Wikipedia:Pagine da cancellare/Cronologia al 21 giugno 2007


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

22 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Teoria originale e/o esposizione non-enciclopedica? --Marcok 00:36, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 MM 00:54, Giu 22, 2005 (CEST)

La geometria ellittica non è una teoria originale: si chiama anche Geometria di Riemann ed è una delle geometrie non euclidee (vedere anche voce Riemann). Però attenzione: l'articolo è quasi certamente una Copy Vio da qui. Al momento il sito è inaccessibile, bisognerà verificare. -- @ 06:40, Giu 22, 2005 (CEST)

    • Non è qui in discussione la geometria ellittica in quanto tale, ma semplicemente il contenuto dell'articolo, che sembra avere una forma alquanto "originale" (vedi anche il commento di Almit39 nella discussione). Se qualcuno è in grado riscriverlo in forma più enciclopedica, è il benvenuto. --Marcok 09:49, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 --J B 09:35, Giu 22, 2005 (CEST) concordo con Marius che la geometria ellittica esiste (ed è pure largamente usata e piuttosto utile in alcuni settori della fisica). Tuttavia l'articolo è completamente non enciclopedico e mal scritto. Si fa prima cancellarlo e sperare che qualcuno abbia voglia di riscriverlo che a tenerlo e cercare di correggerlo.
  • E' copiato quasi tutto da qui. Se siete d'accordo lo metto nelle copy vio. -- @ 09:56, Giu 22, 2005 (CEST)
    • Anche se è un forum, il sito riporta un copyright, quindi in teoria è proprio una copyvio (non ho confrontato frase per frase però). --Marcok 10:34, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 il contenuto c'entra poco o niente con il titolo, oltre tutto. Per far girare i pianeti intorno al sole basta la geometria euclidea--Cruccone (msg) 11:39, Giu 22, 2005 (CEST)

--Alberto1974 12:38, Giu 22, 2005 (CEST) Il contenuto non e' stato preso da nessun forum, queste informazioni in forma completa non le troverete mai da nessuna parte su internet, le persone che hanno quel documento in versione integrale non le PUBBLICHERANNO MAI per nessun motivo, io ho voluto gettare il sasso in un posto molto trafficato come Wikipedia per cercare persone interessate. Siete liberi di cancellare l'articolo come siete liberi se volete di portare avanti la discussione, se lo farete io partecipero'. Grazie

Ciao Alberto. Adesso il problema più urgente è evitare la cancellazione (ci sono 7 gg di tempo). Quindi dovresti, secondo me, rivedere a fondo l'articolo tenendo conto delle osservazioni qua sopra. Tieni presente che la violazione del copyright può essere anche parziale, e alcuni paragrafi dell'articolo sono identici a quelli presenti nel forum linkato qua sopra. Poi dovresti, come ti è stato chiesto nella tua talk-page, specificare l'origine dell'immagine che hai inserito. Vedrai che le persone interessate non mancheranno! Buon lavoro! -- @ 13:54, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 nel caso non fosse copyviol come pare sia TierrayLibertad 20:15, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 21:27, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 Non ha nessuna relazione con la vera geometria ellettica--Madaki 21:28, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 spero sempre che Alberto1974 metta mano all'articolo. -- @ 18:15, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:47, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:00, Giu 27, 2005 (CEST) Cosí com'è non va...

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Segnalata come fair use, sostiuita da immagina PD da commons. shaka (you talkin' to me?) 14:10, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 (anche se personalmente mi piace di più quella in fairuse)--Cruccone (msg) 15:19, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 in attesa che venga definita pienamente la wikipolicy in materia di immagini -Twice25 / αω - :þ 16:02, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 19:12, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 I casi in cui un'immagine dai diritti incerti viene sostituita da una PD credo sia meglio inserirli tra i casi di cancellazione immediata TierrayLibertad 20:17, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 --J B 12:21, Giu 23, 2005 (CEST) concordo con TierrayLibertad
  • +1 MM 07:19, Giu 25, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Si tratta di un articolo NPOV, la cui utilità per un'enciclopedia è discutibile. Mac 14:58, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1--Cruccone (msg) 15:23, Giu 22, 2005 (CEST) Il testo, se è libero da copyright, può andare su wikisource. Tolto quello, e tolti i commenti NNPOV, dubito che rimanga molto
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 16:00, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 cancellerei una pagina così pietosa per l'Italia (dovrei fare cabaret). --Robin root 19:14, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 Peccato che la parte comica sia stata oscurata per copyviol. Il resto invece purtroppo non fa ridere TierrayLibertad 20:19, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 -εΔω | ノート. Un altro caso di articolo che se aiutato crea una flame war, se lasciato com'è oltre che NNPOV è rachitico.
  • +1 - Alec 12:25, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 MM 07:21, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:20, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 - E ci mancherebbe altro... --Angelo.romano 03:04, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 La parte oscurata non dovrebbe essere in violazione di copyright perchè essendo (almeno nel suo intento) un contratto pubblico con gli italiani il suo contenuto è dichiaratamente di pubblico dominio. La parte ora rimasta dell'articolo ha ancora parti secondo me POV, ma si possono impostare e circostanziare meglio. Michele Bini 03:49, Giu 27, 2005 (CEST)
Parlare di propaganda non significa necessariamente fare propaganda. Oppure ci sono argomenti tabù anche per Wikipedia? Michele Bini 02:31, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 Si tratta di propaganda elettorale!--Madaki 13:48, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:01, Giu 27, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

(O Trésor). Segnalato da aiutare dal 13 febbraio. Ares 16:24, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 -Twice25 / αω - :þ 17:27, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 19:14, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 19:17, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 quel che si dice una pagina ricca di contenuti TierrayLibertad 20:22, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 εΔω | ノート 02:14, Giu 23, 2005 (CEST) La voce merita una trattazione adeguata: non me la sento di sistemarla così su due piedi... qualche anima pia lì intorno? Paolaaaaaa...
  • +1 - Alec 12:30, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 MM 07:22, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:13, Giu 27, 2005 (CEST) Cosi' com'e' e' pure sbagliata.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare e anche da controllare. Ares 20:02, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 20:22, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 20:58, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 Mac 08:45, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 mi sembra anche sbagliato--Cruccone (msg) 11:02, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 12:30, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 13:26, Giu 23, 2005 (CEST)
  • -1. Era effettivamente non corretto, la zanzara è un ematofago ma non è un parassita. Trasformato in stub. --Sbisolo 12:43, Giu 24, 2005 (CEST)

Articolo ampliato. Votazione interrotta.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:56, Giu 22, 2005 (CEST)

Riscritto: anche se sloggato in corso d'opera (acc...!), ho rifatto la voce: vi piace? :) Ciao! - Alec 15:49, Giu 23, 2005 (CEST)

articolo riscritto, votazione interrotta

Rime spostato a Rime (Cavalcanti)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:57, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 Oltretutto quella dovrebbe essere una disambigua TierrayLibertad 20:28, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 (anche su eventuale disambigua) -Twice25 / αω - :þ 20:57, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 εΔω | ノート 02:18, Giu 23, 2005 (CEST) come Twice (più che un disambigua occorrerebbe un vero e proprio articolo-lista elefantiaca di raccolte poetiche tramandate come rime dagli autori o dai lettori successivi... così com'è il buon Guido Cavalcanti si prende ttutta la gloria)

Ho abbozzato la disambigua, penso che la votazione possa continuare per Rime (Cavalcanti) Ares 02:29, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 Mac 08:49, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 11:04, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 13:27, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:04, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 MM 07:24, Giu 25, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Decisamente scarno Ares 20:00, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 TierrayLibertad 20:32, Giu 22, 2005 (CEST)
  • aggiunte le poche informazioni disponibili. E' comunque una figura importante della storia dell'egittologia--Madaki 20:48, Giu 22, 2005 (CEST)
  • -1 dopo intervento Madaki (che peraltro non risulta dalla cronologia) -Twice25 / αω - :þ 20:55, Giu 22, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 23:34, Giu 22, 2005 (CEST)

Esiste già un articolo intitolato George Herbert Ares 01:17, Giu 23, 2005 (CEST)

Ho trasformato l'articolo in redirect dopo aver integrato le informazioni

trasformato in redirect a articolo completo: votazione interrotta MM 07:27, Giu 25, 2005 (CEST)

Segnalo solo che George Herbert era anche un poeta metafisico inglese dei primi del 1600. Scriveva poesia a forma di altari, croci e simili piacevolezze essendo clergyman a Salisbury. Tutto pubblicato postumo. Porello. :) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:27, Giu 25, 2005 (CEST)
Ho inserito la nota di disambigua. Ora andrebbe scritta la pagina del poeta... MM 10:57, Giu 26, 2005 (CEST)

Capito, capito... :D Non è la mia specialità ma mi ci posso mettere. LA pagina di en: non è lunghissima. La tradurrò nella mia Utente:Horatius/Draft-2. Con calma eh? :D --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 12:38, Giu 26, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da aiutare dal 13 febbraio. Ares 19:59, Giu 22, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dieci parole dal significato non proprio chiaro (le zone si fondano?) TierrayLibertad 20:02, Giu 22, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

L'articolo è autopromozionale, POV, scritto in prima persona con un taglio non enciclopedico. --M/ 20:08, Giu 22, 2005 (CEST)

  • +1 shaka (you talkin' to me?) 20:08, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 Io lo oscurerei anche. Una settimana di pubblicità gratuita mi pare eccessiva TierrayLibertad 20:35, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 20:50, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 Andrea.gf 22:45, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 --Renato Caniatti 23:36, Giu 22, 2005 (CEST)
  • +1 Mac 08:47, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 non è un illustre sconosciuto, ma l'articolo fa tanto brochure--Cruccone (msg) 11:11, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --J B 12:19, Giu 23, 2005 (CEST) anche se fosse un premio nobel un articolo così non va bene su di un'enciclopedia
  • +1 --Robin root 13:28, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:06, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 MM 07:33, Giu 25, 2005 (CEST) L'inserimento non credo sia autopromozionale: probabilmente il testo era stato scritto da Paolo Gioli per altra sede (non sarà piuttosto copyviol?) In ogni caso da cancellare, indipendentemente dal fatto che l'artista abbia, credo, diritto ad una pagina di enciclopedia.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lista di quattro elementi. Da integrare nella voce madre TierrayLibertad 21:39, Giu 22, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

23 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Contiene solo il luogo e la data di morte. Stessa informazione già contenuta in Matematici italiani A-C --TierrayLibertad 09:50, Giu 23, 2005 (CEST)

  • =0 IMHO bisognerebbe prendere una decisione unica per tutta la serie--Cruccone (msg) 11:13, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 Ares 13:24, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 13:29, Giu 23, 2005 (CEST)
  • =0 Preferirei - ugualmente a Cruccone - che si definisse la questione stub matematica, relativamente ai numerosi abbozzi di matematici presenti, interessando della cosa coloro che collaborano al Wikipedia:Progetto Matematica -Twice25 / αω - :þ 23:45, Giu 23, 2005 (CEST)
    • Se ben ricordi la questione venne affrontata mesi fa e si decise di non cancellare la voce allora proposta. Anch'io auspico una soluzione complessiva purché di soluzione si tratti e non di prolungare nel tempo lo status quo. In questi mesi infatti non è cambiato nulla. Io mi sono riproposto di chiedere una cancellazione al giorno. Se in una settimana non si riescono ad aggiungere 3-4 righe a 7 voci come questa allora credo che sia giusto cancellarle. TierrayLibertad 01:11, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 00:34, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:08, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 in rete non c'è nessuna informazione.. Frieda (dillo a Ubi) 16:06, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 MM 07:50, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 --Ilario 18:20, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:18, Giu 27, 2005 (CEST) Da cancellare. Non c'e' mica un sondaggio in corso che riguarda la sorte degli articoli simili? Io ho votato anche li'.
  • +1 Come Fede - --Malemar 23:47, Giu 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

L'argomento è trattato più ampiamente qui -- Pap3rinik 11:01, Giu 23, 2005 (CEST)

Ho letto ora e concordo con Marius sul redirect -- Pap3rinik 15:35, Giu 23, 2005 (CEST)
  • -1--Cruccone (msg) 11:15, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 se sono veramente la stessa cosa (allora magari metterei un redirect) --J B 12:17, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 con redirect (l'Insider dealing è una forma di Insider trading). -- @ 13:42, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 per cancellazione e redirect -Twice25 / αω - :þ 18:15, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 20:03, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 20:10, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:10, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 08:14, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Nella voce dell'insider trading effettivamente c'è scritta la stessa cosa. Sono per il redirect. --Sbisolo 12:52, Giu 24, 2005 (CEST)
  • Una precisazione: in italiano, l'espressione insider trading viene usata per indicare le transazioni basate su informazioni riservate provenienti da fonti interne (insider è chi sta dentro), pratica spesso illecita. In inglese, l'espressione insider trading può avere due accezioni: 1) la stessa che ha in italiano, 2) le transazioni effettuate dai dipendenti dell'azienda (insider anche loro), generalmente legali. Insider dealing è il caso 2). Secondo me l'articolo di it.wiki Insider trading è da rivedere: l'incipit riguarda l'uso italiano, il seguito è una traduzione da en.wiki. Che non sia il caso di tenere separati qui su it.wiki Insider trading (accezione italiana: pratica spesso illecita) e Insider dealing (accezione 2) inglese: transazioni fatte da dipendenti)? ary29 14:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Se le cose stanno come dice Ary29, allora la pagina è da riscrivere. MM 07:57, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:21, Giu 27, 2005 (CEST) Sono d'accordo con Ary29. Il redirect manda ad una pagina che - attualmente - non parla di insider dealing.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare dall'8 giugno -- Mac 14:50, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 tre parole... sole, cuore, amore... shaka (you talkin' to me?) 17:34, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Retaggio (msg) 17:42, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 18:11, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 Ahi, che Mal! --Madaki 18:22, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 ex Mal dei Primitives ("furia il cavallo del west" ... che bei ricordi, spero in un ampliamento :-) -- @ 19:09, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 20:04, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 20:11, Giu 23, 2005 (CEST)
  • -1 εΔω | ノート un po' per essere controcorrente, un po' in nome della nostalgia (vi ricordate quella trasmissione per ragazzi ambientata su un dirigibile, con Mal e l'immarcescibile Maria Giovanna Elmi?) Non ho più dimenticato il tormentone McIntosh, McIntosh, con la gonna a scacchi rossi e blu, persino i miei primi due PC erano dei Macintosh.

Articolo riscritto. Votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Mi sembra un po' poco per i VHS. --Ilario 18:05, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 -Twice25 / αω - :þ 18:11, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 20:05, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --TierrayLibertad 20:11, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 00:37, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:10, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Mac 09:44, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 11:32, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 Ancora incompleta ma come inizio mi pare possa bastare --Sbisolo 12:23, Giu 24, 2005 (CEST)

Articolo ampliato. Votazione interrotta.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da categoria da aiutare Ares 20:09, Giu 23, 2005 (CEST)

se lo teniamo così com'è resta comunque da aiutare (non vedo perché togliere il template da aiutare) e dunque proponibile per la cancellazione. C'è una procedura per questi casi? Ares 16:35, Giu 24, 2005 (CEST)

  • -1 Ignoro l'argomento, ma a me tornerebbe utile da utente trovare almeno queste poche informazioni piuttosto che nulla e mi paiono quel tanto che basta oltre la pura definizione da dizionario per poter essere considerato stub. Credo che la categorizzazione come "stub" invece che come "da aiutare" risponda alla domanda di Ares. MM 08:03, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 stub, micro ma utile. -- @ 19:11, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 perchè non è uno stub. --Robin root 21:48, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 Fede (msg) 16:23, Giu 27, 2005 (CEST) Qualche interessante informazione la da'...
  • -1 stub -- G.Gonnell (Scrivimi) 22:46, Giu 28, 2005 (CEST)

Cancellare:4 - Tenere:8 - L'articolo rimane come stub

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da categoria da aiutare Ares 20:09, Giu 23, 2005 (CEST)

Articolo riscritto Votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da categoria da aiutare Ares 20:09, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 Non ho capito che voleva dire --TierrayLibertad 20:13, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 21:28, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 21:32, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 00:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:12, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 --Renato Caniatti 08:17, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Mac 09:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 WND--Cruccone (msg) 11:33, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 WND e forse titolo non adeguato MM 08:05, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:49, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:23, Giu 27, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da categoria da aiutare Ares 20:09, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 --TierrayLibertad 20:14, Giu 23, 2005 (CEST)
  • -1 se qualche informatico che ne capisse qualcosa fosse in grado di aggiustarla appena; altrimenti +1 -Twice25 / αω - :þ 21:27, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 (ma non c'è qualche informatico o competente che voglia tradurre la breve, ma esaustiva voce inglese Edlin?) - Alec 02:19, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1-- forse è uno stubMac 09:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento--Cruccone (msg) 11:34, Giu 24, 2005 (CEST) Ah! quanti ricordi
  • -1 --Sbisolo 11:54, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 dopo ampliamento: votazione da chiudere, secondo me -- Pap3rinik 12:41, Giu 24, 2005 (CEST) Ho aggiunto la lista dei comandi utilizzabili (quante notti passate a smanettarci...)

Articolo ampiamente riscritto, votazone interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Da categoria da aiutare Ares 20:08, Giu 23, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Ricerca originale e nNPOV per ammissione stessa dell'autore (vedi la discussione) MM 23:25, Giu 23, 2005 (CEST).

  • +1 - Luisa 23:48, Giu 23, 2005 (CEST)
  • +1 - --Madaki 00:06, Giu 24, 2005 (CEST)

ps anche scrittura dello stesso autore ha le stesse caratteristiche Scrittura è stato riscritto

  • +1 SγωΩηΣ tαlk 00:08, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 00:17, Giu 24, 2005 (CEST)
  • =0 partendo magari da uno stub condiviso, raccoglierei il suggerimento avanzato in discussione di adattare la corrispondente versione di en:wiki, limitando gli accenni a teorie non consolidate a puro dato di fatto. -Twice25 / αω - :þ 00:21, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:30, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 la discussione non l'ho letta, ma se interpreto il post di Twice va riscritto da capo--Cruccone (msg) 11:38, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 -- Paginazero - Ø 11:54, Giu 24, 2005 (CEST)

Stesso autore e stesse caratteristiche anche per Primitivo

una possibile sostituzione qui --MM 18:58, Giu 25, 2005 (CEST)
  • ho inserito il draft al posto del testo e quindi l'articolo si può considerare riscritto. Ovviamente ritiro il mio voto a favore della cancellazione (insito nella proposta) e attendo che qualcun altro dichiari, se lo si ritiene opportuno, interrotta la votazione. MM 22:52, Giu 26, 2005 (CEST)

interruzione automatica della votazione se la pagina viene riscritta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Presente nella categoria: da aiutare (inserito il 10 giugno) -Twice25 / αω - :þ 23:39, Giu 23, 2005 (CEST)

  • +1 - Luisa 23:49, Giu 23, 2005 (CEST)
  • -1 io lo terrei come stub SγωΩηΣ tαlk 00:08, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 02:31, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 08:18, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 fatte alcune miniaggiunte. -- @ 08:43, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 forse ora è uno stub. -- Mac 09:43, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 stub--Cruccone (msg) 11:38, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 -- Paginazero - Ø 11:54, Giu 24, 2005 (CEST)

Fatte ulteriori piccole aggiunte TierrayLibertad 15:05, Giu 24, 2005 (CEST)

  • -1 anch'io lo terrei come stub Semolo75 16:59, Giu 24, 2005 (CEST)

Articolo ampliato: votazione interrotta MM 08:09, Giu 25, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

24 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Ho copiato l'articolo in wikisource ([1]) e quindi propongo questo per la cancellazione. --Sbisolo 11:51, Giu 24, 2005 (CEST)

  • +1 -- Paginazero - Ø 11:53, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Nihil 13:35, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 --Kal-El 13:40, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Andrea.gf 13:47, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 13:59, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 da introdurre come ipotesi di cancellazione immediata? TierrayLibertad 14:47, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 18:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 02:08, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (forse si potrebbe stabilire che se qualcosa viene spostato in wikisource possa essere qui cancellato automaticamente?) MM 08:11, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1--J B 14:43, Giu 25, 2005 (CEST) ma sono contrario alla cancellazione immediata di tutto ciò che viene spostato (chi controlla che vengano spostate solo cose che vale veramente la pena di spostare?)
se qualcosa è stato spostato non è perso come se fosse cancellato. è accessibile a chiunque e si può tranquillamente compiere l'operazione inversa se non si fosse d'accordo. A che serve allora votare? Al limite potrebbe essere sensato creare una pagina di servizio dove elencare i più recenti spostamenti. MM 10:28, Giu 26, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Mi sembra di ricordare che si era deciso di evitare categorizzazioni di questo tipo (anatomopatologi con gli occhi azzurri, cestisti sotto il metro e venti, politici sovietici morti di raffreddore, ecc) --Snowdog 12:39, Giu 24, 2005 (CEST)

  • +1 Ricordi giusto - Gac 12:41, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 12:46, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Lo ricordavo anch'io...--Sbisolo 12:47, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 da qualche parte c'è anche un interessante piloti automobilistici vietnamiti... ;-) -- Pap3rinik 12:50, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 ma per favore! ;o| Auro (parole e bacibici) 12:50, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 la lista è presente anche su Wikipedia inglese, e poi non mi sembra una categorizzazione stupida come gli esempi di Snowdog.Crys0000 13:03, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Gli esempi di Snowdog sono molto meno stupidi--Madaki 13:12, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Mork 13:16, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 concordo con il refuso freudiano di Snowdog in cronologia ("avviso di canellazione"). -- @ 13:24, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Se le signore in questione non ne hanno fatto pubblico annuncio, non è una palese violazione della privacy? Perseguibile anche penalmente? Sul sesso si può scherzare e fare gli sbruffoni, ma se l'argomento fosse stato Lista degli uomini politici che fanno uso di cocaina ? - Dani4P 13:27, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 E basta!--Nihil 13:37, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 -- Paginazero - Ø 13:38, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Andrea.gf 13:46, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 il fatto che una lista sia su en.wiki non pregiudica la sua inutilità... e comunque voglio la Lista dei cestisti sotto il metro e venti... shaka (you talkin' to me?) 14:37, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Concordo con Shaka: le motivazioni tipo "c'è anche su en.wiki" mi paiono semplicemente assurde TierrayLibertad 14:42, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Pretendo invece una pagina dedicata ai politici italiani stimati in Europa. pino_alpino 16:16, Giu 24, 2005 (CEST)
temo che rimarrebbe sempre vuota... pessimismo e fastidio...
  • +1 Mac 17:40, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 18:31, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 MM 08:13, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1--J B 14:40, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 no comment - Alec 16:37, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 mi sembra che la voce abbia poche speranze visti i voti già raccolti, ma voto controcorrente, perchè come dice Crys0000 non mi sembra una lista così stupida come quelle negli altri esempi -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:50, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 εΔω | ノート 02:12, Giu 26, 2005 (CEST)non ho dimenticato una precedente cancellazione: i motivi (culturali, ricordo) rimangono i medesimi.
  • -1 non è stupida comunque, potrei avere una copia di "politici sovietici morti di raffreddore" (non stò skerzando)angelosante
ricordo che si trattava di un'ironia giornalistica molto in voga ai tempi in cui dal Cremlino uscivano solo notizie rigidamente filtrate dal Politburo, in occasione delle successioni da un leader all'altro. -- @ 08:34, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 a me è stata utile, non lo sapevo che la Anderson si fosse fatta gonfiare, sfatato un mito --Ilario 20:03, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:52, Giu 26, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Manca completamente un incipit, inoltre il testo dell'inno presentato nell'articolo NON è quello dell'inno russo bensì dell'inno sovietico (nelle due versioni del 1943 e 1977) copiato tale e quale dalla pagina Inno dell'Unione Sovietica. Semolo75 16:05, Giu 24, 2005 (CEST)

  • +1 In effetti è un doppione, con il titolo sbagliato Mork 16:50, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 18:19, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 in effetti il titolo non corrisponde al contenuto, ma l'attuale inno della federazione russa è lo stesso dell'Unione sovietica per quel che riguarda la musica mentre è completamente diverso il testo (come si evince anche da Inno dell'Unione Sovietica) TierrayLibertad 18:43, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1--Cruccone (msg) 02:09, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 mi sembra di capire che in ogni caso sarebbe da riscrivere MM 08:15, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 16:38, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:53, Giu 26, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Contiene solo il luogo e la data di nascita e di morte. Stessa informazione già contenuta in Matematici italiani A-C --TierrayLibertad 18:42, Giu 24, 2005 (CEST)

  • <s.>+1 Ares 18:51, Giu 24, 2005 (CEST)<s.> dopo le aggiunte Ares 16:05, Giu 27, 2005 (CEST)
  • Ho aggiunto tutto quello che era disponibile su Internet ma il risultato è ancora misero. --Madaki 18:59, Giu 24, 2005 (CEST)
  • Concordo con Madaki, se si ammette, sarà giusto ammettere tutti i rettori d'università (ma se ci sta la Lecciso...???) --ArchEnzo 19:49, Giu 24, 2005 (CEST)
  • +1 Sono però in dubbio: nel sito citato sull'articolo è riportato che non apportò contributi alla scienza: che viene citato a fare allora? Esiste (come dice Umberto Eco nel testo che su questa pagina aveva citato TyL) una "selezione naturale" della conoscenza. Tuttavia questo personaggio dell'Ottocento ha una breve biografia presente in rete, è stato assessore comunale e rettore di università e se questa vuole essere, come meta, un'enciclopedia completa, tanto da avere un articolo sulla Lecciso, allora anche personaggi di questo genere meritano una loro pagina per quanto ridotta. Forse però io cancellerei sia lui che la Lecciso come pagine a sé stanti e lascerei, nel caso si ritenga indispensabile, l'informazione in una lista dal titolo adeguato. MM 08:23, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 secondo me è tranquillamente accettabile un articolo su ogni rettore d'università italiana e non. Si tratta di una carica molto importante. -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:24, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 anche secondo me SγωΩηΣ tαlk 16:26, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 l'articolo dice chiaramente che non ha fatto niente per la scienza ma è solo stato rettore, almeno toglierlo dalla categoria di matematici --Ilario 19:59, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 21:55, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 11:58, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 --Cruccone (msg) 01:12, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 l'articolo è stato ampliato, il motivo per cui è stata inizialmente proposta la votazione è venuto a cadere, e sarebbe corretto interromperla. Se qualcuno vuole eliminare la biografia di un rettore universitario perchè non ha dato apporti alla scienza, allora si tratta di una votazione diversa - che dovrebbe essere riproposta e ripartire da zero. Altrimenti si sommano voti espressi per motivi profondamente diversi. ary29 23:39, Giu 28, 2005 (CEST)

Articolo ampliato, votazione interrotta

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Esiste già Futbol Club Barcelona. Le informazioni contenute nel nuovo articolo sono già presenti in quello più vecchio. --Robin root 19:53, Giu 24, 2005 (CEST)

Pagina cancellata, caso da cancellazione immediata (è diventato un redirect), non c'è bisogno di votazione. shaka (you talkin' to me?) 20:02, Giu 24, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

  • La seguente cancellazione è stata richiesta da Utente:Valtercococcetta con la seguente motivazione (riportata dalla pagina di discussione dell'articolo).Il propositore è anche autore della pagina stessa --Madaki 22:31, Giu 24, 2005 (CEST)
  • Ho proposto di controllare l'articolo e non di cancellarlo semplicemente perché non so come si fa a proprorre la cancellazione. Credo che l'articolo vada cancellato perché in esso si fa riferimento a concetti ("astratto pieno", "astratto vuoto e dissociato" e "astratto simbolico") che non possono essere dati per acquisiti dal lettore. Comunque la mia proposta è per la cancellazione. Se qualcuno è in grado di evidenziarla nella pagina principale, potrebbe farlo per me? Grazie--Valter Cococcetta 22:21, Giu 24, 2005 (CEST)
  • -1 Ho riscritto la pagina eliminando i concetti controversi. Vorrei lasciarla "da controllare" perchè non vorrei aver scritto sciocchezze in campo psicologico. Va inoltre completata per altri campi, credo. MM 08:52, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 -- @ 19:18, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 MM mi pare abbia fatto un buon lavoro. -Twice25 / αω - :þ
  • -1 --Robin root 21:56, Giu 26, 2005 (CEST)

Con le stesse motivazioni, e procedura, lo stesso utente richiede anche la cancellazione di Pittografia e Ideogramma --Madaki 22:56, Giu 24, 2005 (CEST)

  • +1 ho provato a modificare pittografia, ma in realtà il contenuto non controverso è minimo, "Pittografia" andrebbe probabilmente spostato a "Pittogramma" e inoltre il tutto sarebbe da rivedere (vedi anche Geroglifico. Forse conviene cancellare e ricominciare, da parte di chi ne sappia di più di me, da capo. MM 09:03, Giu 25, 2005 (CEST)
  • Togliendo alcune parti potrebbero diventare stub accettabili. -- @ 19:18, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 x pittogramma e +1 x ideogramma --Robin root 21:59, Giu 26, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

25 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Circa un anno fa era iniziato un progetto molto ambizioso per creare articoli completi su tutti i matematici italiani. Era stato compilato un lungo elenco ed erano stati inseriti anche i nome dei matematici, uno per articolo, senza molte altre informazioni. Dopo discussioni varie sul mantenere articoli veramente scarni come quello indicato, il referente del progetto si era impegnato, mesi fa, a rimetterci mano per portare gli articoli almeno a livello di stub. Purtroppo, preso da interessi matematici sovrastanti, non ha potuto mantenere la promessa. Direi a questo punto che gli articoli sui matematici italiani vadano trattati come tutti gli altri articoli e seguano la regola Aiuto:Wikipedia non è un dizionario che prevede di mantenere una voce biografica solo se contiene almeno una informazione oltre data, luogo di nascita e professione. - Gac 07:50, Giu 25, 2005 (CEST)

Pregherei di non integrare per il momento l'articolo Jaurès Cecconi che serve da esempio di come sono realizzate le voci dei matematici Superato Gac 15:21, Lug 2, 2005 (CEST)
  • +1 sulla proposta di cancellazione per i matematici che non hanno informazioni oltre a quelle specificate da gac (il link esterno alla biografia su altri siti non costituisce, imho, informazione) --Civvì 07:57, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Le informazioni minime presenti trovano imho un posto migliore in una lista che contenga tutti questi nomi (non linkati e dunque non presenti nella categoria), suddivisa magari per tematiche di studio o con qualche altro criterio che costituisca di per sé stesso "informazione". Ai nomi possono essere aggiunte le scarne indicazioni biografiche presenti nelle voci da cancellare. Forse però questo dovrebbe essere un sondaggio proposto in una pagina apposita e non una discussione sulla cancellazione? MM 09:08, Giu 25, 2005 (CEST)

votazione interrotta prendo atto del suggerimento di MM e sposto la votazione nella pagina dei Wikipedia:Sondaggi - Eventuali discussioni vanno qui - Gac 09:30, Giu 25, 2005 (CEST)

votazione ripresa dopo la conclusione del sondaggio che ha stabilito che se la voce non contiene nessuna informazione oltre data, luogo di nascita e professione non va tenuta sull'enciclopedia, ma occorre comunque votare per la sua cancellazione. Gac 15:19, Lug 2, 2005 (CEST)

  • +1 anche se continuo a non capire il senso della necessità di votare la cancellazione di una cosa che secondo un sondaggio si ritiene non debba stare su wiki TierrayLibertad 16:21, Lug 2, 2005 (CEST)
Ogni tanto accade che pagine proposte per la cancellazione vengano ampliate. Penso che dia maggiore visibilità agli articoli. --Robin root 20:05, Lug 2, 2005 (CEST)
Questo lo capisco. Ma visto che sulle cancellazioni si vota, non capisco cosa succederebbe nell'ipotesi in cui nessuno l'aiutasse e i no fossero più dei sì (oppure non si raggiungesse il quorum dei 5 voti). TierrayLibertad 09:28, Lug 3, 2005 (CEST)
Il doppio sondaggio (dal risultato, lo ammetto, un po' "bislacco") ha detto che tali voci non sono "ammissibili", ma anche che non devono essere cancellate "automaticamente". Ciò vuol dire, secondo me, che alla comunità di wiki comunque, in generale, "non piacciono" queste voci così come sono, ma che prima di cancellarle vogliamo almeno "vederle" una per una e "discuterci" sopra. È faticoso, lo ammetto, ma è così... Saluti, bye. :-) --Retaggio (msg) Lug 4, 2005 10:43 (CEST)
  • +1 --Robin root 20:05, Lug 2, 2005 (CEST)
  • per votazione "ripresa" intendo che non devo ripetere il mio voto +1 dato prima della sospensione. Ad ogni buon conto lo confermo MM 12:34, Lug 3, 2005 (CEST)
  • +1 ho cercato invano notizie per ampliare l'articolo su questo personaggio. --@ Lug 3, 2005 20:07 (CEST)
  • +1 Auro (parole e bacibici) Lug 4, 2005 12:12 (CEST)
  • +1 Fede (msg) Lug 4, 2005 17:32 (CEST)
  • +1 - Alec Lug 4, 2005 20:16 (CEST)
  • +1 ary29 Lug 4, 2005 23:25 (CEST)
  • +1 Ares Lug 6, 2005 14:55 (CEST)

Favorevoli:12 - Contrari: nessuno - L'articolo viene cancellato all'unanimità

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Articolo scritto da Valter Cococcetta. Proposta di cancellazione fatta da Valter Cococcetta che parla in terza persona dell'autore dell'articolo. Spostato i commenti nella pagina di discussione dell'articolo - Gac 16:36, Giu 25, 2005 (CEST)

Ho provveduto alla segnalazione in questa pagina, all'intestazione ed al template:vota che mancavano per rendere effettiva la proposta di cancellazione fatta dall'utente. Luisa 09:41, Giu 25, 2005 (CEST)
  • ?? Premettendo la mia ssoluta ignoranza dell'argomento trattato non posso nascondere una certa confusione. Ma il Valter Cococcetta che ha richiesto la cancellazione della pagina (nonchè di questo e degli altri suoi articoli) non è lo stesso autore a cui gli articoli sono stati contestati (da MM credo)? Sono solo io che sono stanco ed accaldato o questa situzione contiene un loop logico?--J B 14:37, Giu 25, 2005 (CEST)
  • MI stavo chiedendo la stessa cosa ieri sera. Ma lo stesso utemnte non è la prima volta che chiede cancellazione di articoli scritti da lui e parlando dell'autore in terza persona.. MA che sta succedendo? JB è stanco e io sono vittima di colpo di calore? :)--Marrabbio2 16:41, Giu 25, 2005 (CEST)
non è colpa del caldo :-) Gac
  • +1 non mi metto nemmeno a leggerlo tutto. Quattro template (record?) e la discussione sopra parlano da soli. SγωΩηΣ tαlk 16:53, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1-1 MM 17:21, Giu 25, 2005 (CEST) Cambio il mio voto dopo la riscrittura MM 23:37, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 00:27, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Ilario 19:53, Giu 26, 2005 (CEST) Ho studiato per quattro anni la lingua accadica (quindi anche sumerica) e la storia del vicino oriente preislamico e le tesi esposte non sono prive di fondamento, effettivamente la scrittura è nata tra Sumeri ed Egiziani ma sembra prevalere la prima ipotesi infatti l'articolo mostra chiaramente come si possa definire "chiaramente" scrittura quella in cui i segni non sono semplici "pittogrammi" ma assumono una valenza fonetica (cosa che non accadeva per la scrittura cinese).
  • +1 Allo stato attuale, pur contenendo certamente anche delle parti interessanti l'articolo è particamente illeggibile. Certo mi piacerebbe venisse riscritto, intregrando anche quanto di buono c'è nel testo attuale.--Madaki 20:02, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 mi fido di Ilario --Robin root 22:04, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Timendum {dimmi} 22:45, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 Fede (msg) 16:36, Giu 27, 2005 (CEST) Mi fido di Ilario e cmq l'articolo non mi sembra "da controllare" per i motivi indicati ne' eccessivamente POV. Cancellarlo secondo me vorrebbe dire togliere un sacco d'informazioni interessanti. Semmai chi sa potrebbe integrare... (Certo che l'autore si e' bevuto qualcosa di forte prima di intervenire nella pagina di discussione)
  • -1 -- @ 19:19, Giu 27, 2005 (CEST)
  • L'articolo è stato riscritto da Ilario: secondo me la votazione va interrotta, perché ora le parti controverse sono state sistemate. Tuttavia non trattandosi di un sostanziale ampliamento sono in dubbio se applicare l'interruzione automatica della votazione. MM 23:37, Giu 27, 2005 (CEST)

Ho provato a fare il possibile ma, non avendo qui con me i testi storici e filologici da me usati in università, sono andato molto a memoria. Mi riprometto di apportare modifiche più consistenti non appena recupero questi testi. --Ilario 15:55, Giu 30, 2005 (CEST)

Eviterei comunque la cancellazione se non ci sono problemi: che non abbia interrotto la votazione per le mie fisime formali non significa che secondo me andrebbe cancellato.... MM 20:02, Giu 30, 2005 (CEST)

Articolo riscritto da Ilario. Votazione interrotta. --J B 12:38, Lug 1, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Semplicemente delirante (poveri Coniata, Psello, Fozio & Co.! Paragonati a Gandalf! Che tristezza...). - Alec 14:19, Giu 25, 2005 (CEST) a meno che si cambi completamente il titolo: ma quale?

  • +1 e non mi sembra troppo ben scritto per avere un altro titolo come commento a Tolkien. Ares 15:44, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 ricerca originalissima SγωΩηΣ tαlk 16:12, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:32, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (possibile utilizzazione di materiale non originale, in compenso) -Twice25 / αω - :þ 16:38, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Anch'io c'ero caduto, speranzoso com'ero di leggere qualcosa di interessante storicamente. Se si vuole tolkieneggiare (cosa tutt'altro che biasimevole) lo si faccia in voci adatte--Cloj 17:23, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1-1 MM 17:26, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Povera Costantinipoli e povero Tolkien--Madaki 18:34, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 00:25, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 εΔω | ノート 02:02, Giu 26, 2005 (CEST) anche assumendo che non sia una copiatura spudorata da fonti esterne, l'argomento è qui trattato in un'ottica NNPOV, per usare un eufemismo, o meglio in maniera indegna della enormità e risonanza degli eventi, per dirla francamente! Io di stanotte ho già lanciato un appello alla Taberna Historiae. Nessuno conosce qualche esperto da sensibilizzare a scrivere meglio l'articolo?
  • +1 --Cruccone (msg) 02:45, Giu 26, 2005 (CEST):titolo sbagliato, forse ricerca originale
  • +1 --Robin root 22:09, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.11:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:38, Giu 27, 2005 (CEST) C'era una volta un articolo strambo: ora non c'e' piu' (forse)...
infatti un anonimo a riscritto l'articolo, agli esperti di storia lascio il giudizio sulla nuova versione... SγωΩηΣ tαlk 16:41, Giu 27, 2005 (CEST)
L'intervento dell'anonimo utente ha rimosso i riferimenti a Tolkien (tranne uno sfuggito) ma non ha corretto il taglio agiografico e poco storico dell'articolo che rimane POV e permeato da un sottile razzismo (la civiltà contro la barbarie) Personalmente confermo il mio voto--Madaki 16:49, Giu 27, 2005 (CEST)
come Madaki, confermo il mio voto anche dopo l'intervento (anzi, tale riscrittura - riscrittura? - mi pare più dannosa ancora, poiché sembra dare validità scientifica a affermazioni perlomeno discutibili...) - Alec 23:46, Giu 27, 2005 (CEST)
  • ho provato a riscrivere lasciando solo le informazioni che sembravano più oggettive (che però non ho controllato). Non so. MM 00:00, Giu 28, 2005 (CEST)
-1 Grazie all'intervento di MM adesso può essere la base per un buon articolo. Speriamo che qualcuno lo scriva.--Madaki 08:59, Giu 28, 2005 (CEST)
-1 adesso. Alfio (msg) 14:04, Giu 28, 2005 (CEST)

Articolo riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Adesso mi uccidete... a mio avviso non ha molto valore come lista. Tnto più che l'unico collegamento serio che riguarda noi italiani è al bellissimo articolo del cimitero di Staglieno. Ma il resto? Quasi ogni città italiana ha il suo cimitero monumentale. Io proporrei al massimo di mantenere l'elenco italiano, ma che sia provvisto poi di link a begli articoli. Che ne dite? --Marrabbio2 15:57, Giu 25, 2005 (CEST)

  • -1 Secondo me la lista ha valore e it.wiki non deve di certo limitarsi a solo argomenti italiani -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:31, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 (BANG!... Ma puoi sempre scegliere il camposanto preferito ... non è mica una Lista di necropoli con cappelle costruite con cemento siliconato ... :)) -Twice25 / αω - :þ 16:36, Giu 25, 2005 (CEST)
heeheheh allora scelgo Staglieno perchè è splendido :) --Marrabbio2
  • -1 SγωΩηΣ tαlk 16:51, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 17:14, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 Seppure letteralmente macabro mi sembra una voce sui generis potenzialmente perfino utile.--Cloj 17:25, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 Sono l'autore della traduzione di quella lista. Beh vi dico una cosa personale, all'inizio l'idea è stata di puro scherzo, infatti mentre traducevo ridevo, ma poi ho scoperto cose veramente interessanti, ho conosciuto l'esistenza di persone importanti (non mi riferisco a cantanti, attori e/o giocatori) come ad esempio di un compositore d'opera italiano, sul quale l'articolo è presente su en.wiki e su un'altra wiki straniera, ma non sulla wiki italiana. Poi quella lista di cimiteri del mondo (famosi) porta a posti veramente famosi (come la Valle dei Re, o luoghi di sepolutira di dinastie). E' vero ci sono molti link rossi ciò fa comprendere la mancanza di articoli rispetti ad altre wiki, e secondo alcune me spinge in qualche modo a tradurre/creare nuovi articoli. Del resto penso che tutto fa cultura, ho scoperto (parlo di me, traducendo quella lista) l'eistenza di altre città storicamente famose. Io cmq sto cercando, al mio possibile, di tradurre altri cimiteri (non aspiro a diventare becchino :D). Buone cose a tutti. --Square87 17:43, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 MM 17:46, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 -- @ 19:01, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 mi piacciono i cimiteri - Marrabbio2 mi ha fatto venir voglia di visitare quello di Staglieno - meno le liste inutili TierrayLibertad 00:14, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 e da prendere come esempio per una lista fatta bene--Cruccone (msg) 02:46, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 xchè buttarlo? io ci sono capitata via "una pagina a caso" e l'ho trovato curioso e interessante. Stavo giusto pensando di metterci una foto della tomba di Jim Morrison al Père Lachaise!! Non lo faccio più?? la_lupa
  • -1 --Robin root 22:10, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 12:10, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.14:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 Fede (msg) 16:42, Giu 27, 2005 (CEST) La lista e' bella ma lunghissima: si potrebbe spezzarla in 7 sottopagine per ciascun continente collegate tra loro tramite la pagina principale dell'articolo.
  • -1 e perché toglierla? Non è affatto inutile, IMHO. --Kal-El 16:58, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 - Alec 23:49, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 mi sembra una lista utile, sono spesso posti molto noti e visitati (anche dai turisti, che ci crediate o no). E non è un semplice elenco alfabetico, in vari casi c'è una breve descrizione. ary29 23:43, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 --J B 17:34, Giu 29, 2005 (CEST) una lista che contenga più informazioni del semplice elenco di link ha buone probabilità di essere una lista utile
  • -1 Rwolf969 13:26, Lug 19, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

La pagina (orfana) mi sembra una pura definizione da dizionario di un aggettivo. -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:16, Giu 25, 2005 (CEST)

  • +1 concordo --Marrabbio2 16:19, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 16:32, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Ares 16:34, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 come redirect-disambigua può diventare elenco di articoli correlati in fondo a Pancreas MM 17:47, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 19:45, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 WND e non mi pare salvabile neppure come disambigua TierrayLibertad 00:07, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 le voci correlate vanno in pancreas--Cruccone (msg) 02:47, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 22:11, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Renato Caniatti 12:24, Giu 27, 2005 (CEST) Presente come voce su due enciclopedie generaliste + una medica (e questa è una enciclopedia), così come molte altre voci simili anatomico-mediche.
io ho votato così perché è un aggettivo, al massimo farei un redirect al sostantivo. Ares 16:55, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.14:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:45, Giu 27, 2005 (CEST) Da spostare su Wiktionary magari lasciando i link agli articoli collegati in Wikipedia. Un'enciclopedia medica non ha un Wiktionary a sua disposizione ;)
  • +1 --Frieda (dillo a Ubi) 09:39, Giu 30, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:06, Giu 25, 2005 (CEST)

  • +1 - Gac 17:10, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 WND MM 17:48, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (per la serie scheletri e device di rete negli armadi ... :)) -Twice25 / αω - :þ 19:09, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 semmai va sul Wikizionario --Kal-El 19:14, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 19:46, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 WND TierrayLibertad 00:05, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Cruccone (msg) 02:48, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.16:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 13:58, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 16:48, Giu 27, 2005 (CEST) Su Wikipedia ci potrebbe stare una voce sul Rack (definizione + informazioni, aneddoti, immagini), ma cosi' com'e' e' una voce un po' rauca...

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:04, Giu 25, 2005 (CEST)

  • +1 - Incomprensibile - Gac 17:11, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Immagino sia un personaggio di qualcosa, ma manca totalmente il contesto e se le notizie sono queste vanno benissimo nella pagina dedicata alla storia MM 17:50, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (La maledizione di Harry Potter slegata da ogni contesto logico? Vedi Squadre di Quidditch) -Twice25 / αω - :þ 19:06, Giu 25, 2005 (CEST)
Santo cielo: ma non è esagerato una categoria sulle squadre di uno sport immaginario di un mondo immaginario? vogliamo comprendere anche tutti i possibili universi paralleli? MM 22:09, Giu 26, 2005 (CEST)

riscritto, votazione interrotta

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:05, Giu 25, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:04, Giu 25, 2005 (CEST)

  • -1 - Gac 17:12, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Se Wikipedia non è un dizionario ci vorrebbe qualcosa di più di una definizione pura e semplice. -Twice25 / αω - :þ 19:01, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 l'ho wikificato e categorizzato. Direi che è un microstub utile, come tanti altri. -- @ 19:38, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 WND - Alec 20:01, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 - Alfio (msg) 21:36, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 WND TierrayLibertad 23:57, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 ma non è la definizione di entalpia? --Cruccone (msg) 02:51, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 Non fornisce alcuna informazione in più che Entalpia mentre il titolo farebbe pensare ad una particolare situazione riferita ai legami tra sistemi. Da cancellare o riscrivere completamente--Madaki 08:52, Giu 26, 2005 (CEST)
  • Ho messo l'avvisodoppione su entrambe le voci. Chi si sente da BE BOLD può fare un redirect da una all'altra, a plaisir ... :) -Twice25 / αω - :þ 08:59, Giu 26, 2005 (CEST)
  • Ho messo un bozzetto al posto di quello che c'era prima (che era inutile e fuori posto). Svante T 10:57, Giu 26, 2005 (CEST)

Articolo riscritto: votazione interrotta--Cruccone (msg) 11:19, Giu 26, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:05, Giu 25, 2005 (CEST)

  • -1 - Gac 17:12, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 il contenuto è già presente nella voce sul WWW. --Sbisolo 17:22, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 MM 18:01, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 per me è uno stub --Kal-El 18:07, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (il titolo mi sembra sbagliato, improprio anche come eventuale redirect) -Twice25 / αω - :þ 18:59, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 20:02, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 - Alfio (msg) 21:37, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 23:56, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Organizzazioni-plurale si parla di una sola--Cruccone (msg) 02:52, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 -- imo è uno stub Mac 13.23:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 14:04, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Fede (msg) 02:46, Lug 2, 2005 (CEST)

qui non riesco a capire che succede l'ho proposto ma sono apparse votazioni vecchie. Dove ho sbagliato?--ConteZero 02:52, 1 gen 2006 (CET)[rispondi]

articolo nuovamente cancellato (era stato precedentemente cancellato e poi reinserito con ancora meno informazioni).

--MarcoK (msg) 03:22, 1 gen 2006 (CET) Penso cmq di aver fatto qualche casino (come sempre quando sono io a creare il primo articolo del giorno)--ConteZero 03:43, 1 gen 2006 (CET)[rispondi]

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:05, Giu 25, 2005 (CEST)

  • -1 Normalissimo stub e non WND - Gac 17:13, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 Stub da wikificare MM 18:03, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 come sopra --Kal-El 18:07, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 c.s. -Twice25 / αω - :þ 18:56, Giu 25, 2005 (CEST)

Veramente l'avviso da aiutare l'ha messo Twice25 con la motivazione WND. Ora è stub da wikificare? Non capisco. Ares 19:00, Giu 25, 2005 (CEST)

Ho sbagliato, lo ammetto, a segnalarlo come WND; però mi appello al secondo emendamento e ho fiducia nell'operato dei giudici del Tribunale dell'Aja (spesso lentissimi a deliberare ...); infine, faccio conto sulla clemenza e benevolenza della Corte ... :)) - Quanto al capire, non capire a volte neppure sé stessi è una cosa che non a tutti riesce ... -Twice25 / αω - :þ 19:14, Giu 25, 2005 (CEST)
Nessun problema, a questo punto togliamo la segnalazione da aiutare e mettiamo stub e wikificare. Quanto alla cancellazione decidete se interrompere la votazione. Ares 19:41, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 -Pino_alpino 19:20, Giu 25, 2005 (CEST) - Andremme quanto meno reso più leggibile e portato alla voce "Crimini contro l'Umanità"
  • -1 il titolo è giusto, va al singolare, cmq non è un motivo valido per la cancellazione. SγωΩηΣ tαlk 20:02, Giu 25, 2005 (CEST)

Essere stati nella categoria da aiutare per più di 10 giorni senza aiuto è un motivo valido di cancellazione. Ares 22:00, Giu 25, 2005 (CEST)

non contestavo la tua proposta, volevo solo fare un po' di chiarezza sull'osservazione di Pino Alpino SγωΩηΣ tαlk 23:57, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 Alfio (msg) 21:37, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 non è il settore del diritto in cui sono più ferrato ma mi pare molto approssimativo e alquanto impreciso TierrayLibertad 23:55, Giu 25, 2005 (CEST)
  • -1 εΔω | ノート Concordo che l'articolo così com'è non regge, ma già che il sasso è stato gettato non vedo perché non tentare una extrema ratio: provo a segnalarlo alla Taberna Historiae e vediamo se qualcuno lo sviluppa. Se nessuno si muove i casi sono due: o nessuno ha tempo e voglia di scrivere un articolo su un argomento imprescindibile anche se scomodo, o non ci sono utenti competenti che si sentono in grado di affrontare l'argomento con NPOV. Entrambe le risposte mi lascerebbero triste.
  • -1--Cruccone (msg) 02:54, Giu 26, 2005 (CEST)
  • Nota: l'ho wikificato. -Twice25 / αω - :þ 08:52, Giu 26, 2005 (CEST)

Articolo considerevolmente ampliato (da Twice25) - votazione interrotta - Gac

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:05, Giu 25, 2005 (CEST)

Articolo riscritto (da Twice25) - votazione interrotta - Gac

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Nella categoria da aiutare per più di 10 giorni. Ares 17:04, Giu 25, 2005 (CEST)

  • +1 Non contestualizzato - Gac 17:14, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 Sono contraria a fare un articolo per ogni personaggio o luogo di tutte le storie e serie che consideriamo importanti solo perché le vediamo oggi in televisione MM 18:14, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 (trasferire l'info in Una mamma per amica) -Twice25 / αω - :þ 18:53, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 concordo con MM - Alec 20:35, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 d'accordo - come quasi sempre - con MM --TierrayLibertad 23:49, Giu 25, 2005 (CEST)
  • +1 ma le maiuscole sono un'opinione?--Cruccone (msg) 02:55, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.24:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 14:05, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 17:00, Giu 27, 2005 (CEST) C'e' gia' l'articolo del telefilm, le informazioni possono andare tutte li' (c'e' pur sempre un motore di ricerca in Wikipedia, no? ;)
  • +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 18:26, Giu 27, 2005 (CEST)

tutto è cultura e avere informazioni su tutte le cittadine del monodo sarebbe un lavoro interminabile ma affascinante

assolutamente d'accordo. Solo che qui si sta parlando di una cittadina fittizia, in cui è ambientata una serie televisiva MM 23:43, Giu 28, 2005 (CEST)
  • Scusate la mia inesperienza ma come si fa a votare se uno vuole ke una pagina venga cancellata o no? Io vedo dei numeri "-1" e "+1": cosa vogliono dire? Grazie in anticipo
+1: favorevole alla cancellazione; -1: contrario alla cancellazione. -- Paginazero - Ø 15:13, Lug 1, 2005 (CEST)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

26 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Una lista di 3 (tre) voci divisa in 8 (otto) paragrafi di cui 6 (sei) assolutamente vuoti TierrayLibertad 12:18, Giu 26, 2005 (CEST)

  • +1 - Luisa 15:27, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 16:04, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 un articolo con quel titolo non dovrebbe essere una lista--Cruccone (msg) 19:37, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.25:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 13:54, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 14:05, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 Fede (msg) 17:03, Giu 27, 2005 (CEST) L'argomento merita un articolo: dovrebbe prima passare in categoria "Da aiutare". Se invece e' gia' stato fatto allora ok per la cancellazione.
    • Gran parte delle voci che vengono cancellate meritano un articolo. Non si sta discutendo di questo ma se bisogna cancellare o meno quello specifico articolo. In grnerale poi, se qualcuno volesse ampliare un articolo per cui viene chiesta la cancellazione ha comunque 7 giorni a disposizione (senza tener conto che può anche copiarselo nella sandbox oppure sull'hd e lavorarci con calma). TierrayLibertad 20:10, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:52, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Oltretutto io in un articolo che ha come titolo "mitologia babilonese" non ci vedo bene i links ai protagonisti di una storia narrata da Ovidio, poeta romano, per quanto questa storia sia ambientata in Babilonia.... MM 00:11, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 Ho tentato di fare delle aggiunte, ma esiste la voce mitologia sumera che va a dividersi da quella babilonese. Invece le due mitologie andrebbero integrate nell'unica voce mitologia mesopotamica con due redirect nelle due pagine di suddivisione, infatti la mitologia sumerica e quella babilonese sono diverse in certi elementi, ma una è il proseguimento dell'altra e si continuavano ad adorare gli stessi dei negli stessi templi. --Ilario 23:55, Giu 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Lista con due soli link interni (che hanno poco a che fare con il titolo) divisa in ben 6 paragrafi. TierrayLibertad 12:24, Giu 26, 2005 (CEST)

  • +1 - Luisa 15:27, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Madaki 15:33, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 -Twice25 / αω - :þ 16:03, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 IMHO per considerarlo WIP dovrebbe essere almeno iniziato--Cruccone (msg) 19:38, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Marrabbio2 19:39, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 --Mac 13.26:09, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 14:05, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 MM 00:13, Giu 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Questa pagina di servizio mi pare sia di alcuna utilità. Ha peraltro una storia curiosa. Pur essendo una fra le più antiche pagine di servizio esistenti in namespace Wikipedia (è stata immessa nel lontano 2003 da uno dei padri fondatori della Wikipedia in italiano) ha avuto nel tempo pochissime modifiche (ma alcune discussioni). Come è scritto nel testo, è di fatto un doppione di Wikipedia:Pareri su Wikipedia. Quanto ai link riportati, molti sono ancora in rosso (e se non sono stati scritti negli ultimi tre anni ...); quelli blu sono incompleti e non sempre appropriati: in ogni caso non esausitivi di quello a cui il titolo Redazione di it.wiki - peraltro abbastanza poco centrato - vorrebbe far riferimento. Ne propongo quindi la sua cancellazione, salvo una radicale e condivisa ristrutturazione che ne restituisca una concreta utilità. -Twice25 / αω - :þ 15:59, Giu 26, 2005 (CEST)

  • +1 --Robin root 14:06, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 Fede (msg) 17:05, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:55, Giu 27, 2005 (CEST)
  • −1 Sono per la ristrutturazione o per un Redirect appropriato ma, ovviamente mi sembra utile e, forse, mi attizzerà proporre qualche contributino.--Cloj 07:49, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 08:52, Giu 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

è un redirect a Forlì, ma è scritto in UTF-8 invece che ISO-Latin-1. --.mau. 19:05, Giu 26, 2005 (CEST)

  • +1 forse in questi casi non ci dovrebbe essere neppure da votare --Twice25 / αω - :þ 19:15, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 Hellis 19:39, Giu 26, 2005 (CEST)
  • +1 a meno che qualche smanettone non pensi che ci sia la possibilità reale che qualcuno possa scrivere Forlì--Cruccone (msg) 19:40, Giu 26, 2005 (CEST)

redirect orfano con titolo fuori standard - cancellato Gac

redirect orfano con titolo fuori standard - cancellato per la seconda volta --Sbisolo 11:41, Giu 28, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dando seguito ai desideri espressi in modo così maiuscolo da Utente:Zenima passo la palla alla comunità. Mantenere o cancellare?--Civvì 21:10, Giu 26, 2005 (CEST)

http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9008/900845.htm

    • Per Civvì che sostiene che mi sia autoreferenziata (in merito a certe espressioni faziose o promozionali)... come si può notare, le qualità mi furono attribuite davvero.**
  • -1 In fondo alla finestra di edit appare la scritta "Se non vuoi che il tuo testo possa essere modificato e ridistribuito da chiunque senza pietà e senza altri limiti, allora non inviarlo a Wikipedia, ma realizza piuttosto un tuo sito web personale." Mi chiedo quale parte della frase non è chiara... --Civvì 21:10, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 SγωΩηΣ tαlk 21:11, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 -- Paginazero - Ø 21:14, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --Iron Bishop (¿?) 21:14, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 un secolo di visibilità su google mi sembra poco. ***Forse per te Cruccone***.--Cruccone (msg) 21:15, Giu 26, 2005 (CEST) strikeata modifica fatta da utente:Zenima

X Cruccone e le sue battute... Una mano lava l'altra.... se dovessi concedertelo. Ma così non è, almeno per me.

Era iniziata così, perbacco!

Grazie per i Vostri interventi. Lungi da me il bisogno di farmi promozione. lo stato dei fatti però è quello che avete letto. Quindi se lo spirito della cosa deve allontanarsi (e giustamente) dall' Agiografia, mi affido alla Vostra esperienza. Ho defalcato qualcosa, continuate pure Voi nella giusta misura. Grazie Zenima :0)

Poi il caso Toffoli, le ragioni del nome...


Questa è un'enciclopedia e quindi i nomi vanno completi, vedrai che questa regola vale per tutti i cantanti. Anche se cancellassimo la pagina questo non impedirebbe a qualcuno in futuro di riscrivere un articolo simile. Noi non siamo censori, quindi le pagine vengono cancellate solo se contengono informazioni totalmente errate o se non rispettano le linee guida di wikipedia. Hellis 19:26, Giu 26, 2005 (CEST)

Se non potete fare a meno di scrivere il mio nome completo piuttosto che "vero"... vi chiedo ancora una volta di togliermi da questo sito. Credo che ci faremmo un favore a vicenda... qui non mi sento né rispettata, né tantomeno trattata con dignità. A parte uno o due casi (persone che evidentemente sanno andare oltre i caratteri in maiuscolo). E questo perchè ho segnalato una irregolarità evidentissima? No, non ci siamo. Credo che Voi non abbiate bisogno della mia insignificante presenza. E a me sta bene. Non dico il perchè ovviamente. Omissis. Se guardi dalla cronologia la pagina è stata creata da un altro utente e quindi cancellandola faremo un torto al suo lavoro. Se guardi le nostre policy poi vedrai che le notizie (se vere) una volta messe non vengono più rimosse dato che miriamo a creare un'enciclopedia racchiudente tutto il sapere (o quasi) e quindi dato che sei un personaggio pubblico prima o poi la tua pagina verrebbe creata da tuo fan o da un wikipediano che vuole completare l'elenco dei cantanti italiani. Comunque adesso scrivo a Frieda, il presidente di Wikimedia Italia e quindi la persona più adatta a risponderti. Hellis 20:17, Giu 26, 2005 (CEST)

Perdonami, ho capito bene: un torto al suo lavoro? Luogo di nascita errato - Nome completo semmai e non "vero", poichè niente è inventato su di me. Devo dedurre che sin dal primo articolo vi fossero degli errori grossolani e che mi scuso... mi sono permessa di correggere personalmente, dato che trattasi della mia vita e della mia persona. Le Vostre notizie riguardanti Zenima non erano assolutamente esatte. Oggi ho avuto conferma su quanto sia tutto spaventosamente relativo. Non chiamarmi personaggio pubblico, conosco il sacrificio e la vita normale, io. Ma ho anche il privilegio di sapere tutto di tutti, magagne comprese. Non per amore del pettegolezzo, ma perchè ho i miei canali preferenziali. Quindi niente mi stupisce, soprattutto gli artisti fabbricati negli uffici stampa e nelle menti di chi si autoacquista i CD per far figurare i propri artisti in classifica o peggio.... Nulla mi stupisce, tranne le persone autentiche, si intende. Allora mi stupisco sempre meno.

Zenima Granieri

se il luogo di nascita era sbagliato, potevi correggerlo e basta, nessuno ti avrebbe detto niente. Se il mercato discografico va come va, non è colpa nostra. Se vuoi che wikipedia ti faccia pubblicità e dica di te solo quello che vuoi, significa che non hai capito cosa sia wikipedia. E intanto gli hit su google salgono...--Cruccone (msg) 20:38, Giu 26, 2005 (CEST)

        • se il luogo di nascita era sbagliato, potevi correggerlo e basta**** Noto un certo imperativo in questa frase... PROBABILMENTE NON NASCO CON MANGO. Ho solo scritto quello che è "successo" artisticamente a Zenima, pensavo di dare un contributo. Evidentemente per taluni "Artisti minori" (secondo talune percezioni) il discorso cambia. E quindi mi sbagliavo. Oppure hai frainteso quello che è Wikipedia... Guarda che io non parlavo del Mercato discografico, ma delle persone e delle loro "qualità". Non vivo per la musica, io. E ti dirò di più: la prima parte della bio (che avevo già ridotto), era stata scritta dal mio primo ufficio stampa. E ti assicuro che all'epoca era molto, molto forte (avreste accettato i contenuti, forse). Poi, nella vita possono accadere molte cose. Può darsi che io ritorni sulle scene, come può darsi che decida di progettare altri spot, chi lo sa? Magari potrei avere un figlio (tutto italiano) spero con meno problemi di sicurezza di me. O una ricaduta molto scomoda nella salute. Non siamo noi i padroni del futuro. Ma concedimi almeno che io lo sia del mio passato così vicino a qualche anno fa!

Se vuoi che wikipedia ti faccia pubblicità e dica di te solo quello che vuoi, significa che non hai capito cosa sia wikipedia. E intanto gli hit su google salgono..*** riguardo a questo ti ripeto... che gradirei essere rimossa. E credimi un giorno di hit su google, non sono un emerito NIENTE. Se ricordi bene io sono partita con tutte le migliori intenzioni. Poi le cose prendono forma solo scrivendo. Ciao

Scusate non avevo letto "senza pietà e senza limiti", chiedo venia.. anche perche' il sito personale è già in costruzione. Io chiedevo solo oggettività per tutti e pietà... nell'omettere il nome completo, effettivamente. Eh già.

  • -1 A zenima.. e fattela na cxxzo di risata!! E rispetta te le regole della comunità. --Marrabbio2 21:29, Giu 26, 2005 (CEST)

Quali, le Vostre al di fuori? Ci sto, lo sto già facendo. Sto al gioco. Comunque anche se non si vede sto votando a favore della cancellazione, tranquilli.

  • +1 ma io lo manterrei perché come articolo risponde a parecchi dei requisiti di Wikipedia. Magari un po' meno POV, ecco. --21:41, Giu 26, 2005 (CEST)Kal-El 21:41, Giu 26, 2005 (CEST)
      • Va bene tutto, se lo si fa per Elisa ed altri, se ci sono.***
  • -1 --M/ 21:50, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 --MM 22:12, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 Hellis 22:13, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 22:14, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 A me sembra a posto --Timendum {dimmi} 22:31, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 levando il nome completo x ora, poi se qualcuno lo rimetterà in futuro non potremo farci nulla --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 23:04, Giu 26, 2005 (CEST)
  • -1 Qui non si tratta di POV/NPOV, mi sembra che Zenima chieda di ritirare alcuni dati personali dalla sua biografia, e credo che questo lo si possa concedere, anche in ossequio alla legge italiana sulla privacy e il trattamento dei dati personali, che consente di ottenere su richiesta la cancellazione di dati personali da archivi. Michele Bini 08:07, Giu 27, 2005 (CEST)
La legge sulla privacy non c'entra assolutamente niente. Stiamo parlando del nome della persona e non di dati sensibili. È il nome che la stessa Zanima usa quando scrive in rete: vedi qui. Compito di wikipedia è riportare informazioni corrette. Questa lo è. Gac
Ho risposto a Gac nella sua pagina personale di discussione. Ora inverto il voto perché il dato che a suo dire la esponeva a problemi di sicurezza è stato almeno temporaneamente tolto. Ora se vuole che non rimanga, o che venga tolto di nuovo in futuro se reinserito, dovrebbe fornire (anche se non so ancora esattamente a chi, credo che contattare Wikimedia Italia sia sufficiente) prove che sia effettivamente lei a fare la richiesta (legittima secondo la legge sulla privacy) e non un anonimo che utilizza il suo nome. Michele Bini 14:08, Giu 30, 2005 (CEST)

Date: Fri, 25 Feb 2000 02:14:15 +0100 Account di posta per giunta, non corredato dell' altro nome... che non esiste più...non per un cambio di Provider... Ah ed io mi chiamo ZENIMA e non Zanima.... CVD STIAMO PARLANDO DI DATI SENSIBILI INVECE.(scusate il Maiuscolo... si intende)

Ringrazio ancora il Sig. Michele Bini se vivo in uno stato di libera espressione.... senza il rischio di essere bannata da parte di alcuni, in modo così "meticoloso".

  • +1 D'accordo con Michele Bini, oltretutto la maggioranza dei Wikipediani nasconde la propria identità. Ma come, ci preoccupiamo tanto di non pubblicare le foto di qualcuno (wikipediano) senza autorizzazione e poi pubblichiamo i dati di chi espressamente non vuole che siano resi noti? A prescindere dalla legge, non mi sembra un atteggiamento corretto --Marco Bonavoglia 08:32, Giu 27, 2005 (CEST)

Grazie Z.


"Nel 1997 è presente al Premio Città di Recanati CHE da oggi si chiama ormai "Musicultura"" RIF: http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=123280&idCategory=2028 www.musicultura.it Purtroppo non mi si da la facoltà di aggiornare questo dato. Un dato che <mi> riguarda. Non posso modificare... Qualcuno può farlo per me? Ovviamente se si potesse intervenire sul nome sarei più contenta.

CMQ su Kate Bush... UNA da cui hanno copiato tutte, Elisa, L'Aura, Leda Battisti comprese (io mi sono limitata Illo tempore ad arrangiare e scrivere due cover-- certo sotto la sua egida e cantando come lei, visto che posso quando serve), non si parla... strano però..... In Italia solo una persona ha il dono di arricchire con competenza le Vostre pagine. Non preoccupatevi, non sono io. Anche se potrei farlo in effetti. Non lo trovate "poco enciclopedico"? Io il nome lo conosco ed è una garanzia. Totale.

  • -1 +1 Mi rivolgo anche a Michele Bini e Marco Bonavoglia: imho oscurare il nome anagrafico di un utente di wikipedia e quello di un personaggio enciclopedico sono due cose ben diverse: nel primo caso si rispetta la volontà di una persona che contribuisce volontariamente con il suo lavoro ad un progetto e, legittimamente, desidera rimanere anonima, mentre nel secondo caso si vorrebbe privare il lettore di un'informazione essenziale, e fra l'altro non sensibile, che riguarda un personaggio pubblico. Facendo un paragone, (un po' sopra le righe), sarebbe come se Charlot avesse proibito a tutte le enciclopedie di scrivere che il suo vero nome era Charlie Spencer Chaplin. -- @ 09:41, Giu 27, 2005 (CEST)

Ti Rispondo: se per comodità Ti conviene definirmi personaggio pubblico (chi si da in pasto vuol dire?-con buona pace per Charlot...) ti ricordo che sono anche l'altra cosa. Quindi come la mettiamo? Allora vale anche questo discorso: come personaggio pubblico, di contro, vorrei anche che si rispettino alcune cose. Avrò si o no qualche privilegio o i ruoli sono ribaltati? Ripeto, se per VOI è un sacrificio omettere il mio nome completo, visto che non lo uso mai nella VITA, c-a-n-c-e-l-l-a-t-e-m-i. Come dice il buon Samuele B. "Se fosse un privilegio, lo regalerei...." Io sono solo una Professionista della Musica.

Non condivido, ma rispetto il tuo POV. Se la tua volontà è questa mi sembra del tutto coerente e legittima la tua richiesta che l'articolo sia cancellato. -- @ 10:07, Giu 27, 2005 (CEST) P.S. quindi cambio il mio voto in +1

Intanto però il mio nome è ancora in bella mostra, ho scritto anche a Google... visto che è partito tutto da lì....


  • -1 Amon (☎ telefono-casa...) 09:46, Giu 27, 2005 (CEST) ma con rimozione (cautelativa) del nome, almeno finchè non si chiariscono i termini della vicenda (se i pericoli paventati da Zenima siano effettivi). La mia reazione leggendo era "ma cosa c.. ci costa??". Mi permetto un moto di sconforto per l'assoluta intransigenza alle fantomatiche "regole", quando l'unica regola dovrebbe essere il buonsenso nel migliorare l'enciclopedia insieme al rispetto delle persone (specialmente dei nuovi arrivati); quest'ultima una regola con cui ci siamo puliti il didietro in nome di cosa? Di un principio assoluto di cui siamo servi obbedienti? Ma siamo ancora ai tempi dei sacrifici sugli altari? Ma per favore... (Please Zenima non replicare, perchè non stiamo votando su di te... ^___^) Mi scuso per la polemica

Ci ho pensato bene prima di farlo ma devo risponderti. Ti assicuro che le mie ragioni sono estremamente serie. La Rai lo aveva capito ed ha rispettato le mie richieste. Ma credo che sia diventata una questione personale.. un voto a Zenima. L'avevo messo in conto, quando ho evidenziato l' articolo sulla Toffoli. Ed è proprio il nome per la maggior parte dei votanti a centrare meno... o meglio la questione ufficialmente preme sui miei dati... ma anche qui si casca sul POV/NPOV.... benedetta Elisa... ma perchè sono andata anche a leggere il suo Articolo? E' vero... la curiosità uccide il gatto... ma è pur vero che qualcuno mi aveva consigliato di leggere le altre biografie per farmi un'idea...

Ma i gatti hanno sette vite.... :)

  • -1 l'articolo deve rimanere, il nome si può cancellare. davvero ridicola questa votazione, ad ogni voto una risposta/commento è allucinante. Per fortuna che non tutte le votazioni si svolgono così. --Robin root 14:20, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 su un caso anomalo (-1 sulla cancellazione della voce, -1 sulla cancellazione del nome completo). Per solito in questa pagina si discute per la cancellazione di articoli autopromozionali di persone che vogliono apparire con tutte le loro generalità sull'enciclopedia di Wikipedia. Qui è esattamente il caso contrario. Al di là della dovuta considerazione per situazioni di potenziale pericolo (ma verificabili da chi?), mi sembra che se una persona riveste un ruolo pubblico (ed un cantante lo è), se il dato relativo al suo nome anagrafico è corretto, è inevitabile che venga pubblicato. Chi ha inserito per primo il nome completo della sig.ra Zenima da qualche parte lo avrà avuto. È stato consultato per sapere il grado di attendibilità della sua fonte? Se si cancellasse questa voce, o solo il particolare riguardante il nome completo della sig.ra Zenima, sarebbe imo un precedente pericoloso perché - per ipotesi - chiunque ancora vivente potrebbe chiedere azioni analoghe su voci presenti in Wikipedia che, dal momento in cui esiste, ha il dovere morale di informare e diffondere la conoscenza a 360 gradi. Sia che si parli della sig.ra Lecciso - personaggio pubblico a tutti gli effetti - sia della sig.ra Zenima - mi sia concesso - personaggio pubblico di minore risonanza (dal mio punto di vista). -Twice25 / αω - :þ 14:22, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1, non vedo motivo di cancellare l'articolo; semmai, si potrebbe accettare di cancellare il nome, per quanto ovviamente non sia possibile assicurare che nessuno lo rimetta. Per Zenima: cerca di parlare in modo un po' più civile, e firma, che sennò non si capisce chi stia parlano. -- Laurentius, 27 giugno 2005, 15:05
magari firma anche tu ;-)--J B 15:10, Giu 27, 2005 (CEST)
ehm... be', ogni tanto capita di dimenticarsene. L'ho aggiunta adesso, comunque -- Laurentius 15:45, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1. Come dice Twice, un personaggio pubblico ha meno diritti alla privacy rispetto a una persona normale, e il vero nome non è certo un dato sensibile. Se la signora Zemîna non apprezza il suo vero nome, deve richiedere il suo cambiamento: una volta che la Gazzetta Ufficiale lo riporterà, ci sarà l'obbligo di cancellarlo. --.mau. 15:06, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 --J B 15:10, Giu 27, 2005 (CEST) (questo è il voto sulla cancellazione dell'articolo, questa non è la sede adatta per discutere dell'eventuale oscurazione del nome)
  • -1 --Fede (msg) 15:51, Giu 27, 2005 (CEST) Il Codice sulla Privacy [2] ha il suo limite nel diritto di cronaca, per quanto riguarda i personaggi pubblici. Ad ogni modo il nome NON e' per nulla un dato sensibile, ai sensi della legge: e' semmai un dato personale. Nel caso di personaggi pubblici pero' il diritto alla privacy risulta in parte sacrificato in favore della notorieta'. Ad ogni modo tutte le informazioni contenute nell'articolo, esclusa forse la data/luogo di nascita, si riferiscono ad eventi "d'interesse pubblico o svoltosi in pubblico". In questo caso non e' necessario il consenso dell'interessato e le informazioni fornite sono lecite purche' siano veritiere e non "rechino pregiudizio all’onore, alla reputazione o anche al decoro della persona" cui si riferiscono.
(conflittato)come ho già detto sopra, l'articolo non ha niente di male. Il nome completo è un problema complicato: l'informazione è stata presa da qualche parte, non si può condirerare riservata in quanto presente su altri siti e, immagino, su pubblicazioni a stampa; allo stesso tempo Zenima dichiara che sta scrivendo a tutti i siti in cui il suo nome completo è presente per chiedere di toglierlo, non credo sia solo un capriccio da star ma i motivi che ha accennato sono probabilmente seri e non mi va di giuducarli; d'altra parte, con che diritto si può chiedere di rimuovere un'informazione vera e di pubblico dominio e, soprattutto, si può evitare che venga rimessa? IMHO tenere o meno il nome non è una questione da votare, se il problema di privacy c'è veramente (i.e. una sentenza o qualcosa di ufficiale, che può presentare a un wikipediano/a scelto che faccia da garante) allora il nome lo si toglie, altrimenti lo si lascia, in quanto informazione vera e obiettiva. Oltretutto togliere il nome completo significa toglierlo anche dalla cronologia; se non sbaglio non si può togliere un pezzo di una versione, ma solo tutta, il che significa che la cronologia dell'articolo verrebbe fortemente compromessa, con l'attribuzione di interventi a persone sbagliate, assolutamente in contrasto con la GFDL.--Cruccone (msg) 15:52, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 io sono colui che ha iniziato l'articolo mettendo il nome vero di Zenima... l'ho fatto solamente x dovere di completezza xché avevo pochissime informazioni su di lei... ma ci tenevo lo stesso a creare un articolo su di lei sperando che qualcunaltro integrasse il mio striminzito articolo... ma adesso sapendo che Zenima non gradisce veder scritto il suo nome, la rispetto, e voto x l'eliminazione del nome dal sito... : quindi la cosa + semplice è tenere l'articolo togliendo la parte in cui c'è il nome vero... però come si fa a garantire che nessun altro lo rimetterà? boh... cmq sarebbe un vero peccato dover togliere tutto l'articolo xché si priverebbe l'enciclopedia delle informazioni di una cantante, che in effetti non è motlo conosciuta, ma vi assicuro che x quel poco che io ho potuto ascoltare di lei è veramente brava (eccezionale la sua Butterfly a Sanremo del 1995!!!)... non sempre chi è bravo ha il successo che merita.... ciao a tutti... e togliamolo 'sto nome......... pdn
  • -1 In questo "luogo" si discute di cancellazione e non di tutela della privacy... Questa discussione è da spostare nella pagina di discussione dell'articolo. --Retaggio (msg) 18:23, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 Ma per favore non continuiamo a parlare - a sproposito - di privacy (a giudicare da come la intendono alcuni bisognerebbe chiudere tutti i giornali e tutti i siti internet. Invece l'informazione è un diritto costituzionalmente tutelato). Nel merito, per quel che mi riguarda il nome vero si potrebbe anche togliere (non è di quelle cose che non mi farebbero dormire la notte) ma sia chiaro a) che non vi è nessun diritto alla rimozione (e quindi sarebbe una sorta di "concessione" che facciamo amichevolmente a Zenina) e b) chiunque passa può tranquillamente reinserirla TierrayLibertad 08:58, Giu 28, 2005 (CEST)
  • Scusate l'intromissione in una discussione già abbastanza incasinata, ma siccome temo di aver espresso il mio voto in una forma scorretta (ehm) lo specifico così: voto a favore per il mantenimento dell'articolo, che imho va wikificato (anche formalmente non solo sostanzialmente), ma che non contravviene, sempre imho, agli standard wiki. Contesto, invece, la decisione di chi ha bloccato la pagina con il nome completo: almeno fino a che è bloccata si poteva evitare, tanto poi chi vuole lo rimette. Saluti a tutti. --Kal-El 19:31, Giu 28, 2005 (CEST)
Il blocco è una procedura normale quando scatta una guerra di edit (come si vede dalla cronologia dell'articolo), in genere dopo tre ripristini consecutivi. Quando ci sono divergenze di opinione, invece di fare una guerra di edit si va nella pagina di discussione e ci si mette d'accordo. Il blocco della pagina costringe chi non vuole discutere a farlo. Alfio (msg) 22:30, Giu 29, 2005 (CEST)
  • -1 --Snowdog 02:48, Giu 30, 2005 (CEST)
  • +1 --Zenima 09:58, Giu 30, 2005 (CEST) nel senso che esprimo pollice verso per tutto l'Articolo (......). Se la forma è scorretta correggetemi.
Questa è una votazione per la cancellazione e quindi votando "-1" stai dicendo che vuoi mantenere l'articolo--J B 12:16, Giu 30, 2005 (CEST)

Grazie. Z.

utente non registrato SγωΩηΣ tαlk 13:31, Lug 2, 2005 (CEST)
Mi spiace, ma le regole dicono che possono votare anche gli utenti non registrati: non sono assolutamente d'accordo perchè c'è il pericolo che uno voti più volte, ma finchè non si cambiano ci si deve attenere ad esse. Se vuoi possiamo iniziare una breve discussione per poi modificare le regole Amon(☎telefono-casa...) 13:46, Lug 2, 2005 (CEST)
voto doppio da IP statico, lo stesso di Utente:Zenima.
--M/ 14:11, Lug 2, 2005 (CEST)

Favorevoli alla cancellazione:4 - Contrari alla cancellazione:25 - L'articolo rimane

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

27 giugno

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 11 giugno nella lista 'Da aiutare'. mac 17:28, Giu 27, 2005 (CEST)

  • +1 Non mi sembra che costui abbia fatto qualcosa di enciclopedico--Madaki 17:51, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 --Retaggio (msg) 18:01, Giu 27, 2005 (CEST) (ma da ampliare... guardate l'articolo in tedesco)
  • =0 - L'info c'è: potrebbe essere inserita in campo di concentramento di Treblinka, se ci fosse. ;-) --Twice25 / αω - :þ 23:23, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 imho stub MM 00:15, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 ma almeno chi può metta la traduzione di unteretc. --Cruccone (msg) 01:16, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 stub, potrebbe essere ampliato dalla versione tedesca. --Robin root 08:11, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 Patty 08:20, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 -- @ 08:26, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 stub bio ary29 23:59, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 Nella pagina tedesca c'è un link ad una biografia del personaggio in italiano εΔω | ノート
  • +1 da spostare queste info pelle e ossa nella pagina di Treblinka (se c'è, chiedo venia ma non ho controllato ancora) --Marrabbio2 11:09, Lug 2, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 11 giugno nella lista 'Da aiutare'. mac 17:39, Giu 27, 2005 (CEST)

  • +1 --Twice25 / αω - :þ 23:21, Giu 27, 2005 (CEST)
  • -1 riscritto MM 00:57, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura--Cruccone (msg) 01:17, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 dopo riscrittura --Twice25 / αω - :þ 07:56, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 --Robin root 08:12, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 Patty 08:19, Giu 28, 2005 (CEST)
  • -1 -- @ 08:24, Giu 28, 2005 (CEST)

articolo riscritto - votazione interrotta x MM, guarda che dopo averlo riscritto puoi interrompere tu stessa la votazione! - Gac

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 12 giugno nella lista 'Da aiutare'. mac 17:51, Giu 27, 2005 (CEST)

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Dal 13 giugno nella lista 'Da aiutare'. mac 17:57, Giu 27, 2005 (CEST)

  • +1 --Retaggio (msg) 18:03, Giu 27, 2005 (CEST) (se non è "geograficamente" possibile ampliarlo è da cancellare)
  • +1 --Twice25 / αω - :þ 23:20, Giu 27, 2005 (CEST)
  • +1 MM 01:00, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 e continua lo stillicidio di questi articoli--Cruccone (msg) 01:18, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 --Robin root 08:12, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Luisa 08:30, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 TierrayLibertad 09:17, Giu 28, 2005 (CEST)
  • +1 - Alec 23:19, Giu 29, 2005 (CEST)
  • +1 --Snowdog 18:38, Giu 30, 2005 (CEST)
  • +1 - Fede (msg) 02:50, Lug 2, 2005 (CEST)