Mission: Impossible - Rogue Nation

film del 2015 diretto da Christopher McQuarrie
Versione del 26 ago 2015 alle 12:07 di 151.47.92.240 (discussione) (Ho aggiunto informazioni)

Mission: Impossible - Rogue Nation è un film del 2015 diretto da Christopher McQuarrie.

{{{titolo}}}
Una scena del film.
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata131 min
Rapporto2,35:1
Genereazione
RegiaChristopher McQuarrie
SoggettoDrew Pearce, Christopher McQuarrie
Bruce Geller (serie Tv)
SceneggiaturaChristopher McQuarrie
ProduttoreJ. J. Abrams, Tom Cruise, David Ellison
FotografiaRobert Elswit
MontaggioEddie Hamilton
MusicheJoe Kraemer
ScenografiaJames D. Bissell
CostumiChristof Roche-Gordon
TruccoSam Dopona, Kirsty Mcqueen
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Scritto da Christopher McQuarrie, da un soggetto dello stesso McQuarrie e Drew Pearce, è il quinto film della serie Mission: Impossible con protagonista Tom Cruise nei panni dell'agente della IMF Ethan Hunt. Tra gli altri interpreti del film figurano Jeremy Renner, Simon Pegg, Ving Rhames e Alec Baldwin.

Trama

Il film inizia con Ethan Hunt e la sua squadra della Impossible Mission Force,ovvero l'operativo Benji Dunn e l'analista William Brandt,dove devono fermare un A400M che ha un carico di bombe atomiche.

Dopo la missione conclusa,Ethan si dirige a Londra dove dovrà ricevere la sua prossima missione.Entra in un negozio di musica e si fa dire dalla cassiera dove ascoltare il video.Ad un certo punto del video però,un uomo rivela ad Ethan che lui è il capo del Sindacato.Nel negozio entra un uomo che prende in ostaggio la cassiera e la uccide davanti ad Ethan.Lui prova a fare qualcosa ma è bloccato nella stanza,da cui comincia a fuoriuscire un gas che lo fa svenire

Produzione

Le riprese del film sono cominciate nell'agosto 2014 a Vienna,[1] e si sono poi spostate a inizio settembre in Marocco.[2] A fine settembre la produzione si è spostata in Inghilterra,[3] dove Tom Cruise è stato visto appeso all'esterno di un Airbus A400M in volo senza l'ausilio di una controfigura[4], ed è stato costretto a ripetere la scena per ben otto volte[5]. Le riprese sono terminate a marzo 2015.[6]

Distribuzione

Il teaser trailer del film viene diffuso il 22 marzo 2015,[7] seguìto il giorno dopo dal primo trailer,[8] distribuito anche in italiano.[9]

Nelle sale cinematografiche statunitensi il film è uscito il 31 luglio [7], mentre in quelle italiane è stato distribuito dal 19 agosto [9].

Note

  1. ^ (EN) First Photos from the Set of Mission: Impossible 5!, su comingsoon.net, 21 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Mission Impossible 5 Closes the Marrakech Highway for 14 Days, su Morocco World News, 28 agosto 2014.
  3. ^ (EN) He's the man! Tom Cruise cuts a cool figure as he flashes his muscly biceps on set of new Mission Impossible 5 movie in London, su Daily Mail, 28 settembre 2014.
  4. ^ (EN) Tom Cruise scales the roof of a military aircraft for high octane Mission Impossible 5 scenes... after hanging from the plane at 5,000ft, su Daily Mail, 3 novembre 2014.
  5. ^ Andrea Francesco Berni, CinemaCon: Tom Cruise è rimasto appeso a un aereo otto volte per Mission: Impossible 5, su badtaste.it, 22 aprile 2015. URL consultato il 22 aprile 2015.
  6. ^ (EN) Christopher McQuarrie, That's a wrap. 1000 thanks to our incredible cast and crew. You truly achieved the impossible. #MI5Diary, su Twitter, 22 marzo 2015.
  7. ^ a b (EN) The Mission: Impossible Rogue Nation Teaser Trailer!, su comingsoon.net, 22 marzo 2015. URL consultato il 22 marzo 2015.
  8. ^ (EN) Watch the Mission: Impossible Rogue Nation Trailer!, su comingsoon.net, 23 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2015.
  9. ^ a b   Universal Pictures International Italy, Mission: Impossible: Rogue Nation - Teaser trailer italiano ufficiale, su YouTube, 23 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2015.

Collegamenti esterni

Template:MissionImpossible

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema