Invisibilità
L'invisibilità è lo stato di un oggetto che non può essere visto. Un oggetto pertanto che possiede questa qualità si dice invisibile.
Il termine viene utilizzato da numerosi film e romanzi fantasy o di fantascienza, in cui gli oggetti sono resi invisibili dai poteri della magia o da una tecnologia inventata. Comunque si possono vedere gli effetti dell'invisibilità anche nel mondo reale, in certi ambiti della fisica.
Metamateriali
Nell'edizione del 26 maggio 2006 della rivista Science, dei ricercatori britannici e americani hanno dichiarato che sarebbe teoricamente possibile l'utilizzo di metamateriali che possano permettere di deviare le radiazioni elettromagnetiche (di cui la luce fa parte) e fargli riprendere una traiettoria "normale" dopo aver passato l'ostacolo da rendere invisibile [1].
Riferimenti
Nella fantascienza
- L'ombra e il baleno (The Shadow and the Flash), racconto breve di Jack London, 1902 (?), in Le morti concentriche, F.M. Ricci, Parma, 1975, La Biblioteca di Babele 1
- L'uomo invisibile, romanzo di H.G. Wells del 1881
- L'uomo senza ombra, film del 2000