Corsa in linea
Una corsa ciclistica è definita partenza in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.
L'altra modalità possibile è la corsa a cronometro, in cui i corridori partono scaglionati e la classifica viene stilata in base al tempo impiegato da ognuno.
Diversamente dalle corse a cronometro, nelle quali i corridori tentano di mantenere un'andatura il più possibile regolare, nelle corse in linea vi sono diverse tattiche di gara orientate a sfruttare la scia degli altri corridori (siano essi compagni di squadra o avversari) per risparmiare le energie.
Si corrono con partenza in linea la maggior parte delle corse di un giorno, tra cui tutte le classiche. Anche nelle corse a tappe le frazioni sono per la maggioranza in linea, con al massimo due o tre tappe a cronometro nelle corse a tappe di tre settimane, e una (o anche nessuna) in quelle più corte.
Appartengono alle corse in linea anche i Criterium, mentre in ambito amatoriale appartengono alle corse in linea tutte le gare del circuito gran fondo e medio fondo.
Elenco corse in linea
Tra le corse in linea di un giorno oltre alle classiche si ricordano:
Italia
- Milano-Torino
- Coppa Agostoni
- Coppa Sabatini
- Coppa Placci
- Coppa Bernocchi
- Coppa Città di Busto Arsizio
- Giro dell'Emilia
- Giro di Romagna
- Giro del Piemonte
- Giro del Veneto
- Giro del Lazio
- Giro di Toscana
- Giro dell'Umbria
- Giro delle Marche
- Giro di Campania
- Giro dell'Appennino
- Giro della Provincia di Lucca
- Giro della Provincia di Grosseto
- Giro della Provincia di Siracusa
- Giro d'Oro
- Giro del Belvedere
- Gran Premio Industria e Commercio di Prato
- Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese
- Gran Premio Industria e Artigianato
- Gran Premio Costa degli Etruschi
- Gran Premio di Chiasso
- Gran Premio Palio del Recioto
- Gran Premio Città di Camaiore
- Gran Premio della Liberazione
- Gran Premio Comunità di Capodarco
- Gran Premio Bruno Beghelli
- Trofeo Città di Castelfidardo
- Trofeo Melinda
- Trofeo Matteotti
- Trofeo Laigueglia
- Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio
- Trofeo ZSŠDI
- Tre Valli Varesine
- Ruota d'Oro
- Memorial Marco Pantani
- Memorial Cimurri
- Piccolo Giro di Lombardia
Francia
- Parigi-Tours
- Parigi-Camembert
- Parigi-Bourges
- Parigi-Troyes
- Grand Prix de la Somme
- Grand Prix de Fourmies
- Châteauroux Classic de l'Indre
- Grand Prix de Plouay
- Tour de Vendée
- Parigi-Tours Espoirs
- Cholet-Pays de Loire
- Classic Loire-Atlantique
- La Poly Normande
- Grand Prix de Ouest-France
- Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise
- Classic Haribo
- Classique des Alpes
- Grand Prix d'Isbergues
- Tro-Bro Léon
- La Côte Picarde
- Tour du Doubs
- Grand Prix de Plumelec-Morbihan
- Tour du Finistère
- Grand Prix de Denain
- Trophée des Grimpeurs
- Grand Prix de Villers-Cotterêts
- La Roue Tourangelle
- Classic Sud Ardèche
Belgio
- Brussels Cycling Classic
- Grand Prix de Wallonie
- Freccia del Brabante
- Memorial Rik Van Steenbergen
- Druivenkoers
- Grote Prijs Jef Scherens
- Omloop Het Nieuwsblad
- La Flèche Wallonne Femmes
- Grote Prijs Stad Zottegem
- Mémorial Frank Vandenbroucke
- Duinencross
- Grand Prix Pino Cerami
- Le Samyn
- Omloop van het Houtland
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne
Spagna
- Vuelta a Murcia
- Vuelta a La Rioja
- Clásica de Almería
- Gran Premio Miguel Indurain
- Subida al Naranco
- Prueba Villafranca de Ordizia
- Gran Premio de Llodio
- Gran Premio Primavera
Germania
- Classica di Amburgo
- Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt
- Sparkassen Giro Bochum
- Grand-Prix Triberg-Schwarzwald
- Rund um die Nürnberger Altstadt
Svizzera
Nord America
- Grand Prix des Amériques
- Grand Prix Cycliste de Montréal
- Grand Prix Cycliste de Québec
- Coupe du Monde Cycliste Féminine de Montréal