Livio Forma

giornalista italiano

Livio Forma (Aosta, 30 novembre 1942Aosta, 16 aprile 2015[1]) è stato un giornalista e radiocronista sportivo italiano.

Biografia

È stato redattore del TG3 (sin dal 1979, anno in cui il telegiornale debuttò) per poi passare alla carriera radiofonica. Dal 1985 è un inviato di Tutto il calcio minuto per minuto (anche se la sua prima radiocronaca fu in occasione di Cremonese-Varese del 7 febbraio 1982), di cui è divenuto una delle voci principali insieme a Riccardo Cucchi e Bruno Gentili.

Il 5 maggio 2002, dallo Stadio Friuli di Udine, annunciò lo scudetto della Juventus (vinto in rimonta sull'Inter). Nel maggio 2003 effettuò la cronaca del derby di Milano, valevole per la semifinale di Champions League, tra Inter e Milan.

Seguì anche l'Under-21 azzurro (nei periodi in cui era allenato da Cesare Maldini, Marco Tardelli e Claudio Gentile) in occasione delle vittorie all'Europeo di categoria. È stato inviato di Radio Rai per 5 Mondiali e 8 Olimpiadi (estive ed invernali).

Raggiunto il pensionamento, è comunque rimasto nello staff della celebre trasmissione radiofonica sino al termine della stagione 2011-12 oltre ad essere la prima voce per l'edizione del sabato dedicata alla Serie B. Ha annunciato due retrocessioni della Sampdoria in B: il 16 maggio 1999 (Bologna-Sampdoria 2-2) e il 15 maggio 2011 (Sampdoria-Palermo 1-2).

Muore a causa di un tumore nella sua abitazione di Aosta il 16 aprile 2015.

Note

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie