...Angelita...
Risposta
hai fatto bene a spostare ma poi devi togliere il redirect :-) Chiaro ? --ignis scrivimi qui 18:49, 2 apr 2014 (CEST)
- troppo buona :) --ignis scrivimi qui 19:03, 2 apr 2014 (CEST)
Risposta alla discussione archiviata
Hai archiviato di tutta fretta la tua pagina discussione che non mi hai dato nemmeno il tempo di risponderti! Tra l'altro ci hai messo pure un redirect per cui non vi era più modo di scriverti se l'utente ignis non l'avesse sistemata.
Angelita non so proprio che dirti... questo tuo atteggiamento mi lascia un pò perplessa... in primo luogo perché non capisco come mai non hai voluto rispondere nella mia pagina di discussione ma hai voluto che si rispondesse solamente nella tua pagina.
Generalmente in un dialogo a due funziona che si risponda nelle rispettive pagine degli utenti... ma se preferisci così, facciamo come vuoi.
Inoltre mi dispiace che hai frainteso il senso del messaggio che Lucas e io ti avevamo dato; era un semplice consiglio per stare meglio su Wiki! Tu invece l'hai presa solo come una critica e hai detto tra l'altro una frase che nessuno si sarebbe mai sognato di dirti: che sei impefetta ovunque... ma quando mai? Questo lo hai detto tu non noi. Ripeto; spero che in futuro ci possa essere un buon dialogo magari senza i "pardon" e i "porta pazienza" detti con una nota di ironia. Ti auguro un buon preseguimento e tante buone cose:) Bye anche a te. --Miky (msg) 19:15, 2 apr 2014 (CEST)
Avviso
Visto che la tua soluzione ai problemi è stata archiviare l'intera discussione senza neanche rispondere ai rilievi mossi, mi poni nella condizione di un richiamo formale. Se i toni da te usati dovessero continuare e/o altri utenti dovessero manifestare un malcontentoo ad essi dovuto (tra l'altro finora con dosi di cortesia nemmeno dovute), sarai segnalata tra gli utenti problematici o per un parere della comunità. In casi più palesi di attacchi personali, si procederà eventualmente con una procedura rapida. Grazie e buona wiki. --Lucas ✉ 13:50, 3 apr 2014 (CEST)
Candidati
Ciao Angelita. Come vedi, non è l'unica informazione che ho rimosso: come ben sai, Wikipedia è una enciclopedia e non un sito per riportare notizie di cronaca o far politica, e riportare l'informazione su una candidatura elettorale, prima ancora che le elezioni siano avvenute, è prematuro e intrinsecamente promozionale per il candidato. Si può tranquillamente aspettare ed inserire, se e quando sarà effettivamente un aspetto rilevante nella biografia del soggetto. Ovviamente non mi metto a fare edit war, e spero che ti riannulli da sola. Ciao, --Euphydryas (msg) 16:12, 24 apr 2014 (CEST)
- Mi sono accorta dalla ricerca che quel tipo di informazione è stata inserita negli ultimi giorni in molte voci, quindi ho appena chiesto un parere al progetto di riferimento. Ciao! --Euphydryas (msg) 16:40, 24 apr 2014 (CEST)
Scajola e Paolini
Ti ricordi la surreale discussione sull'arresto di Gabriele Paolini nella quale alcuni utenti hanno preteso che si aspettassero due settimane prima di inserire la notizia? Beh, adesso per Scajola sembra che debba valere un principio opposto: tutto e subito...boh!--Isoscele (msg) 10:08, 12 mag 2014 (CEST)
Avviso
Gentilmente, quando una modifica ti viene annullata non annullare a tua volta ma cerca di maturare il necessario consenso nella pagina di discussione. Nel merito la fonte da te linkata non è ammissibile (e non è un caso che il lemma sia vuoto) e su questo specifico tema siamo lontani dall'aver maturato una posizione di consenso. Ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 15:58, 15 lug 2014 (CEST)
- Grazie ma non ho nessuna riflessione da fare in quanto non interessato all'argomento. Parlatene prima nell'apposita pagina di discussione (o al bar, mi pare sia avviata da tempo una discussione in merito) e si maturi il necessario consenso. Ho fixato i link.--Ale Sasso (msg) 10:12, 16 lug 2014 (CEST)
- Ribadisco il concetto: anche nell'uso delle fonti non può/non deve essere piegato al POV scegliendo le stesse opportunamente. Wiki NON è fonte ammissibile, sia chiaro.--Ale Sasso (msg) 21:26, 16 lug 2014 (CEST)
- Nessuno "sconcerto" da parte mia, né coinvolgimento emotivo alcuno. Solo un richiamo formale alle regole che impongono l'uso prevalente a prescindere da numero delle fonti a sostegno di un determinato POV.--Ale Sasso (msg) 10:19, 17 lug 2014 (CEST)
- Per favore, non coinvolgermi in una discussione che non mi appassiona: poni le tue obiezioni agli interessati nelle apposite talk (quella della pagina cui ti riferisci e quelle più generali sulle convenzioni di wikipedia), ove ti potrà essere descritto con dovizia di dettagli perché qui usiamo una forma e non un'altra.--Ale Sasso (msg) 10:53, 17 lug 2014 (CEST)
- Perché per questo genere di modifiche serve consenso, e tu non lo hai ricercato nell'apposita pagina di discussione, e perché su wikipedia rispetto a questo punto non c'è, anzi, sei andata contro le prassi e contro quanto già discusso in passato (non chiedermi link: non li so tutti a memoria). Te l'ho detto: è una mera questione di metodo, che mi porta a ricordarvi (e spero di riuscire sempre a farlo con quell'equilibrio e pacatezza richiesti a un admin) che esistono delle regole e che queste vanno rispettate. Tutto lì. Non volermene, non è con me che devi discutere, ma con gli altri contributori.--Ale Sasso (msg) 11:07, 17 lug 2014 (CEST)
- Perfetto. Quella era una fra le discussioni sul medesimo argomento. E in nessuna è stato maturato quel consenso di cui hai bisogno. Dunque ti invito a non insistere, almeno non con me. EDIT: Vedo dalla tua talk archiviata che non sei nuova a questo genere di polemiche: ricordati che perseverare non è cosa buona e che Wikipedia non è luogo dove dare battaglie o difendere principi, te lo dico con la massima cortesia possibile.--Ale Sasso (msg) 11:18, 17 lug 2014 (CEST)
- Sarò più esplicito: insistere nella scelta delle fonti per sostenere un proprio POV (ed è ormai conclamato quale sia il tuo) è considerato vandalismo. E ora, per gentilezza, piantala qui.--Ale Sasso (msg) 11:36, 17 lug 2014 (CEST)
- Perfetto. Quella era una fra le discussioni sul medesimo argomento. E in nessuna è stato maturato quel consenso di cui hai bisogno. Dunque ti invito a non insistere, almeno non con me. EDIT: Vedo dalla tua talk archiviata che non sei nuova a questo genere di polemiche: ricordati che perseverare non è cosa buona e che Wikipedia non è luogo dove dare battaglie o difendere principi, te lo dico con la massima cortesia possibile.--Ale Sasso (msg) 11:18, 17 lug 2014 (CEST)
- Perché per questo genere di modifiche serve consenso, e tu non lo hai ricercato nell'apposita pagina di discussione, e perché su wikipedia rispetto a questo punto non c'è, anzi, sei andata contro le prassi e contro quanto già discusso in passato (non chiedermi link: non li so tutti a memoria). Te l'ho detto: è una mera questione di metodo, che mi porta a ricordarvi (e spero di riuscire sempre a farlo con quell'equilibrio e pacatezza richiesti a un admin) che esistono delle regole e che queste vanno rispettate. Tutto lì. Non volermene, non è con me che devi discutere, ma con gli altri contributori.--Ale Sasso (msg) 11:07, 17 lug 2014 (CEST)
- Per favore, non coinvolgermi in una discussione che non mi appassiona: poni le tue obiezioni agli interessati nelle apposite talk (quella della pagina cui ti riferisci e quelle più generali sulle convenzioni di wikipedia), ove ti potrà essere descritto con dovizia di dettagli perché qui usiamo una forma e non un'altra.--Ale Sasso (msg) 10:53, 17 lug 2014 (CEST)
- Nessuno "sconcerto" da parte mia, né coinvolgimento emotivo alcuno. Solo un richiamo formale alle regole che impongono l'uso prevalente a prescindere da numero delle fonti a sostegno di un determinato POV.--Ale Sasso (msg) 10:19, 17 lug 2014 (CEST)
- Ribadisco il concetto: anche nell'uso delle fonti non può/non deve essere piegato al POV scegliendo le stesse opportunamente. Wiki NON è fonte ammissibile, sia chiaro.--Ale Sasso (msg) 21:26, 16 lug 2014 (CEST)
- Grazie ma non ho nessuna riflessione da fare in quanto non interessato all'argomento. Parlatene prima nell'apposita pagina di discussione (o al bar, mi pare sia avviata da tempo una discussione in merito) e si maturi il necessario consenso. Ho fixato i link.--Ale Sasso (msg) 10:12, 16 lug 2014 (CEST)
Rollback
C'è una discussione in corso proprio sull'uso dei paragrafi, prima di inserirli entrando a gamba tesa è bene patecipare alla discussione. Grazie. --Lucas ✉ 01:31, 14 set 2014 (CEST)
- ps: Noto la discussione avuta qui sopra con Ale Sasso, e che la cosa a quanto pare si ripete da lungo tempo, utilizzerò un avviso più esplicito. Le modifiche devono essere condivise e discusse, iniziare edit war è un vandalismo da non fare. Grazie per il tempo che impiegherai a leggere e capire le linee guida già indicateti. --Lucas ✉ 01:31, 14 set 2014 (CEST)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Proposte
Visto che eri interessata al Laboratorio Femminismi ti informo che ci sono nuove proposte vedere Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/8_marzo14. --Rhockher 10:55, 19 nov 2014 (CET)
- Tornata è una parola grossa! =D Si, c'è tanto da fare, è vero, però anche pianino si possono sistemare e tradurre diverse voci, a parte che la voce femminismo sarebbe a mio parere da "scorporare" in altre voci di "storia" del femminismo, tipo prima, seconda e terza ondata...già questo sarebbe un buon punto di partenza, vediamo se abbiamo le forze per metterci al lavoro! =) --Rhockher 21:20, 28 nov 2014 (CET)
DMOZ
Dmoz non è wikipedia, è una soluzione di ripiego quando ci c'è un numero eccessivo di link o per dirottare richieste di inserimenti di proloco e attività simili nei comuni o comunque di link commerciali - ma non si sostituisce a wikipedia a tappeto.--Moroboshi scrivimi 19:31, 18 mar 2015 (CET)
- Prima di tutto ti faccio notare che contrariamente a quanto scrivi hai rimosso il sito ufficiale di Licia Troisi, secondo che il link al catalogo Vegetti (che è il principale catalogo di opere di sf/fantasy edite in italiano è abbastanza consolidato per gli autori di fantasy/sf nei relativi progetti - se vuoi rimuovere quest'ultimo prima ne parli nei relativi progetti e ottieni il consenso necessario. In linea generale sempre contrariamente a quanto hai scritto hai rimosso il link a siti ufficiali anche di comuni ad esempio [1].--Moroboshi scrivimi 19:56, 18 mar 2015 (CET)
- Non ho scritto che è obbligatorio, ho scritto che l'uso è consolidato nei due progetti, vedi ad esempio Progetto:Fantascienza/Lavorosporco/CatalogoVegetti si era passati ad inserire dove mancava.--Moroboshi scrivimi 20:11, 18 mar 2015 (CET)
re
ciao, puoi creare qualsiasi pagina di prova personale semplicemente aggiungendo un nome al nome utente, ad es. Utente:...Angelita.../sandbox1 oppure Utente:...Angelita.../sandbox2 oppure Utente:...Angelita.../pippo ecc.. --ignis scrivimi qui 10:59, 19 mar 2015 (CET)
- ciao, per cancellare una tua pagina personale basta che apponi il template {{cancellasubito|17}} e un amministratore provvederà --ignis scrivimi qui 12:39, 3 apr 2015 (CEST)
Re:Persone legate a Bologna
Ciao, probabilmente basta inserire la voce solo nella Categoria:Professori all'Università di Bologna, le altre risulterebbero ridondanti rispetto alla prima. Comunque per farlo basta inserire il wikilink alla categoria in fondo alla voce, in questo modo. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Categorie/Categorizzazione. Per qualsiasi altro dubbio puoi contattarmi tranquillamente. --Horcrux九十二 11:14, 3 apr 2015 (CEST)
- Invece i link alle altre versioni linguistiche si chiamano interlink, che da due anni ormai vengono gestiti sul sito Wikidata. Puoi leggere Aiuto:Interlink per approfondire. --Horcrux九十二 11:17, 3 apr 2015 (CEST)