Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015 .
Stagione
Il 7 settembre è ricorso il novantennale della conquista del nono ed ultimo scudetto[ 2] [ 3] . Il debutto del Genoa avviene Coppa Italia , il 24 agosto contro il Lanciano , e vede la vittoria dei grifoni per 1-0 grazie alla rete segnata da Mauricio Pinilla . I rossoblù vengono eliminati il turno successivo dall'Empoli , grazie ai gol di Laxalt (passato poi proprio ai genoani nel mercato di gennaio) e di Mchedlidze .
In campionato la squadra genovese inizia con una sconfitta interna contro il Napoli per 1-2, grazie al gol di Jonathan de Guzmán all'ultimo minuto dei 5' di recupero del secondo tempo. Il primo derby, giocato il 28 settembre 2014 , vede i grifoni perdere per 1-0 con il gol di Manolo Gabbiadini . Nel girone di andata totalizza 28 punti, divisi tra 7 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte. Il girone di ritorno si apre con la sconfitta, sempre per 2-1 contro il Napoli (doppietta di Higuaín e gol di Iago Falque per i grifoni), seguito da un pareggio interno contro la Fiorentina . La partita interna contro il Parma del 1 marzo 2015 viene rinviata al 15 aprile a causa dei problemi societari del Parma [ 4] . Il derby di ritorno ha visto le due formazioni genovesi pareggiare 1-1, grazie alle reti di Iago per i rossoblù ed Éder per i blucerchiati. L'11 aprile 2015 , grazie alla vittoria per 2-0 contro il Cagliari la squadra ligure raggiunge le 100 vittorie con presidente Enrico Preziosi .
Rosa
Rosa aggiornata al 21 gennaio 2015. [ 5]
Calciomercato invernale
Serie A
Girone di andata
Genova 31 agosto 2014, ore 20:45 CEST 1ª giornata 1 – 2 Stadio Luigi Ferraris
Firenze 14 settembre 2014, ore 15:00 CEST 2ª giornata 0 – 0 Stadio Artemio Franchi
Genova 21 settembre 2014, ore 15:00 CEST 3ª giornata 1 – 0 Stadio Luigi Ferraris (18 279 spett.)
Verona 24 settembre 2014, ore 20:40 CEST 4ª giornata 2 – 2 Stadio Marcantonio Bentegodi (16 785 spett.)
Genova 28 settembre 2014, ore 20:45 CEST 5ª giornata 0 – 1 Stadio Luigi Ferraris (29 800 spett.)
Parma 5 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 6ª giornata 1 – 2 Stadio Ennio Tardini (11 898 spett.)
Genova 19 ottobre 2014, ore 20:45 CEST 7ª giornata 1 – 1 Stadio Luigi Ferraris (17 843 spett.)
Verona 26 ottobre 2014, ore 15:00 CET 8ª giornata 1 – 2 Stadio Marcantonio Bentegodi (7 000 spett.)
Genova 29 ottobre 2014, ore 20:45 CET 9ª giornata 1 – 0 Stadio Luigi Ferraris (21 971 spett.)
Udine 2 novembre 2014, ore 15:00 CET 10ª giornata 2 – 4 Stadio Friuli (8 701 spett.)
Cagliari 9 novembre 2014, ore 12:30 CET 11ª giornata 1 – 1 Stadio Sant'Elia (8 000 spett.)
Genova 23 novembre 2014, ore 20:45 CET 12ª giornata 1 – 1 Stadio Luigi Ferraris (18 588 spett.)
Cesena 30 novembre 2014, ore 15:00 CET 13ª giornata 0 – 3 Stadio Dino Manuzzi (14 650 spett.)
Genova 7 dicembre 2014, ore 15:00 CET 14ª giornata 1 – 0 Stadio Luigi Ferraris (21 319 spett.)
Genova 14 dicembre 2014, ore 15:00 CET 15ª giornata 0 – 1 Stadio Luigi Ferraris (20 055 spett.)
Torino 21 dicembre 2014, ore 15:00 CET 16ª giornata 2 – 1 Stadio Olimpico (15 611 spett.)
Genova 6 gennaio 2015, ore 15:00 CET 17ª giornata 2 – 2 Stadio Luigi Ferraris (18 415 spett.)
Milano 11 gennaio 2015, ore 12:30 CET 18ª giornata 3 – 1 Stadio Giuseppe Meazza (37 525 spett.)
Genova 18 gennaio 2015, ore 15:00 CET 19ª giornata 3 – 3 Stadio Luigi Ferraris (17 822 spett.)
Girone di ritorno
Napoli 25 gennaio 2015, ore 21:00 CET 20ª giornata 2 – 1 Stadio San Paolo (30 821 spett.)
Genova 31 gennaio 2015, ore 18:00 CET 21ª giornata 1 – 1 Stadio Luigi Ferraris (18 829 spett.)
Roma 8 febbraio 2015, ore 20:45 CET 22ª giornata 0 – 1 Stadio Olimpico (28 355 spett.)
Genova 15 febbraio 2015, ore 15:00 CET 23ª giornata 5 – 2 Stadio Luigi Ferraris (17 823 spett.)
Genova 24 febbraio 2015, ore 20:45 CET 24ª giornata 1 – 1 Stadio Luigi Ferraris (30 585 spett.)
Genova 15 aprile 2015, ore 18:30 CET 25ª giornata 2 – 0 Stadio Luigi Ferraris (17 568 spett.)
Empoli 8 marzo 2015, ore 15:00 CET 26ª giornata 1 – 1 Stadio Carlo Castellani (10 392 spett.)
Genova 15 marzo 2015, ore 15:00 CET 27ª giornata 0 – 2 Stadio Luigi Ferraris (17 630 spett.)
Torino 22 marzo 2015, ore 15:00 CET 28ª giornata 1 – 0 Juventus Stadium (39 919 spett.)
Genova 4 aprile 2015, ore 15:00 CEST 29ª giornata 1 – 1 Stadio Luigi Ferraris (18 117 spett.)
Genova 12 aprile 2015, ore 18:00 CEST 30ª giornata 2 – 0 Stadio Luigi Ferraris
Palermo 19 aprile 2015, ore 15:00 CEST 31ª giornata 2 – 1 Stadio Renzo Barbera (15 471 spett.)
Genova 26 aprile 2015, ore 15:00 CEST 32ª giornata 3 – 1 Stadio Luigi Ferraris (19 663 spett.)
Milano 29 aprile 2015, ore 20:45 CEST 33ª giornata 1 – 3 Stadio Giuseppe Meazza (25 916 spett.)
Roma 3 maggio 2015, ore 12:30 CEST 34ª giornata 2 – 0 Stadio Olimpico (37 068 spett.)
Genova 11 maggio 2015, ore 20:45 CEST 35ª giornata 5 – 1 Stadio Luigi Ferraris (20 282 spett.)
Bergamo 17 maggio 2015, ore 15:00 CEST 36ª giornata 1 – 4 Stadio Atleti Azzurri d'Italia (16 881 spett.)
Genova 23 maggio 2015, ore 20:45 CEST 37ª giornata 3 – 2 Stadio Luigi Ferraris (27 161 spett.)
Reggio nell'Emilia 31 maggio 2015, ore 15:00 CEST 38ª giornata 3 – 1 Mapei Stadium-Città del Tricolore
Coppa Italia
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2015
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
D.R
G
V
N
P
GF
GS
G
V
N
P
GF
GS
G
V
N
P
GF
GS
Serie A
59
19
9
4
4
33
11
19
7
5
7
29
26
38
16
11
11
62
47
+15
Coppa Italia
-
2
1
-
1
-
-
2
1
0
1
1
2
2
1
0
1
1
2
-1
Totale
56
21
10
4
5
33
11
21
8
5
8
30
28
40
17
11
12
63
49
+14
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Luogo
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
T
C
T
C
T
Risultato
P
N
V
N
P
V
N
V
V
V
N
N
V
V
P
P
N
P
N
P
N
V
V
N
V
N
P
P
N
V
P
V
V
P
V
V
V
Posizione
15
15
9
8
11
11
10
9
9
6
6
5
4
3
5
6
5
7
7
7
9
7
6
6
6
7
7
9
9
7
7
7
7
7
6
6
6
Fonte: Serie A – Classifiche , su sport.sky.it , sport.sky.it . Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
statistiche aggiornate al 4 marzo 2015
Giocatore
Serie A
Coppa Italia
Totale
Antonelli, L. L. Antonelli 5 0 1 0 5 0 1 0
Antonini, L. L. Antonini 3 0 0 0 3 0 0 0
Bergdich, Z. Z. Bergdich 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Bertolacci, A. A. Bertolacci 5 0 1 0 0 0 0 0 5 0 1 0
Borriello, M. M. Borriello 0 0 0 0
Burdisso, N. N. Burdisso 4 0 1 0 4 0 1 0
Costa, T. T. Costa 0 0 0 0
De Maio, S. S. De Maio 5 0 1 0 5 0 1 0
Edenilson, Edenilson 5 0 0 0 5 0 0 0
Falque, I. I. Falque 3 0 1 0 3 0 1 0
Fetfatzidis, I. I. Fetfatzidis 0 0 0 0
Greco, L. L. Greco 0 0 0 0 0 0 0 0
Izzo, A. A. Izzo 1 0 0 0 1 0 0 0
Kucka, J. J. Kucka 6 0 0 0 6 0 0 0
Lamanna, E. E. Lamanna 0 0 0 0
Laxalt, D. D. Laxalt 0 0 0 0
Lestienne, M. M. Lestienne 3 0 0 0 3 0 0 0
Mandragora, R. R. Mandragora 0 0 0 0
Marchese, G. G. Marchese 2 0 1 0 2 0 1 0
Matri, A. A. Matri 5 3 1 0 5 3 1 0
Mussis, F. F. Mussis 1 0 0 0 1 0 0 0
Niang, M. M. Niang 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Pavoletti, L. L. Pavoletti 0 0 0 0
Perin, M. M. Perin 6 -6 0 6 -6 0 0
Perotti, D. D. Perotti 5 1 1 0 5 1 1 0
Pinilla, M. M. Pinilla 5 2 1 0 5 2 1 0
Ragusa, A. A. Ragusa 1 0 0 0 1 0 0 0
Rincon, T. T. Rincon 6 0 2 0 6 0 2 0
Rosi, A. A. Rosi 2 0 0 0 2 0 0 0
Roncaglia, F. F. Roncaglia 4 0 2 2 4 0 2 2
Sturaro, S. S. Sturaro 6 0 3 0 6 0 3 0
També, A. A. També 0 0 0 0
Note
^ a b c d Statistiche Spettatori Serie A 2014-2015 , su Stadiapostcards.com . URL consultato il 2 settembre 2014 .
^ Ufficio stampa, 90 anni fa Savoia Vice Campione d’Italia , acsavoia1908.it, 7 settembre 2014. URL consultato il 7 settembre 2014 .
^ Raffaele Schettino, Savoia, novant'anni fa la finale scudetto con il Genoa e il titolo di vice-campione d'Italia , metropolisweb.it, 6 settembre 2014. URL consultato il 7 settembre 2014 .
^ Genoa - Parma rinviata, Tavecchio accoglie la richiesta dei ducali. , su sportmediaset.mediaset.it , Sportmediaset, 27 febbraio 2015.
^ Rosa « Genoa Cfc – Official Website
^ a b c d e f g h In prestito a partire dalla sessione invernale
^ a b c d e f g Ceduto in prestito durante la sessione invernale di calciomercato
^ a b c Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato