Pornello

Pornello è una frazione del comune di San Venanzo in provincia di Terni.

Geografia Fisica

Sorge a 426 m s.l.m.

Storia

Il castello di Pornello, il cui toponimo richiama una folta vegetazione di pruni, ha origini molto antiche, essendo già citato nelle cronache del 1137 quando il conte Ottone lo assegna al vescovado di Orvieto.

Signoria dei Monaldeschi nel 1342, Pornello diventa infine feudo dei conti di Marsciano, per poi passare alla famiglia Dolci, discendente dei Montemarte.

Verso il 1600 la Cronaca della Provincia Serafica di Assisi annovera Pornello tra le proprietà dei conti Polidori di Orvieto. Dal Catasto Orvietano del 1798 risulta che i nobili Manieri hanno acquistato Pornello.

Nel 1971-72 gli eredi dei Manieri vendono le loro proprietà allo Stato e nel 1980 queste passano alla Regione Umbria.

Luoghi d'interesse

Castello di Pornello Imponente sulla piccola piazza del borgo. Completamente abbandonato.

Chiesa di San Donato Sorge nei pressi del castello, risale al 1200. E'composta da una navata centrale e due absidi laterali. Ristrutturata negli anni '90.

Chiesa della Madonna del Piano Piccola chiesa rupestre, eretta vicino alle rive del torrente fersinone. Risalente al 1500, completamente affrescata.

La Fonte Nei pressi del paese sorge una fontanile composto da 3 vasche dove sgorga un acqua freschissima.

Area Naturale

Le campagne di pornello sono attraversate dal corso del torrente Fersinone, che nel suo percorso forma un serie di cascate e piccoli laghetti naturali.

Persone Legate a Pornello

Il famoso pittore Massimo Rao (San Salvatore Telesino, 6 gennaio 1950 - San Venanzo, 6 maggio 1996) ha trascorso la parte finale delle sue breve esistenza a pornello.

Manifestazioni

II domenica di Maggio Festa di San Michele Arcangelo II domenica di Settembre Festa della Madonna del Piano 26 Dicembre Note di S.Santo Stefano

Collegamenti Esterni

www.pornello.it