Utente:Zabaleta5/Sandbox
33 squadre prendono parte al campionato afghano.
- 1° Livello: 8 squadre (1 allo spareggio 1/2)
- 2° Livello: 25 squadre (3 allo spareggio 1/2)
Partecipazioni
Sono 9 le squadre che hanno preso parte ai 4 campionati di Premier League disputati dal 2013 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 4: File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Atalan,
Bazan,
Oqaban,
Sape,
Shaheen,
Simorgh,
Toofan
- 3:
Mawjhai
- 1:
Esteqlal
Albo d’oro della Premier League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
3 | File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Atalan | 1 | 0 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Afghan Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le 8 squadre del 1° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Atalan | 1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Afghanistan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Atalan -
- Seconda Campionato
Simorgh -
- Terza Campionato
Oqaban -
- Quarta Campionato
Bazan -
66 squadre prendono parte al campionato balcanico.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio per 1 retrocessione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 30 le squadre che hanno preso parte ai 77 campionati di Kategoria Superiore disputati dal 1930 al 2015-2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 77:
KF Tirana
- 76:
Vllaznia
- 74:
Teuta
- 72:
Flamurtari
- 66:
Elbasani
- 64:
Besa
- 63:
Partizan Tirana,
Skenderbeu
- 61:
Dinamo Tirana
- 44:
Tomori
- 43:
Lushnja
- 39:
Luftetari
- 36:
Apolonia
- 23:
Beselidhja
- 19:
Shkumbini
- 16:
Laçi,
Naftetari
- 12:
Bylis,
Kastrioti
- 10:
Pogradeci
- 7:
Albpetrol,
Erzeni
- 5:
Sopoti
- 4:
Kukesi
- 3:
Burreli
- 1:
Egnatia,
Gramozi,
Iliria,
Kamza,
Liria
Albo d'oro della Kategoria Superiore
Albo d'oro della Kupa e Shqiperise
63 edizioni disputate dal 1939 al 2014/2015. Vi partecipano tutte le 66 squadre della nazione.
Albo d'oro della Superkupa Shqiptar
21 edizioni disputate dal 1989 al 2014/2015.
Squadre dell'Albania in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 5.500 punti, 40^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Skenderbeu - 3° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
Playoff - UEFA Europa League
- Vincitrice Coppa
Flamurtari - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
Kukesi - 2° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Laçi - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 7.375 punti, 38^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
KF Tirana -
- Vincitrice Coppa
Partizan Tirana -
- Seconda Campionato
Kukesi -
- Terza Campionato
Laçi -
39 squadre prendono parte al campionato del piccolo principato pirenaico.
- 1° Livello: 8 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 14 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 17 squadre (2 promozioni
Partecipazioni
Sono 24 le squadre che hanno preso parte ai 20 campionati di Primera Divisio disputati dal 1995/1996 al 2014/2015. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 20:
FC Santa Coloma,
Inter d'Escaldes,
Sant Julià
- 19:
Principat
- 16:
Encamp
- 15:
Lusitanos
- 10:
Engordany
- 9:
Ranger's
- 7:
UE Santa Coloma
- 5:
La Massana,
Sporting d'Escaldes
- 3:
Atletic d'Escaldes,
Benito,
Extremenya,
Gimnastic Valira,
Veterans d'Andorra
- 2:
Aldosa,
Casa del Benfica,
Constelaciò Esportiva,
Engolasters,
Ordino,
Spordany Juvenil
- 1:
Construccions Emprimo,
Les Bons
Albo d’oro della Primera Divisio
Albo d'oro della Copa Constitucio
19 edizioni disputate dal 1995/1996 al 2013/2014. Vi partecipano le 8 squadre del 1° Livello.
Albo d'oro della Supercopa Andorrana
12 edizioni disputate dal 2003/2004 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 6 | 11 |
2 | ![]() |
4 | 4 | 8 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Andorra in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 0.833 punti, 53^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
FC Santa Coloma - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Vincitrice Coppa
Sant Julià - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
UE Santa Coloma - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 1.000 punti, 52^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
- Vincitrice Coppa
- Seconda Campionato
156 squadre prendono parte al campionato arabo.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 24 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni, 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 78 squadre divise in 6 gironi (6 ai playoff per 2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 40 campionati di Professional League disputati dal 1977 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 40:
Al-Ahli Jeddah,
Al-Hilal Riyadh,
Al-Ittihad Jeddah,
Al-Nassr Riyadh
- 39:
Al-Shabab Riyadh
- 38:
Al-Ettifaq
- 33:
Al-Wahda Makkah
- 31:
Al-Qadisiyah Khubar
- 23:
Al-Riyadh
- 22:
Al-Ta'ee
- 16:
Al-Nahda Dammam,
Al-Ra'ed
- 11:
Al-Najmah
- 9:
Al-Ansar Madinah,
Al-Taawun Buridah,
Najran,
Ohod Madinah
- 8:
Al-Shoulla
- 7:
Al-Faisaly Majma'ah,
Al-Fateh
- 6:
Al-Hazm
- 5:
Hajer Club
- 4:
Al-Khaleej Saihat,
Al-Rawdah
- 3:
Al-Jabalain,
Al-Kawkab,
Al-Orobah
- 2:
Abha Club,
Al-Watani,
Sudoos
- 1:
Al-Arabi,
Dhamak,
Okaz
Albo d’oro della Professional League
Albo d'oro della Custodian of the Two Holy Mosques Champions Cup
8 edizioni disputate dal 2008 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 2 squadre del 3° Livello per un totale di 32 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 1 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Saudi Super Cup
2 edizioni disputate dal 2013 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Crown Prince Cup
36 edizioni disputate dal 1957 al 2015. Vi partecipano i 30 club di 1° e 2 ° Livello.
Albo d'oro della Prince Faisal Bin Fahad Cup
30 edizioni disputate dal 1976 al 2015. Vi partecipano tutti i 156 club.
Squadre dell'Arabia Saudita in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Al-Nassr Riyadh -
- Seconda Campionato
Al-Hilal Riyadh -
- Vincitrice Coppa
Al-Shabab Riyadh -
- Terza Campionato
Al-Orobah -
- Quarta Campionato
Najran -
- Quinta Campionato
Al-Shoulla -
- Sesta Campionato
Al-Ittihad Jeddah -
520 squadre prendono parte al campionato dei canguri.
- 1° Livello: 20 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 40 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio promozione per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 5° Livello: 80 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 8 retrocessioni)
- 6° Livello: 160 squadre divise in 8 gironi (8 promozioni, 16 retrocessioni)
- 7° Livello: 160 squadre divise in 8 gironi (16 promozioni, 8 agli spareggi retrocessione per 2 retrocessioni)
- 8° Livello: 20 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 25 le squadre che hanno preso parte ai 11 campionati di A-League disputati dal 2005/2006 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 11:
Adelaide United,
Brisbane Roar,
Central Coast Mariners,
Melbourne Victory,
Newcastle Jets, File:600px Viola e Bianco (strisce).png Perth Glory,
Sydney
- 9:
Wellington Phoenix
- 5:
Melbourne Heart
- 4:
Western Sydney Wanderers
- 3:
Gold Coast United
- 2:
Adelaide City,
Bentleigh Greens,
Ipswich Knights,
Marlin Coast,
Melbourne City,
New Zealand Knights,
North-Eastern Metrostars, File:600px Bianco, Verde Scuro e Verde Chiaro.png North Queensland Fury,
South Hobart,
South Melbourne,
Sydney United
- 1:
APIA Tigers,
Canberra,
South Coast Wolves
Albo d'oro della A-League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 2 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 3 | 2 | 6 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
8 | 0 | 2 | 0 | 2 | |
9 | File:600px Viola e Bianco (strisce).png Perth Glory | 0 | 1 | 0 | 1 |
10 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
11 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della FFA Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2015/2016. Vi partecipano le 100 squadre dei primi 4 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro dell'Australian Shield
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2015/2016
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della FFA Wallabies Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2015/2016. Vi partecipano le 420 squadre degli ultimi 4 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Australia in Oceania
1 posto in OFC Champions League, OFC Cup Winners Cup, OFC Cup, OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Melbourne City -
- Seconda Campionato
Sydney -
- Terza Campionato
Newcastle Jets -
- Quarta Campionato
Melbourne Victory -
56 squadre prendono parte al campionato del piccolo regno arabo.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 10 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 13 le squadre che hanno preso parte ai 59 campionati di Premier League (7 a girone unico) disputati dal 1958 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
Al-Hala,
Al-Hidd,
Al-Manama,
Al-Muharraq,
Al-Riffa,
Busaiteen
- 6:
Al-Najma Issa,
Al-Shabab Manama,
Al-Malikiya
- 3:
Al-Ahli Manama,
Al-Bahrain,
East Riffa
- 2:
Sitra Club
Albo d’oro della Premier League
Albo d'oro della King's Cup
61 edizioni disputate dal 1952 al 2015. Vi partecipano le 20 squadre dei primi 2 livelli.
Albo d'oro della Super Cup
5 edizioni disputate dal 2006 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Bahraini FA Cup
9 edizioni disputate dal 2000 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello ed 8 squadre del 2° Livello per un totale di 18 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Crown Prince Cup
10 edizioni disputate dal 2000 al 2015. Vi partecipano le prime 2 della Premier League, la vincente della King's Cup e la vincente della FA Cup.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
6 | 3 | 9 |
2 | ![]() |
4 | 3 | 7 |
3 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Bahrain in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Al-Muharraq -
- Seconda Campionato
Al-Riffa -
- Vincitrice Coppa
Al-Shabab Manama -
- Terza Campionato
Busaiteen -
- Quarta Campionato
Al-Hidd -
- Sesta Campionato
Al-Hala -
- Settima Campionato
Al-Manama -
114 squadre prendono parte al campionato bengalese.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 18 squadre (1 promozione, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 54 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni, 6 retrocessioni)
- 4° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (6 promozioni)
Partecipazioni
Sono 17 le squadre che hanno preso parte ai 9 campionati di Premier League disputati dal 2007 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 9:
Abahani Dhaka,
Brothers Union Dhaka, File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka,
Muktijoddha,
Sheikh Russell Dhaka
- 7:
Arambagh,
Feni,
Rahamatganj
- 6:
Chittagong Abahani,
Sheikh Jamal
- 5:
BJMC Dhaka,
Farashganj
- 4: File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Chittagong
- 2:
Abahani Khulna
- 1:
Beanibazar,
Shukhtara Jubo,
Uttar Baridhara
Albo d’oro della Premier League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 2 | 1 | 7 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
3 | File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka | 1 | 3 | 1 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 4 | 5 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
Albo d'oro della Federation Cup
26 edizioni disputate dal 1980 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 6 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka | 11 | 4 | 15 |
2 | ![]() |
8 | 7 | 15 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 7 |
4 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
5 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
2 edizioni sono state vinte da 2 squadre a pari merito: nel 1980 si spartiscono il titolo Brothers Union Dhaka e File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka, nel 1982 si spartiscono il titolo
Abahani Dhaka e File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka.
Albo d'oro della Super Cup
4 edizioni disputate dal 2009 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka | 2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Bangladesh in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC Cup Winners Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan Dhaka -
- Seconda Campionato
Abahani Dhaka -
- Terza Campionato
Sheikh Russell Dhaka -
- Quarta Campionato
Sheikh Jamal -
39 squadre prendono parte al campionato del piccolo stato Himalayano.
- 1° Livello: 6 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 33 squadre divise in 3 gironi (15 ai playoff per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 12 le squadre che hanno preso parte ai 5 campionati di National League disputati dal 2012 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Druk Pol
- 4:
Thimpu City,
Ugyen Academy
- 3:
Druk Stars,
Druk United, File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Dzongree
- 2:
Phuentsholing,
Yeedzin
- 1:
Bhutan Clearing,
Changzamtok,
Samtse,
Zimdra
Albo d'oro della National League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
Albo d'oro della Bhutan Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2016. Vi partecipano le 6 squadre del 1° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Bhutan Shield
1 edizioni disputate dal 2015 al 2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Bhutan in Asia
1 posto in AFC Champions League, AFC Cup Winners Cup, AFC Cup, AFC President's Cup.
- 2016
- Vincente Campionato
Thimpu City -
- Vincente Coppa
Druk Stars -
- Seconda Campionato
Druk Pol -
- Terza Campionato File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Dzongree -
86 squadre prendono parte al campionato myanmarese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 22 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 20 squadre (3 promozioni, 3 retrocessioni)
- 5° Livello: 20 squadre (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 15 le squadre che hanno preso parte ai 9 campionati di National League disputati dal 2008 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 9:
Ayeyawady United,
Kanbawza,
Yadanarbon,
Yangon United,
Zeyar Shwe Myay
- 8:
Hantharwady United,
Magwe,
Southern Myanmar
- 7:
Manaw Myay,
Naypyitaw,
Zwekapin United
- 5:
Rakhine United
- 3:
Chin United
- 2:
Mawyawadi
- 1:
Gospel For Asia
Albo d’oro della National League
Albo d'oro della MFF Cup
5 edizioni disputate dal 2010 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 10 squadre del 2° Livello per un totale di 22 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Community Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della National League Cup
4 edizioni disputate dal 2009 al 2015. Vi partecipano 8 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Squadre della Birmania in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Yadanarbon -
- Vincitrice Coppa
Yangon United -
- Terza Campionato
Naypyitaw -
- Quarta Campionato
Zwekapin United -
46 squadre prendono parte al campionato del sultanato.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 12 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 11 le squadre che hanno preso parte ai 4 campionati di Liga Super disputati dal 2013 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 4:
ABDB,
Indera,
Jerudong,
Kilanas,
LLRC,
PDB,
QAF,
Wijaya
- 3:
Majra United, File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Najip
- 2:
Lun Bawang
Albo d’oro della Liga Super
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
2 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
3 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
5 | File:600px Rosso e Nero (Bordato).png Najip | 0 | 0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della FA Cup
8 edizioni disputate dal 2002 al 2015. Vi partecipano tutte le squadre dei primi 2 livelli e 18 squadre del 3° Livello per un totale di 40 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 3 | 7 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | 0 | 1 | 1 | |
7 | 0 | 1 | 1 | |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Piala Sumbangsih
7 edizioni disputate dal 2002 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | 2 | 0 | 2 | |
3 | ![]() |
1 | 4 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della League Cup
5 edizioni disputate dal 2006 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 6 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
2 | 2 | 2 | 4 | |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Squadre del Brunei in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- Vincitrice Campionato
QAF -
- Vincitrice Coppa
Jerudong -
- Seconda Campionato
Indera -
- Terza Campionato
Wijaya -
76 squadre prendono parte al campionato cambogiano.
- 1° Livello: 12 squadre (2 al girone spareggio 1/2)
- 2° Livello: 16 squadre (2 al girone spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 16 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 32 campionati di C-League (11 a girone unico) disputati dal 1982 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 11:
Naga Corp
- 10:
Build Bright United
- 9:
Defense Ministry
- 8:
Kirivong,
Phnom Penh Crown
- 7:
Police Commissary
- 5:
Boeung Ket,
Khemara,
Preah Khan Reach
- 4:
Asia Europe University,
Svay Rieng,
Western University
- 3:
Albirex Phnom Penh,
Phnom Penh Empire,
TriAsia Phnom Penh
- 2:
Armed Forces,
Chhlam Samuth,
Chhma Khmao,
Phuchung Neak,
Prek Pra,
Post-Tel,
Spark
- 1:
Baksey Chamkrong,
General Logistics,
Keila Rith,
Khmer Empire,
Koh Kong,
Lion Squad,
Moha Garuda,
Navy,
Red Eagle,
Rithy Sen,
Senate Secretariat
Albo d’oro della C-League
Albo d'oro della Hun Sen Cup
9 edizioni disputate dal 2007 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 12 squadre del 2° Livello per un totale di 24 club.
Albo d'oro della King Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Cambogia in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Phnom Penh Crown -
- Vincitrice Coppa
Khemara -
- Seconda Campionato
Albirex Phnom Penh -
- Terza Campionato
Build Bright United -
155 squadre prendono parte al campionato canadese.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2)
- 2° Livello: 20 squadre (1 allo spareggio 1/2, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 30 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 95 squadre divise in 9 gironi (9 ai playoff per 3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 11 le squadre che hanno preso parte ai 2 campionati di Canadian Championship disputati dal 2015 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Calgary Mustangs,
Edmonton, File:600px Nero e Azzurro con giglio.png Montreal Impact,
Ottawa Fury,
Saskatoon, File:600px Rosso e Grigio con T nera.png Toronto,
Toronto Lynx,
Vancouver Whitecaps,
Winnipeg Lions
- 1:
Quebec City Amiral,
Waterloo Region
Albo d'oro del Canadian Championship
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | File:600px Rosso e Grigio con T nera.png Toronto | 1 | 0 | 0 | 1 |
2 | File:600px Nero e Azzurro con giglio.png Montreal Impact | 0 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Canadian Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le 10 squadre del 1° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Rosso e Grigio con T nera.png Toronto | 1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Canadian Shield
0 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre del Canada in Nord America
2 posti in CONCACAF Champions League, 1 posto in CONCACAF Cup Winners Cup, 2 posti in CONCACAF Giants Cup, 2 posti in CONCACAF Superliga.
- 2016
- Vincitrice Campionato File:600px Rosso e Grigio con T nera.png Toronto -
- Seconda Campionato File:600px Nero e Azzurro con giglio.png Montreal Impact -
- Terza Campionato
Vancouver Whitecaps -
- Quarta Campionato
Edmonton -
- Quinta Campionato
Ottawa Fury -
- Sesta Campionato
Toronto Lynx -
- Settima Campionato
Calgary Mustangs -
591 squadre prendono parte al campionato della nazione più popolata del mondo.
- 1° Livello: 16 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 6 retrocessioni)
- 4° Livello: 96 squadre divise in 6 gironi (6 promozioni, 12 retrocessioni)
- 5° Livello: 96 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni, 12 retrocessioni)
- 6° Livello: 96 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni, 12 retrocessioni)
- 7° Livello: 96 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni, 12 retrocessioni)
- 8° Livello: 96 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni, 12 retrocessioni)
- 9° Livello: 47 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni)
Partecipazioni
Sono 34 le squadre che hanno preso parte ai 23 campionati di Super League disputati dal 1994 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 23:
Beijing Guo'an,
Shandong Luneng,
Shanghai Shenhua
- 21:
Tianjin Teda
- 19:
Dalian Shide,
Liaoning Hongyun,
Qingdao Zhongneng
- 15:
Guizhou Renhe,
Shenzhen Ruby
- 14:
Chongqing Lifan
- 13:
Guangzhou Hengda
- 12:
Guangzhou Fuli,
Sichuan
- 11:
Changchun Yatai
- 10:
Hangzhou Lucheng
- 9:
Henan Jianye,
Jiangsu Sainty
- 8:
August First
- 7:
Shanghai Shenxin,
Shenyang,
Yanbian Changbaihu
- 6:
Hubei Wuhan
- 4:
Hongyuan,
Yunnan
- 3:
Chengdu Tiancheng,
Dalian A'erbin,
Guoli,
Shanghai Dongya,
Songri,
Xiamen
- 2:
Harbin Yiteng,
Liancheng
- 1:
Shijiazhuang Yongchang,
Wuhan Zhuo'er
Albo d'oro della Super League
Il campionato 2003 vinto dallo Shanghai Shenhua è stato revocato per corruzione nei confronti degli arbitri.
Albo d'oro della Chinese FA Cup
17 edizioni disputate dal 1995 al 2015. Vi partecipano le 64 squadre dei primi 3 livelli e 48 squadre del 4° livello per un totale di 112 club.
Albo d'oro della CFA Super Cup
13 edizioni disputate dal 1995 al 2015.
Squadre della Cina in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Guangzhou Hengda -
- Seconda Campionato
Shandong Luneng -
- Vincente Coppa
Beijing Guo'an -
- Quarta Campionato
Changchun Yatai -
- Quinta Campionato
Guangzhou Fuli -
- Sesta Campionato
Jiangsu Sainty -
- Settima Campionato
Tianjin Teda -
26 squadre prendono parte al campionato papale.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 9 squadre (1 promozione, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 9 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 17 le squadre che hanno preso parte ai 10 campionati di Campionato Vaticano (7 a girone unico) disputati dal 2006/2007 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
Dirtel,
Fortitudo 2007,
Guardia,
Santi Pietro e Paolo
- 5:
Pantheon
- 4:
Musei Vaticani,
San Pietro Team
- 3:
Dirseco,
Hermes,
New Team
- 2:
Old Team,
Santos,
Telefoni
- 1:
Bambin Gesù,
Borgorosso,
Gendarmeria,
Tipografia Vaticana
Albo d’oro del Campionato Vaticano
Albo d'oro della Coppa Vaticana Sergio Valci
9 edizioni disputate dal 2006/2007 al 2014/2015. Vi partecipano le 8 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Supercoppa Vaticana
7 edizioni disputate dal 2007/2008 al 2014/2015.
Non affiliato a confederazioni, niente competizioni continentali.
25 squadre prendono parte al campionato nordcoreano.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 15 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 29 campionati di Highest Class (7 a girone unico disputati dal 2010 al 2016). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
Amrokgang,
April 25,
Pyongyang City,
Rimyongsu
- 5:
Mangyongbong,
Sobaeksu
- 4:
Kigwancha,
Locomotive,
Wolmido
- 3:
Bonghwasan,
Hwaebul,
Kyonggongop,
Ministry of Light Industry
- 2:
Chilbosan,
Maebong,
Myohyangsan,
Ryongnamsan
- 1:
Jadongcha
Albo d’oro dell' Highest Class
Albo d'oro del Republican Championship
8 edizioni disputate dal 2001 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° livello e 6 squadre del 2° livello per un totale di 16 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Albo d'oro della Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Corea del Nord in Asia
1 posto in AFC Champions League, AFC Cup Winners Cup, AFC Cup, AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
April 25 -
- Vincitrice Coppa
Amrokgang -
- Seconda Campionato
Rimyongsu -
- Terza Campionato
Pyongyang City -
223 squadre prendono parte al campionato sudcoreano.
- 1° Livello: 12 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 12 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 10 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 18 squadre (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 5° Livello: 72 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 8 retrocessioni)
- 6° Livello: 72 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni, 8 ai playout per 2 retrocessioni)
- 7° Livello: 27 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 20 le squadre che hanno preso parte ai 34 campionati di K-League Classic disputati dal 1983 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 34:
Busan I'Park,
Jeju United,
Pohang Steelers
- 33:
Seoul,
Ulsan Huyndai
- 28:
Seongnam Ilhwa Chunma
- 22:
Jeonbuk Hyundai,
Jeonnam Dragons
- 21:
Suwon Samsung
- 19:
Daejeon Citizen
- 14:
Sangju Sangmu
- 13:
Incheon United
- 11:
Daegu
- 9:
Gyeongnam
- 5:
Gangwon
- 3:
Goyang Hi,
Gwangju,
Hanil Bank
- 2:
Kookmin Bank
- 1:
Chonbuk Buffalo
Albo d’oro della K-League Classic
Albo d'oro della KFA Cup
20 edizioni disputate dal 1996 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli e 10 squadre del 4° livello per un totale di 44 club.
Albo d'oro della Super Cup
7 edizioni disputate dal 1999 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della National League Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le 24 squadre dei primi 2 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della President's Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le 172 squadre dal 3° al 6° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Corea del Sud in Asia
2 posti AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Ulsan Hyundai -
- Seconda Campionato
Jeonbuk Motors -
- Terza Campionato
Suwon Samsung -
- Quarta Campionato
Seoul -
- Quinta Campionato
Daejeon Citizen -
- Sesta Campionato
Seongnam Ilhwa Chunma -
- Settima Campionato
Pohang Steelers -
84 squadre prendono parte al campionato della penisola sul Mar Nero.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 20 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 9 le squadre che hanno preso parte ai 2 campionati di Crimea Premier Liga disputati dal 2014/2015 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Gvardiets,
Kamelot Lisnivka,
Khimik Krasnoperekopsk,
SKChF Sevastopol,
TSK Simferopol,
Tytan Armyansk,
Zhemchuzhyna Yalta
- 1:
ITV Simferopol
Stalker Zaozerne
Albo d’oro della Crimea Premier Liga
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Crimean Kubok
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli per un totale di 48 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Crimean Super Kubok
0 edizioni disputate dal 2015/2016 al 2015/2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Non affiliato a confederazioni, niente competizioni continentali.
1156 squadre prendono parte al campionato danese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 6 retrocessioni)
- 4° Livello: 42 squadre divise in 3 gironi (6 promozioni, 9 retrocessioni)
- 5° Livello: 94 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 26 retrocessioni)
- 6° Livello: 134 squadre divise in 13 gironi (26 promozioni, 45 retrocessioni)
- 7° Livello: 229 squadre divise in 23 gironi (45 promozioni, 39 retrocessioni)
- 8° Livello: 253 squadre divise in 30 gironi (39 promozioni, 38 retrocessioni)
- 9° Livello: 306 squadre divise in 12 gironi (38 promozioni, 12 agli spareggi per 3 retrocessioni)
- 10° Livello: 42 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 50 le squadre che hanno preso parte ai 102 campionati di Superligaen (82 a girone unico) disputati dal 1912/1913 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 71:
Aarhus
- 59:
Aalborg,
Odense
- 55:
B 1903
- 53:
Esbjerg
- 52:
KB
- 51:
Frem
- 45:
Velje
- 43:
AB
- 35:
Brondby
- 34:
B 93,
Koge
- 26:
B 1909,
Lyngby
- 24:
FC Copenaghen,
Naestved,
Silkeborg
- 20:
Hvidovre
- 18:
B 1901
- 17:
Ikast
- 16:
Herfolge,
Midtjylland,
Viborg
- 14:
Horsens,
Nordsjaelland
- 13:
Bronshoj,
Fremad Amager
- 11:
B 1913,
Randers Freja,
Skovshoved
- 10:
Randers
- 9:
Kastrup,
SonderjyskE
- 7:
Vestsjaelland
- 5:
Frederikshavn
- 4:
AIA-Tranbjerg,
HIK,
Holbaek,
OB Osterbro
- 3:
Helsingor
- 2:
Aarhus Fremad,
HB Koge,
Herning Fremad,
Hobro,
Kolding IF,
Skovbakken,
Vanlose,
Vejen
- 1:
Copenaghen KFUM,
Korsor
Albo d’oro della Superligaen
Albo d'oro della DBU Pokalen
61 edizioni disputate dal 1954/1955 al 2014/2015. Vi partecipano squadre dei primi 4 livelli per un totale di 92 club.
Albo d'oro della Danske Super Cuppen
10 edizioni disputate dal 1994/1995 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 1 | 5 |
2 | ![]() |
4 | 0 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 4 | 4 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Danimarca in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 21.300 punti, 19^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Aalborg - 3° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
Playoff - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
FC Copenaghen - 3° Turno di Qualificazione Piazzamento - UEFA Champions League
Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Midtjylland - 3° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- Quarta Campionato
Brondby - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Quinta Campionato
Esbjerg - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 20.700 punti, 20^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Aalborg -
- Vincitrice Coppa
Brondby -
- Seconda Campionato
FC Copenaghen -
- Quarta Campionato
Odense -
39 squadre prendono parte al campionato emiro.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 11 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 23 le squadre che hanno preso parte ai 41 campionati di Gulf League (28 a girone unico disputati dal 1988 al 2016). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 28:
Al-Ain,
Al-Nasr,
Al-Shabab,
Al-Wasl
- 27:
Al-Ahli,
Al-Wahda
- 26:
Sharjah
- 25:
Al-Jazira
- 21:
Al-Sha'ab
- 19:
Baniyas
- 16:
Emirates
- 15:
Al-Ittihad Kalba,
Al-Khaleej
- 10:
Al-Dhafra
- 8:
Ajman
- 7:
Dubai
- 4:
Ras Al-Khaimah
- 3:
Al-Fujairah,
Dibba Al-Fujairah
- 1:
Al-Urooba, File:600px Verde e Nero2.png Dibba Al-Hisn,
Hatta Club,
Masafi
Albo d’oro della Gulf League
Albo d'oro della President's Cup
39 edizioni disputate dal 1975 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 4 squadre del 3° livello per un totale di 32 club.
Albo d'oro della Super Cup
14 edizioni disputate dal 1990 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
6 | 3 | 9 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Albo d'oro della Emirates Cup
14 edizioni disputate dal 1993 al 2015. Vi partecipano le 14 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Federation Cup
14 edizioni disputate dal 1986 al 2015. Vi partecipano tutti i 39 club.
Squadre degli Emirati Arabi Uniti in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- Vincitrice Campionato
Al-Ahli -
- Seconda Campionato
Al-Jazira -
- Terza Campionato
Al-Ain -
- Quarta Campionato
Sharjah -
- Quinta Campionato
Al-Nasr -
- Sesta Campionato
Al-Shabab -
- Settima Campionato
Baniyas -
102 squadre prendono parte al campionato estone.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2 ,1 retrocessione)
- 2° Livello: 10 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 1 allo spareggio 2/3, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 1 allo spareggio 2/3, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 5° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 31 le squadre che hanno preso parte ai 26 campionati di Meistriliiga disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 26:
Flora Tallinn,
Trans
- 20:
Viljandi Tulevik
- 18:
Levadia
- 15:
TVMK
- 12:
Sillamae Kalev
- 10:
Kuressaare,
Tallinna Kalev,
Tammeka
- 9:
Eesti Polevkivi Johvi,
Nomme Kalju,
Parnu Linnameeskond,
Valga
- 8:
Paide Linnameeskond
- 6:
Lantana,
Tallinna Sadam
- 5:
Lootus,
Maardu
- 4:
Dunamo,
Infonet,
Norma Tallinn
- 3:
Ajax Lasnamae,
Levadia II,
Vigri Tevalte
- 2:
Jarve,
Maag,
Maag Tammeka,
Nikol,
Tervis/Lelle
- 1:
Johvi Lokomotiv,
Tartu Santos
Albo d’oro della Meistriliiga
Albo d'oro dell'Eesti Karikas
24 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano tutti i 102 club della nazione.
Albo d'oro dell'Eesti Superkarikas
21 edizioni disputate dal 1997 al 2015.
Squadre dell'Estonia in Europa
- 2015 - Coefficente di 2.875 punti, 49^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Levadia - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Vincitrice Coppa
Nomme Kalju - 2° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
Sillamae Kalev - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Flora Tallinn - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2016 - Coefficente di 3.250 punti, 50^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Sillamae Kalev -
- Vincitrice Coppa
Jarve -
- Seconda Campionato
Nomme Kalju -
- Terza Campionato
Levadia -
62 squadre prendono parte al campionato del paese del sud-est asiatico.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 12 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 40 squadre divise in 4 gironi (4 allo spareggio per 2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 17 le squadre che hanno preso parte ai 7 campionati di United Football League disputati dal 2010 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
Green Archers United,
Kaya,
Loyola MSFC,
Philippine Army
- 6:
Global
- 5:
Air Force,
Stallions
- 3:
Diliman,
Navy,
Pachanga,
Pasargad
- 2:
Manila Jeepney,
Nomads,
Team Socceroo
- 1:
Ceres,
Mendiola,
Union
Albo d’oro della United Football League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della United Football League Cup
7 edizioni disputate dal 2009 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 22 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del National Men's Club Championship
2 edizioni disputate dal 2014 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre delle Filippine
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Global -
- Vincitrice Coppa
Kaya -
- Seconda Campionato
Loyola MSFC -
- Quarta Campionato
Philippine Army -
544 squadre prendono parte al campionato gallese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 64 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 8 retrocessioni)
- 4° Livello: 64 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni, 4 agli spareggi per 2 retrocessioni, 12 retrocessioni)
- 5° Livello: 196 squadre divise in 14 gironi (14 promozioni, 14 agli spareggi per 7 retrocessioni, 14 retrocessioni)
- 6° Livello: 120 squadre divise in 10 gironi (20 promozioni, 10 agli spareggi per 1 promozione, 10 retrocessioni)
- 7° Livello: 56 squadre divise in 5 gironi (10 promozioni)
Partecipazioni
Sono 39 le squadre che hanno preso parte ai 24 campionati di Welsh Premier League disputati dal 1992/1993 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 24:
Aberystwyth Town,
Bangor City
- 23:
Newtown,
The New Saints
- 22:
Connah's Quay
- 19:
Carmarthen Town,
Rhyl
- 18:
Caersws
- 17:
Llanelli
- 16:
Haverfordwest County,
Port Talbot Town
- 15:
Afan Lido,
Cwmbran Town
- 13:
Caernarfon Town,
Cefn Druids,
Porthmadog
- 12:
Airbus UK Broughton
- 10:
Barry Town,
Welshpool Town
- 9:
Cardiff Metropolitan University
- 8:
Conwy Borough,
Prestatyn Town
- 7:
Bala Town
- 6:
Ebbw Vale,
Flint Town United,
Holywell Town
- 5:
Neath Athletic,
Rhayader Town
- 4:
Briton Ferry Athletic,
Ton Pentre
- 3:
Cemaes Bay,
Maesteg Park,
Mold Alexandra,
Oswestry Town
- 1:
Abergavenny Thursdays,
Cardiff Grange Harlequins,
Llangefni Town,
Llanidloes Town,
Penycae
Albo d’oro della Welsh Premier League
Albo d'oro della FAW Welsh Cup
20 edizioni disputate dal 1995/1996 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 8 squadre del 3° Livello per un totale di 52 club.
Albo d'oro della FAW Premier Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della League Cup
23 edizioni disputate dal 1992/1993 al 2014/2015. Vi partecipano 28 squadre dei primi 3 livelli per un totale di ?? club.
Squadre del Galles in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 3.000 punti, 48^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
The New Saints - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Airbus UK Broughton - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Bangor City - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Finalista Coppa
Aberystwyth Town - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 2.750 punti, 50^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
The New Saints -
- Vincitrice Coppa
Rhyl -
- Seconda Campionato
Bangor City -
- Terza Campionato
Port Talbot Town -
1308 squadre prendono parte al campionato tedesco.
- 1° Livello: 18 squadre (1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 2° Livello: 18 squadre (2 promozioni, 1 allo spareggio 1/2, 1 allo spareggio 2/3, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 1 allo spareggio 2/3, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 90 squadre divise in 5 gironi (5 allo spareggio per 3 promozioni, 15 retrocessioni)
- 5° Livello: 241 squadre divise in 14 gironi (14 promozioni, 14 allo spareggio per 1 promozione, 42 retrocessioni)
- 6° Livello: 607 squadre divise in 38 gironi (38 promozioni, 38 allo spareggio per 4 promozioni, 38 allo spareggio per 19 retrocessioni)
- 7° Livello: 314 squadre divise in 19 gironi (19 promozioni)
Partecipazioni
Sono 55 le squadre che hanno preso parte ai 104 campionati di Bundesliga disputati dal 1906/1907 al 2015/2016 (53 a girone unico dal 1963/1964). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 52:
Hamburg,
Werder Bremen
- 51:
Bayern,
Stuttgart
- 49:
Borussia Dortmund
- 48:
Borussia Monchengladbach,
Schalke
- 47:
Eintracht Frankfurt
- 45:
Koln
- 44:
Kaiserslautern
- 37:
Bayer Leverkusen
- 34:
Bochum
- 33:
Hertha Berlin
- 32
Nurnberg
- 28:
Duisburg,
Hannover
- 24:
Karlsruher
- 23:
Fortuna Dusseldorf
- 21:
Eintracht Braunschweig
- 20:
1860 Munchen
- 19:
Wolfsburg
- 17:
Arminia Bielefeld,
Freiburg
- 14:
Uerdingen
- 12:
Hansa Rostock
- 9:
Mainz
- 8:
Hoffenheim, File:600px Marrone.png Sankt Pauli
- 7:
Offenbach,
Rot-Weiss Essen,
Waldhof Mannheim
- 6:
Energie Cottbus
- 5:
Augsburg,
Saarbrucken
- 4: File:600px Alemannia Aachen.png Alemannia Aachen,
Dynamo Dresden,
Oberhausen,
Wattenscheid
- 3:
Neunkirchen,
Homburg,
Wuppertal
- 2:
Darmstadt,
Paderborn,
Stuttgarter Kickers,
Tennis Borussia Berlin,
Unterhaching
- 1:
Blau-Weiß Berlin,
Fortuna Koln,
Greuther Furth,
Heidenheim,
Leipzig, File:600px Verde Bianco e Nero.png Munster,
RasenBallsport Leipzig,
Tasmania Berlin,
Ulm
Albo d'oro della Bundesliga
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
25 | 10 | 5 | 40 |
2 | ![]() |
9 | 3 | 0 | 12 |
3 | ![]() |
8 | 6 | 6 | 20 |
4 | ![]() |
7 | 9 | 4 | 20 |
5 | ![]() |
6 | 8 | 2 | 16 |
6 | ![]() |
5 | 4 | 3 | 12 |
7 | ![]() |
5 | 2 | 5 | 12 |
8 | ![]() |
4 | 7 | 5 | 16 |
9 | ![]() |
4 | 4 | 2 | 10 |
10 | ![]() |
3 | 7 | 2 | 12 |
11 | ![]() |
3 | 2 | 0 | 5 |
12 | ![]() |
3 | 1 | 0 | 4 |
13 | ![]() |
2 | 5 | 4 | 11 |
14 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 4 |
15 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
16 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
17 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
18 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
19 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
20 | ![]() |
1 | 1 | 5 | 7 |
21 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
22 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
23 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
24 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
25 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
26 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
27 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
28 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 6 | 4 | 10 |
30 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
31 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
34 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
37 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
38 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
39 | File:600px Verde Bianco e Nero.png Munster | 0 | 1 | 0 | 1 |
40 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
41 | File:600px Alemannia Aachen.png Alemannia Aachen | 0 | 1 | 0 | 1 |
42 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
43 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Nell'albo d'oro anche 3 squadre straniere: Rapid Wien (1-0-0-1),
Admira Wacker (0-1-0-1) e
First Vienna (0-1-0-1).
Albo d'oro della DFB-Pokal
72 edizioni disputate dal 1934/1935 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli e alcune delle varie regioni tedesche per un totale di 64 squadre.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
17 | 3 | 20 |
2 | ![]() |
6 | 4 | 10 |
3 | ![]() |
5 | 7 | 12 |
4 | ![]() |
4 | 6 | 10 |
5 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
6 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
7 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
8 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
9 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
10 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
11 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
12 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
13 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
14 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
15 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
16 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
17 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
0 | 4 | 4 |
24 | File:600px Alemannia Aachen.png Alemannia Aachen | 0 | 3 | 3 |
25 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
26 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
30 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
31 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
34 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
37 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Nell'albo d'oro anche 2 squadre straniere: Rapid Wien (1-0-1),
First Vienna (1-0-1).
Albo d'oro della DFL-Supercup
15 edizioni disputate dal 1987/1988 al 2014/2015.
Squadre della Germania in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 81.641 punti, 3^ posizione, 3 posti alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al Playoff Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Bayern - Quarti di Finale - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Borussia Dortmund - Semifinale - UEFA Champions League
- Terza Campionato
Schalke - Ottavi di Finale - UEFA Champions League
- Quarta Campionato
Bayer Leverkusen - Ottavi di Finale - UEFA Champions League
- Quinta Campionato
Wolfsburg - Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Sesta Campionato
Borussia Monchengladbach - Quarti di Finale - UEFA Europa League
- Settima Campionato
Mainz - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 81.641 punti, 3^ posizione, 3 posti alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al Playoff Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Bayern -
- Seconda Campionato
Bayer Leverkusen -
- Terza Campionato
Borussia Dortmund -
- Quarta Campionato
Wolfsburg -
- Vincitrice Coppa
Borussia Monchengladbach -
- Quinta Campionato
Stuttgart -
- Sesta Campionato
Schalke -
1236 squadre prendono parte al campionato nipponico.
- 1° Livello: 18 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 22 squadre (2 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione, 1 allo spareggio 2/3, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 20 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 2/3, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 ai playoff per 2 promozioni, 9 retrocessioni)
- 6° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 9 retrocessioni)
- 7° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 9 retrocessioni)
- 8° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 9 retrocessioni)
- 9° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 9 retrocessioni)
- 10° Livello: 180 squadre divise in 9 gironi (9 promozioni, 9 retrocessioni)
- 11° Livello: 76 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 30 le squadre che hanno preso parte ai 24 campionati di J-League disputati dal 1993 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 24:
Kashima Antlers,
Nagoya Grampus,
Shimizu Pulse,
Yokohama F. Marinos
- 23:
Gamba Osaka,
Urawa Red Diamonds
- 22:
Sanfrecce Hiroshima
- 20:
Kashiwa Reysol,
Jubilo Iwata
- 18:
Vissel Kobe
- 17:
JEF United
- 16:
Cerezo Osaka,
Tokyo
- 14:
Tokyo Verdy
- 13:
Kawasaki Frontale
- 12:
Albirex Niigata
- 11:
Kyoto Sanga,
Omiya Ardija
- 10:
Shonan Bellmare
- 9:
Vegalta Sendai
- 8:
Avispa Fukuoka,
Oita Trinita
- 7:
Ventforet Kofu
- 6:
Yokohama Flugels
- 5:
Consadole Sapporo,
Sagan Tosu
- 4
Montedio Yamagata
- 2
Tokushima Vortis,
Yokohama
- 1
Matsumoto Yamaga
Albo d'oro della J-League
Albo d'oro della Emperor's Cup
23 edizioni disputate dal 1993 al 2015. Vi partecipano le 80 squadre dei primi 4 livelli.
Albo d'oro della Super Cup
22 edizioni disputate dal 1994 al 2015.
Albo d'oro della Nabisco Cup
23 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Coppa di Lega a cui partecipano le squadre del 1° livello.
Squadre del Giappone in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Yokohama F. Marinos -
- Seconda Campionato
Ventforet Kofu -
- Vincitrice Coppa
Kawasaki Frontale -
- Terza Campionato
Kashiwa Reysol -
- Quarta Campionato
Vissel Kobe -
- Quinta Campionato
Urawa Red Diamonds -
- Sesta Campionato
Nagoya Grampus -
94 squadre prendono parte al campionato della piccola dipendenza oltremare britannica.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 36 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 13 le squadre che hanno preso parte ai 3 campionati di Premier Division disputati dal 2013/2014 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 3:
College Europa,
Glacis United,
Lincoln Red Imps,
Lynx, File:600px Rosso e Nero (Strisce Orizzontali)2.png Manchester 62,
Saint Joseph's
- 2:
Britannia,
Gibraltar United,
Lions
- 1:
Angels,
Gibraltar Phoenix,
Mons Calpe,
Olympique
Albo d'oro della Premier Division
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
3 | File:600px Rosso e Nero (Strisce Orizzontali)2.png Manchester 62 | 0 | 1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
Albo d'oro della Rock Cup
2 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° livello e 12 squadre del 2° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Pepe Reyes Cup
2 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
3 | File:600px Rosso e Nero (Strisce Orizzontali)2.png Manchester 62 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Gibraltar Premier Cup
2 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2014/2015. Coppa di Lega a cui partecipano le squadre del 1° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | File:600px Rosso e Nero (Strisce Orizzontali)2.png Manchester 62 | 0 | 1 | 1 |
Squadre di Gibilterra in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 0.000 punti, 54^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincente Campionato
Lincoln Red Imps - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Finalista Coppa
College Europa - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 0.750 punti, 52^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions Leauge, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincente Campionato
Lynx - 1° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Saint Joseph's - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2016/2017 -
- Vincente Campionato
- Vincente Coppa
- Seconda Campionato
89 squadre prendono parte al campionato giordano.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 49 squadre divise in 4 gironi (4 agli spareggi per 2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 29 le squadre che hanno preso parte ai 65 campionati di Pro League (33 a girone unico) disputati dal 1944 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 33:
Al-Faisaly Amman,
Al-Wehdat
- 32:
Al-Jazeera Amman,
Al-Ramtha
- 30:
Al-Hussein
- 26:
Al-Ahli Amman,
Al-Baqa'a
- 16:
Al-Arabi,
Al-Qadesiya
- 13:
Shabab Al-Hussein
- 12:
Shabab Al-Ordon
- 11:
Kufrsoum
- 9:
Al-Amman
- 8:
Al-Yarmouk
- 6:
Al-Jalil,
Ein Karem,
Mansheyat Bani Hasan,
That Ras
- 5:
Al-Nassr,
Ittihad Al-Ramtha
- 4:
Al-Karmel,
Al-Sareeh,
Sahab
- 3:
Al-Qouqazy
- 1:
Al-Fuhais,
Al-Rusayfa,
Al-Salt,
Al-Sheikh Hussein,
Al-Torra
Albo d’oro della Pro League
Albo d'oro della JFA Cup
35 edizioni disputate dal 1980 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli per un totale di 40 club.
Albo d'oro della JFA Cup Winners Cup
33 edizioni disputate 1981 dal al 2015.
Albo d'oro del JFA Shield
31 edizioni disputate dal 1981 al 2015. Vi partecipano le 12 squadre del 1° Livello.
Squadre della Giordania in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Al-Faisaly Amman -
- Seconda Campionato
Al-Jazeera Amman -
- Vincitrice Coppa
Al-Wehdat -
- Terza Campionato
That Ras -
- Quarta Campionato
Al-Ramtha -
- Sesta Campionato
Shabab Al-Ordon -
- Settima Campionato
Al-Baqa'a -
71 squadre prendono parte al campionato dell'isola pacifica.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 8 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 41 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 15 le squadre che hanno preso parte ai 27 campionati di Men's Soccer League Division One (9 a girone unico) disputati dal 1990 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 9:
Guam Shipyard,
Quality Distributor
- 8:
Strykers
- 6:
Espada
- 4:
Southern Cobras
- 3:
Doosan,
Rovers,
No Ka Oi,
Orange Crushers
- 2:
Carpet Masters,
Cars Plus,
Sidekicks
- 1:
Guahan ICRC,
Shotguns,
Wild Bill's II
Albo d’oro della Men's Soccer League Division One
Albo d'oro della GFA Cup
8 edizioni disputate dal 2008 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 4 squadre del 2° Livello per un totale di 12 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del GFA Shield
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Guam in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Espada -
- Vincitrice Coppa
Quality Distributor -
- Seconda Campionato
Rovers -
- Terza Campionato
Guam Shipyard -
267 squadre prendono parte al campionato della regione speciale amministrativa cinese.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 14 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 1 retrocessione)
- 6° Livello: 20 squadre (1 promozione, 3 retrocessioni)
- 7° Livello: 20 squadre (3 promozioni, 4 retrocessioni)
- 8° Livello: 161 divise in 8 gironi (8 ai playoff per 4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 73 le squadre che hanno preso parte ai 69 campionati di Professional Football League disputati dal 1948 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 69:
South China
- 55:
Eastern
- 49:
Happy Valley
- 38:
Rangers
- 37:
Kitchee
- 34:
Police,
Sing Tao
- 31:
HKFC
- 28:
Kowloon Motor Bus
- 24:
Kwong Wah
- 23:
Tung Sing
- 22:
Army,
Yuen Long
- 16:
Caroline Hill
- 14:
Sea Bee,
Seiko
- 13:
Chinese Athletic Association,
Sun Hei
- 12:
Air Force
- 10:
Instant-Dict,
Navy,
Saint Joseph's,
The Citizen,
Tung Wah
- 9:
Tai Po,
Tsuen Wan
- 8:
Double Flower,
Fire Services,
Telephone
- 7:
Kui Tan,
Xiangxue
- 6:
Sheffield United Hong Kong,
Tuen Mun
- 5:
Bulova,
Golden,
Jardines,
Urban Services
- 4:
Five-One-Seven,
Sun Pegasus,
TSW Pegasus,
Yee Hope,
YFC Modic
- 3:
Ernest Borel,
Fourway,
Fukien,
Po Chai,
Southern District
- 2:
Blake Garden,
Frankwell,
Harps,
Hong Kong 08,
Lai Sun,
Michelotti,
Sai Kung Friends,
Tai Chung,
Wong Tai Sin
- 1:
British Forces,
China Motor Bus,
Custom,
Little Sai Wan,
Mansion,
Martini,
May Ching,
Mutual,
Ryoden,
Sapling,
Sha Tin,
Sham Shui Po,
South China B,
Tin Tin,
Voicelink,
Workable,
Zindabad
Albo d’oro della Professional Football League
Albo d'oro del Senior Challenge Shield
69 edizioni disputate dal 1947 al 2015. Vi partecipano le 10 squadre del 1° Livello.
Albo d'oro dello Charity Shield
2 edizioni disputate dal 2009 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 2 | 0 | 2 | |
2 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Albo d'oro della HKFA Cup
41 edizioni disputate dal 1975 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 5 livelli per un totale di 66 club.
Albo d'oro della Junior Viceroy Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le squadre degli ultimi 3 livelli per un totale di 201 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Hong Kong in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Kitchee -
- Vincitrice Coppa
South China -
- Seconda Campionato
Eastern -
- Quarta Campionato
Sun Pegasus -
403 squadre prendono parte al campionato indiano.
- 1° Livello: 18 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre (1 promozione, 4 ai playoff per 1 promozione, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 22 squadre (2 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 160 squadre divise in 8 gironi (8 ai playoff per 4 promozioni, 16 retrocessioni)
- 5° Livello: 160 squadre divise in 8 gironi (16 promozioni, 8 ai playout per 2 retrocessioni)
- 6° Livello: 23 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 31 le squadre che hanno preso parte ai 9 campionati di I-League disputati dal 2008 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 9:
Dempo,
East Bengal,
Mohun Bagan
- 8:
Churchill Borthers,
Mumbai,
Salgaocar,
Sporting Goa
- 7:
Pune,
United SC
- 6:
Air India
- 5:
Lajong
- 4:
JCT
- 3:
Bengaluru,
Indian Arrows,
Mahindra United, File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan,
Viva Kerala
- 2:
Atletico de Kolkata,
Chennaiyin,
Delhi Dynamos,
FC Goa,
Hindustan Aeronautics Limited,
Kerala Blasters,
Mumbai City,
Northeast United,
ONGC,
Pune City
- 1:
Rangdajied United,
Royal Wahingdoh,
United Sikkim,
Vasco
Albo d’oro della I-League
Albo d'oro della Federation Cup
36 edizioni disputate dal 1978 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 14 squadre del 2° Livello per un totale di 32 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
13 | 5 | 18 |
2 | ![]() |
8 | 8 | 16 |
3 | ![]() |
4 | 3 | 7 |
4 | File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan | 2 | 3 | 5 |
5 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
6 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
7 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 4 | 5 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
10 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
12 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
13 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
14 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
16 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
2 edizioni sono state vinte da 2 squadre a pari merito: nel 1979 e nel 1981 si spartiscono il titolo East Bengal e
Mohun Bagan.
Albo d'oro della Super Cup
12 edizioni disputate dal 1997 al 2015.
Albo d'oro della Durand Cup
64 edizioni disputate dal 1950 al 2015. Vi partecipano tutte le 403 squadre.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 10 | 26 |
2 | ![]() |
15 | 10 | 25 |
3 | ![]() |
7 | 2 | 9 |
4 | ![]() |
5 | 7 | 12 |
5 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
6 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
7 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
8 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
9 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
11 | File:600px Nero Bianco e Nero.png Mohammedan | 1 | 3 | 4 |
12 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
20 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
21 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
22 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
23 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
24 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
25 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
26 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
3 edizioni sono state vinte da 2 squadre a pari merito: nel 1960 e nel 1982 si spartiscono il titolo East Bengal e
Mohun Bagan, nel 1976 si spartiscono il titolo
JCT e
Border Security Force.
Squadre dell'India in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Pune City -
- Seconda Campionato
Chennaiyin -
- Terza Campionato
Mumbai City -
- Quarta Campionato
Atletico de Kolkata -
- Quinta Campionato
Delhi Dynamos -
- Sesta Campionato
FC Goa -
- Settima Campionato
East Bengal -
245 squadre prendono parte al campionato del più grande arcipelago del mondo.
- 1° Livello: 18 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio per 1 promozione, 8 retrocessioni)
- 3° Livello: 80 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni, 16 retrocessioni)
- 4° Livello: 115 squadre divise in 8 gironi (16 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 8 campionati di Super League disputati dal 2009 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 8:
Arema,
Pelita Bandung,
Persela Lamongan,
Persib Bandung,
Persija Jakarta,
Persipura Jayapura,
Sriwijaya
- 7:
Persiba Balikpapan
- 6:
Bali United
- 5:
Gresik United,
Mitra Kukar,
Persijap Jepara,
Persiwa Wamena,
PSM Makassar
- 4:
Barito Putra,
Persebaya Surabaya,
Persiram Raja,
PSPS Pekanbaru,
Semen Padang
- 3:
Bontang,
Deltras,
Persepam Pamekasan,
Perseru Serui,
Persik Kediri,
Persita Tangerang
- 2:
Persiba Bantul,
Persidafon,
Persitara,
PSMS Medan
- 1:
Persema,
PSAP,
PSIS Semarang,
Pusamania Borneo
Albo d’oro della Super League
Albo d'oro della Piala Indonesia
7 edizioni disputate dal 2005 al 2015. Vi partecipano tutte le 50 squadre dei primi 2 livelli.
Albo d'oro della Super Piala Indonesia
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Indonesia in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Sriwijaya -
- Vincitrice Coppa
Persib Bandung -
- Seconda Campionato
Persija Jakarta -
- Terza Campionato
Bali United -
5087 squadre prendono parte al campionato più antico e prestigioso al mondo.
- 1° Livello: 20 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 24 squadre (2 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre (2 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 24 squadre (3 promozioni, 4 ai playoff per 1 promozione, 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 24 squadre (1 promozione, 4 ai playoff per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 6° Livello: 44 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 8 ai playoff per 2 promozioni, 6 retrocessioni)
- 7° Livello: 72 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni, 12 ai playoff per 3 promozioni, 12 retrocessioni)
- 8° Livello: 136 squadre divise in 6 gironi (6 promozioni, 24 ai playoff per 6 promozioni, 14 retrocessioni)
- 9° Livello: 296 squadre divise in 14 gironi (14 promozioni, 28 retrocessioni)
- 10° Livello: 319 squadre divise in 17 gironi (17 promozioni, 17 ai playoff per 11 promozioni, 17 retrocessioni)
- 11° Livello: 618 squadre divise in 17 gironi (17 promozioni, 17 retrocessioni)
- 12° Livello: 630 squadre divise in 17 gironi (17 promozioni, 17 retrocessioni)
- 13° Livello: 613 squadre divise in 17 gironi (17 promozioni, 17 retrocessioni)
- 14° Livello: 650 squadre divise in 17 gironi (17 promozioni, 17 retrocessioni)
- 15° Livello: 453 squadre divise in 14 gironi (14 promozioni, 14 ai playoff per 3 promozioni, 14 retrocessioni)
- 16° Livello: 278 squadre divise in 14 gironi (14 promozioni, 14 retrocessioni)
- 17° Livello: 205 squadre divise in 10 gironi (10 promozioni, 10 ai playoff per 4 promozioni, 10 retrocessioni)
- 18° Livello: 118 squadre divise in 5 gironi (10 promozioni, 5 ai playout per 1 retrocessione, 5 retrocessioni)
- 19° Livello: 60 squadre divise in 3 gironi (6 promozioni, 3 retrocessioni)
- 20° Livello: 20 squsdre (3 promozioni, 2 retrocessioni)
- 21° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 22° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 23° Livello: 215 squadre divise in 8 gironi (8 ai playoff per 2 promozioni, 8 retrocessioni)
- 24° Livello: 220 squadre divise in 8 gironi (8 promozioni)
Partecipazioni
Sono 64 le squadre che hanno preso parte ai 117 campionati di Premier League disputati dal 1888/1889 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 113:
Everton
- 105:
Aston Villa
- 101:
Liverpool
- 99:
Arsenal
- 91: File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United
- 87:
Manchester City
- 85:
Newcastle United
- 84:
Sunderland
- 81:
Chelsea,
Tottenham Hotspur
- 78:
West Bromwich Albion
- 73:
Bolton Wanderers
- 72:
Blackburn Rovers
- 66:
Sheffield Wednesday
- 65:
Derby County
- 63:
Wolverhampton Wanderers
- 60: File:600px Rosso con striscia Bianca2.png Middlesbrough,
Sheffield United,
Stoke City
- 58: File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png West Ham United
- 57:
Birmingham City
- 56:
Nottingham Forest
- 53:
Burnley
- 50:
Leeds United
- 48:
Leicester City
- 46:
Preston North End
- 39:
Southampton
- 34:
Coventry City
- 33:
Portsmouth
- 30:
Huddersfield Town,
Notts County
- 28:
Blackpool
- 26:
Charlton Athletic,
Ipswich Town
- 25:
Fulham,
Norwich City
- 24:
Queens Park Rangers
- 22:
Bury
- 17:
Cardiff City
- 16:
Luton Town
- 15: File:600px Rosso e Blu con aquila.png Crystal Palace
- 14:
Wimbledon
- 12:
Bradford City,
Grimsby Town,
Oldham Athletic
- 9:
Bristol City,
Wigan Athletic
- 8:
Watford
- 7:
Swansea City
- 5:
Accrington Stanley,
Brentford,
Hull City
- 4:
Brighton & Hove Albion
- 3:
Bradford Park Avenue,
Oxford United,
Reading
- 2:
AFC Darwen,
Millwall
- 1:
Barnsley,
Carlisle United,
Glossop North End,
Leyton Orient,
Northampton Town,
Swindon Town
Albo d’oro della Premier League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United | 21 | 15 | 6 | 42 |
2 | ![]() |
18 | 14 | 7 | 39 |
3 | ![]() |
13 | 8 | 8 | 29 |
4 | ![]() |
9 | 7 | 7 | 23 |
5 | ![]() |
7 | 10 | 2 | 19 |
6 | ![]() |
6 | 5 | 8 | 19 |
7 | ![]() |
4 | 4 | 7 | 15 |
8 | ![]() |
4 | 4 | 5 | 13 |
9 | ![]() |
4 | 2 | 4 | 10 |
10 | ![]() |
4 | 1 | 7 | 12 |
11 | ![]() |
3 | 5 | 6 | 14 |
12 | ![]() |
3 | 5 | 2 | 10 |
13 | ![]() |
3 | 3 | 3 | 9 |
14 | ![]() |
3 | 1 | 3 | 7 |
15 | ![]() |
2 | 6 | 2 | 10 |
16 | ![]() |
2 | 4 | 9 | 15 |
17 | ![]() |
2 | 3 | 4 | 9 |
18 | ![]() |
2 | 2 | 5 | 9 |
19 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
20 | ![]() |
1 | 2 | 4 | 7 |
21 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
22 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
23 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
24 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
25 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
26 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
30 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
31 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
34 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
35 | File:600px Rosso con striscia Bianca2.png Middlesbrough | 0 | 0 | 1 | 1 |
36 | File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png West Ham United | 0 | 0 | 1 | 1 |
37 | File:600px Rosso e Blu con aquila.png Crystal Palace | 0 | 0 | 1 | 1 |
38 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della FA Cup
134 edizioni disputate dal 1871/1872 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 10 livelli per un totale di 737 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 7 | 19 |
2 | File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United | 11 | 7 | 18 |
3 | ![]() |
8 | 1 | 9 |
4 | ![]() |
7 | 8 | 15 |
5 | ![]() |
7 | 4 | 11 |
6 | ![]() |
7 | 3 | 10 |
7 | ![]() |
6 | 7 | 13 |
8 | ![]() |
6 | 2 | 8 |
9 | ![]() |
5 | 8 | 13 |
10 | ![]() |
5 | 5 | 10 |
11 | ![]() |
5 | 5 | 10 |
12 | ![]() |
5 | 0 | 5 |
13 | ![]() |
4 | 4 | 8 |
14 | ![]() |
4 | 3 | 7 |
15 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
16 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
17 | File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png West Ham United | 3 | 2 | 5 |
18 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
19 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
20 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
21 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
22 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
23 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
24 | ![]() |
1 | 4 | 5 |
25 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
26 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
27 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
28 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
29 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
30 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
31 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
32 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
33 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
34 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
35 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
36 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
37 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
38 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
39 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
40 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
41 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
42 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
43 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
44 | ![]() |
0 | 4 | 4 |
45 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
46 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
47 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
48 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
49 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
50 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
51 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
52 | File:600px Rosso e Blu con aquila.png Crystal Palace | 0 | 1 | 1 |
53 | File:600px Rosso con striscia Bianca2.png Middlesbrough | 0 | 1 | 1 |
54 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
55 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
56 | 0 | 1 | 1 |
Nell'albo d'oro anche 1 squadra straniera: Queen's Park (0-2-2).
Albo d'oro del Community Shield
13 edizioni disputate dal 2002/2003 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United | 6 | 2 | 8 |
2 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
3 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Football League Cup
55 edizioni disputate dal 1960/1961 al 2014/2015. Vi partecipano le 92 squadre dei primi 4 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 3 | 12 |
2 | ![]() |
5 | 3 | 8 |
3 | File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United | 4 | 4 | 8 |
4 | ![]() |
4 | 3 | 7 |
5 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
6 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
7 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
8 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
9 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
10 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
11 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
12 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
14 | File:600px Rosso con striscia Bianca2.png Middlesbrough | 1 | 2 | 3 |
15 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
16 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
17 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
18 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
19 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
24 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
25 | File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png West Ham United | 0 | 2 | 2 |
26 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
27 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
30 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
31 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
34 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Football League Trophy
32 edizioni disputate dal 1983/1984 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 3° e 4° livello per un totale di 48 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
6 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
7 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
10 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
11 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
12 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
24 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
25 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
26 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
27 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
28 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
29 | 0 | 1 | 1 | |
30 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
31 | File:600px Azzurro con quadrilateri Gialli.svg Torquay United | 0 | 1 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
34 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
37 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del FA Trophy
46 edizioni disputate dal 1969/1970 al 2014/2015. Vi partecipano le 276 squadre del 5°, 6°, 7° e 8° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
2 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
3 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
4 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
5 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
6 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
7 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
8 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
9 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
10 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
11 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
12 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
14 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
15 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
16 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
17 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
24 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
25 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
26 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
27 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
28 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
30 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
31 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
33 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
34 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
35 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
37 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
38 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
39 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
40 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
41 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
42 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
43 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
44 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
45 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
46 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
47 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
48 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
49 | File:600px Azzurro con quadrilateri Gialli.svg Torquay United | 0 | 1 | 1 |
50 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
51 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
52 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
53 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
54 | 0 | 1 | 1 |
Nell'albo d'oro anche 1 squadra straniera: Bangor City (0-1-1).
Albo d'oro della National League Cup
26 edizioni disputate dal 1979/1980 al 2014/2015. Vi partecipano le 68 squadre del 5° e 6° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
7 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
8 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
10 | File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png Weymouth | 1 | 1 | 2 |
11 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
12 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
13 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
24 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
25 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
26 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
30 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
31 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
32 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Northern Premier League Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le 68 squadre del 7° e 8° Livello della Northern Premier League.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Isthmian League Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le 72 squadre del 7° e 8° Livello della Isthmian League.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Southern League Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le 68 squadre del 7° e 8° Livello della Southern League.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del FA Vase
41 edizioni disputate dal 1974/1975 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 9° e 10° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 0 | 4 |
2 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
7 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
10 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
12 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
13 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
14 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
15 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
22 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
23 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
24 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
25 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
26 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
27 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
28 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
30 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
31 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
32 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
33 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
34 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
35 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
36 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
37 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
38 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
39 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
40 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
41 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
42 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
43 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
44 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
45 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
46 | File:600px Celeste Bordeaux e Celeste.png Emley | 0 | 1 | 1 |
47 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
48 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
49 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
50 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
51 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
52 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
53 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
54 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
55 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
56 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
57 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
58 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
59 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
60 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
61 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
62 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
63 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
64 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del FA Amateur Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 11° al 24° livello per un totale di 4103 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Inghilterra in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 84.748 punti, 2^ posizione, 3 posti alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al Playoff Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 1 posto al 3° Turno Preliminare della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Manchester City - Ottavi di Finale - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Liverpool - Quarti di Finale - UEFA Champions League
- Terza Campionato
Chelsea - Ottavi di Finale - UEFA Champions League
- Quarta Campionato
Arsenal - Playoff Piazzamento - UEFA Champions League
Finalista - UEFA Europa League
- Quinta Campionato
Everton - Quarti di Finale - UEFA Europa League
- Sesta Campionato
Tottenham Hotspur - Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Finalista Coppa
Hull City - Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 85.463 punti, 2^ posizione, 3 posti alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al Playoff Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 1 posto al 3° Turno Preliminare della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato File:600px Rosso con scudo a bande Rosse.png Manchester United -
- Seconda Campionato
Liverpool -
- Terza Campionato
Manchester City -
- Quarta Campionato
Chelsea -
- Vincitrice Coppa
Arsenal -
- Quinta Campionato
Newcastle United -
- Settima Campionato
Tottenham Hotspur -
322 squadre prendono parte al campionato persiano.
- 1° Livello: 16 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 28 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 2 allo spareggio per 1 promozione, 6 retrocessioni)
- 3° Livello: 28 squadre divise in 2 gironi (6 promozioni, 2 allo spareggio per 1 retrocessione, 8 retrocessioni)
- 4° Livello: 250 squadre divise in 18 gironi (18 allo spareggio per 9 promozioni)
Partecipazioni
Sono 45 le squadre che hanno preso parte ai 33 campionati di Persian Gulf Pro League (21 a girone unico) disputati dal 1971 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 21:
Esteghlal Tehran,
Persepolis Tehran,
Sepahan Esfahan
- 20:
Saipa Karaj,
Zob-Ahan Esfahan
- 18:
Foulad Khuzestan
- 17:
Fajr Sepasi,
Malavan Bandar-e Anzali
- 13:
Paykan Ghazvin,
Teraktor-Sazi
- 12:
Bargh,
Paas,
Saba Battery
- 11:
Aboumoslem Mashhad,
Esteghlal Ahvaz
- 10:
Rah-Ahan Tehran
- 9:
Damash Gilan,
Sanat Mes Kerman,
Sanat Naft
- 6:
Naft Tehran
- 5:
Shahrdari Tabriz,
Shamoushak
- 4:
Bahman,
Pas Hamedan,
Poly-Akril
- 3:
Esteghlal Khuzestan,
Payam Mashhad,
Shahin Bushehr
- 2:
Chouka,
Gostaresh Foulad,
Keshavarz,
Mashin-Sazi,
Naft MIS,
Steel Azin
- 1:
Aluminium Hormozgan,
Ararat Tehran,
Bank Melli,
Gahar Zagros,
Irsotr,
Jonoub,
Mes Sarcheshme,
Padideh Shandiz,
Pegah,
Shahid Ghandi,
Shirin Faraz
Albo d’oro del Persian Gulf Pro League
Albo d'oro della Hazfi Cup
28 edizioni disputate dal 1976 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli e 18 squadre del 4° Livello per un totale di 90 club.
Albo d'oro della Super Cup
2 edizioni disputate dal 2005 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Iran in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Foulad Khuzestan -
- Seconda Campionato
Sepahan Esfahan -
- Terza Campionato
Esteghlal Tehran -
- Quarta Campionato
Persepolis Tehran -
- Quinta Campionato
Teraktor-Sazi -
- Sesta Campionato
Saba Battery -
- Settima Campionato
Naft Tehran -
70 squadre prendono parte al campionato iracheno.
- 1° Livello: 20 squadre (2 retrocesioni)
- 2° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 30 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 29 le squadre che hanno preso parte ai 39 campionati di Premier League (6 a girone unico) disputati dal 1975 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 6:
Al-Naft ,
Al-Shorta Baghdad,
Arbil,
Duhok,
Zakho
- 5:
Al-Kahraba,
Al-Karkh,
Al-Masafi,
Al-Mina'a,
Al-Najaf,
Al-Quwa Al-Jawiya,
Al-Talaba,
Al-Zawra'a,
Baghdad,
Karbalaa
- 4:
Naft Al-Junoub,
Sulaymaniyah
- 3:
Al-Hedood,
Al-Sina'a,
Kirkuk
- 2:
Mosul,
Naft Maysan
- 1:
Al-Jaish,
Al-Ramadi,
Al-Shirqat,
Al-Taji,
Diyala,
Naft Al-Wasl,
Samara'a
Albo d’oro della Premier League
Albo d'oro della Iraq FA Cup
38 edizioni disputate dal 1963 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 40 club.
Albo d'oro della Super Cup
7 edizioni disputate dal 1997 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
Squadre dell'Iraq in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Al-Shorta Baghdad -
- Seconda Campionato
Arbil -
- Terza Campionato
Al-Quwa Al-Jawiya -
- Quarta Campionato
Al-Talaba -
- Quinta Campionato
Al-Zawra'a -
- Sesta Campionato
Al-Mina'a -
- Settima Campionato
Zakho -
10 squadre prendono parte al campionato delle isole scoperte da James Cook.
- 1° Livello: 6 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 4 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 8 le squadre che hanno preso parte ai 42 campionati di Round Cup disputati dal 1950 al 2015/2016 (18 campionati con dati conosciuti). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
Albo d'oro della Round Cup
Albo d'oro della Cook Islands Cup
35 edizioni disputate dal 1950 al 2014/2015. Vi partecipano tutte le 10 squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 5 | 14 |
2 | ![]() |
9 | 1 | 10 |
3 | ![]() |
8 | 7 | 15 |
4 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
5 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
8 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Cook Islands Shield
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2015/2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre delle Isole Cook in Oceania
1 posto in OFC Champions League, OFC Cup Winners Cup, OFC Cup, OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Avatiu -
- Vincitrice Coppa
Tupapa -
- Seconda Campionato
Nikao -
- Terza Campionato
Matavera -
25 squadre prendono parte al campionato dell'isola sull'oceano Pacifico.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 17 squadre divise in 2 gironi (2 allo spareggio per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 14 le squadre che hanno preso parte ai 39 campionati della National League disputati dal 1976/1977 al 2015/2016 (20 campionati con dati conosciuti). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 20:
Ba,
Labasa,
Lautoka,
Nadi,
Suva
- 19:
Navua,
Rewa
- 18:
Nadroga
- 17:
Tavua
- 13:
Nasinu
- 6:
Olympians
- 3:
Fiji Under 20,
Savusavu
- 1:
Tailevu/Naitasiri
Albo d'oro della National League
Albo d'oro dell'Inter-District Championship
77 edizioni disputate dal 1938 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° livello ed 8 squadre del 2° livello per un totale di 16 club.
Albo d'oro della Champions versus Champions Cup
22 edizioni disputate dal 1992/1993 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
18 | 2 | 20 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
0 | 6 | 6 |
6 | ![]() |
0 | 4 | 4 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Battle of the Giants
37 edizioni disputate dal 1977/1978 al 2014/2015. Vi partecipano le 8 squadre del 1° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 6 | 22 |
2 | ![]() |
6 | 4 | 10 |
3 | ![]() |
6 | 3 | 9 |
4 | ![]() |
3 | 4 | 7 |
5 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 7 | 8 |
7 | ![]() |
1 | 7 | 8 |
8 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
9 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
10 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Albo d'oro della Fiji FA Cup Tournament
25 edizioni disputate dal 1990/1991 al 2014/2015. Vi partecipano tutte le 25 squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 2 | 11 |
2 | ![]() |
3 | 7 | 10 |
3 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
5 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
6 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
7 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
8 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
10 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
1 edizione (1997) assegnata a 2 squadre: Ba e
Labasa.
Squadre delle Isole Figi in Oceania
1 posto in OFC Champions League, OFC Cup Winners Cup, OFC Cup, OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Lautoka -
- Vincitrice Coppa
Ba -
- Terza Campionato
Labasa -
- Quarta Campionato
Nadi -
27 squadre prendono parte al campionato dell'isola pacifica.
- 1° Livello: 6 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 7 squadre (1 promozione, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 14 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 12 campionati di M*League disputati dal 2007 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 11:
Inter-Godfather's
- 9:
Wild Bill's
- 8:
KFA Saipan
- 7:
MP United
- 6:
Paire,
Tan Holdings
- 4:
Matansa
- 3:
Independent
- 2:
Arirang,
Kanoa Resort,
Korean One,
Onwell,
PTI Guardians
- 1:
Alliance,
Kyung-Seung,
Real Mariana,
Remington,
Young Guns
Albo d’oro della M*League
Albo d'oro della Marianas Football Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le 6 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Marianas Football Supercup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre delle Isole Marianne Settentrionali in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
KFA Saipan -
- Seconda Campionato
MP United -
- Terza Campionato
Tan Holdings -
- Quarta Campionato
Wild Bill's -
28 squadre prendono parte al campionato dell'isola oceanica.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 18 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2)
Partecipazioni
Sono 12 le squadre che hanno preso parte ai 11 campionati di S-League (5 a girone unico disputati dal 2011/2012 al 2015/2016). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Koloale,
Kossa,
Marist Fire,
Real Kakamora,
Solomon Warriors,
Western United
- 4:
Hana,
Malaita Kingz
- 3:
X-Beam
- 2: File:600px Rosso con Croce Gialla.png Makuru
- 1:
Naha,
Solympics
Albo d’oro della S-League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 8 |
2 | ![]() |
2 | 3 | 0 | 5 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
7 | File:600px Rosso con Croce Gialla.png Makuru | 0 | 2 | 0 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
9 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Championship Series
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano 8 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Championship Shield
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre delle Isole Salomone in Asia
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Western United -
- Vincitrice Coppa
Koloale -
- Seconda Campionato
Solomon Warriors -
- Terza Campionato
Real Kakamora -
26 squadre prendono parte al campionato dell'isola oceanica.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 14 le squadre che hanno preso parte ai 9 campionati di National Championship (2 a girone unico) disputati dal 1983/1984 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Abaiang,
Aranuka,
Betio,
Betio Town Council,
Butaritari,
Maiana,
Makin,
Marakei,
Nonouti,
Tabiteuea North
- 1:
Abemama,
Arorae,
Onotoa,
South Tarawa
Albo d’oro del National Championship
Albo d'oro della National Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 4 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della National Super Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Kiribati in Asia
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Aranuka -
- Vincitrice Coppa
Marakei -
- Seconda Campionato
Abaiang -
- Terza Campionato
Maiana -
20 squadre prendono parte al campionato dello stato petrolifero che si affaccia sul golfo persico.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 10 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 15 le squadre che hanno preso parte ai 54 campionati di Viva League disputati dal 1962 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 51:
Al-Arabi Mansouriya
- 50:
Al-Qadsia
- 49:
Kuwait SC
- 46:
Al-Salmiya
- 43:
Kazma
- 35:
Al-Yarmouk
- 32:
Al-Fahaheel
- 30:
Al-Naser
- 28:
Al-Tadamun
- 24:
Al-Jahra,
Al-Shabab Ahmadi
- 21:
Al-Sahel,
Khaitan
- 19:
Al-Sulaibikhat
- 1:
Burqan
Albo d’oro della Viva League
Albo d'oro del Kass El Ameer
53 edizioni disputate dal 1962 al 2015. Vi partecipano le 10 squadre del 1° Livello.
Albo d'oro della Super Cup
8 edizioni disputate dal 2008 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 5 | 6 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Crown Prince Cup
22 edizioni disputate dal 1994 al 2015. Vi partecipano tutte le 20 squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 2 | 11 |
2 | ![]() |
6 | 3 | 9 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 11 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Federation Cup
8 edizioni disputate dal 2008 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 5 squadre del 2° Livello per un totale di 15 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Kuwait in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Kuwait SC -
- Seconda Campionato
Al-Naser -
- Vincitrice Coppa
Kazma -
- Terza Campionato
Al-Jahra -
- Quarta Campionato
Al-Qadsia -
- Sesta Campionato
Al-Arabi Mansouriya -
- Settima Campionato
Al-Salmiya -
106 squadre prendono parte al campionato dell'ex paese sovietico.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre divise in 2 gironi (2 allo spareggio per 1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 82 squadre divise in 5 gironi (5 al girone playoff per 2 promozione)
Partecipazioni
Sono 56 le squadre che hanno preso parte ai 25 campionati di Top-Liga disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 17:
Alay Osh
- 15:
Neftchi Kochkor-Ata
- 14:
Abdysh-Ata,
Khimik Kara-Balta
- 13:
Alga Bishkek,
Dordoy Bishkek,
Jashtyk
- 11:
Jalalabat
- 10:
Semetey
- 8:
SKA Bishkek
- 7:
Dinamo Bishkek,
Dinamo UVD
- 6:
Ala-Too Narin,
Alay Gulcha,
Guardia RUOR
- 5:
Dordoy Naryn,
Sher Bishkek
- 4:
Dinamo Aravan,
Plaza,
Shumkar
- 3:
AiK Bishkek,
Ak-Maral,
Aldier Kurshab,
Dinamo-Alay,
Dostuk,
Kant,
Kant-Oil,
Kol-Tor,
Kyrgyzstan U17,
Manas Talas,
Polet Bishkek,
Rotor Bishkek
- 2:
Abdysh-Ata 91,
Dinamo Ala-Buka,
Energetik Kara-Kulja,
FC-95,
Instrumentalschik,
Selmashevets,
Shakhter Tash-Komyr,
Shoro,
Uchkun
- 1:
Alga RIIF,
Ecolog,
Ekrin-Farm,
Kambar-Ata,
Kara-Balta,
Kelechek,
Khimik Suzak,
Lokomotiv Jalalabat,
Manas-SKIF,
Maxat,
Metallurg Kadamjay,
Namys Talas,
National Guard,
Shakhter Kyzyl-Kia,
Spartak Tokmok,
Ysyk-Kol Karakul
Albo d’oro della Top-Liga
Albo d'oro del Kubok
24 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 8 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Albo d'oro della Superkubok
6 edizioni disputate dal 2010 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Squadre del Kyrgyzistan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Alga Bishkek -
- Vincitrice Coppa
Alay Osh -
- Seconda Campionato
Dordoy Bishkek -
- Quarta Campionato
Abdysh-Ata -
44 squadre prendono parte al campionato lao.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 1 retrocessione)
- 4° Livello: 10 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 28 le squadre che hanno preso parte ai 23 campionati di Lao League (13 a girone unico) disputati dal al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 13:
Yotha
- 12:
Lao Army
- 11:
Vientiane
- 10:
Lao-American College
- 8:
Bank,
Ezra
- 7:
Ministry of Public Security
- 6:
Lane Xang,
Lao Journalists,
Lao Police,
National University
- 4:
Champasak,
Eastern Star,
Friends Development,
Hoang Anh Attapeu
- 3:
Lao Toyota
- 2:
Prime Minister's Office,
Savannakhet
- 1:
Education Ministry,
Kanlagna,
Lao Airlines,
Moon the Night,
Na Video,
Net-Tech,
Public Health,
Road Construction Number 8,
Thongkhankham Tai,
Vientiane United
Albo d’oro della Lao League
Albo d'oro della Prime Minister Cup
9 edizioni disputate dal al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 24 club.
Albo d'oro della Laos Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Laos in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Yotha -
- Vincitrice Coppa
Ministry of Public Security -
- Seconda Campionato
Vientiane -
- Terza Campionato
Champasak -
90 squadre prendono parte al campionato lettone.
- 1° Livello: 8 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 66 squadre divise in 4 gironi (4 agli spareggi per 2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 34 le squadre che hanno preso parte ai 25 campionati di Virsliga disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 25:
Skonto
- 22:
Liepajas Metalurgs
- 20:
Ventspils
- 18:
Dinaburg
- 15:
Daugava Riga
- 13:
Jelgava,
Rezekne/BJSS
- 11:
Jurmala
- 10:
Riga
- 9:
Daugava Daugavpils,
Valmiera
- 6:
Olimps Riga
- 5:
Metta/LU,
Spartaks
- 4:
Olimpija Riga
- 3:
Auda,
BFC Daugavpils,
Dag Riga,
Gulbene,
Interskonto,
Liepaja,
Pardaugava,
Saldus
- 2:
Ilukstes NSS,
Jauniba,
Lokomotive,
Police Riga,
Ranto/Miks,
Tranzit
- 1:
Gemma,
Jurnieks,
Venta Kuldiga,
Vindava,
Zibens-Zemessardze
Albo d’oro della Virsliga
Albo d'oro del Latvijas Kauss
24 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano tutte le 90 squadre della nazione.
Albo d'oro del Latvijas Superkauss
2 edizioni disputate dal 2013 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Lettonia in Europa
- 2015 - Coefficente di 6.250 punti, 38^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Ventspils - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Vincitrice Coppa
Jelgava - 2° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
Skonto - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Quarta Campionato
Daugava Daugavpils - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2016 - Coefficente di 4.750 punti, 45^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Spartaks -
- Vincitrice Coppa
Ventspils -
- Seconda Campionato
Skonto -
- Quarta Campionato
Liepaja -
174 squadre prendono parte al campionato libanese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 28 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 56 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 8 retrocessioni)
- 5° Livello: 64 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni)
Partecipazioni
Sono 29 le squadre che hanno preso parte ai 57 campionati di Premier League (23 a girone unico) disputati dal 1934 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 23:
Ansar,
Nejmeh,
Safa,
Tadamoun
- 21:
Shabab Sahel
- 18:
Ahed,
Ikhaa Ahli
- 17:
Racing Beirut
- 16:
Sagesse
- 15:
Salam Zgharta
- 11:
Mabarrah
- 10:
Homenetmen,
Homenmen
- 9:
Ahli Saida,
Tripoli SC
- 8:
Bourj
- 5:
Shabab Ghazieh
- 4:
Riyadah Wal Adab
- 3:
Ahli Sarba,
Al-Rayyan,
Ijtimai,
Olympic Beirut,
Salam Sour
- 2:
Harakat Shabab,
Islah
- 1:
Al-Majd,
Irshad,
Nabi Sheet,
Shabiba Mazraa
Albo d’oro della Premier League
Il campionato 2001 (1° Nejmeh, 2°
Sagesse, 3°
Tadamoun) è stato revocato per uno scandalo di partite vendute riguardante tutte i club partecipanti al torneo.
Albo d'oro della Lebanese FA Cup
43 edizioni disputate dal 1938 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 26 club.
Albo d'oro della Lebanese Super Cup
14 edizioni disputate dal 1996 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
5 | 0 | 5 |
3 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Elite Cup
18 edizioni disputate dal 1996 al 2015. Vi partecipano le prime 6 classificate del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 2 | 10 |
2 | ![]() |
4 | 5 | 9 |
3 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 8 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Federation Cup
4 edizioni disputate dal 1999 al 2015. Vi partecipano le 12 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Challenge Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le squadre degli ultimi 3 livelli per un totale di 148 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Libano in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Ansar -
- Seconda Campionato
Salam Zgharta -
- Vincitrice Coppa
Racing Beirut -
- Terza Campionato
Ahed -
- Quarta Campionato
Safa -
- Quinta Campionato
Nejmeh -
- Sesta Campionato
Tripoli SC -
12 squadre prendono parte al campionato del piccolo stato alpino.
- 1° Livello: 6 squadre (1 allo spareggio 1/2)
- 2° Livello: 6 squadre (1 allo spareggio 1/2)
Partecipazioni
Sono 6 le squadre che hanno preso parte ai 2 campionati di Liechtenstein League disputati dal 2014/2015 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
Albo d'oro della Liechtenstein League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo | Terzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Liechtenstein Cup
70 edizioni disputate dal 1945/1946 al 2014/2015. Vi partecipano tutte e 12 le squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
42 | 14 | 56 |
2 | ![]() |
11 | 14 | 25 |
3 | ![]() |
8 | 10 | 18 |
4 | ![]() |
6 | 16 | 22 |
5 | ![]() |
3 | 10 | 13 |
6 | ![]() |
0 | 6 | 6 |
Albo d'oro della Liechtenstein Super Cup
0 edizioni disputate dal 2015/2016 al 2016/2017.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre del Liechtenstein in Europa
Si qualifica 1 squadra in UEFA Europa League, indipendentemente dal coefficente.
- 2014/2015 - Vincitrice Coppa
Vaduz - Playoff - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Vincitrice Coppa
Eschen/Mauren - 2° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
92 squadre prendono parte al campionato baltico.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 18 squadre (1 promozione, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 64 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 45 le squadre che hanno preso parte ai 27 campionati di A Lyga disputati dal 1991 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 26:
Zalgiris
- 25:
Ekranas
- 19:
Atlantas
- 17:
Banga,
FBK Kaunas
- 16:
Suduva
- 14:
Tauras
- 12:
Inkaras,
Siauliai
- 9:
Vetra
- 8:
Kruoja,
Nevezis,
Paneris,
Sakalas
- 6:
Alytis,
Kareda,
Sirijus,
Vienibe
- 5:
Gelezinis Vilkas,
Granitas,
Silute,
Vilnius
- 4:
Aras,
Dainava,
Interas,
Lokomotyvas Radviliskis,
Mastis,
Mazeikiai
- 3:
Atletas,
Neris,
ROMAR,
Trakai,
Zalgirietis
- 2:
Alsa,
Klaipeda,
Polonija,
Ranga-Politechnika,
Stumbras,
Utenis
- 1:
Kauno,
Minija,
REO Vilnius,
Spyris,
Vilija,
Zydrius
Albo d’oro della A Lyga
Albo d'oro della LFF Taure
26 edizioni disputate dal 1990 al 2015. Vi partecipano tutte le 92 squadre della nazione.
Albo d'oro della LFF Super Taure
15 edizioni disputate dal 1995 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
4 | 2 | 6 |
3 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Lituania in Europa
- 2015 - Coefficente di 4.250 punti, 46^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League
- Vincitrice Campionato
Zalgiris - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Kruoja - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Atlantas - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Quarta Campionato
Banga - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2016 - Coefficente di 4.000 punti, 47^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League
- Vincitrice Campionato
Zalgiris -
- Vincitrice Coppa
Kruoja -
- Seconda Campionato
Trakai -
- Terza Campionato
Suduva -
154 squadre prendono parte al campionato della vecchia colonia portoghese.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 80 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 4 retrocessioni)
- 5° Livello: 34 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 33 campionati (17 a girone unico) di Liga de Elite disputati dal 1973 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 17:
Policia Segurança Publica
- 16:
Monte Carlo
- 14:
Lam Pak
- 10:
MFA Development
- 9:
Heng Tai
- 8:
Ka I
- 7:
Kuan Tai
- 6:
Hoi Fan,
Va Luen
- 5:
Alfandega,
Benfica
- 4:
Autoridade Monetaria,
Chao Pak Kei
- 3:
Artilheiros,
Lam Ieng,
Kei Lun,
Porto,
Sporting,
Vong Chiu
- 2:
Bombeiros,
Casa de Portugal,
Chuac Lun,
Hong Ngai,
Ip U,
Lai Chi,
Policia Maritima Fiscal
- 1:
Barra,
Hong Lok,
Ieong Heng,
Leng Ngan,
Man Fung Hong,
Keong Sai,
Tim Iec
Albo d’oro della Liga de Elite
Albo d'oro della Taca de Macao
8 edizioni disputate dal 2008 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 20 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 1 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Super Taca
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Macao in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Ka I -
- Seconda Campionato
Monte Carlo -
- Terza Campionato
Chao Pak Kei -
- Quarta Campionato
Benfica -
56 squadre prendono parte al campionato della famosa isola turistica.
- 1° Livello: 8 squadre (1 al playoff 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre (1 promozione, 1 al playoff 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 16 squadre (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 25 le squadre che hanno preso parte ai 16 campionati di Dhivehi Premier League disputati dal 2001 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 16:
Valencia,
Victory
- 15:
New Radiant
- 11: File:600px Verde e Nero2.png Maziya
- 8:
VB Addu
- 7:
Eagles
- 6:
All Youth Linkage,
Island,
Vyansa
- 5:
Hurriya
- 4:
BG Sports,
Mahibadhoo
- 3:
Foakaidhoo,
Guraidhoo,
Thoaddoo
- 2:
Thinadhoo,
Veymandoo
- 1:
DX Sports,
FVD,
Haspress,
Hiriyaa,
Kelaa,
Rasdhoo,
STELCO,
TC Sports
Albo d’oro della Dhivehi Premier League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 3 | 0 | 8 |
2 | ![]() |
5 | 0 | 3 | 8 |
3 | ![]() |
3 | 1 | 0 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 7 | 2 | 10 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | File:600px Verde e Nero2.png Maziya | 0 | 3 | 4 | 7 |
7 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della FA Cup
28 edizioni disputate dal 1988 al 2015. Vi partecipano tutte le 56 squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
11 | 8 | 19 |
2 | ![]() |
5 | 7 | 12 |
3 | ![]() |
5 | 3 | 8 |
4 | File:600px Verde e Nero2.png Maziya | 2 | 3 | 5 |
5 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
6 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
7 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro dello Charity Shield
7 edizioni disputate dal 2009 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
5 | File:600px Verde e Nero2.png Maziya | 0 | 3 | 3 |
Albo d'oro della President's Cup
11 edizioni disputate dal 2005 al 2015. Vi partecipano le prime 6 classificate della Dhivehi Premier League.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
4 | 4 | 8 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
6 | File:600px Verde e Nero2.png Maziya | 0 | 1 | 1 |
Squadre delle Maldive in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
New Radiant -
- Vincitrice Coppa
Victory -
- Seconda Campionato
Eagles -
- Terza Campionato File:600px Verde e Nero2.png Maziya -
149 squadre prendono parte al campionato malese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 12 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 88 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 4 allo spareggio per 2 retrocessioni)
- 5° Livello: 13 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 38 campionati di Super League (25 a girone unico) disputati dal 1979 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 25:
Perak
- 24:
Pahang
- 21:
Selangor,
Terengganu
- 19:
Negeri Sembilan,
Sarawak
- 18:
Penang
- 17:
Perlis
- 16:
Kelantan
- 15:
Kedah,
Sabah
- 14:
Kuala Lumpur
- 12:
Johor Darul Taksim
- 9:
Pasir Gudang United
- 8:
Melaka
- 7:
Brunei
- 6:
T-Team
- 5:
Lions XII
- 4:
Angkatan Tentera Malaysia,
Felda United,
Melaka Telekom
- 3: File:600px Blu Giallo e Rosso (Diagonale).png Polis Di Raja Malaysia,
Selangor PKNS,
Sime Darby
- 2:
MyTeam,
Projek Lebuhraya US,
Selangor MPPJ,
Selangor Public Bank,
Singapore
- 1:
Harimau Muda,
Kuala Muda,
Negeri Sembilan Chempaka,
Olympic 2000
Albo d’oro della Super League
Nell'albo d'oro anche 1 squadra straniera: DPMM (0-0-1-1).
Albo d'oro della Malaysia FA Cup
26 edizioni disputate dal 1990 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 8 squadre del 3° Livello per un totale di 32 club.
Albo d'oro dello Charity Shield
31 edizioni disputate dal 1985 al 2015.
Albo d'oro della Malaysia Cup
89 edizioni disputate dal 1921 al 2015. Vi partecipano le 12 squadre del 1° Livello.
Squadre della Malesia in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Johor Darul Takzim -
- Seconda Campionato
Sime Darby -
- Terza Campionato
Selangor -
- Quarta Campionato
Kelantan -
- Quinta Campionato
Sarawak -
- Sesta Campionato
Perak -
- Settima Campionato
Terengganu -
21 squadre prendono parte al campionato mongolo.
- 1° Livello: 10 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 11 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2)
Partecipazioni
Sono 13 le squadre che hanno preso parte ai 21 campionati di Niislel League (14 a girone unico) disputati dal 1996 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 14:
Khangarid
- 13:
Khoromkhon
- 12:
Erchim,
Mazaalay
- 11:
Ulaanbator University
- 10:
Selenge Press,
Khulguud
- 6:
FC Ulaanbaatar,
Khaaratsai
- 3:
Mon-Uran,
Ordiin-Od
- 2:
Ulaanbator United
- 1:
Bajangol
Albo d’oro della Niislel League
Albo d'oro della Mongolia Cup
8 edizioni disputate dal 1996 al 2015. Vi partecipano 8 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 0 | 7 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Albo d'oro della Mongolia Super Cup
3 edizioni disputate dal 2011 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Mongolia in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
FC Ulaanbaatar -
- Seconda Campionato
Erchim -
- Terza Campionato
Khoromkhon -
- Quarta Campionato
Selenge Press -
64 squadre prendono parte al campionato montenegrino.
- 1° Livello: 12 squadre (2 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 12 squadre (1 promozione, 2 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre divise in 3 gironi (3 ai playoff per 2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 16 squadre (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 9 campionati di Prva Crnogorska Fudbalska Liga disputati dal 2006/2007 al 2014/2015. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 9:
Albo d’oro della Prva Crnogorska Fudbalska Liga
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
3 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Kup Crne Gore
8 edizioni disputate dal 2006/2007 al 2013/2014. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e le finaliste delle 3 coppe regionali di 3° Livello per un totale di 30 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della SuperKup Crne Gore
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Albo d'oro della Kup Juzne Regije
1 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2013/2014. Vi partecipano le 8 squadre del girone di 3° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Kup Sjeverne Regije
1 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2013/2014. Vi partecipano le 8 squadre del girone di 3° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Kup Srednje Regije
1 edizioni disputate dal 2013/2014 al 2013/2014. Vi partecipano le 8 squadre del girone di 3° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre del Montenegro in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 6.000 punti, 39^ posizione, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 3 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
- Vincitrice Coppa
- Seconda Campionato
- Terza Campionato
62 squadre prendono parte al campionato nepalese.
- 1° Livello: 16 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 30 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 27 le squadre che hanno preso parte ai 44 campionati di Martyr's Memorial A-Division (13 a girone unico) disputati dal 1955 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 13:
Jawalakhel,
Manang Marsyangdi,
Three Star
- 12:
Friends,
New Road,
Ranipokhari Corner
- 11:
Nepal Police,
Sankata Boys
- 10:
Boys Union,
Nepal Army
- 8:
Armed Police,
Machhindra
- 7:
Brigade Boys
- 6:
Himalayan Sherpa,
Saraswoti
- 4:
Boudha,
Kathmandu Club
- 3:
Bansbari,
Madhayapur,
Mahabir, File:600px Nero Bianco e Nero.png Naxal Youth
- 2:
United Youth
- 1:
Koilapani Molestar,
Mitra Milan,
Sahara,
Sangam,
Swoyambhu
Albo d’oro della Martyr's Memorial A-Division
Albo d'oro della Aaha Gold Cup
14 edizioni disputate dal 2002 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 4 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Nell'albo d'oro anche 1 squadra straniera: African United (1-0-1)
Albo d'oro della Nepal Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Ncell Cup
3 edizioni disputate dal 2012 al 2015. Vi partecipano le 16 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Nepal in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Armed Police -
- Vincitrice Coppa
Three Star -
- Seconda Campionato
Manang Marsyangdi -
- Terza Campionato
Friends -
12 squadre prendono parte al campionato della roccia della Polinesia.
- 1° Livello: 6 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 6 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 7 le squadre che hanno preso parte ai 15 campionati di Soccer Tournament (2 a girone unico) disputati dal 2014/2015 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Hakupu,
Liku,
Muta,
Talava, File:600px Marrone.png Vaiea
- 1:
Alofi,
Tamakakautonga
Albo d’oro del Soccer Tournament
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 0 | 1 | 5 |
2 | File:600px Marrone.png Vaiea | 4 | 0 | 0 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
Albo d'oro del Knockout Tournament
3 edizioni disputate dal 1999/2000 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 2 squadre del 2° Livello per un totale di 8 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | File:600px Marrone.png Vaiea | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Soccer Trophy
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | File:600px Marrone.png Vaiea | 1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Non affiliato a confederazioni, niente competizioni continentali.
56 squadre prendono parte al campionato neocaledoniano.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 14 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 33 campionati di Division d'Honneur (5 a girone unico) disputati dal 1951/1952 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Gaitcha,
Hienghene Sport,
Lossi,
Magenta,
Mont-Dore,
Thio Sport,
Tiga Sport
- 4:
Wetr
- 3:
Auteuil,
Baco,
Kirikitr
- 2:
Kunie,
Poum,
Qanono
- 1:
Grand Nord,
Mouli Sport,
Penelo-Cuaden,
Poindimie
Albo d’oro della Division d'Honneur
Albo d'oro della Coupe de Nouvelle-Caledonie
56 edizioni disputate dal 1953/1954 al 2014/2015. Vi partecipano le 14 squadre del 1° Livello.
Albo d'oro della Supercoupe de Novuelle-Caledonie
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Nuova Caledonia in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Lossi -
- Seconda Campionato
Magenta -
- Terza Campionato
Mont-Dore -
- Quarta Campionato
Hienghene Sport -
187 squadre prendono parte al campionato neozelandese.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 18 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 40 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 40 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni, 8 retrocessioni)
- 5° Livello: 40 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni, 8 retrocessioni)
- 6° Livello: 39 squadre divise in 4 gironi (8 promozioni)
Partecipazioni
Sono 14 le squadre che hanno preso parte ai 12 campionati di Premiership disputati dal 2004/2005 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 12:
Auckland City,
Canterbury United,
Team Wellington,
Waitakere United
- 11:
Hawke's Bay
- 10: File:600px Verde Blu e Rosso.png YoungHeart
- 9:
Otago United,
Waikato
- 3:
Southern United,
WaiBOP United,
Wanderers
- 2:
Wellington Phoenix Reserves
- 1:
Napier City,
Western Suburbs
Albo d’oro della Premiership
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
6 | 2 | 3 | 11 |
2 | ![]() |
5 | 3 | 1 | 9 |
3 | ![]() |
0 | 4 | 2 | 6 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
5 | File:600px Verde Blu e Rosso.png YoungHeart | 0 | 0 | 2 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della White Ribbon Cup
2 edizioni disputate dal 2011/2012 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° livello e 14 del 2° livello per un totale di 24 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Charity Cup
3 edizioni disputate dal 2010/2011 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Chatham Cup
88 edizioni disputate dal 1922/1923 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dal 2° al 6° livello per un totale di 177 club.
Squadre della Nuova Zelanda in Oceania
1 posto in OFC Champions League, OFC Cup Winners Cup, OFC Cup, OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Auckland City -
- Vincitrice Coppa
Wanderers -
- Seconda Campionato
Team Wellington -
- Terza Campionato
Canterbury United
52 squadre prendono parte al campionato del sultanato.
- 1° Livello: 14 squadre (1 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni, 1 allo spareggio 1/2, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 24 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 32 le squadre che hanno preso parte ai 40 campionati di Professional League (21 a girone unico) disputati dal 1977 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 21:
Al-Orouba,
Dhofar
- 20:
Al-Nasr
- 19:
Al-Seeb,
Sur
- 15:
Al-Suwaiq,
Omani
- 13:
Al-Nahda
- 11:
Al-Khabourah,
Al-Tali'aa
- 9:
Muscat
- 8:
Al-Shabab,
Fanja,
Saham
- 7:
Sohar
- 6:
Al-Ittihad
- 5:
Al-Ahli,
Al-Musannah,
Rowi
- 4:
Bahla,
Kosher
- 3:
Majess,
Salalah
- 2:
Ahli/Sedab,
Al-Bustan,
Al-Salam,
Buraimi,
Sedab
- 1:
Al-Wahda,
Mirbat,
Nizwa,
Quruyat
Albo d’oro della Professional League
Albo d'oro della Sultan Qaboos Cup
43 edizioni disputate dal 1972 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 12 squadre del 3° Livello per un totale di 40 club.
Albo d'oro della Oman Super Cup
13 edizioni disputate dal 1999 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 0 | 4 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
6 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
10 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Federation Cup
4 edizioni disputate dal 2007 al 2015. Vi partecipano le 14 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Squadre dell'Oman in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Fanja -
- Seconda Campionato
Al-Nahda -
- Vincitrice Coppa
Al-Suwaiq -
- Terza Campionato
Dhofar -
- Quinta Campionato
Al-Shabab -
- Sesta Campionato
Al-Orouba -
- Settima Campionato
Al-Nasr -
2771 squadre prendono parte al campionato olandese.
- 1° Livello: 18 squadre (2 agli spareggi 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 20 squadre (1 promozione, 8 agli spareggi 1/2, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 16 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 6 retrocessioni)
- 5° Livello: 84 squadre divise in 6 gironi (6 promozioni, 12 retrocessioni)
- 6° Livello: 154 squadre divise in 11 gironi (11 promozioni, 22 ai playoff per 1 promozione, 44 ai playout per 22 retrocessioni, 22 retrocessioni)
- 7° Livello: 308 squadre divise in 22 gironi (22 promozioni, 88 ai playoff per 22 promozioni, 88 ai playout per 44 retrocessioni, 44 retrocessioni)
- 8° Livello: 528 squadre divise in 44 gironi (44 promozioni, 176 ai playoff per 44 promozioni, 176 ai playout per 44 retrocessioni, 88 retrocessioni)
- 9° Livello: 865 squadre divise in 66 gironi (66 promozioni, 132 ai playoff per 66 promozioni, 74 retrocessioni dai gironi che hanno divisione inferiore)
- 10° Livello: 467 squadre divise in 37 gironi (37 promozioni, 148 ai playoff per 37 promozioni, 24 retrocessioni dai gironi che hanno divisione inferiore)
- 11° Livello: 75 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni, 24 ai playoff per 12 promozioni, 6 retrocessioni)
- 12° Livello: 204 squadre divise in 12 gironi (24 ai playoff per 6 promozioni)
Partecipazioni
Sono 50 le squadre che hanno preso parte ai 117 campionati di Eredivisie (60 disputati dal 1956/1957 al 2015/2016). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 60:
Ajax,
Feyenoord,
PSV Eindhoven
- 51:
Sparta
- 50:
Twente
- 49:
Groningen
- 48:
NAC Breda
- 46:
Utrecht
- 42:
ADO Den Haag
- 41:
Roda
- 39:
AZ Alkmaar,
NEC Nijmegen,
Willem II
- 36:
MVV Maastricht
- 31:
Go Ahead Eagles,
Vitesse
- 25:
Volendam
- 24:
Heerenveen
- 23:
RKC Waalwijk
- 20:
VVV Venlo
- 19:
De Graafschap,
Fortuna Sittard
- 18:
Excelsior,
Haarlem
- 16:
Heracles Almelo,
PEC Zwolle
- 15:
DWS Amsterdam
- 14:
Den Bosch,
DOS Utrecht,
Telstar
- 12:
Fortuna '54
- 9:
SC Enschede
- 7:
Cambuur,
Dordrecht,
Elinkwijk
- 6:
Blauw Wit Amsterdam,
FC Amsterdam,
Rapid JC Heerlen
- 5:
RBC Roosendal
- 4:
Eindhoven,
Holland Sport,
NOAD Tilburg,
Sittardia
- 2:
BVV Den Bosch,
De Volewijckers, File:600px Helmond Sport.png Helmond Sport,
SVV Schiedam,
Veendam,
Wageningen,
Xerxes
Albo d’oro dell'Eredivisie
Albo d'oro del KNVB Beker
97 edizioni disputate dal 1898/1899 al 2014/2015. Vi partecipano le 84 squadre dei primi 4 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
18 | 7 | 25 |
2 | ![]() |
11 | 4 | 15 |
3 | ![]() |
10 | 8 | 18 |
4 | ![]() |
4 | 1 | 5 |
5 | ![]() |
4 | 0 | 4 |
6 | ![]() |
3 | 4 | 7 |
7 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
8 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
9 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 6 | 8 |
11 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
12 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
13 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
14 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
15 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
16 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
17 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
18 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
19 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
20 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
21 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
22 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
23 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
24 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
25 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
26 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
27 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
28 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
30 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
31 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
32 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
33 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
34 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
35 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
36 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
37 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
38 | ![]() |
0 | 4 | 4 |
39 | File:600px Helmond Sport.png Helmond Sport | 0 | 3 | 3 |
40 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
41 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
42 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
43 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
44 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
45 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
46 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
47 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
48 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
49 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
50 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
51 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
52 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
53 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
54 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
55 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
56 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
57 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
58 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Johan Cruijff Schaal
24 edizioni disputate dal 1990/1991 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 5 | 14 |
2 | ![]() |
8 | 8 | 16 |
3 | ![]() |
2 | 5 | 7 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dell'Olanda in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 44.312 punti, 8^ posizione, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Ajax - 3° Fase a Gironi - UEFA Champions League
Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Secondo Posto
Feyenoord - 3° Turno Piazzamento - UEFA Champions League
3° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- Vincitrice Coppa
PEC Zwolle - 3° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- Terzo Posto
Twente - 4° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- Quarto Posto
PSV Eindhoven - 3° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- Quinto Posto
Groningen - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 40.979 punti, 9^ posizione, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Ajax -
- Secondo Posto
Groningen -
- Vincitrice Coppa
PSV Eindhoven -
- Terzo Posto
Vitesse -
- Quarto Posto
PEC Zwolle -
128 squadre prendono parte al campionato pakistano.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 96 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 34 le squadre che hanno preso parte ai 13 campionati di Pakistan Premier League disputati dal 2004 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 13:
Afghan,
Karachi Port Trust,
Khan Research Laboratories,
Pakistan Army,
Water and Power Development Authority
- 12:
National Bank of Pakistan
- 11:
Habib Bank Limited,
Pakistan Navy
- 10:
Karachi Electric Supply Corporation,
Pakistan International Airlines
- 8:
Pakistan Air Force
- 7:
Baloch Nushki
- 6:
Muslim,
Punjab Medical College
- 5:
Wohaib
- 4:
Pakistan Electron Limited
- 3:
Pakistan Railways,
Pakistan Telecommunication Corporation Limited
- 2:
Pakistan Afghan Clearing Agency,
Pakistan Television,
Panther,
Zarai Taraqiati
- 1:
Allied Bank Limited,
Baloch Quetta,
Lyallpur,
Mardan,
Manipur Baloch,
Naka Muhammadan,
Pakistan Police,
Pakistan Public Works Department, File:600px Nero Bianco e Nero.png Pakistan Steel,
Sui Southern Gas Company,
Young Blood,
Young XI
Albo d’oro della Pakistan Premier League
Albo d'oro della Challenge Cup
9 edizioni disputate dal 2005 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 10 squadre del 2° Livello per un totale di 22 club.
Albo d'oro della Pakistan Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Pakistan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Khan Research Laboratories -
- Vincitrice Coppa
Water and Power Development Authority -
- Seconda Campionato
Pakistan Army -
- Quarta Campionato
Muslim -
37 squadre prendono parte al campionato palestinese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 25 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 19 le squadre che hanno preso parte ai 8 campionati di West Bank Premier League (7 a girone unico) disputati dal 2009 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
Hilal Al-Quds,
Jabal Mukabar,
Shabab Al-Am'ary,
Shabab Al-Dhahrieh,
Shabab Al-Khalil,
Wadi Al-Nes
- 6:
Al-Birah,
Markaz Balata,
Thagafi Tulkarem
- 4:
Ahli Khalil
- 3:
Markaz Tulkarem
- 2:
Hilal Ariha,
Islami Qalqilyah,
Jenin,
Shabab Khader,
Shabab Yatta
- 1:
Beit Ummar,
Markaz Askar,
Shabab Ibedea
Albo d’oro della West Bank Premier League
Albo d'oro della Palestine Cup
7 edizioni disputate dal 2008 al 2015. Vi partecipano tutte le 37 squadre della nazione.
Albo d'oro della Palestine Super Cup
4 edizioni disputate dal 2010 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Champion vs Champion Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipa la squadra campione della West Bank Premier League contro la vincitrice del campionato della striscia di Gaza.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Squadre della Palestina in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Shabab Al-Khalil -
- Vincitrice Coppa
Shabab Al-Am'ary -
- Seconda Campionato
Hilal Al-Quds -
- Terza Campionato
Shabab Al-Dhahrieh -
59 squadre prendono parte al campionato papuano.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 4° Livello: 19 squadre (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 19 le squadre che hanno preso parte ai 10 campionati di National Soccer League disputati dal 2005/2006 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 10:
Hekari United
- 8:
Eastern Stars,
Gigira Laitepo
- 6:
Madang Fox
- 5:
Besta Madang,
Blue Kumuls Lae
- 4:
Welgris Highlanders
- 3:
Civil Works Oro,
Gelle Hills,
PNG United,
Port Moresby,
Rapatona Tigers,
Tukoko University
- 2:
Nabasa United,
Petro Souths,
Unitech
- 1:
Bulolo United,
Sepik,
West New Britain Tavur
Albo d’oro della National Soccer League
Albo d'oro della PNG Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 24 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro dell'Overall Championship
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Papua Nuova Guinea in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Hekari United -
- Seconda Campionato
Gigira Laitepo -
- Terza Campionato
PNG United -
- Quarta Campionato
Madang Fox -
55 squadre prendono parte al ricco campionato del golfo persico.
- 1° Livello: 14 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 20 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 1 allo spareggio 2/3, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 21 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 2/3)
Partecipazioni
Sono 17 le squadre che hanno preso parte ai 52 campionati di Stars League (21 a girone unico) disputati dal 1964 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 21:
Al-Arabi,
Al-Gharrafa,
Al-Khor,
Al-Sadd,
Al-Wakrah,
Qatar Sports Club
- 20:
Al-Rayyan
- 18:
Al-Ahli
- 14:
Al-Shamal
- 10:
Al-Sailiya,
Umm-Salal
- 9:
Al-Kharitiyath
- 6:
Lekhwiya
- 5:
Al-Jaish
- 2:
Al-Ittifaq,
Al-Shahaniya
- 1:
Muaither
Albo d’oro della Stars League
Albo d'oro della Emir Cup
43 edizioni disputate dal 1973 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 6 squadre del 2° Livello per un totale di 16 club.
Albo d'oro della Sheikh Jassim Cup
17 edizioni disputate dal 1998 al 2015.
Albo d'oro della Crown Prince Cup
21 edizioni disputate dal 1995 al 2015. Vi partecipano le prime 4 classificate della Stars League.
Albo d'oro della Stars Cup
6 edizioni disputate dal 2009 al 2015. Vi partecipano le 10 squadre del 1° Livello.
Albo d'oro della Qatargas Cup
2 edizioni disputate dal 2011 al 2015. Vi partecipano le 20 squadre del 2° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Qatar in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Lekhwiya -
- Seconda Campionato
Al-Sadd -
- Terza Campionato
Al-Jaish -
- Quarta Campionato
Al-Khor -
- Quinta Campionato
Al-Kharitiyath -
- Sesta Campionato
Al-Sailiya -
- Settima Campionato
Al-Arabi -
1340 squadre prendono parte al torneo dello stato più esteso del mondo.
- 1° Livello: 16 squadre (2 allo spareggio 1/2, 2 retrocessioni)
- 2° Livello: 22 squadre (2 promozioni, 2 allo spareggio 1/2, 5 retrocessioni)
- 3° Livello: 90 squadre divise in 5 gironi (5 promozioni, 5 retrocessioni)
- 4° Livello: 160 squadre divise in 10 gironi (10 allo spareggio per 5 promozioni, 10 retrocessioni)
- 5° Livello: 320 squadre divise in 20 gironi (20 allo spareggio per 10 promozioni, 20 retrocessioni)
- 6° Livello: 320 squadre divise in 20 gironi (20 promozioni, 20 retrocessioni)
- 7° Livello: 412 squadre divise in 20 gironi (20 promozioni)
Partecipazioni
Sono 45 le squadre che hanno preso parte ai 24 campionati di Prem'er Liga disputati dal 1991/1992 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 24:
CSKA Mosca,
Dinamo Mosca, File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca,
Spartak Mosca
- 23:
Krylja Sovetov
- 22:
Rostov
- 21:
Zenith
- 17:
Torpedo Mosca
- 16:
Alania
- 13:
Rotor,
Rubin
- 12:
Amkar,
Saturn
- 10:
Shinnik
- 9:
Kuban,
Terek
- 8:
Anji,
Chernomorets Novorossiysk,
Lokomotiv Nizhniy Novgorod,
Tom
- 7:
Moscow,
Ural,
Zhemchuzhina
- 6:
Spartak Nalchik
- 5:
KamAZ,
Krasnodar,
Textilschik Kamyshin,
Tyumen,
Uralan
- 4:
Fakel,
Luch-Energiya
- 3:
Baltika,
Dinamo Stavropol,
Khimki,
Volga Nizhniy Novgorod
- 2:
Arsenal Tula,
Asmaral,
Lada,
Mordovia,
Okean,
Sokol,
Torpedo-ZiL
- 1:
Sibir,
SKA Khabarovsk,
Ufa
Albo d'Oro della Prem'er Liga
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 5 | 2 | 16 |
2 | ![]() |
5 | 5 | 4 | 14 |
3 | ![]() |
4 | 3 | 2 | 9 |
4 | File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca | 2 | 4 | 5 | 11 |
5 | ![]() |
2 | 0 | 2 | 4 |
6 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
7 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 4 | 5 |
9 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
10 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
11 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
12 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Kubok Rossii
23 edizioni disputate dal 1992/1993 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 38 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 3 | 11 |
2 | File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca | 5 | 1 | 6 |
3 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
4 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
5 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
8 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
9 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
10 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
11 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
12 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
13 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
14 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
16 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
17 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
18 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Superkubok Rossii
12 edizioni disputate dal 2003/2004 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 9 |
2 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
3 | File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca | 2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del Kubok Amateur
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 3° e del 4° Livello per un totale di 250 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Russia in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 46.998 punti, 7^ posizione, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
CSKA Mosca - Quarti di Finale - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Zenith - Playoff Piazzamento - UEFA Champions League
Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Vincitrice Coppa
Rostov - Playoff - UEFA Europa League
- Terza Campionato File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca - Playoff - UEFA Europa League
- Quarta Campionato
Dinamo Mosca - Playoff - UEFA Europa League
- Quinta Campionato
Krasnodar - 3° Fase a Gironi - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 47.832 punti, 7^ posizione, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 1 posto alla Fase a Gironi della UEFA Europa League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Zenith -
- Seconda Campionato
Rostov -
- Vincitrice Coppa
CSKA Mosca -
- Quarta Campionato File:600px Granata con Striscia Verde.png Lokomotiv Mosca -
- Quinta Campionato
Dinamo Mosca -
26 squadre prendono parte al campionato samoano-americano.
- 1° Livello: 6 squadre (1 allo spareggio 1/2, 1 retrocessione)
- 2° Livello: 6 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 1/2, 1 allo spareggio 2/3, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 6 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 2/3, 1 allo spareggio 3/4, 1 retrocessione)
- 4° Livello: 8 squadre (1 promozione, 1 allo spareggio 3/4)
Partecipazioni
Sono 13 le squadre che hanno preso parte ai 22 campionati di FFAS Senior Soccer League (5 a girone unico) disputati dal 1975/1976 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Lion Heart,
Utulei Youth
- 3:
PanSa,
SKBC,
Tafuna Jets,
Vaiala Tongan
- 2:
Black Roses,
Ilaoa & To'omata,
Pago Youth,
Pago Youth B,
Taputimu Youth
- 1:
Kiwi Soccers,
Vaitogi United
Albo d’oro della FFAS Senior Soccer League
1 edizione è stata vinta da 2 squadre a pari merito: nel 2000 si spartiscono il titolo PanSa e
Wild Wild West.
Albo d'oro della FFAS President's Cup
4 edizioni disputate dal 2009/2010 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli e 3 squadre del 3° Livello per un totale di 15 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro del FFAS Shield
7 edizioni disputate dal 1992/1993 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Squadre delle Samoa Americane in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
PanSa -
- Vincitrice Coppa
Lion Heart -
- Terza Campionato
Ilaoa & To'omata -
- Quarta Campionato
Utulei Youth -
28 squadre prendono parte al campionato samoano.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 14 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 21 le squadre che hanno preso parte ai 25 campionati di National League (5 a girone unico) disputati dal 1978/1979 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Adidas,
Central United,
Goldstar Sogi,
Kiwi,
Lupe Ole Soaga,
Mouala United,
Strickland Brothers,
Vaivase-Tai
- 3:
Apia Youth,
Moataa,
One Way Wind,
Vaimoso
- 2:
Togafuafua Saints,
Vaipuna,
Vaitele Uta
- 1:
Cruz Azul,
Faatoia United,
Leauvaa,
Titavi,
USP,
Vaiala
Albo d’oro della National League
Albo d'oro della Samoa Cup
13 edizioni disputate dal 1996/1997 al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 8 squadre del 2° Livello per un totale di 22 club.
Albo d'oro del Champions vs Champions
0 edizioni disputate dal 2015/2016 al 2015/2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 0 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre delle Samoa Occidentali in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Adidas -
- Vincitrice Coppa
Tunaimoto Breeze -
- Seconda Campionato
Kiwi -
- Terza Campionato
Lupe Ole Soaga -
20 squadre prendono parte al campionato titano.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 10 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 19 le squadre che hanno preso parte ai 31 campionati di Campionato Dilettanti disputati dal 1985/1986 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 31:
Faetano
- 30:
Libertas,
Tre Fiori
- 29:
Murata
- 28:
Cailungo,
Domagnano,
Folgore Falciano,
La Fiorita
- 26:
Cosmos, File:600px Verde e Nero2.png Virtus
- 22:
San Giovanni,
Tre Penne
- 21:
Pennarossa
- 17:
Montevito
- 16:
Juvenes Dogana
- 10:
Juvenes
- 9:
Dogana,
Fiorentino
- 1:
Aurora
Albo d'oro del Campionato Dilettanti
Posizione | Squadra | Campione | Secondo | Terzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 3 | 3 | 13 |
2 | ![]() |
4 | 4 | 3 | 11 |
3 | ![]() |
4 | 3 | 2 | 9 |
4 | ![]() |
3 | 4 | 1 | 8 |
5 | ![]() |
3 | 1 | 3 | 7 |
6 | ![]() |
3 | 1 | 2 | 6 |
7 | ![]() |
2 | 2 | 2 | 6 |
8 | ![]() |
1 | 3 | 7 | 11 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
10 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
12 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
13 | File:600px Verde e Nero2.png Virtus | 0 | 1 | 1 | 2 |
14 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
16 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Coppa Titano
55 edizioni disputate dal 1937 al 2014/2015. Vi partecipano tutte e 20 le squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
11 | 2 | 13 |
2 | ![]() |
8 | 3 | 11 |
3 | ![]() |
6 | 3 | 9 |
4 | ![]() |
5 | 5 | 10 |
5 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
6 | ![]() |
5 | 1 | 6 |
7 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
8 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
9 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
11 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
12 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
13 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
14 | File:600px Verde e Nero2.png Virtus | 0 | 2 | 2 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
16 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Supercoppa Sammarinese
3 edizioni disputate dal 2012/2013 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di San Marino in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 0.999 punti, 52^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
La Fiorita - 2° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Vincitrice Coppa
Libertas - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
Folgore Falciano - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 0.832 punti, 52^ posizione, 1 posto al 1° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 2 posti al 1° Turno di Qualificazione della UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
La Fiorita - 1° Turno di Qualificazione Campioni - UEFA Champions League
- Vincitrice Coppa
Cosmos - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Seconda Campionato
Folgore Falciano - 1° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
138 squadre prendono parte al campionato del leone d'oriente.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 10 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 1 retrocessione)
- 5° Livello: 98 squadre divise in 9 gironi (9 ai playoff per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 24 le squadre che hanno preso parte ai 21 campionati di S-League disputati dal 1996 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 21:
Balestrier,
Geylang International,
Home United,
Tampines,
Warriors
- 20:
Woodlands
- 17:
Hougang United
- 14:
Young Lions
- 13:
Albirex Niigata Singapore,
Tanjong Pagar
- 12:
Gombak United
- 8:
Sembawang
- 7:
Jurong
- 5:
DPMM
- 4:
Clementi,
Harimau Muda
- 3:
Sinchi,
Super Reds
- 2:
Etoile
- 1:
Beijing Singapore,
Dalian Shide Singapore,
Guangyuan,
Paya Lebar,
Sporting Afrique
Albo d'oro della S-League
Albo d'oro della Singapore Cup
18 edizioni disputate dal 1998 al 2015. Vi partecipano le squadre del 1° livello e 6 squadre del 2° livello per un totale di 16 squadre.
Nell'albo d'oro anche 2 squadre straniere: Bangkok Glass (1-1-2) e
Chonburi (0-1-1)
Albo d'oro dello Charity Shield
6 edizioni disputate dal 2008 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 0 | 4 |
2 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Singapore League Cup
10 edizioni disputate dal 2002 al 2015. Vi partecipano le 10 squadre del 1° livello.
Albo d'oro dello Football League Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2016. Vi partecipano le 30 squadre dal 2° al 4° livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre di Singapore in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Home United -
- Seconda Campionato
Tampines -
- Terza Campionato
Albirex Niigata Singapore -
- Quarta Campionato
Balestrier -
- Quinta Campionato
DPMM -
- Sesta Campionato
Geylang International -
- Settima Campionato
Warriors -
59 squadre prendono parte al campionato siriano.
- 1° Livello: 18 squadre (4 retrocessioni)
- 2° Livello: 41 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 29 le squadre che hanno preso parte ai 44 campionati di Syrian League (21 a girone unico) disputati dal 1967 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 21:
Al-Ittihad,
Al-Jaish,
Al-Karamah
- 20:
Al-Majd,
Al-Wahda,
Hutteen
- 19:
Tishreen
- 18:
Al-Shorta Damasco
- 17:
Al-Hurriya,
Al-Wathba,
Jableh
- 15:
Al-Futuwa
- 12:
Al-Jihad,
Al-Taliya
- 10:
Omyyah
- 9:
Al-Nawair
- 7:
Al-Jazeera
- 6:
Al-Yaqdhah
- 5:
Al-Misfat Baniyas,
Qardaha
- 4:
Al-Muhafaza
- 3:
Al-Shorta Aleppo
- 2:
Afri,
Al-Mayadin
- 1:
Al-Kesswh,
Al-Nidhal,
Al-Sahel,
Al-Shouleh,
Barada
Albo d’oro della Syrian League
Albo d'oro della Syrian Cup
46 edizioni disputate dal 1960 al 2015. Vi partecipano tutti i 59 club della nazione.
Albo d'oro della Syrian Super Cup
4 edizioni disputate dal 1985 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Siria in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Al-Ittihad -
- Seconda Campionato
Al-Jaish -
- Terza Campionato
Hutteen -
- Quarta Campionato
Al-Karamah -
96 squadre prendono parte al campionato cingalese.
- 1° Livello: 20 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 22 squadre (3 promozioni, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 54 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 34 le squadre che hanno preso parte ai 32 campionati di Kit Premier League disputati dal 1985 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 17:
Air Force,
Army,
Renown,
Saunders
- 16:
Blue Star,
Police,
Ratnam
- 15:
Negombo Youth
- 14:
Java Lane
- 12:
New Young's
- 11:
Jupiters,
Navy
- 8:
Old Bens
- 7:
Don Bosco
- 6:
Kandy York
- 5:
Matara City,
Nandimithra,
Pelicans,
Pettah United,
Victory
- 4:
Colombo,
Solid,
Up Country Lions
- 3:
Crystal Palace,
Cooray,
Hyline,
Kalutara Park,
Super Sun
- 2:
Maligawattye Youth,
Red Diamond,
Wanathamulla Youth
- 1:
New Star,
Thihariya Youth,
Youngsters
Albo d’oro della Kit Premier League
Albo d'oro della Holcim FA Cup
42 edizioni disputate dal 1948 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 42 club.
Albo d'oro del Champion of Champions Trophy
7 edizioni disputate dal 2002 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre dello Sri Lanka in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Blue Star -
- Vincitrice Coppa
New Young's -
- Seconda Campionato
Army -
- Terza Campionato
Ratnam -
32 squadre prendono parte al campionato del territorio palestinese.
- 1° Livello: 12 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 17 le squadre che hanno preso parte ai 7 campionati di Gaza Strip League (5 a girone unico) disputati dal 2006 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 5:
Gaza,
Ittihad Khan Yunis,
Ittihad Shajeiyah,
Kadamat Naserat,
Kadamat Rafah,
Kadamat Shatia,
Shabab Khan Yunis,
Shabab Rafah
- 4:
Ahli Gaza,
Al-Sadaqah,
Jamaee Rafah
- 3:
Hilal Gaza
- 2:
Al-Mashal,
Shabab Jabalia
- 1:
Ahli Naserat,
Al-Zaytoun,
Kadamat Maghazi
Albo d’oro della Gaza Strip League
Albo d'oro della Gaza Strip Cup
7 edizioni disputate dal 1999 al 2015. Vi partecipano tutte le 32 squadre della nazione.
Albo d'oro della Gaza Strip Super Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Champion vs Champion Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipa la squadra campione della Gaza Strip League contro la squadra campione del campionato Palestinese.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Non affiliato a confederazioni, niente competizioni continentali.
526 squadre prendono parte al campionato elvetico.
- 1° Livello: 10 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 10 squadre (1 promozione, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 16 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 4° Livello: 42 squadre divise in 3 gironi (3 ai playoff per 2 promozioni, 6 retrocessioni)
- 5° Livello: 84 squadre divise in 6 gironi (6 promozioni, 18 retrocessioni)
- 6° Livello: 364 squadre divise in 18 gironi (18 promozioni)
Partecipazioni
Sono 42 le squadre che hanno preso parte ai 118 campionati di Super League (83 a girone unico disputati dal 1933/1934 al 2015/2016). In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 81:
Grasshoppers
- 77:
Young Boys
- 74:
Servette
- 73:
Basilea,
Losanna
- 72:
Zurigo
- 56:
Lucerna
- 54:
Lugano
- 52:
San Gallo
- 48:
Sion
- 44:
La Chaux-de-Fonds
- 37:
Neuchatel Xamax
- 35:
Bienne
- 33:
Bellinzona
- 32: File:600px Bianco e Nero con aquila.png Aarau,
Grenchen
- 29:
Young Fellows Juventus
- 24:
Chiasso
- 16:
Winterthur
- 13:
Nordstern Basel,
Thun
- 12:
Bern,
Locarno
- 10:
Wettingen
- 9:
Cantonal Neuchatel,
Fribourg
- 8:
Chenois,
Urania Geneve
- 7:
Schaffhausen,
Vevey
- 4:
Yverdon
- 3:
Bulle,
Etoile-Carouge
- 2:
Concordia Basilea,
Delemont,
Kriens,
Vaduz,
Wil
- 1:
Baden,
Blue Stars Zurich,
Moutier,
Zug
Albo d'oro della Super League
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
27 | 21 | 13 | 61 |
2 | ![]() |
18 | 6 | 5 | 29 |
3 | ![]() |
17 | 17 | 12 | 46 |
4 | ![]() |
12 | 10 | 8 | 30 |
5 | ![]() |
11 | 17 | 13 | 41 |
6 | ![]() |
7 | 8 | 7 | 22 |
7 | ![]() |
3 | 4 | 9 | 16 |
8 | ![]() |
3 | 2 | 8 | 13 |
9 | File:600px Bianco e Nero con aquila.png Aarau | 3 | 2 | 3 | 8 |
10 | ![]() |
3 | 2 | 1 | 6 |
11 | ![]() |
2 | 3 | 8 | 13 |
12 | ![]() |
2 | 2 | 6 | 10 |
13 | ![]() |
2 | 0 | 4 | 6 |
14 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
15 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
16 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
18 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
19 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
20 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
21 | ![]() |
0 | 4 | 1 | 5 |
22 | ![]() |
0 | 3 | 1 | 4 |
23 | ![]() |
0 | 3 | 1 | 4 |
24 | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 |
25 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
26 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
29 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Schweizer Cup
90 edizioni disputate dal 1925/1926 al 2014/2015. Vi partecipano 64 squadre dei primi 4 livelli ad eccezione dei club riserve e del Liechtenstein.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
20 | 12 | 32 |
2 | ![]() |
12 | 0 | 12 |
3 | ![]() |
11 | 8 | 19 |
4 | ![]() |
8 | 9 | 17 |
5 | ![]() |
8 | 1 | 9 |
6 | ![]() |
7 | 12 | 19 |
7 | ![]() |
6 | 7 | 13 |
8 | ![]() |
6 | 1 | 7 |
9 | ![]() |
3 | 4 | 7 |
10 | ![]() |
2 | 4 | 6 |
11 | ![]() |
2 | 3 | 5 |
12 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
13 | File:600px Bianco e Nero con aquila.png Aarau | 1 | 2 | 3 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
15 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
16 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
0 | 5 | 5 |
18 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
19 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
20 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
21 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
22 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
23 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
24 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
25 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
26 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
27 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
28 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Schweizer Super Cup
6 edizioni disputate dal 1986/1987 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Svizzera in Europa
- 2014/2015 - Coefficente di 33.225 punti, 13^ posizione, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione di UEFA Europa League, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione di UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Basilea - 4° Fase a Gironi - UEFA Champions League
- Seconda Campionato
Grasshoppers - Playoff Campioni - UEFA Champions League
Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Vincitrice Coppa
Zurigo - Sedicesimi di Finale - UEFA Europa League
- Terza Campionato
Young Boys - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- Quarta Campionato
Lucerna - 3° Turno di Qualificazione - UEFA Europa League
- 2015/2016 - Coefficente di 32.375 punti, 13^ posizione, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Campioni della UEFA Champions League, 1 posto al 3° Turno di Qualificazione Piazzamento della UEFA Champions League, 2 posti al 3° Turno di Qualificazione di UEFA Europa League, 1 posto al 2° Turno di Qualificazione di UEFA Europa League.
- Vincitrice Campionato
Basilea -
- Seconda Campionato File:600px Bianco e Nero con aquila.png Aarau -
- Vincitrice Coppa
San Gallo -
- Terza Campionato
Young Boys -
- Quarta Campionato
Zurigo -
92 squadre prendono parte al campionato dell'ex paese sovietico.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 50 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni, 3 al playoff per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 51 le squadre che hanno preso parte ai 25 campionati di Tajik League disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 25:
Hujand,
Regar
- 23:
Vahsh
- 21:
Ravshan
- 17:
CSKA-Pomir
- 13:
Parvoz
- 11:
Istaravshan
- 10:
Energetik Dushanbe
- 8:
Istiqlol,
Panjsher,
Shodmon
- 7:
Hosilot Farhor
- 6:
Dinamo Dushanbe,
Hayr,
Sitora Dushanbe
- 5:
CSKA Dushanbe,
Guardia Dushanbe,
Pahtakor Proletarsk
- 4:
Bofanda,
Huja Karim,
Pamir,
Saddam Surband,
Saroykamar,
Sayhun Chkalovsk,
Varzob
- 3:
BDA Dushanbe,
Bohtar Panj,
Hima,
Pahtakor Dushanbe,
Poisk,
Ranjbar,
Safarbek Karimov,
TojikTelecom Qurghonteppa,
Umed
- 2:
Danghara,
Chashma,
Farruh,
Kand,
Lokomotiv Dushanbe,
Oriyon,
Shuhrat
- 1:
Anikon,
Aviator Chkalovsk,
COP,
Javonon,
Olimi Karimzod,
Pahtakor Qubodiyon,
Samar-Uden,
Spitamen,
Stroitel Qurghonteppa,
Zarafshon Panjakent
Albo d’oro della Tajik League
Albo d'oro della Tajik Cup
24 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 42 club.
Albo d'oro della Tajik Super Cup
4 edizioni disputate dal 2012 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
3 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Tagikistan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Istiqlol -
- Vincitrice Coppa
Ravshan -
- Terza Campionato
CSKA-Pomir -
- Quarta Campionato
Energetik Dushanbe -
29 squadre prendono parte al campionato polinesiano.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 10 squadre (2 promozioni, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 9 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 23 le squadre che hanno preso parte ai 68 campionati di Super League (17 a girone unico) disputati dal 1947/1948 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 17:
Dragon,
Manu Ura,
Piraé,
Tefana
- 14:
Venus
- 13:
Tamarii Faa'a
- 11:
Central Sport
- 7:
Arué,
Excelsior
- 6:
Jeunes Tahitiens,
Vaiete
- 5:
PTT,
Taravao,
Vairao
- 4:
Roniu,
Tahiti U17s
- 3:
Temanava
- 2:
Juventus,
Mataiea,
Olympic Mahina,
Punaruu
- 1:
Fei Pi,
Maire
Albo d’oro della Super League
Albo d'oro della Coupe de Tahiti Nui
69 edizioni disputate dal 1945/1946 al 2014/2015. Vi partecipano le 20 squadre dei primi 2 livelli.
Albo d'oro della Coupe des Champions
7 edizioni disputate dal 1995/1996 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
Squadre di Tahiti in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Dragon -
- Vincitrice Coppa
Tamarii Faa'a -
- Seconda Campionato
Tefana -
- Terza Campionato
Venus -
103 squadre prendono parte al campionato della repubblica cinese.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 16 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 32 squadre divise in 2 gironi (2 promozioni, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 47 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni, 3 al playoff per 1 promozione)
Partecipazioni
Sono 16 le squadre che hanno preso parte ai 8 campionati di Intercity Football League disputati dal 2009 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 8:
Taipower,
Tatung
- 7:
Ming Chuan University,
National Sports Training Center
- 5:
Tainan City,
Taiwan College of Physical Education
- 4:
Hang Yuan
- 3:
Taichung City Dragons,
Taipei Physical Education College
- 2:
I-Shou University,
Taipei County,
Taiwan Sport University,
Yilan County
- 1:
Chiayi County,
Hualien County,
Kaohsiung City
Albo d’oro della Intercity Football League
Albo d'oro della CTFA Cup
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 24 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro dello Charity Shield
1 edizioni disputate dal 2015 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Taiwan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Tatung -
- Seconda Campionato
National Sports Training Center -
- Terza Campionato
Taipower -
- Quarta Campionato
Tainan City -
216 squadre prendono parte al campionato thailandese.
- 1° Livello: 18 squadre (3 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre (3 promozioni, 6 retrocessioni)
- 3° Livello: 60 squadre divise in 6 gironi (6 promozioni, 12 retrocessioni)
- 4° Livello: 118 squadre divise in 6 gironi (12 promozioni)
Partecipazioni
Sono 43 le squadre che hanno preso parte ai 20 campionati di Thai Premier League disputati dal 1997 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 20:
BEC Tero Sesana
- 19:
Bangkok Glass,
Osotspa
- 18:
Port,
Telephone Organization of Thailand
- 14:
Army United
- 12:
Bangkok Bank,
Buriram United
- 11:
Bangkok United,
Big Bang Chula United,
Chonburi,
Police United
- 9:
Siam Navy
- 8:
Muangthong United,
Royal Thai Air Force,
Tobacco Monopoly
- 7:
Samut Songkram,
Sisaket
- 6:
Chiangrai United,
Pattaya United,
Rattana Bundit,
Suphanburi
- 5:
Chainat,
Thai Farmers Bank
- 4:
Ratchaburi,
TTM Customs
- 3:
Nakhon Pathom,
Raj Pracha,
Songkhla United
- 2:
Bangkok Bank of Commerce,
Nakhon Ratchasima,
Rajnavy,
Sriracha,
Thai Honda
- 1:
Air Force Central,
Ang Thong,
Bangkok Christian College,
Customs United,
Khonkaen,
Krabi,
PTT Rayong,
Raj Vithi,
Saraburi
Albo d'oro della Thai Premier League
Albo d'oro della FAT Cup
7 edizioni disputate dal 2009 al 2015. Vi partecipano tutte i 216 club.
Albo d'oro della Kor Royal Cup
6 edizioni disputate dal 2010 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 3 | 4 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Thai League Cup
6 edizioni disputate dal 2010 al 2015. Vi partecipano le 98 squadre dei primi 3 livelli.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 2 | 5 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre della Thailandia in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitore Campionato
Bangkok United -
- Seconda Campionato
Suphanburi -
- Terza Campionato
Buriram United -
- Quarta Campionato
Chainat -
- Quinta Campionato
Muangthong United -
- Sesta Campionato
Chonburi -
- Settima Campionato
BEC Tero Sesana -
32 squadre prendono parte al campionato timorese.
- 1° Livello: 16 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 16 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 2 campionati di Super Liga disputati dal 2015 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Aileu,
Ainaro,
Baucau,
Bobonero,
CSD Benfica,
Dili Leste,
Dili Oeste,
Ermera,
Lautem,
Lero,
Manatuto,
Manufahi,
Oecusse,
Viqueque
- 1:
Cova Lima,
Liquica,
Porto Taibesi,
Sao Jose
Albo d’oro della Super Liga
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Taca Digicel
3 edizioni disputate dal 2013 al 2015. Vi partecipano le 16 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Super Taca Digicel
0 edizioni disputate dal 2016 al 2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre di Timor dell'Est in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
CSD Benfica -
- Vincitrice Coppa
Viqueque -
- Seconda Campionato
Ainaro -
- Terza Campionato
Baucau -
27 squadre prendono parte al campionato tongano.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 13 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 21 le squadre che hanno preso parte ai 28 campionati di Major League (7 a girone unico) disputati dal 1969/1970 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 7:
SC Lotoha'apai
- 6:
Marist
- 5:
Ha'amoko United Youth,
Kolofo'ou
- 4:
Navutoka,
Ngele'ia,
Veitongo
- 3:
'Ahau,
Ahi'o Ulakai,
Popua
- 2:
Ha'atafu,
Ha'ateiho,
Longoteme,
Lotoha'apai Dragon,
Lotoha'apai United,
Manuka
- 1:
Funga'onetaka,
Houmakelikao,
Kumifonua,
Lapaha,
Ma'ufanga
Albo d’oro della Major League
Albo d'oro della Tonga Cup
14 edizioni disputate dal 1980/1981 al 2014/2015. Vi partecipano le 14 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 0 | 9 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Challenge Cup
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Tonga in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Navutoka -
- Vincitrice Coppa
Kolofo'ou -
- Seconda Campionato
Lotoha'apai United -
- Terza Campionato
Veitongo -
69 squadre prendono parte al campionato turkmeno.
- 1° Livello: 10 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 16 squadre (2 promozioni, 3 retrocessioni)
- 3° Livello: 43 squadre divise in 3 gironi (3 promozioni)
Partecipazioni
Sono 33 le squadre che hanno preso parte ai 24 campionati di Yokary Ligasy disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 24:
Balkan Balkanabat,
Merw
- 22:
Dasoguz
- 20:
Sagadam
- 16:
Ahal
- 15:
Kopetdag
- 13:
Asgabat,
HTTU
- 12:
Nisa
- 9:
Altyn Asyr,
Lebap
- 8:
Talyp Sporty
- 6:
Buzmeyin
- 4:
Jeyhun Turkmenabat
- 3:
Dagdan,
Galkan,
Gazcy,
Pahtaci
- 2:
Bagtyjalyk,
Gara Altyn,
Garagum,
Hazar,
Kolhozcy Turkmengala,
TSHT
- 1:
Arkas,
Arlan,
Babadayhan,
Energetik,
Exkawatorschik,
Hazyna,
Hlopkowik,
Jeyhun Seydi,
Umid Bayramaly
Albo d’oro della Yokary Ligasy
Albo d'oro del Turkmenistan Kubogy
22 edizioni disputate dal 1993 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 26 club.
Albo d'oro del Naybasy Kubogy
10 edizioni disputate dal 2005 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 3 | 6 |
2 | ![]() |
3 | 1 | 4 |
3 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre del Turkmenistan in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Balkan Balkanabat -
- Seconda Campionato
HTTU -
- Terza Campionato
Altyn Asyr -
- Quarta Campionato
Ahal -
14 squadre prendono parte al campionato tuvaluano.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 6 squadre (1 promozione)
Partecipazioni
Sono 9 le squadre che hanno preso parte ai 16 campionati di Championship League (6 a girone unico) disputati dal 2000/2001 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 6:
Lakena United,
Manu Laeva,
Nauti,
Tofaga
- 5:
Tamanuku
- 4:
Ha'apai United,
Niutao
- 3:
Nui
- 2:
Nanumaga
Albo d’oro della Championship League
Albo d'oro della Independence Cup
17 edizioni disputate dal 1997/1998 al 2014/2015. Vi partecipano le 8 squadre del 1° Livello.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 3 | 8 |
2 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
3 | ![]() |
3 | 6 | 9 |
4 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
8 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Albo d'oro del Tuvalu Games
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della NBT Cup
9 edizioni disputate dal 2005/2006 al 2014/2015. Vi partecipano tutte le 14 squadre della nazione.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Christmas Cup
5 edizioni disputate dal 2010/2011 al 2014/2015. Vi partecipano le vincitrici di A-League, Independence Cup, NBT Cup e la seconda classificata di A-League.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 2 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
Squadre di Tuvalu in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Ha'apai United -
- Vincitrice Coppa
Nui -
- Seconda Campionato
Tofaga -
- Terza Campionato
Nauti -
196 squadre prendono parte al campionato uzbeko.
- 1° Livello: 16 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre divise in 2 gironi (10 al girone playoff per 2 promozioni, 10 al girone playout per 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 40 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni, 6 retrocessioni)
- 4° Livello: 120 squadre divise in 12 gironi (12 ai girone playoff per 6 promozioni)
Partecipazioni
Sono 41 le squadre che hanno preso parte ai 25 campionati di Professional Football Ligasi disputati dal 1992 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 25:
Navbaxor,
Neftchi Farg'ona,
Paxtakor
- 24:
Buxoro
- 23:
Andijon,
Dinamo Samarqand
- 20:
Nasaf,
So'g'diyona
- 19:
Metallurg Bekobod
- 17:
Qizilqum
- 16:
Mash'al,
Traktor Toshkent
- 12:
Lokomotiv Toshkent,
Surhon
- 11:
Do'stlik Yangibozor
- 10:
Bunyodkor,
Sho'rtan
- 9:
Olmaliq,
Temiryo'lchi
- 8:
Xorasm
- 7:
MXSK,
Yangiyer
- 6:
Zarafshon
- 5:
Kosonsoy,
Turon
- 4:
Atlaschi,
Chirchiq,
Guliston
- 3:
Kimyogar Olmaliq,
To'palang
- 2:
Qo'qon,
Semurg
- 1:
Academia Toshkent,
Alanga,
Chilonzor,
Sementchi,
Shahrixon,
Shifokor,
Uz-Dong-Joo,
Vobkent,
Xotira
Albo d’oro della Professional Football Ligasi
1 edizione è stata vinta da 2 squadre a pari merito: nel 1992 si spartiscono il titolo Neftchi Farg'ona e
Paxtakor.
Albo d'oro dell'Uzbek Kubogi
23 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 36 club.
Albo d'oro del Superkubogi
4 edizioni disputate dal 1999 al 2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 3 | 3 |
Squadre dell'Uzbekistan in Asia
2 posti in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 2 posti in AFC Cup, 2 posti in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Lokomotiv Toshkent -
- Seconda Campionato
Qizilqum -
- Vincitrice Coppa
Paxtakor -
- Quarta Campionato
Bunyodkor -
- Quinta Campionato
Olmaliq -
- Sesta Campionato
Neftchi Farg'ona -
- Settima Campionato
Metallurg Bekobod -
36 squadre prendono parte al campionato vanuatuano.
- 1° Livello: 8 squadre (1 retrocessione)
- 2° Livello: 10 squadre (1 promozione, 2 retrocessioni)
- 3° Livello: 18 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 15 le squadre che hanno preso parte ai 23 campionati di Premier League (14 a girone unico) disputati dal 1985/1986 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 14:
Amicale,
Tafea,
Tupuji Imere
- 11:
Erakor Golden Star
- 10:
Yatel
- 9:
Ifira Black Bird,
Shepherds United
- 8:
Seveners United
- 6:
Spirit 08
- 5:
Siaraga,
Westtan Broncos
- 4:
Teouma Academy
- 2:
Narak Tegapu,
North Efate United
- 1:
Pango Green Bird
Albo d’oro della Premier League
Albo d'oro del VFF Bred Cup Tournament
4 edizioni disputate dal al 2014/2015. Vi partecipano le squadre del 1° Livello e 5 squadre del 2° Livello per un totale di 13 club.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 2 |
2 | 1 | 0 | 1 | |
3 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 2 | 2 |
5 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro dello Shield
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Squadre di Vanuatu in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Amicale -
- Seconda Campionato
Tupuji Imere -
- Terza Campionato
Tafea -
- Quarta Campionato
Narak Tegapu
114 squadre prendono parte al campionato vietnamita.
- 1° Livello: 14 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 8 squadre (2 promozioni, 1 retrocessione)
- 3° Livello: 28 squadre divise in 2 gironi (2 allo spareggio per 1 promozione, 4 retrocessioni)
- 4° Livello: 64 squadre divise in 4 gironi (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 39 le squadre che hanno preso parte ai 33 campionati di V-League (19 a girone unico) disputati dal 1980 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 19:
Song Lam Nghe An
- 16:
Da Nang
- 14:
Gia Lai
- 13:
Binh Duong,
Dong Tam Long An,
Dong Thap
- 12:
Hai Phong,
Khanh Hoa
- 11:
Nam Dinh
- 10:
Cang Sai Gon,
Thanh Hoa
- 8:
Ha Noi T&T
- 7:
Asia Commercial Bank Ha Noi,
Binh Dinh
- 6:
Cong An Ha Noi,
Cong An Thanh Pho Ho Chi Minh,
Hoa Phat,
The Cong
- 5:
Cong An Hai Phong,
Hue,
Ninh Binh
- 4:
Dong Nai
- 3:
Ha Noi,
Navibank Sai Gon,
Ngan Hang Dong A,
Quang Ninh
- 2:
An Giang,
Hai Quan,
Kien Gang,
Lam Dong,
Quang Nam,
Vinh Long,
Xuan Thanh
- 1:
Can Tho,
Cau Lac Bo Quan Doi,
Long An,
Quan Khu 4,
Thanh Po Ho Chi Minh,
Tien Giang
Albo d’oro della V-League
Albo d'oro della Cup Quoc Gia Viet Nam
23 edizioni disputate dal 1992 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 3 livelli per un totale di 50 club.
Albo d'oro della Sieu Cup Bong Da Viet Nam
16 edizioni disputate dal 1999 al 2015.
Squadre del Vietnam in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016
- Vincitrice Campionato
Dong Tam Long An -
- Vincitrice Coppa
Khanh Hoa -
- Seconda Campionato
Hai Phong -
- Terza Campionato
Ha Noi T&T -
20 squadre prendono parte al campionato dell'arcipelago oceanico.
- 1° Livello: 16 squadre (2 retrocessioni)
- 2° Livello: 15 squadre (2 promozioni)
Partecipazioni
Sono 18 le squadre che hanno preso parte ai 6 campionati di Premiere Division (2 a girone unico) disputati dal 1995/1996 al 2015/2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 2:
Aka'aka,
Alele,
Forces Armées de Nouvelle-Caledonie,
Ha'afuasia,
Ile de Futuna, File:600px Marrone.png Ile de Wallis,
Laione,
Liku,
Lomipeau,
Mata Lose,
Mata-Utu,
Mua,
Santé Sport,
Vaivevela
- 1:
Central Sport,
Fatima,
Nukuhione,
Vaitupu
Albo d’oro della Premiere Division
Posizione | Squadra | Campione | Secondo Posto | Terzo Posto | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Coupe
1 edizioni disputate dal 2014/2015 al 2014/2015. Vi partecipano
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 1 |
Albo d'oro della Supercoupe
0 edizioni disputate dal 2015/2016 al 2015/2016.
Posizione | Squadra | Campione | Finalista | Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 0 | 1 | |
2 | 0 | 1 | 1 |
Squadre di Wallis e Futuna in Oceania
1 posto in OFC Champions League, 1 posto in OFC Cup Winners Cup, 1 posto in OFC Cup, 1 posto in OFC President's Cup.
- 2015/2016
- Vincitrice Campionato
Mata-Utu -
- Vincitrice Coppa
Vaitupu -
- Seconda Campionato
Mua -
- Terza Campionato
Alele -
61 squadre prendono parte al campionato della penisola araba.
- 1° Livello: 14 squadre (4 retrocessioni)
- 2° Livello: 20 squadre divise in 2 gironi (4 promozioni, 4 retrocessioni)
- 3° Livello: 27 squadre (4 promozioni)
Partecipazioni
Sono 30 le squadre che hanno preso parte ai 24 campionati di Yemeni League (22 a girone unico) disputati dal 1991 al 2016. In grassetto le squadre partecipanti al torneo in corso.
- 22:
Al-Ahli Sana'a
- 21:
Al-Sha'ab Hadhramaut,
Al-Tilal
- 20:
Al-Sha'ab Ibb
- 17:
Al-Hilal Hudayda,
Al-Saqr,
Al-Wahda Sana'a
- 16:
Al-Ittihad Ibb,
Al-Shula Aden
- 15:
Hassan Abyan
- 12:
Al-Sha'ab Sana'a,
Al-Wahda Aden,
Al-Yarmook Sana'a
- 9:
Al-Shabab Jeel
- 8:
Al-Ahli Hudayda,
Al-Rasheed Taizz,
Al-Shabab Bayda,
Al-Tali'aa Taizz
- 7:
Al-Urooba Zabid,
Al-Zohra,
May 22
- 6:
Al-Ahli Taizz
- 5:
Shamsan
- 2:
Al-Taawun Badan
- 1:
Al-Najma Shaba,
Al-Naser Al-Dalaa,
Al-Salam Garfa,
Al-Sharara,
Al-Tadamun Shabwa,
Fahman
Albo d’oro della Yemeni League
Albo d'oro della President Cup
16 edizioni disputate dal 1996 al 2015. Vi partecipano le squadre dei primi 2 livelli per un totale di 34 club.
Albo d'oro della Yemeni Super Cup
9 edizioni disputate dal 2007 al 2015.
Squadre dello Yemen in Asia
1 posto in AFC Champions League, 1 posto in AFC Cup Winners Cup, 1 posto in AFC Cup, 1 posto in AFC President's Cup.
- 2016