Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 luglio 31
31 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 luglio 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 2 agosto 2015.
Scrittore che scrive molto ma con una distribuzione degli scritti molto limitata. Infatti andando a spulciare il catalogo OPAC-SBN si nota che sono presenti 9 libri di cui 3 rispettivamente in 1 biblioteca, 2 rispettivamente in 2 biblioteche, 3 rispettivamente in 3 ed uno in 6. Veramente troppo poco per essere considerato minimamente enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:34, 26 lug 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 31 luglio 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 7 agosto 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 14 agosto 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Poeta con attività più che trentennale, che ha pubblicato su riviste prestigiose; il libro di esordio è per la collana di Salvo Imprevisti, la rivista diretta da Mariella Bettarini; si sono occupati di lui critici importanti come Elio Pecora e Idolina Landolfi, fra gli altri. È chiaro che in Italia (ma forse anche all'estero...) la poesia non ha un grosso mercato editoriale, e nemmeno, purtroppo, l'ambiente è noto ai più, ma la pagina (leggermente da ripulire, sia chiaro) denota sicuramente un personaggio con un certo rilievo nel suo campo.--Pop Op 00:27, 31 lug 2015 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 agosto 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 14 agosto 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Ci sono volute due settimane per ottenere zero commenti dopo l'apertura della consensuale. I numeri di SBN sono quelli che ho riportato e generalmente i poeti, al contrario degli scrittori, necessitano tempo per diventare famosi (leggi enciclopedicamente rilevanti). Il tempo ci dirà se il biografato potrà avere una pagina di un'enciclopedia a lui dedicata oppure no. Per ora è no. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:23, 14 ago 2015 (CEST)
Votazione iniziata il 15 agosto 2015
- La votazione per la cancellazione termina sabato 22 agosto 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Mr-Shadow ( ✉ ) 05:50, 15 ago 2015 (CEST)
- --Pvlon (msg) 11:48, 15 ago 2015 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 11:54, 15 ago 2015 (CEST)
- --Plasm (msg) 17:11, 15 ago 2015 (CEST)
- --Pop Op 19:36, 17 ago 2015 (CEST)
Cancellare
- --Anima della notte (msg) 02:28, 15 ago 2015 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:18, 15 ago 2015 (CEST)
- Burgundo(posta) 08:39, 17 ago 2015 (CEST)
- --Klaudio (parla) 11:06, 17 ago 2015 (CEST)
- --zi' Carlo (dije tutto a zzio tuo) 19:23, 18 ago 2015 (CEST)
- --Kirk39 Dimmi! 05:06, 20 ago 2015 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --LukeWiller [Scrivimi] 01:01, 23 ago 2015 (CEST).
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 2 agosto 2015.
Attore e doppiatore minore che non sembra essersi distinto in modo particolare. Voce minimale che si limita ad elencare quattro ruoli. --OswaldLR (msg) 16:17, 26 lug 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 31 luglio 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 7 agosto 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 14 agosto 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Nei cartoni doppiaggio di diversi coprotagonisti (il cane Salomone in Gigi la Trottola, Muthen nella prima edizione di Dragonball, Pancho in Brgyer per le serie, ma anche la spalla comica Pumbaa del film del Re Leone), per un periodo di attività che sembra spaziare dai primi anni '80 alla metà dei '90 (quindianche i 12 anni di attività ci sono). Anche il suo personaggio in General Hospital sembra essere comunque uno di quelli ricorrenti per diverse stagioni. A mio avviso piu' che sufficente per tenerlo, nei criteri parliamo di fiction o sceneggiati, ma si sono sempre considerate le serie animate alla pari di queste, e le tre stagioni ci sono (Gigi la trottola da solo è durato 65 episodi...). Per il teatro, dalle anteprime di google libri, sembra essere stato attivo un po' in tutta Italia negli anni '70, ma senza accesso a fonti del tempo è difficile valutare la rilevanza dei suoi ruoli, ma sembra indubbio che in quegli anni svolgesse la professione di attore teatrale. --Yoggysot (msg) 09:49, 31 lug 2015 (CEST)
- Cancellare Avrà anche avuto qualche ruolo importante, ma in generale mi pare comunque lontano dal tipo di carriera che si richiede per i doppiatori. Non rientra in nessuno dei criteri sufficienti. --OswaldLR (msg) 21:40, 5 ago 2015 (CEST)
- Che per prima cosa non è una motivazione, e per seconda cosa, non trattando i criteri di animazione neè videogiochi, non potrebbe mai esserci per forza di cose un doppiatore specializzato inq uesti campi che ci rientra. Peraltro, se consideriamo equivalenti i cartoni alle fiction, come mostrato sopra nei criteri ci rientrerebbe anche. --Yoggysot (msg) 22:42, 5 ago 2015 (CEST)
- I personaggi che hai nominato non sono i protagonisti delle serie in cui appaiono. E in ogni caso la voce, così com'è, fa pena. --OswaldLR (msg) 00:05, 6 ago 2015 (CEST)
- Che per prima cosa non è una motivazione, e per seconda cosa, non trattando i criteri di animazione neè videogiochi, non potrebbe mai esserci per forza di cose un doppiatore specializzato inq uesti campi che ci rientra. Peraltro, se consideriamo equivalenti i cartoni alle fiction, come mostrato sopra nei criteri ci rientrerebbe anche. --Yoggysot (msg) 22:42, 5 ago 2015 (CEST)
- {{tenere}} I criteri (che andrebbero rivisti...) non sono indispensabili, servono solo a stabilire quali doppiatori siano rilevanti senza specifico vaglio da parte della comunità --Mr-Shadow ( ✉ ) 22:23, 5 ago 2015 (CEST)
- Scusa però, non mi pare abbia molto senso mettere un template "Mantenere" solo per ricordare che i criteri sono sufficienti... OK che in molti lo dimenticano, ma non mi sembra uno spunto utile per l'evoluzione della discussione: striccherei... Sanremofilo (msg) 09:47, 7 ago 2015 (CEST)
- Di solito un doppiatore per essere enciclopedico deve essere davvero noto, una carriera normale, che "a parità di ruoli" renderebbe enciclopedico un attore, a mio parere non basta. La voce poi, come detto, è quasi infruibile. Poi, ma questo è un mio pov, non è che abbia lavorato a produzioni cinematografiche fondamentali: intendo, doppiare qualche personaggio de L'uomo tigre o Dragonball non mi sembra davvero nulla di che. E infatti fonti terze e autorevoli su di lui mi sembra che non se ne trovino. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:22, 7 ago 2015 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 agosto 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 14 agosto 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Solo ruoli minori. Criteri sufficienti non raggiunti e assenza di altre evidenze di enciclopedicità è invece una motivazione valida? Se la rilevanza non c'è, c'è poco da girarci intorno. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:00, 14 ago 2015 (CEST)
- Veramente ha interpretato coprotagonisti (Pumbaa, Salomone) e personaggi ricorrenti (Pancho, Muthen, Ramsey di GH), quindi il "Solo ruoli minori" è oggettivamente falso. --Yoggysot (msg) 14:45, 14 ago 2015 (CEST)
- I ruoli nei film sono totalmente ininfluenti sia come quantità che come rilevanza (per essere enciclopedici ci vuole ben altro che aver doppiato Pumbaa in una famigerata edizione DVD). Nelle serie TV non c'è nulla da protagonista, e questo è un dato di fatto. Inoltre credo di essere stato l'unico (a parte Refill che ha messo l'avviso A) a far presente che la voce è talmente minima da non essere consona a Wikipedia. --OswaldLR (msg) 14:59, 14 ago 2015 (CEST)
- Il doppiatore di Pumbaa nel film è Augusto Giardino. Nella serie televisiva dedicata solo a Timon e Pumbaa è Mirko Pontrelli. Mi si perdoni se non so molto di Gigi la Trottola ma da quanto si legge in giro il personaggio doppiato NON è un protagonista, tuttalpiù un personaggio ricorrente e/o secondario. E come serie non può essere paragonata alle serie Disney... il resto, insieme al fatto che quanto ho affermato sopra è una falsità, lascia il tempo che trova. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:05, 14 ago 2015 (CEST)
- "coprotagonista: attore che svolge uno dei ruoli principali in un’opera teatrale, cinematografica o televisiva", che è diverso dall'essere il protagonista titolare. Un personaggio che compare in tutti gli episodi (sigla compresa), che interagiasce sempre col titolare, al punto da affiancare il titolare nell'episodio finale quando questo rompe la Quarta parete per annunciare agli spettatori il sunto dello stesso, che ha sottotrame basate sul suo personaggio, non e' un "ruolo minore" o un "personaggio ricorrente" (che pur avendo sottotrame intestate compare solo alcune volte), ma appunto un "co-protagonista".
- Cosi' come e' un co-protagonista (per la precisione è una spalla comica) e non un "personaggio minore" Pumbaa (indipendentemente dal fatto che Montanari l'abbia doppiato solo in una singola edizione home video del film), tant'e' che ha avuto pure la sua serie televisiva di 3 stagioni.
- E neppure il ricorrente (questo si' "solo" ricorrente) Muthen, e' comunque un personaggio "minore", visto che compare in ogniuna delle 5 serie di Dragonball, in praticamente tutti i film (aminati e no), nei manga, ecc...--Yoggysot (msg) 05:05, 15 ago 2015 (CEST)
- Il doppiatore di Pumbaa nel film è Augusto Giardino. Nella serie televisiva dedicata solo a Timon e Pumbaa è Mirko Pontrelli. Mi si perdoni se non so molto di Gigi la Trottola ma da quanto si legge in giro il personaggio doppiato NON è un protagonista, tuttalpiù un personaggio ricorrente e/o secondario. E come serie non può essere paragonata alle serie Disney... il resto, insieme al fatto che quanto ho affermato sopra è una falsità, lascia il tempo che trova. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:05, 14 ago 2015 (CEST)
- I ruoli nei film sono totalmente ininfluenti sia come quantità che come rilevanza (per essere enciclopedici ci vuole ben altro che aver doppiato Pumbaa in una famigerata edizione DVD). Nelle serie TV non c'è nulla da protagonista, e questo è un dato di fatto. Inoltre credo di essere stato l'unico (a parte Refill che ha messo l'avviso A) a far presente che la voce è talmente minima da non essere consona a Wikipedia. --OswaldLR (msg) 14:59, 14 ago 2015 (CEST)
- Veramente ha interpretato coprotagonisti (Pumbaa, Salomone) e personaggi ricorrenti (Pancho, Muthen, Ramsey di GH), quindi il "Solo ruoli minori" è oggettivamente falso. --Yoggysot (msg) 14:45, 14 ago 2015 (CEST)
Votazione iniziata il 15 agosto 2015
- La votazione per la cancellazione termina sabato 22 agosto 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Bieco blu (msg) 11:53, 15 ago 2015 (CEST)...
- --Mr-Shadow ( ✉ ) 16:02, 15 ago 2015 (CEST)
- --Plasm (msg) 17:19, 15 ago 2015 (CEST)
- --Yoggysot (msg) 18:20, 15 ago 2015 (CEST)
Cancellare
- Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:05, 15 ago 2015 (CEST)
- --OswaldLR (msg) 13:27, 15 ago 2015 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:15, 15 ago 2015 (CEST)
- --Anima della notte (msg) 20:09, 15 ago 2015 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 23:03, 15 ago 2015 (CEST)
- --Klaudio (parla) 11:07, 17 ago 2015 (CEST)
- Burgundo(posta) 15:16, 17 ago 2015 (CEST)
- --Kirk39 Dimmi! 20:03, 17 ago 2015 (CEST)
- --zi' Carlo (dije tutto a zzio tuo) 19:24, 18 ago 2015 (CEST)
- --Erinaceus (msg) 16:50, 21 ago 2015 (CEST)
- --Giovanni52 (msg) 10:50, 22 ago 2015 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:54, 23 ago 2015 (CEST).
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Pagina spiccatamente promozionale su architetto che ha fondato uno studio di architettura denominato Progetto CMR. La pagina è stata verosimilmente creata dall'ufficio stampa dello studio stesso: utenza monoscopo (più un'edit per disorfanare la voce) denominata Presspcmr. La pagina si presenta come una lunga lista di premi e riconoscimenti, della cui rilevanza non c'è alcuna evidenza, di una lista di lavori dello studio e di pubblicazioni. A giudicare dalle pubblicazioni del biografato come autore presenti nelle biblioteche italiane (totale di tre di cui 2 presenti rispettivamente in una biblioteca e uno presente in sette) non pare rilevante come autore. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:39, 31 lug 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:03, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Pagina di scrittore che scrive libri (pochi) e riviste. A parte il fatto che scrive, attività non rilevante da sola, non si evince alcuna ragione per cui il biografato possa essere considerato enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:14, 31 lug 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:03, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Disambigua del tutto inutile: i termini elencati non sono per nulla ambigui.--Mauro Tozzi (msg) 09:04, 31 lug 2015 (CEST)
Per completezza ho salvato in Wikipedia:Pagine da cancellare/Criterio/Discussione la discussione, linkata anche al bar, che ha portato alla PDC --Bultro (m) 00:46, 8 ago 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:05, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Produzione non enciclopediche e conduzioni locali, probabilissimo caso di WP:COMMISSIONE. --Vito (msg) 12:36, 31 lug 2015 (CEST)
Cortometraggi, spot pubblicitari, la conduzione di un tg locale. Via, via.--Vergerus Scrivimi 13:47, 31 lug 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:04, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Pagina fortemente promozionale (e probabilmente rientra nella casistica di WP:COMMISSIONE) su un prolifico autore che si autopubblica. --Vito (msg) 12:39, 31 lug 2015 (CEST)
Concordo sulla cancellazione della voce. Senz'altro un esperto in materia, ma non vedo il motivo di una sua voce su WP.--Vergerus Scrivimi 13:44, 31 lug 2015 (CEST)
- proposta di modifica invece della cancellazione della pagina Paolo Rampini
{{Aggiornamento}}
salve ho creato io la pagina, quindi come indicato nelle istruzioni, dichiaro di avere interessi diretti. Credo anche di non avere i requisiti minimi per richiedere il parere della Comunità, ma chiedo ugualmente di prendere in considerazione le mie osservazioni.
Paolo Rampini è un autore di libri molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodelli d'epoca e di giocattoli in latta. Nel suo settore è quasi un'istituzione e il personaggio è molto conosciuto. Ho cercato di scrivere la pagina nel modo più neutrale possibile e usando tutte le fonti esterne che sono riuscita a rintracciare. Mi rendo conto che si tratta di un settore di nicchia ma ha un discreto seguito e la pagina può essere molto interessante per quel settore.
La mia proposta è di eliminare tutto quello che riguarda la produzione editoriale recente diffusa in versione digitale poiché, effettivamente, può sembrare auto-promozionale e/o auto-celebrativa. Sono a completa disposizione per apportare modifiche che riportino la voce a maggiore neutralità. --enSabry (msg) 15:02, 31 lug 2015 (CEST)
- Il problema è che dalla voce non compare nulla di enciclopedico, i libri sono self-published, le fonti non sono facilmente verificabili. Dove si evince che è molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodelli d'epoca? --Rico2write me! 15:49, 31 lug 2015 (CEST)
- P.S. la voce non è stata aggiornata dall'apertura della pdc --Rico2write me! 15:49, 31 lug 2015 (CEST)
Mantenere Scusa cosa c'è di più enciclopedico di un'enciclopedia? L "Enciclopedia Automodelli 1/43" e soprattutto il "Golden Book of Model Cars 1900-1975" contengono 13.000, 13.000!!!! automodelli originali fotografati uno per uno. I suoi libri sono libri di culto nell'ambiente del collezionismo e sono un'imprescindibile punto di riferimento. I libri sono self-published perchè l'autore aveva la possibilità economica di pubblicare in proprio e di distribuire in Italia e all'estero. I suoi libri infatti sono scritti in italiano e in inglese.
Voler cancellare la voce Paolo Rampini è come proporre la cancellazione di Alberto Bolaffi, una figura paragonabile per la filatelia.
Non ho fatto modifiche da quando è stata aperta la PDC perchè non sapervo di poterle fare con la PDC aperta, sono ancora inesperta, questa è la mia prima voce, prima di questa mi sono sempre limitata a fere piccole correzioni correzioni come refusi o punteggiatura. Comunque la voce mi sembrava a posto così o al più da integrare e migliorare; togliere la produzione recente era una proposta, alla quale non ho avuto risposta, come extrema ratio, per farlo sembrare "meno promozionale" anche se non lo è e non ci sono fini di lucro alle spalle. La produzione recente integra quella passata e nel mondo del collezionismo si tratta di materiale estremamente interessante. Vi invito a scaricarlo e a consultarlo.
Anche se ho fatto la proposta, il taglio della produzione recente mi sembra impoverisca la voce, che andrebbe invece integrata meglio con le fonti esterne che mi richiedete, ma che purtroppo, per mancanza di tempo non sono ancora riuscita a fare. Posso lanciare una "call for paper" in ambiente collezionistico sicuramente qualche wikipediano collezionista mi potrà dare una mano a migliorare la voce e a dimostrare che l'autore in questione è molto conosciuto nell'ambiente del collezionismo di automodello d'epoca. Ho solo bisogno di un poco di tempo in più.
Infine non ho ben capito cosa aveva la fotografia di così sbagliato per toglierla. Non c'erano problemi di copyright.
Se può essere d'aiuto per verificare che i suoi libri sono conosciuti e apprezzati in ambiente collezionistico e che l'autore è molto conosciuto indico dei link esterni che ho trovato facendo una veloce ricerca http://www.toptoys-italy.com/shop/it/shop/detail/flypage/512-rampini-q-the-golden-book-of-model-cars-q?sef=hfp http://www.planetdiecast.com/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=61&id=36757&limit=15&limitstart=45&Itemid=2455 http://www.kbickford.com/AlphaP.html --enSabry (msg) 12:23, 1 ago 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono][@ enSabry], conosci qualche nota rivista del settore? Se sì, potresti mandare una mail alla redazione della rivista spiegando che avresti bisogno di dimostrare con delle fonti autorevoli che Rampini è un importante collezionista. Loro avranno sicuramente qualche articolo e/o recensione in cui si nomina Rampini. Se ti danno gli estremi (numero della rivista, pagina) si possono mettere in bibliografia--Pvlon (msg) 11:55, 2 ago 2015 (CEST)
- La foto era in cc-by-nc, licenza che in casi simili non può essere accettata. --Vito (msg) 13:45, 1 ago 2015 (CEST)
- "I suoi libri sono libri di culto nell'ambiente del collezionismo e sono un'imprescindibile punto di riferimento" se è effettivamente così si troverà qualche tipo di fonte verificabile e affidabile che lo attesti? Io ho provato a fare una rapida ricerca ma non ho trovato nulla... Inoltre non rientra nei criteri di enciclopedicità come scrittore, quindi non saprei proprio come si potrebbe salvare. Disposto a cambiare idea se compaiono fonti certe. --Rico2write me! 16:02, 1 ago 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 08:48, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Antica pagina su un'associazione per la quale non c'è alcuna fonte che ne attesti l'eventuale rilevanza enciclopedica. --Vito (msg) 12:41, 31 lug 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
-- euparkeria 00:07, 8 ago 2015 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 agosto 2015.
Pagina che non dice nulla, qui si trova qualcosa ma non vedo comunque nulla di non integrabile in Loro Ciuffenna. --Vito (msg) 12:45, 31 lug 2015 (CEST)
- Integrare in Loro Ciuffenna e redirect? Qualcosina si trova, nascita di Alessandro dal Borro, diverse famiglie importanti ne hanno avuto possesso (seppur promozionale, qualcosa si può citare da questo sito) --Rico2write me! 16:37, 31 lug 2015 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Ho riscritto la pagina e si tratta di una frazione medievale che nacque come castello sulla via Cassia, ha dato origine ad una importante casata toscana, conserva ancora una chiesa romanica che oggi è sede di parrocchia. Oltre alla fonte utile (seppure promozionale) della tenuta, si trova un lemma nel Dizionario della Toscana del Repetti e altre fonti come il testo di Gamurrini. Il paese di San Giustino (oggi San Giustino Valdarno) era inoltre chiamato San Giustino al Borro proprio per la vicinanza con la frazione del Borro, quindi le era riconosciuta anche una certa importanza. Proporrei l'annullamento.--Alienautic (msg) 22:28, 5 ago 2015 (CEST)
- Per me va benissimo. --Vito (msg) 22:41, 5 ago 2015 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Ho riscritto la pagina e si tratta di una frazione medievale che nacque come castello sulla via Cassia, ha dato origine ad una importante casata toscana, conserva ancora una chiesa romanica che oggi è sede di parrocchia. Oltre alla fonte utile (seppure promozionale) della tenuta, si trova un lemma nel Dizionario della Toscana del Repetti e altre fonti come il testo di Gamurrini. Il paese di San Giustino (oggi San Giustino Valdarno) era inoltre chiamato San Giustino al Borro proprio per la vicinanza con la frazione del Borro, quindi le era riconosciuta anche una certa importanza. Proporrei l'annullamento.--Alienautic (msg) 22:28, 5 ago 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 6 agosto 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 13 agosto 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 20 agosto 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere: dopo l'ampliamento e' evidente che quella che oggi e' una frazione, a suo tempo fu un borgo con una sua storia.--Bramfab Discorriamo 12:12, 6 ago 2015 (CEST)
- Dato anche il consenso del proponente la PdC si potrebbe benissimo interrompere la procedura! --Antonio1952 (msg) 14:02, 6 ago 2015 (CEST)
- La voce va benissimo, direi anche io che si può annullare. A mio modesto parere le frazioni sono il classico caso di argomento sempre ben almanaccabile, salve rare eccezioni dove la rilevanza storico-demografica è davvero nulla. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:07, 6 ago 2015 (CEST)
Interrotto Anche con il consenso del proponente la PdC dopo l'ampliamento. --Antonio1952 (msg) 12:21, 7 ago 2015 (CEST)