Castelbosco
Castelbosco è un castello piacentino, situato nel comune di Gragnano Trebbiense in località Campremoldo Sopra.
| Castelbosco | |
|---|---|
| Ubicazione | |
| Stato attuale | |
| Città | Gragnano |
| Coordinate | 45°00′03″N 9°32′52″E |
| Informazioni generali | |
| Inizio costruzione | 1200 circa |
| Primo proprietario | Famiglia Scotti |
| Condizione attuale | restaurato |
| Proprietario attuale | privato |
| Visitabile | su prenotazione (il museo) |
| Sito web | (IT, EN) Link |
| Carmen Artocchini Castelli piacentini - Edizioni TEP Piacenza 1967 | |
| voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello ospita il Museo della Merda[1].
Storia
La data della costruzione si aggira intorno al 1200, probabilmente ad opera della famiglia Scotti[2]. Il castello viene segnalato per la prima volta nel 1314 per alcuni fatti seguiti ad una contesa tra nobili e popolani[2], è poi citato nel 1335 tra i castelli fedeli ai Visconti nella guerra contro la chiesa. Esso ospitava una guarnigione ghibellina che resistette per varie volte agli assalti delle fazioni guelfe.
Nel 1482 venne riedificato da Antonio Maria Scotti che aveva ottenuto una licenza ducale[2]. Nel 1546 la signoria sul luogo viene elevata a marchesato da parte di Pier Luigi Farnese[2]. La famiglia Scotti ne mantenne il possesso fino al 1818 quando passò ai conti Galli, poi al conte Giuseppe Nasalli Rocca, alla famiglia Chiapponi e agli attuali proprietari famiglia Locatelli da Camairago.
Nelle sue sale morì il pittore Giovanbattista Tagliasacchi forse per un omicidio. Una lapide in marmo nella chiesa del paese ricorda questo misterioso fatto.
Struttura
Ha pianta rettangolare e dimensioni ridotte. Fortemente rimaneggiato negli anni, per adattarlo ad uso residenziale, possiede ancora elementi interessanti: il ponte levatoio, l'arcata d'ingresso e la merlatura. Delle due torri ancora esistenti una è stata abbassata e inglobata nella struttura con copertura a una sola falda.
Note
Bibliografia
- Carmen Artocchini Castelli Piacentini - Edizioni TEP Piacenza 1967
