Task force

guppo o formazione che nasce per uno specifico compito
Versione del 17 giu 2015 alle 20:46 di LukeWiller (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 176.65.80.110 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot)

La locuzione unità operativa (in inglese task force) indica una unità militare di pronto intervento.

Nella prassi, individua anche una formazione di persone costituita, anche al di fuori dal contesto militare, per singoli scopi (o attività) definite.

Storia

Originariamente introdotto dalla United States Navy, l'espressione (il cui uso nella lingua inglese è registrato per la prima volta nel 1941[1]) è diventato ormai di uso comune, ed è parte integrante del "glossario" NATO, sebbene si possa tradurre col termine italiano di unità operativa. Molte organizzazioni civili oggi creano unità operative o unità di pronto intervento per attività temporanee che si suppone possano essere meglio svolte da commissioni ad hoc.

Note

  1. ^ Merriam-Webster Collegiate Dictionary, Tenth Edition

Voci correlate

Collegamenti esterni