Douglas Costa

calciatore brasiliano (1990-)

Douglas Costa de Souza (Sapucaia do Sul, 14 settembre 1990) è un calciatore brasiliano, centrocampista o ala del Bayern Monaco e della Nazionale brasiliana.

Douglas Costa
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza172 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Ala
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club1
2008-2010Grêmio28 (2)
2010-2015Šachtar109 (23)
2015-Bayern Monaco0 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano di calcio Under-20
OroVenezuela 2009
 Campionato mondiale di calcio Under-20
ArgentoEgitto 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2014

Caratteristiche tecniche

Esterno offensivo tecnico e veloce, predilige giocare sulla fascia destra per poter rientrare sul suo piede naturale, essendo mancino. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[1]

Carriera

Club

Classico trequartista brasiliano, mancino naturale, muove i primi passi nella sezione giovanile del Novo Hamburgo, prima di passare al Grêmio nel 2002. Esordisce in prima squadra il 4 ottobre 2008 nel match contro il Botafogo, andando subito in gol.

Shakhtar Donetsk

Il 7 gennaio 2010 passa allo Shakhtar Donetsk, che lo pagò 5 milioni di dollari[2]. Con la sua nuova squadra vince il campionato 2009-2010 giocando 13 partite mettendo a segno 5 goal. Nella stagione successiva debutta anche in Champions League nell'1-0 casalingo contro l'FK Partizan. Segna il suo primo goal nella competizione il 28 settembre 2010, nella vittoria esterna contro lo Sporting Braga su calcio di rigore, siglando il definitivo 3-0. Il 17 gennaio 2012 il club comunica di aver raggiunto ufficialmente un accordo col giocatore per il rinnovo del contratto che lo lega allo Shakhtar Donetsk fino al 2016.[3]

Il 20 luglio 2014, dopo aver disputato ad Annecy una partita amichevole con il Lione, assieme a Fred, Dentinho, Alex Teixeira e Facundo Ferreyra, si è rifiutato di tornare in Ucraina[4], in quanto nell'est del paese si è aggravato il conflitto bellico sorto in seguito ad euromaidan tra l'esercito ucraino ed i separatisti filorussi a causa dell'abbattimento del volo di linea in servizio fra l'Aeroporto di Amsterdam-Schiphol, nei Paesi Bassi, e l'Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur, in Malesia, causando la morte di 298 persone.[5]

Bayern Monaco

Il 1° luglio 2015 viene acquistato dal Bayern Monaco per 30 milioni di euro.[6] Sceglie di indossare la maglia numero 11, lasciata libera da Xherdan Shaqiri.

Fa il suo esordio con la nuova squadra nella partita di supercoppa persa ai rigori contro Wolfsburg.

Nazionale

Con la selezione Under-20 del Brasile prende parte al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2009 disputatosi in Venezuela, realizzando tre gol in 8 partite.

Il 12 novembre 2014 esordisce con la Nazionale maggiore nel match vinto contro la Turchia, subentrando al posto di Willian.

Il 6 maggio il CT della Seleçao Dunga lo include nell'elenco dei convocati per la Copa América 2015, disputata in Cile. Nel corso della competizione, terminata ai quarti di finale contro il Paraguay ai rigori, segna il suo primo gol con la maglia verde-oro contro il Perù durante la fase a gironi.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'11 marzo 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2010   Šachtar PL 13 5 KU 0 0 UEL 2 0 SU - - 15 5
2010-2011 PL 27 5 KU 4 0 UCL 10 2 SU 1 0 42 7
2011-2012 PL 27 6 KU 4 1 UCL 5 0 SU 1 0 37 7
2012-2013 PL 27 5 KU 3 0 UCL 5 1 SU 1 1 36 7
2013-2014 PL 27 4 KU 3 1 UCL+UEL 6+2 2+0 SU 1 0 39 7
2014-2015 PL 20 4 KU 5 0 UCL 8 1 SU 0 0 33 5
Totale Shakhtar Donetsk 144 29 19 2 38 6 4 1 205 38
2015-2016   Bayern Monaco BL - - CG - - UCL - - SG 1 0 1 0
Totale carriera 144 29 19 2 38 6 4 1 206 38

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-11-2014 Istanbul Turchia   0 – 4   Brasile Amichevole -   77’
18-11-2014 Vienna Austria   1 – 2   Brasile Amichevole -   63’
26-3-2015 Saint-Denis Francia   1 – 3   Brasile Amichevole -   83’
29-3-2015 Londra Brasile   1 – 0   Cile Amichevole -   62’
7-6-2015 San Paolo Brasile   2 – 0   Messico Amichevole -   74’
10-6-2015 Porto Alegre Brasile   1 – 0   Honduras Amichevole -   46’
14-6-2015 Temuco Brasile   2 – 1   Perù Coppa America 2015 - 1º Turno 1   66’
17-6-2015 Santiago Brasile   0 – 1   Colombia Coppa America 2015 - 1º Turno -   69’
27-06-2015 Concepción Brasile   1 – 1
(3 - 4 dtr)
  Paraguay Coppa America 2015 - Quarti -   60’
Totale Presenze 9 Reti 1

Palmarès

Competizioni nazionali

Šachtar: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014
Šachtar: 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
Šachtar: 2010, 2012, 2013, 2014

Nazionale

Venezuela 2009

Note

  1. ^ (EN) Don Balon's list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  2. ^ UFFICIALE: il brasiliano Douglas allo Shakhtar tuttomercatoweb.com, 7 gennaio 2010
  3. ^ UFFICIALE: rinnovo quinquennale per Douglas Costa con lo Shakhtar tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2012
  4. ^ Calcio, spariti sei giocatori dello Shakhtar: "In Ucraina non torniamo", in La Repubblica.it, 20 luglio 2014.
  5. ^ Un aereo di linea abbattuto in Ucraina, su ilpost.it, 17 luglio 2014. URL consultato il 19 luglio 2014.
  6. ^ UFFICIALE: Bayern Monaco, colpaccio Douglas Costa per 30 milioni, su m.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 1 luglio 201. URL consultato il 1º luglio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2009 Template:Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2009 Template:Nazionale brasiliana copa america 2015