Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 aprile 8
8 aprile
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:30, 16 apr 2015 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 8 giorni | Calendario internazionale di sci nautico 2007 (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 8 giorni | Via Severino Casana (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 8 giorni | Bernese GPS Software (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 8 giorni | Nelson Moraïs (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 8 giorni | Life + Climate changE-R (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 8 giorni | Armando Corino (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 8 giorni | Chiesa di San Domenico Savio (Bologna) (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 8 giorni | X-Seed 4000 (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 10 aprile 2015.
Scrittore esordiente al primo libro, pagina imo promozionale. Non chiedo l'immediata perchè ha vinto un premio, ma la voce mi sembra abbastanza prematura --Gregorovius (Dite pure) 15:08, 3 apr 2015 (CEST)
- Il Premio Calvino è prestigioso, con giurie veramente di peso e destinato a scrittori esordienti al primo libro; possiamo discutere se vincerlo sia sufficiente o non sia sufficiente per dare spazio ad una voce di Wikipedia. Stiamo parlando di un libro all'anno. Svvia un'eccezione all'anno al principio che l'autore debba aver scritto più opere potremmo permettercelo. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:31, 5 apr 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 8 aprile 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 15 aprile 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 22 aprile 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Il criterio 3 un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale è soddisfatto e quoto Mizar. È sicuramente più enciclopedico uno scrittore che ha vinto uno dei premi più importanti (forse il più importante) per esordienti, di chi ha pubblicato tre libri per la casa editrice dello zio e distribuiti dalla cugina, perdonate la polemica ;)--Pop Op 21:50, 8 apr 2015 (CEST)
- Cancellare Cito da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri: "Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti quattro criteri." Un solo criterio su 4 è un po' pochino.--151.67.222.204 (msg) 21:54, 8 apr 2015 (CEST)
- Il 4° criterio non si applica in questo caso, il secondo è comunque soddisfatto, mancherebbe solo il primo, in ogni caso i criteri sono sufficienti ma non necessari, quindi è la tua motivazione a non essere valida; imho vincere un premio così rilevante significa essersi distinti nel proprio campo.--Pop Op 22:08, 8 apr 2015 (CEST)
- Mantenere rientra nei criteri per aver vinto il Premio Italo Calvino di rilevanza nazionale. Anche il libro pubblicato mi pare encilopedico. A margine, se i criteri non sono chiari in tal senso, sarebbe opportuno precisarli meglio.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:18, 14 apr 2015 (CEST)
- Cancellare I criteri sono chiarissimi ed il punto 4 non viene considerato quando non si tratta di saggistica. I primi tre criteri DEVONO essere soddisfatti contemporaneamente per conferire ad un autore l'automatica enciclopedicità. Un libro, un premio... troppo poco. Forse se ne potrà parlare, in deroga ai criteri che sono sufficienti ma non necessari, di fronte ad un secondo libro pubblicato. Questo perché potrebbe trattarsi di un fuoco di paglia, e, che io sappia, i fuochi di paglia non sono enciclopedici. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:50, 15 apr 2015 (CEST)
- Mantenere Io personalmente ammetterei una deroga al principio della pluralità di opere solo per il vincitore del Premio Calvino, senz'altro il più autorevole dei premi destinati alle opere prime--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:00, 15 apr 2015 (CEST)
- [@ Mizardellorsa] La deroga la ammetterei anch'io ma non credi che un'opera sola sia un po' troppo poco? Così, con un'opera sola passerebbe il principio che vincere il premio Calvino è foriero di enciclopedicità automatica per il vincitore. Avesse fatto qualcos'altro di rilevante o avesse pubblicato un altro libro allora sì, crederei anch'io che una deroga ci starebbe bene. Ma così...--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 09:24, 15 apr 2015 (CEST)
- Commento: Mi correggo parzialmente. Il premio è dato ad un inedito di autore alla prima opera. Un vaglio ulteriore è dato dalla casa editrice che cura l'edizione. Qui regole non posso essere date, ma se l'editore è conosciuto per la sua serietà è un elemento favorevole.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:44, 15 apr 2015 (CEST)
- [@ Hypergio] Quindi, per fare un paragone estremo, un esordiente che vincesse il Premio Strega secondo il tuo ragionamento non sarebbe enciclopedico fino a che non scrive un secondo libro? --Pop Op 22:56, 15 apr 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Troviamo prima l'esordiente che vince il premio Strega e poi sono certo che il buonsenso ci guiderà. Il buonsenso mi dice in questo specifico caso premio Calvino + niente = non enciclopedico mentre premio Calvino +qualcosa = enciclopedico.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 01:30, 16 apr 2015 (CEST)
- [@ Hypergio] Quindi, per fare un paragone estremo, un esordiente che vincesse il Premio Strega secondo il tuo ragionamento non sarebbe enciclopedico fino a che non scrive un secondo libro? --Pop Op 22:56, 15 apr 2015 (CEST)
- Commento: Mi correggo parzialmente. Il premio è dato ad un inedito di autore alla prima opera. Un vaglio ulteriore è dato dalla casa editrice che cura l'edizione. Qui regole non posso essere date, ma se l'editore è conosciuto per la sua serietà è un elemento favorevole.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:44, 15 apr 2015 (CEST)
- [@ Mizardellorsa] La deroga la ammetterei anch'io ma non credi che un'opera sola sia un po' troppo poco? Così, con un'opera sola passerebbe il principio che vincere il premio Calvino è foriero di enciclopedicità automatica per il vincitore. Avesse fatto qualcos'altro di rilevante o avesse pubblicato un altro libro allora sì, crederei anch'io che una deroga ci starebbe bene. Ma così...--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 09:24, 15 apr 2015 (CEST)
- Cancellare [@ Hypergio] è più bravo di me nel sintetizzare perchè questa possibile meteora non è ancora encilcopedica --Gregorovius (Dite pure) 20:55, 15 apr 2015 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 aprile 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 22 aprile 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Pochino un solo libro, aver vinto un premio riservato agli esordienti non è sufficiente. Forse poteva essere un'eccezione se avesse vinto un premio aperto a tutti, non solo agli esordienti, il rischio che potrebbe trattarsi di un fuoco di paglia c'è, quindi aspetterei che scriva qualcos'altro.--Kirk39 Dimmi! 16:20, 16 apr 2015 (CEST)
- Commento: E' stato anche finalista tre anni fa ad un Premio del Salone del Libro di Torino. Tanto fuoco di paglia non deve essere. Comunque a mio avviso, un'enciclopedia on line ha il vantaggio, rispetto ad una enciclopedia su carta, che se il bocciolo non sboccia e non diventa fiore, lo si può rimuovere senza fatica.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 20:00, 17 apr 2015 (CEST)
- Cancellare Quoto Hypergio. Mizar, un'enciclopedia on line ha il vantaggio, rispetto ad una enciclopedia su carta, che se il bocciolo non sboccia e non diventa fiore, lo si può rimuovere senza fatica, appunto! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:45, 20 apr 2015 (CEST)
- Cancellare voce decisamente prematura. Non soddisfa i ns. criteri e al momento non se e vedono ulteriori motivi di enciclopedicità. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 19:10, 20 apr 2015 (CEST)
- Commento: Quoto Mizar sopra, "vincitore del Premio Calvino, senz'altro il più autorevole dei premi destinati alle opere prime". E poi non capisco, si chiedeva "qualcos'altro", anche il qualcos'altro è stato trovato. Se si va sulla pagina del Premio si vedono i wikilink anche ai finalisti... Io proprio non capisco perchè, una volta rispettato il criterio dei tre libri, nessuno si preoccupa mai che anche gli altri criteri siano soddisfatti, mentre se uno vince un premio importante... Insomma, di Premi Calvino ne abbiamo, appunto, uno all'anno, di scrittori poco significativi con tre libri pubblicati ce ne sono migliaia. Mia modesta opinione, naturalmente. --Pop Op 18:38, 22 apr 2015 (CEST)
- (OT) In linea di massima non mi occupo di letteratura e mi astengo dal giudicare questo caso specifico, ma dal tuo commento vedo con dispiacere che nel valutare l'enciclopedicità di una persona la situazione non differisce dall'ambito musicale, ed anche un po' quello calcistico: si prendono in considerazione solo i criteri strettamente numerici, che spesso vengono inseriti soprattutto perché oggettivi e di immediata verifica, li si trasforma da "sufficienti" in "necessari" e tutti quelli che non li rispettano vengono spediti automaticamente (neanche fossimo dei bot) in cancellazione, dove se qualcuno si oppone gli si risponde che "questo non è contemplato dai criteri quindi non si può fare eccezione", così succede che abbiamo voci ritenute "intoccabili" su onesti musicanti con all'attivo due dischi che nessuno conosce mentre hanno la strada sbarrata artisti che hanno vinto dischi d'oro e di platino, fanno concerti a livello nazionale e partecipano (o vincono!) a manifestazioni rilevanti, così come pagine su pedatori amatoriali o con all'attivo sì e no 5 gare in campionati su base nazionale mentre al contempo restano fuori alcuni atleti con schede personali negli almanacchi... Sanremofilo (msg) 08:29, 23 apr 2015 (CEST)
Votazione iniziata il 23 aprile 2015
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 30 aprile 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Pop Op 21:10, 25 apr 2015 (CEST)
- ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:43, 27 apr 2015 (CEST)
- --Angelo Not (msg) 22:20, 27 apr 2015 (CEST)
- --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 13:09, 29 apr 2015 (CEST)
- --Plasm (msg) 01:32, 30 apr 2015 (CEST)
- --Club2birre (msg) 19:56, 30 apr 2015 (CEST)
Cancellare
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:15, 23 apr 2015 (CEST)
- --Anima della notte (msg) 10:46, 23 apr 2015 (CEST)
- Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:50, 23 apr 2015 (CEST)
- --Erinaceus (msg) 11:19, 23 apr 2015 (CEST)
- --Kirk39 Dimmi! 13:10, 23 apr 2015 (CEST)
- --Vito (msg) 13:12, 23 apr 2015 (CEST)
- --L736El'adminalcolico 13:54, 23 apr 2015 (CEST)
- --Arres (msg) 14:56, 23 apr 2015 (CEST)
- --Gregorovius (Dite pure) 16:02, 23 apr 2015 (CEST)
- ---Klaudio (parla) 11:56, 25 apr 2015 (CEST)
- --Soprano71 13:51, 26 apr 2015 (CEST)
- --Marie de France (msg) 22:57, 27 apr 2015 (CEST)
- --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 11:22, 30 apr 2015 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Harlock81 (msg) 00:26, 1 mag 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Voce isolata e senza fonti sul calendario dello sci nautico nel 2007; non ne esistono per altri anni. --CastagNa 00:51, 8 apr 2015 (CEST)
- Non ricordavo che l'essere una voce orfana è motivo sufficiente per la cancellazione.--MidBi 16:01, 8 apr 2015 (CEST)
- Forse però ricorderai che nemmeno il mancato rientro nei criteri sufficienti di enciclopedicità è un motivo... sufficiente, tuttavia spesso ci si passa sopra... Nella fattispecie, comunque, si è parlato anche dell'assenza di fonti, ed aggiungo che si tratta di una sorta di tabella preceduta da una riga che spiega (?) soltanto cosa sia un Calendario mondiale, con wikilink (rosso) alla federazione che rilascia tale documento. Sanremofilo (msg) 22:27, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:12, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Voce senza fonti su una via di un piccolo comune che non ha nulla, leggendo la voce, di rilevante. Quello che c'è scritto in Faule#Strade basta e avanza, che il nome derivi da Severino Casana è sottinteso, quindi da unire nella voce del comune, imo, non c'è nulla.--Kirk39 Dimmi! 03:54, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:05, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Pagina su uno delle centinaia di software esistenti per la manipolazione di dati GPS e più in generale di posizionamento satellitare, del quale, anche leggendo la relativa pagina in tedesco, non si evince la rilevanza e, quindi l'enciclopedicità. La pagina non è aggiornata ma anche, riportando eventualmente i dati più recenti, si comprende che il software esiste e nulla più. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 09:56, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 03:02, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Voce su cantante che non ha prodotto album, ha partecipato alle selezioni belghe per l'Eurosong (non ha mai partecipato all'EurosongEurovision Song Contest) ed i cui singoli si sono affacciati nelle classifiche olandesi e belga/fiamminghe raggiungendo, in un caso, al massimo un quarto posto in quest'ultima. Troppo poco per essere enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 10:59, 8 apr 2015 (CEST)
- Segnalo che si tratta della seconda procedura, e rettifico quanto detto sopra: il soggetto è stato effettivamente finalista dell'Eurosong, che però non è l'Eurovision Song Contest, ma appunto la selezione del rappresentante belga del concorso europeo, dunque diremmo, fatte le debite proporzioni, il "Festival di Sanremo belga". Che comunque non è poco. Sanremofilo (msg) 11:26, 8 apr 2015 (CEST)
- Fatte le dovute rettifiche all'apertura bisogna vedere attentamente come quantificare le dovute proporzioni trattandosi di un paese con un numero di abitanti poco più di un sesto di quelli dell'Italia, spaccato in due per tutto, a partire dalla lingua (con opportuni distinguo locali) per passare all'economia, al sistema di istruzione, alla mentalità per arrivare alla musica. Tant'è che in Belgio esistono normalmente due classifiche, quella belga/vallone, per i belgi di lingua francese, spesso molto aderente a quella francese e quella belga/fiamminga, per i belgi di lingua olandese, spesso molto aderente a quella olandese. Fatte queste premesse, e dicendo che non ho elementi certi per affermarlo, dubito che la selezione belga per Eurovision Song Contest, essendo un mix di cantanti dell'una e dell'altra parte abbia un seguito minimamente paragonabile a quello del Festival di Sanremo. Gli elementi che ho a disposizione io, invece, mi dicono che le selezioni nazionali non sono obbligatorie ed ogni nazione manda chi vuole a rappresentarla e quindi ciascuna competizione atta a selezionare un partecipante all'Eurovision Song Contest deve essere valutata indipendentemente dalla competizione europea, per quello che realmente è quale evento a sé stante. Può essere che questo abbia una rilevanza tale da essere enciclopedico (e presumibilmente la competizione belga lo è dato che si trova in 7 edizioni linguistiche di Wikipedia) ma non tale da far diventare automaticamente enciclopedico ogni canzone ed ogni partecipante alla competizione. A riprova della limitata rilevanza della competizione, segnalo che questa non si è tenuta negli anni 1964, 1990, 1991, 2003, 2007 e 2009, tra l'altro, raggiungendo il minimo proprio nel decennio in cui il biografato ha partecipato alla competizione (2004 e 2008). Allo stato, pur con tutti i dubbi che si possono nutrire sulla competizione belga, penso di avere elementi sufficienti per presumere la non enciclopedicità del biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 13:53, 8 apr 2015 (CEST)
- Va detto però che tre dei suoi singoli sono rimasti in classifica rispettivamente per undici, dodici e diciassette settimane. Non mi intendo nello specifico di classifiche belghe, tuttavia per le classifiche musicali in generale non mi sembra trascurabile come permanenza. Certo per il resto non sembra aver fatto molto.--GiaKa (msg) 18:42, 11 apr 2015 (CEST)
- Le settimane di permanenza di cui parla GiaKa sono in una top 50 di un mercato di circa 6 milioni di potenziali acquirenti (tanti sono i belgi/fiamminghi). Non si tratta di una classifica nazionale perché in Belgio non esiste. Tanto per cercare di far capire meglio, anche se le proporzioni sono diverse, per le classifiche fanno più testo quelle italiane piuttosto che quelle svizzere/italiane (senza nulla togliere ai gusti musicali dei ticinesi che possono differire da quelli degli italiani). La classifica belga/fiamminga in definitiva andrebbe considerata per quello che è, una classifica regionale, come se in Italia facessimo riferimento ad una classifica della Campania, che pur con tutte le sue peculiarità non è così rilevante come quella nazionale. Giusto per mettere qualche puntino sulle i.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:07, 11 apr 2015 (CEST)
- Buono a sapersi visto che come dicevo non mi intendo nello specifico di classifiche belghe.--GiaKa (msg) 14:52, 12 apr 2015 (CEST)
- Le settimane di permanenza di cui parla GiaKa sono in una top 50 di un mercato di circa 6 milioni di potenziali acquirenti (tanti sono i belgi/fiamminghi). Non si tratta di una classifica nazionale perché in Belgio non esiste. Tanto per cercare di far capire meglio, anche se le proporzioni sono diverse, per le classifiche fanno più testo quelle italiane piuttosto che quelle svizzere/italiane (senza nulla togliere ai gusti musicali dei ticinesi che possono differire da quelli degli italiani). La classifica belga/fiamminga in definitiva andrebbe considerata per quello che è, una classifica regionale, come se in Italia facessimo riferimento ad una classifica della Campania, che pur con tutte le sue peculiarità non è così rilevante come quella nazionale. Giusto per mettere qualche puntino sulle i.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:07, 11 apr 2015 (CEST)
- Va detto però che tre dei suoi singoli sono rimasti in classifica rispettivamente per undici, dodici e diciassette settimane. Non mi intendo nello specifico di classifiche belghe, tuttavia per le classifiche musicali in generale non mi sembra trascurabile come permanenza. Certo per il resto non sembra aver fatto molto.--GiaKa (msg) 18:42, 11 apr 2015 (CEST)
- Fatte le dovute rettifiche all'apertura bisogna vedere attentamente come quantificare le dovute proporzioni trattandosi di un paese con un numero di abitanti poco più di un sesto di quelli dell'Italia, spaccato in due per tutto, a partire dalla lingua (con opportuni distinguo locali) per passare all'economia, al sistema di istruzione, alla mentalità per arrivare alla musica. Tant'è che in Belgio esistono normalmente due classifiche, quella belga/vallone, per i belgi di lingua francese, spesso molto aderente a quella francese e quella belga/fiamminga, per i belgi di lingua olandese, spesso molto aderente a quella olandese. Fatte queste premesse, e dicendo che non ho elementi certi per affermarlo, dubito che la selezione belga per Eurovision Song Contest, essendo un mix di cantanti dell'una e dell'altra parte abbia un seguito minimamente paragonabile a quello del Festival di Sanremo. Gli elementi che ho a disposizione io, invece, mi dicono che le selezioni nazionali non sono obbligatorie ed ogni nazione manda chi vuole a rappresentarla e quindi ciascuna competizione atta a selezionare un partecipante all'Eurovision Song Contest deve essere valutata indipendentemente dalla competizione europea, per quello che realmente è quale evento a sé stante. Può essere che questo abbia una rilevanza tale da essere enciclopedico (e presumibilmente la competizione belga lo è dato che si trova in 7 edizioni linguistiche di Wikipedia) ma non tale da far diventare automaticamente enciclopedico ogni canzone ed ogni partecipante alla competizione. A riprova della limitata rilevanza della competizione, segnalo che questa non si è tenuta negli anni 1964, 1990, 1991, 2003, 2007 e 2009, tra l'altro, raggiungendo il minimo proprio nel decennio in cui il biografato ha partecipato alla competizione (2004 e 2008). Allo stato, pur con tutti i dubbi che si possono nutrire sulla competizione belga, penso di avere elementi sufficienti per presumere la non enciclopedicità del biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 13:53, 8 apr 2015 (CEST)
[← Rientro] Mi sembra troppo poco per il mantenimento della voce. Se non sono cambiate le regole nel frattempo, neppure la partecipazione a Sanremo è considerata enciclopedica, tanto meno quella di una selezione nazionale per l'Eurofestival... -- Il Passeggero - amo sentirvi 09:50, 13 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:56, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Voce promozionale, vedi qui, di una iniziativa regionale i cui contenuti esulano dallo scopo dell'enciclopedia.--Bramfab Discorriamo 11:23, 8 apr 2015 (CEST)
p.s. incidentalmente se apriamo la porta a queste comunicazioni, "per rendere l'argomento più fruibile al grande pubblico" saremo sommersi nel volgere di pochi mesi --Bramfab Discorriamo 11:25, 8 apr 2015 (CEST)
- mutatis mutandis, quando ho letto il messaggio nella mia discussione (b.t.w., se non fosse intervenuto Bramfab, avrei aperto io la procedura) mi è subito tornato alla mente questo spiacevole caso. Ragion per cui mi esprimo in favore del Cancellare la pagina, palesemente contraria allo spirito di Wikipedia. --Vale93b Fatti sentire! 12:08, 8 apr 2015 (CEST)
- Sono rabbrividito quando ho letto la frase "abbiamo l'obbligo di creare una pagina su Wikipedia per rendere l'argomento più fruibile al grande pubblico". Cancellare al volo senza por tempo in mezzo, se non altro per ribardire che WP non è veicolo promozionale "obbligatorio" di alcunché.--Paolobon140 (msg) 14:21, 8 apr 2015 (CEST)
- abbastanza preoccupante...se la cosa si rivelasse vera, WMI non potrebbe contattare la Regione E-R cercando di spiegargli un po' le policies di wp? Lo dico perché non vorrei trovarmi in futuro altri casi del genere. --Caarl95 15:11, 8 apr 2015 (CEST)
- Mah! Sarebbe più logico che sia la Regione ad informarsi sull'oggetto WP, dato che immagino che sia fornita di fior di uffici stampa e marketing. I quali, comunque e se fosse vero che la pagina sia stata scritta da loro, non mi pare siano riusciti ad essere molto chiari nel contenuto di codesta pagina: l'ho riletta un paio di volte e non ho capito di cosa si tratti. Un misto di burocratese e di linguaggio cool modernista che come risultato genera un contenuto pressoché incomprensibile.--Paolobon140 (msg) 15:43, 8 apr 2015 (CEST)
- Ricordo perfettamente quella vicenda rammentata da Vale e non posso che concordare con la sua valutazione; aggiungo che sono passati ormai ben più di 10 anni dalla nascita di Wikipedia e non si è ancora capito quali sono i suoi scopi, ma non sono in grado di dire se sia stato finora il Progetto a non farsi capire o certi personaggi, amministrazioni e simili a non voler capire (molto più facile provarci come fece, all'epoca, il Comune di Milano, tanto è gratis). Tra l'altro, andando a rileggere quelle discussioni, vedo che i peggiori timori che in diversi, me compreso, avevamo espresso allora si stanno avverando (cito me stesso: accettiamo una cosa simile e tra un anno o cinque il comune di Milano, Roma o Pincopallo Superiore partirà con la raccolta differenziata porta a porta, la chiamerà "Area P", scriverà la sua brava voce (evitando accuratamente di dirlo prima ai giornali, visto questo precedente) e a chi la contesterà ribatterà che la raccolta del pattume di Roma è enciclopedica quanto la regolamentazione del traffico a Milano. Consideriamo anche a che cosa apriremmo le porte di Wikipedia).--Frazzone (scrivimi) 21:26, 8 apr 2015 (CEST)
- Quand'ero bambino mia nonna mi raccontava che esistevano su wikipedia le cancellazioni in immediata; io le credevo e mi addormentavo subito tranquillo... Mi viene il dubbio che fosse davvero una favola! A parte gli scherzi, ovviamente sono per Cancellare subito. A margine, mi pare che in Emilia vada parecchio di moda usare (o quanto meno provare ad usare) wikipedia per promozione e per "vanity press", sarà solo una sensazione?--Pop Op 21:07, 14 apr 2015 (CEST)
- Ricordo perfettamente quella vicenda rammentata da Vale e non posso che concordare con la sua valutazione; aggiungo che sono passati ormai ben più di 10 anni dalla nascita di Wikipedia e non si è ancora capito quali sono i suoi scopi, ma non sono in grado di dire se sia stato finora il Progetto a non farsi capire o certi personaggi, amministrazioni e simili a non voler capire (molto più facile provarci come fece, all'epoca, il Comune di Milano, tanto è gratis). Tra l'altro, andando a rileggere quelle discussioni, vedo che i peggiori timori che in diversi, me compreso, avevamo espresso allora si stanno avverando (cito me stesso: accettiamo una cosa simile e tra un anno o cinque il comune di Milano, Roma o Pincopallo Superiore partirà con la raccolta differenziata porta a porta, la chiamerà "Area P", scriverà la sua brava voce (evitando accuratamente di dirlo prima ai giornali, visto questo precedente) e a chi la contesterà ribatterà che la raccolta del pattume di Roma è enciclopedica quanto la regolamentazione del traffico a Milano. Consideriamo anche a che cosa apriremmo le porte di Wikipedia).--Frazzone (scrivimi) 21:26, 8 apr 2015 (CEST)
- Mah! Sarebbe più logico che sia la Regione ad informarsi sull'oggetto WP, dato che immagino che sia fornita di fior di uffici stampa e marketing. I quali, comunque e se fosse vero che la pagina sia stata scritta da loro, non mi pare siano riusciti ad essere molto chiari nel contenuto di codesta pagina: l'ho riletta un paio di volte e non ho capito di cosa si tratti. Un misto di burocratese e di linguaggio cool modernista che come risultato genera un contenuto pressoché incomprensibile.--Paolobon140 (msg) 15:43, 8 apr 2015 (CEST)
- abbastanza preoccupante...se la cosa si rivelasse vera, WMI non potrebbe contattare la Regione E-R cercando di spiegargli un po' le policies di wp? Lo dico perché non vorrei trovarmi in futuro altri casi del genere. --Caarl95 15:11, 8 apr 2015 (CEST)
- Sono rabbrividito quando ho letto la frase "abbiamo l'obbligo di creare una pagina su Wikipedia per rendere l'argomento più fruibile al grande pubblico". Cancellare al volo senza por tempo in mezzo, se non altro per ribardire che WP non è veicolo promozionale "obbligatorio" di alcunché.--Paolobon140 (msg) 14:21, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:52, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Vescovo della Chiesa Autonoma della Gallia Cisalpina, IMHO non enciclopedico (parte di un cluster di voci collegate del quale fa anche parte Diocesi d'Italia subalpina attualmente in cancellazione).--Burgundo(posta) 11:30, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:44, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 aprile 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Solo incipit in aiuto da luglio 2014 --Caulfieldimmi tutto 11:32, 8 apr 2015 (CEST)
- La voce è stata aggiornata. --Club2birre (msg) 18:33, 15 apr 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 15 aprile 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 22 aprile 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 29 aprile 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce adesso è fruibile, il soggetto è un giornalista, produttore discografico e conduttore radiofonico che da quanto scritto mi sembra discretamente rilevante. Credo sia il caso di discuterne. Sanremofilo (msg) 20:45, 15 apr 2015 (CEST)
- Andrebbe reperita qualche fonte in più, ma a occhio mi sembra enciclopedico. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:48, 20 apr 2015 (CEST)
- Fatto --Club2birre (msg) 21:35, 22 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Fullerene (msg) 01:18, 23 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Edificio religioso di recente costruzione di cui non si riescono a rilevare motivi di enciclopedicità. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 17:50, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:38, 16 apr 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 aprile 8}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 15 aprile 2015.
Progetto per un mega-grattacielo datato 1995, mai costruito. Ritenendo che non siamo una raccolta di proposte di design, ed in mancanza di particolarità (vedasi motivo {{E}}), ritengo che allo stato sia da cancellare.--MidBi 23:13, 8 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Fullerene (msg) 02:33, 16 apr 2015 (CEST)