L'isola di Albarella è un'isola situata nel mare Adriatico settentrionale, vicino al delta del Po.

Isola di Albarella
Geografia fisica
LocalizzazioneMare Adriatico
Coordinate45°04′38.71″N 12°20′25.38″E
Superficie5.28 km²
Altitudine massimam s.l.m.
Geografia politica
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Veneto
Provincia  Rovigo
Comune Rosolina
Demografia
Abitanti152
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Isola di Albarella
Isola di Albarella
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Geografia

È compresa nel comune di Rosolina, in provincia di Rovigo. L'isola misura 5 km di lunghezza per 1,5 di larghezza; l'estensione è di circa 528 ettari, con 152 abitanti al censimento del 2001. Si ritiene che la sua formazione sia dovuta all'accumulo dei detriti portati dalle piene del fiume Po. Albarella si trova nel territorio del Parco regionale del delta del Po.

Vegetazione

La vegetazione è costituita principalmente da macchia mediterranea.

Si stima che siano presenti circa 2 milioni di alberi di 150 specie arboree diverse, tra cui vanno menzionati il pino marittimo e il pioppo bianco (Populus alba), da cui l'isola prende il nome.

Infrastrutture

L'isola è accessibile tramite un argine artificiale, ma l'ingresso è interdetto ai non autorizzati. Lo sviluppo economico di Albarella iniziò a partire dagli anni sessanta, quando fu individuata come una possibile meta di turismo d'élite, e fu portato avanti soprattutto ad opera del gruppo Marcegaglia, che acquisì la proprietà dell'isola. Vi sono presenti molte strutture ricettive e ricreative, nonostante le acque ed i fondali siano considerati pericolosi a causa della natura correntizia dell'incontro tra acque dolci e salate.

Altri progetti

Collegamenti esterni