Discussione:Expo 2015


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Cesco 82 in merito all'argomento Paesi partecipanti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Trasporti
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2015).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2015


No EXPO

E' già la ennesima volta che viene tolto il link al sito noexpo. Facciamo in modo che non succeda più, dato che mi pare d'obbligo che il link sia riportato? Sennò lasciamo che la censura agisca incontrollata! Indigesto

scusa ma non avevo visto la modifica nella discussione. sempre che questa sia una discussione visto che scriviamo praticamente solo io e te. comunque io sono contrario all'inserimento di quel link dato che nemmeno riguardo alla ben più importante questione del boicottaggio olimpico per Pechino si è deciso di inserire un link a qualsivoglia comitato o simile. Là l'unico riferimento è alla pagina di Amnesty International. e non mi sembra che sia un link alla stessa stregua del comitato no expo, o sedicente tale. --Cesco (msg) 18:37, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

informazioni

Scusatemi, vorrei chiedere delucidazioni, essendo aresino... da dove arrivano queste informazioni e l'immagine? Inoltre... l'area del nuovo lago è attualmente occupata da alcuni campi coltivati, un grosso centro di smistamento delle Poste e confina con il carcere di Bollate (la "cosa" rettangolare appena sotto allo svincolo autostradale), che resterebbe appena fuori dall'Expo! Inoltre Arese è più a nord, qualche chilometro più avanti sulla A8 (che si vede nell'immagine a destra). Come potrebbe essere interessata dal progetto? Grazie! --Andylong 16:04, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

beh basta che vai sul sito ufficiale della candidatura e troverai tutte le informazioni che cerchi. --Cesco 18:39, 25 set 2007 (CEST)Rispondi

Titolo

Sinceramente Expo 2015, rispetto a Esposizione Universale 2015 mi sembrava più in linea con il nome scelto dagli organizzatori e con il resto delle voci simili date nell'enciclopedia alle altre esposizioni precedenti. Se vogliamo italianizzare, forse bisognerebbe discuterne ed, eventualmente, italianizzarle tutte. Ciao --Luckyzdimmi 21:53, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Rimesso nome corto, come quello degli altri Expo. Paolos 00:58, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Professor Di Bari

Le ingenti modifiche inserite in data odierna dal professore Di Bari aggiungono informazioni al limite della autopromozionalità con tanto di link esterni al suo sito nel corpo della voce. Non conoscendo nel complesso le proposte dell'EXPO non me la sento di effettuare un rollback completo. Prego chiunque possa collaborare a rendere più imparziale la voce e verificare le notizie inserite dal professore di farlo e spiegarsi in questa pagina di discussione. --Luckyzdimmi 16:21, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi

Io sono d'accordo. sembra pura promozione personale. Inoltre non so quanto possa essere considerata informazione enciclopedica. Non che non siano informazioni esatte...ma non ne vedo l'effettivo scopo nell'inserirle ora che non sono ancora state confermate né tantomeno messe in atto, se non quello dell'autopromozione. --Cesco (msg) 20:50, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi
Eventualmente, quando sarà il momento, si penserà se sarà necessario fare una voce apposita. Sparse così all'interno della voce (senza senso) le ritengo totalmente inutili. --Luckyzdimmi 09:31, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

Tema

L'attuale sezione in buona parte riproduce con un copia e incolla il testo ufficiale. non sarebbe meglio sostituire tale parte con un commento?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:42, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

ciao, no i commenti non vanno assolutamente bene. bisogna restare ai fatti. però hai ragione su una rimodulazione che non sia così aderente al testo ufficiale. se vuoi puoi presentarne una alternativa qui e discutiamo sui contenuti. --Cesco (msg) 20:14, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi


Ciclabili

Ciao scusate non vorrei essere io in ritardo con le informazioni ma credo il sindaco Moratti non abbia approvato la costruzione delle nuove ciclabili. è possibile verificarlo? Ciao Il teu

Salve. Visto che l'articolo è prottetta (non si può modificare il testo!!??).

Si potrebbe correeggere la disinformazione: "un percorso ciclo-pedonale che attraversa il parco delle Cave." Visto che non c'e ancora traccia di pista ciclabile che porta fino al sito expo. (Poveri turisti che ci prova)

risistemazione

questa voce va completamente riordinata...spero di qui a poco di avere tempo per farlo secondo i canoni del progetto, perché è un macello... --Cesco (msg) 15:09, 30 gen 2010 (CET)Rispondi

Mondo della Luna?

A me pare che la presentazione dell'EXpo così come viene fatta in questa voce non rispecchi la complessità e neanche l'immagine generale che esce dalla lettura anche superficiale dei mezzi di comunicazione anche più autorevoli e neutri che ci sono in Italia, tipo quella dei maggiori quotidiani. Mi pare che qui vi sia una sorta di descrizione da mondo della Luna senza neanche accennare alle difficoltà, alle polemiche, al dibattito serio e sensato sl modello di expo prescelto, alternative, ecc. Anche quando questo dibattito è motivato e costruttivo. Vi sono poi delle imprecisioni: ad esempio, quando si dice che agli Stati Generali ciascuno può dire la sua, si fa una sparata demagogica, una specie di spot pubblicitario: può dire la sua chi è scelto dall'organizzazione. Punto e basta.

cordiali saluti Lorenzo

Logo EXPO

In merito alla questione del Logo che a quanto pare il suo uso da parte della Società non sia del tutto legittimo si debba provvedere almeno aggiungendo una nota che informi che tale logo seppur largamente utiulizzato e diffuso non è del tutto legittimo il suo uso.

Distinti Saluti Domenico M.

Come più volte dichiarato non è la società Expo SpA ad aver problemi ma il Comitato di Pianificazione attualmente in dismissione vedi qui. --Cesco (msg) 23:59, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

creazione verde

l'articolo cita: "Verranno creati 11 km² di spazio verde." Mi risulta che l'area del sito è di 11km2, quindi secondo l'articolo non sarà costruito nemmeno un metro quadro. Ho qualche dubbio. Sarebbe opportuno citare la fonte e spiegare di che tipo di verde si tratta, quale percentuale rappresenta rispetto al verde attuale presente sull'area, quando e a chi sarà disponibile tale verde.

Essendo William McDonough un membro della consulta architettonica del progetto, temo che lui stesso avrebbe da ridire sul concetto di " creazione di verde" da parte di un progetto di urbanizzazione.

leo

segnalazione corretta ma forse chi ha inserito il dato intendeva riferirsi a progetti di sistemazione urbana in generale, non direttamente all'interno del sito Expo. La voce ha un assoluto bisogno di pulizia, ben vengano queste segnalazioni. Grazie. PS: potresti firmarti con firma corretta? grazie. --Cesco (msg) 08:44, 3 gen 2011 (CET)Rispondi

Abbreviativo per scusate

Avendo partecipato alle attività dell'ufficio di piano del Comune di Milano, posso asserire che la partecipazione alla progettazione del Evetno Expo 2015, non ha coinvolto la totalità dell'Ufficio, ma solo alcune personalità di spicco. ADV.

Il logo ufficiale viene presentato e descritto nella pagina. Tuttavia non si cita il fatto che sia stato indetto un nuovo concorso: http://concorsologo.expo2015.org/expo/LogoContest/

che, con modalita' non chiarissime selezionera' il nuovo logo dell'Expo.

A parte la tendenziosità del commento, ti invito a leggere le prime righe della sezione Immagine della Expo. Ciao. --Cesco (msg) 12:36, 12 mar 2011 (CET)Rispondi

Logo ufficiale rilasciato?

Nella pagina wikipedia in lingua inglese e' riportato un colorato cologo che sovrappone le parole EXPO alle cifre 2015. E' il nuovo logo ufficiale? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/ff/Expo_2015_logo.png Se si, lo si dovrebbe riportare nella gpina in italiano. Se no. Cos'e'?

è il nuovo logo dell'evento selezionato tramite concorso e votazione online. Purtroppo non è a licenza libera e si deve chiedere il permesso a Expo SPA per poterlo utilizzare su wiki, e richiedere anche con che licenza d'uso. --Cesco (msg) 20:10, 20 ago 2011 (CEST)Rispondi

Il fatto che sia presente sulla wikimedia, in inglese non significa che ne e' stato approvato l'uso per l'intera wiki-enciclopedia?

NO. Perfortunapurtroppo la legislazione anglosassone prevede la possibilità di utilizzo di logo e marchi per scopi non lucrativi, senza l'esplicita approvazione del detentore del copyright. Cosa non vera per la legislazione italiana. Puoi leggere le pagine relative sull'HELP per avere un quadro più preciso della cosa. E magari farti carico della richiesta verso Expo 2015 se ti va :). Saluti. --Cesco (msg) 10:18, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

20 Milioni di visitatori

Mi sembra illogico che una fonte neutra come Wikipedia riporti una stima che è sempre stata sbandierata più che altro per propaganda. Basta vedere i consuntivi delle ultime edizioni, con l'esclusione di Shangai 2010 (altro continente, altri presupposti), per rendersi conto che è molto, ma molto, irrealistico che l'Expo 2015 raggiunga 20 milioni di visitatori. A maggior ragione ora che, anche dal punto di vista architettonico, non si raggiungeranno eccellenze e spettacolarità presenti in altri Expo. Bisognerebbe almeno inserire che è una stima (e citare la fonte). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.215.169.20 (discussioni · contributi) 14:39, 21 dic 2011‎ (CET).Rispondi

Ciao, grazie mille per il contributo innanzitutto. Mi permetto di dire che sarebbe preferibile una firma per capire con chi si sta parlando. Tuttavia trovo la tua valutazione corretta, e l'indicazione della fonte è certamente auspicabile nonché necessaria. Ovviamente la forma corretta sarebbe spiegare che tali numeri sono quelli di stima ufficiali da parte di Expo S.p.A. Bisognerebbe anche specificare se si parla di visitatori unici o ripetuti (cioè se si parla di persone fisiche singole o biglietti staccati) per fare i pignoli. A mio parere cadi però anche tu nella non neutralità del giudizio quando parli di "molto, ma molto irrealistico" e quando proponi le tue opinioni, ripeto opinioni, riguardo al raggiungimento di eccellenze e spettacolarità. Grazie. --Cesco (msg) 17:06, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

aggiunta info sezione SITO ESPOSITIVO

Direttamente da fonte ufficiale Expo 2015 SpA sono disponibili i seguenti dati sul sito espositivo:

• Il Sito Espositivo: 110 ettari • Il Decumano - The World Avenue: 1.5 km di lunghezza; 35 m di larghezza • Un lotto per ogni Paese: 150 partecipanti • Il Cardo - L’Italia e le sue regioni, città, province: 325 m di lunghezza; 35 m di larghezza • Piazza Italia - dove l’Italia incontra il Mondo: 4.350 mq • Le Aree Tematiche: 5 aree tematiche, 75.000 mq • Le Aree Corporate di Sviluppo Tematico: 2 aree, totale 15.000 mq • Le Aree eventi: 6 aree indoor e outdoor • Le Aree di servizio e ristorazione: 14 aree, totale 58.000 mq • Il Canale: 4.5 km di lunghezza; 90.000 mq • Il Waterside path: 4 km • La Lake Arena: 98 m di diametro • Le Tende: circa 100.000 mq • La partecipazione della società civile: Cascina Triulza (edifici 5.000 mq; area esterna 4.700 mq)


Si tratta in parte di informazioni già presenti nell'attuale voce e in parte di informazioni da integrare. Secondo voi com'è meglio procedere per l'integrazione?

le più specifiche puoi inserirle nella pagina apposita. Le più generali (estensione, lunghezza Avenue) sono da inserire/modificare anche nella pagina principale. Ciao --Cesco (msg) 11:27, 21 feb 2012 (CET)Rispondi

E i problemi?

Non trovo corretto che la voce non citi minimamente le grosse difficoltà e le critiche al progetto, che a tre anni di distanza dall'evento è in clamoroso ritardo.

non ti sei firmato. comunque si possono (puoi) inserire. l'importante è che riportino cronaca, non opinioni personali. --Cesco (msg) 09:20, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi

Mappa Paesi Partecipanti

Ciao a tutti,

volevo segnalare che la mappa dei Paesi non è aggiornata e presenta alcuni errori: paesi partecipanti come la cambogia, la thailandia, il Kirghizistan, la moldavia, il benin e lo zambia non sono evidenziati. Al contrario il myanmar è evidenziato anche se non partecipa.

Grazie mille! Prova a controllare ora...quattro occhi sono meglio di due! --Cesco (msg) 14:06, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Aggiungere speculazioni

In lingua italiana il termine speculazioni ha diversi significati: quello congetture non mi sembra il più usato. Non si potrebbe evitare una del tutto invololontaria ironia o facili giochi di parole? Anche qui il termine usato è congetture non speculazioni--2.230.238.101 (msg) 16:58, 26 nov 2012 (CET) (--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:53, 26 nov 2012 (CET) sloggatoRispondi

Suggerimenti

Nella mappa mancano: Estonia, Birmania, Cuba, El Salvador, Paraguay, Nigeria, Zimbabwe, Laos, Niger, Croazia, Giordania, Serbia, Bahrain, Repubblica Ceca, Brasile, Repubblica Centrafricana, Messico, Guinea Equatoriale e Sao Tome e Principe.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lunar Eclipse (discussioni · contributi).

Li ho appena aggiunti tutti! :) --Кing28 18:33, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Iniziative per le scuole lombarde

La cancellazione del riferimento al concorso indetto dalla Sovraintendenza scolastica regionale , in collaborazione con la Società EXPO 2015 S.p.A. e Padiglione Italia, è, a mio avviso frutto di un equivoco che spero vivamente verrà risolto in tempi brevi. Proprio mentre stavo caricando il link diretto a http://www.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2014/01/protlo700_14.pdf su wikinews raggiungibile anche dalla prima pagina di wikipedia non c'è il tempo di meglio contestualizzare una importante iniziativa tra organi statali ed Expo 2015. Per me è incomprensibile che meriti spazio la collaborazione con una associazione privata come AlboVersorio e venga cancellata la collaborazione tra gli organi dello Stato Italiano e l'Expo 2015. Provvederò a riscrivere il passo, ma spero che prima di essere cancellato, si trovi il modo di consultare la comunità.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:58, 20 gen 2014 (CET)Rispondi

Ciao, come detto in messaggio privato quella sezione va del tutto rivista. Il "Progetto Scuole" pareva decontestualizzato. Al momento la sezione è dedicata agli accordi di collaborazione con le istituzioni italiane (Comuni e Province) e altri Stati, che aveva portato avanti la giunta Moratti, poi lasciati nel dimenticatoio. Qualsiasi proposta di riorganizzazione della sezione è ben accetta. Saluti. --Cesco (msg) 08:55, 21 gen 2014 (CET)Rispondi

Filippine

Nella lista dei paesi partecipanti, in fondo, c'è sola soletta la voce "Filippine": è giusto così? Che starebbe a significare? Ciao, --Michi81 (msg) 22:03, 4 dic 2014 (CET)Rispondi

Macchinari raggi X

Buonasera, ho notato che viene segnalato il numero di macchinari a Raggi X utilizzati (108) senza però la presenza di fonti di qualsiasi tipo. Una mia parente lavora per la società che ha vinto l'appalto e mi ha comunicato di recente che in realtà sarebbero 107. Non ho trovato informazioni specifiche online quindi credo che, usare un dato così specifico senza fonti, sia leggermente inappropriato. So di essere un po' pignolo però è un'"enciclopedia" Wikipedia, giusto? Per adesso c'è un articolo online che dice semplicemente "complessivamente più di 100". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Delloro00 (discussioni · contributi) 18:40, 21 apr 2015‎ (CEST).Rispondi

Buona osservazione, ma la fonte dei 108 è correttamente riportata al termine del periodo.--Paolobon140 (msg) 18:54, 21 apr 2015 (CEST)Rispondi

Paesi partecipanti

Noto una discrepanza fra quanto qui riportato e la pagina del sito ufficiale http://www.expo2015.org/it/partecipanti Metterei a posto io , se non avessi il dubbio chje il sito non sia up-to-date. Qualcuno ha le idee più chiare? Osservo inoltre che nella voce viene spesso citata come fonte il sito http://www.worldexpo2015.it/ che non è sito ufficiale ed è invee e palesemente sito commerciale con tanto di tariffe per la pubblicità. Io credo che vada citato solo quello ufficiale per quanto riguarda i dati della manifestazione--Paolobon140 (msg) 09:48, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi

ciao, il sito non è aggiornato. i dati inseriti riportano esattamente quanto presente nella mappa ufficiale del sito che è stta presentata settimana scorsa. --Cesco (msg) 12:40, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi

forza udinese l'expo è una bella cosa

Ritorna alla pagina "Expo 2015".