Progressione record del mondo

Ha realizzato 11 volte il record del mondo nelle seguenti specialità:[1]

  • 6 nei 200 m stile libero in vasca lunga
  • 3 nei 400 m stile libero in vasca lunga
  • 2 nei 200 m stile libero in vasca corta

Progressione record 200 m stile libero in vasca lunga (precedente 1'56"64, Franziska van Almsick, Berlino 2002)

Distanza Tempo Fase di gara Data Evento Luogo Età Note
200 m sl 1'56"47 Semifinale 27 marzo 2007 Campionati del mondo   Melbourne, Australia 18 [2]
200 m sl 1'55"45 Semifinale 11 agosto 2008 Giochi Olimpici   Pechino, Cina 20 [3]
200 m sl 1'54"82 Finale 13 agosto 2008 Giochi Olimpici   Pechino, Cina 20 [3]
200 m sl 1'54"47 Finale 8 marzo 2009 Campionati italiani primaverili   Riccione, Italia 20 [4]
200 m sl 1'53"67 Semifinale 28 luglio 2009 Campionati del mondo   Roma, Italia 20 [5]
200 m sl 1'52"98 Finale 29 luglio 2009 Campionati del mondo   Roma, Italia 20 [6]

Progressione record 200 m stile libero in vasca corta (precedente 1'53"18, Coralie Balmy, Angers 2008)

Distanza Tempo Fase di gara Data Evento Luogo Età Note
200 m sl 1'51"85 Finale 14 dicembre 2008 Campionati europei   Fiume, Croazia 20 [7]
200 m sl 1'51"17 Semifinale 13 dicembre 2009 Campionati europei   Istanbul, Turchia 21 [8]

Progressione record 400 m stile libero in vasca lunga (precedente 4'02"13, Laure Manaudou, Budapest 2006)

Distanza Tempo Fase di gara Data Evento Luogo Età Note
400 m sl 4'01"53 Finale 24 marzo 2008 Campionati europei   Eindhoven, Paesi Bassi 20 [9]
400 m sl 4'00"41 Finale 27 giugno 2009 Giochi del Mediterraneo   Pescara, Italia 20 [10]
400 m sl 3'59"15 Finale 26 luglio 2009 Campionati mondiali   Roma, Italia 20 [11]
  1. ^ "Federica Pellegrini", su federnuoto.it. URL consultato il 29 settembre 2014.
  2. ^ "Federica Pellegrini più veloce di tutte è record mondiale nei 200 stile libero", su repubblica.it. URL consultato il 27 settembre 2014.
  3. ^ a b "La Pellegrini vince il primo oro olimpico femminile", su mondi.it. URL consultato il 28 settembre 2014.
  4. ^ "Federica Pellegrini: record mondiale nei 200 libero a Riccione", su haisentito.it. URL consultato il 28 settembre 2014.
  5. ^ "Federica Pellegrini, record mondiale nei 200sl a Roma09", su multimedia.quotidiano.ne. URL consultato il 28 settembre 2014.
  6. ^ "Nuoto, il record di Fede resiste, ma dopo l'era dei supercostumi si va avanti", su gazzetta.it. URL consultato il 30 settembre 2014.
  7. ^ "Nuoto: immensa Pellegrini. Oro, record e dedica", su ilpallonaro.com. URL consultato il 26 settembre 2014.
  8. ^ "Nuoto: Europei Vasca Corta, Federica Pellegrini mondiale (1'51"17)", su olimpiadi.blogosfere.it. URL consultato il 25 settembre 2014.
  9. ^ "Pellegrini oro e WR 400 stile", su nuoto.it. URL consultato il 30 settembre 2014.
  10. ^ "Pellegrini, mondiale sui suoi 400 È oro ai Giochi del Mediterraneo", su repubblica.it. URL consultato il 25 settembre 2014.
  11. ^ "Mondiali di Nuoto a Roma, Federica Pellegrini oro nei 400 sl", su multimedia.quotidiano.net. URL consultato il 3 ottobre 2014.