Corsa in linea

gara ciclistica che si conclude in un giorno

Una corsa ciclistica è definita partenza in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.

L'altra modalità possibile è la corsa a cronometro, in cui i corridori partono scaglionati e la classifica viene stilata in base al tempo impiegato da ognuno.

Diversamente dalle corse a cronometro, nelle quali i corridori tentano di mantenere un'andatura il più possibile regolare, nelle corse in linea vi sono diverse tattiche di gara orientate a sfruttare la scia degli altri corridori (siano essi compagni di squadra o avversari) per risparmiare le energie.

Si corrono con partenza in linea la maggior parte delle corse di un giorno, tra cui tutte le classiche. Anche nelle corse a tappe le frazioni sono per la maggioranza in linea, con al massimo due o tre tappe a cronometro nelle corse a tappe di tre settimane, e una (o anche nessuna) in quelle più corte.

Oltre alle classiche, appartengono alle corse in linea anche le rispettive prove in linea dei Campionati mondiali di ciclismo su strada, quelle dei Campionati nazionali di ciclismo su strada, le prove olimpiche, i Criterium, mentre in ambito amatoriale appartengono alle corse in linea tutte le gare del circuito gran fondo e medio fondo.

Elenco corse in linea

Tra le corse in linea di un giorno oltre alle classiche si ricordano:

Italia

Francia

Belgio

Spagna

Germania

Svizzera

Nord America

Altre

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo