso. Bye. Retaggio


Allora, dicevamo?

...

Caisole

Ciao, non ho capito fino in fondo il senso di questa modifica [1], le fonti citate nella pagina non sono abbastanza affidabili?--Samuele Madini 12:29, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

Ho consultato un atlante del 1999 che riporta Caisole (Beli) su una carta fisica dell'Italia, l'atlante in questione è il seguente: Atlante geografico metodico, Novara, De Agostini, 1999, p. 103, ISBN 88-415-6753-8. . Può andare?--Samuele Madini 14:39, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

Città metropolitana

condivido il tuo dubbio, infatti molte pagine storiche non le ho toccate, mi fermo con le modifiche anche perchè ho un altro dubbio, siamo sicuri che Città metropolitana vada scritto così? Noto che nei siti ufficiali l'ente viene presentato con la M in maiuscolo: Città Metropolitana, se è così, ho combinato davvero un bel casino.--87.17.27.217 (msg) 20:41, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

RE cassetti in ns0

Veramente se guardi il manuale di stile c'è scritto:

"L'uso dei "cassetti" per nascondere il contenuto delle voci va evitato sia perché possono dare problemi di accessibilità, sia perché spesso non sono la soluzione più indicata."

Ed in realtà, prima della modifica[2] fatta da [@ Bultro] il tutto era ancora più esplicito.

E sinceramente un elenco puntato come quello, se messo su due colonne, va benissimo e cassettarlo è inutile se non fastidioso alla vista.--151.67.223.84 (msg) 13:27, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

Se ne può parlare eventualmente in discussione. Per me un elenco (anche a due colonne) può provocare confusione con gli elenchi precedenti e a seguire. IMHO quindi meglio il cassetto. D'altra parte, come puoi vedere dalle discussioni sul tema (linkate in Template:Cassetto) la situazione è abbastanza articolata e non riassumibile in un semplice "tagliamo tutti i cassetti". --Retaggio (msg) 13:43, 17 mar 2015 (CET)Rispondi

Finarte

Ho tolto il dubbio di enciclopedicità che avevi messo qualche giorno fa. L'azienda è automaticamente enciclopedica ma ho dovuto modificare profondamente la voce ed aggiungere fonti esterne. Se vuoi saperne di più vedi anche quello che ho scritto in discussione della voce e i collegamenti esterni che ho aggiunto. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:59, 31 mar 2015 (CEST)Rispondi

Vuoi tornare ad essere admin?

Visto che la stragrande maggioranza dei wikipediani ti stima assai, perché non torni come admin? Anche pochi edit come sysop aiuterebbero parecchio gli altri admin.. --78.6.147.250 (msg) 09:36, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio molto di queste parole, sinceramente, ma per il momento questo pensiero non è ancora tornato "nelle mie corde". Ciò per diverse ragione che sarebbe lungo spiegare qui, ma essenzialmente, per la gran parte, di natura extra-wikipediana. Comunque ti ringrazio molto del pensiero. :-) --Retaggio (msg) 10:49, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi

Categoria da cancellare

Ora sì, ci ha pensato Bultro. Io avevo iniziato a occuparmi della chiusura delle procedure, quando ho visto che se ne occupava anche L736E ho smesso e lui deve aver pensato la stessa cosa. Scusa il ritardo e auguri di nuona Pasqua. Ciao --Phantomas (msg) 11:14, 2 apr 2015 (CEST)Rispondi