Prahos
I prahos o parahos sono imbarcazioni malesi e indonesiane usate dai pescatori, dai pirati e dai commercianti nel XIX secolo.
Descrizione e caratteristiche
Essi sono un termine abbastanza generico, quindi possono essere navi a basso scafo, leggere, snelle, con un albero, ma anche piccoli a scafo alto lentine e con un albero. Di solito tutti (con ben poche eccezioni) sono armati di un bilanciere e dotate di feritoie per le pagaie. Possono avere da uno a più cannoni e in coperta spesso si poteva trovare una tettoia che si interrompeva a poppa ove si trova il timone e dove si trovano gli alberi. Il termine Prahos è più spesso usato da Salgari. Queste navi sono leggere e manovrabili e per questo furono molto ammirate nell'Ottocento.