NGC 6845
NGC 6845 (noto anche come Klemola 30) è un gruppo compatto di quattro galassie interagenti situato in direzione della costellazione del Telescopio. Il gruppo ha certe somiglianze con il Quintetto di Stephan e la sua distanza è stimata in 90 Megaparsec.
NGC 6845 gruppo di galassie | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Telescopio |
Ascensione retta | 20h 01.0m : |
Declinazione | -47° 04′ : |
Distanza | 294 milioni a.l. (90 milioni pc) |
Redshift | 0.022 |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | gruppo di galassie |
Altre designazioni | |
Klemola 30, ESO 284-8, IRAS 19573-4712 | |
Mappa di localizzazione | |
coordinate celesti invalide | |
Categoria di oggetti astronomici |
I componenti del gruppo sono due galassie spirali, NGC 6845A e NGC 6845B, e due galassie lenticolari, NGC 6845C e NGC 6845D. Le quattro galassie occupano una porzione di cielo di circa 4' x 2'. La galassia di maggiori dimensioni è NGC 6845A, una galassia spirale barrata[1] dove, nel giugno 2008, fu osservata una supernova di tipo II, la SN 2008DA.[2] A circa 4,4' nord-est di NGC 6845B è stata scoperta la galassia nana ATCA J2001-4659, identificata come compagna di NGC 6845.[1]
Il gruppo NGC 6845 fu scoperto il 7 luglio 1834 da John Herschel.
Note
- ^ a b Gordon, Scott, Koribalski, Bärbel e Jones, Keith, Australia Telescope Compact Array H I observations of the NGC 6845 galaxy group, in Monthly Notice of the Royal Astronomical Society, vol. 342, n. 3, 2003, pp. 939–50, Bibcode:2003MNRAS.342..939G, DOI:10.1046/j.1365-8711.2003.06606.x, arXiv:astro-ph/0303187.
- ^ Morrell, N., Supernova 2008da in NGC 6845A, in Central Bureau Electronic Telegrams, vol. 1412, 2008, p. 1, Bibcode:2008CBET.1412....1M.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 6845