Attronimo

Versione del 18 giu 2015 alle 21:56 di 91.253.57.100 (discussione) (Aggiunta Voce correlata: Nomen omen)

Attronimo o attonimo è la traduzione proposta dal linguista Tullio De Mauro per la parola inglese aptronym,[1] che indica un nome di persona che si trova in relazione con il lavoro svolto dalla persona stessa.

La parola inglese è un neologismo che viene dall'aggettivo apt (adatto) e dal suffisso "-onym" che corrisponde all'italiano "-onimico" ossia "relativo al nome".[2]

Esempi

Un esempio generale può essere un meteorologo il cui cognome è Tempesta. Esempi di persone famose:

Note

  1. ^ Tullio De Mauro, La parola: att(r)onimo, in Internazionale, n. 684, 16/22 marzo 2007.
  2. ^ (EN) "aptronym", in Encyclopædia Britannica. Encyclopædia Britannica Online., Encyclopædia Britannica Inc., 2015. URL consultato il 18 giugno 2015.

Voci correlate


  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi