Opacità
Proprietà dei materiali
In mineralogia e in scienza dei materiali, l'opacità (o diafanità, dal greco διαφανής diaphanès, trasparente), è una proprietà fisica che indica la qualità della trasmissione della luce della superficie di un materiale (o più in particolare, di un minerale).
In particolare, a seconda della sua opacità, la superficie di un materiale può essere:
- Trasparente: se trasmette la luce e attraverso di essa è possibile osservare un oggetto. Il quarzo e la calcite normalmente sono trasparenti. La maggior parte delle gemme ha un'elevata trasparenza e viene valutata dal punto di vista del valore economico proprio in base al loro grado di trasparenza.
- Traslucido: se trasmette la luce diffondendola ma non è trasparente. Sebbene una superficie traslucida permetta la trasmissione della luce, non consentirà l'osservazione nitida di un oggetto osservato attraverso di essa. Alcune varietà di gesso sono traslucide.
- Opaco: se è impenetrabile alla luce visibile, anche sui bordi esterni più sottili. La maggior parte dei minerali metallici è opaca.
Voci correlate
Bibliografia
- Mineralogia - Cornelis Klein - Zanichelli (2004)
- Le rocce e i loro costituenti - Morbidelli - Ed. Bardi (2005)
- Minerali e Rocce - De Agostini Novara (1962)
- Guida al riconoscimento dei minerali - Borelli e Cipriani - Mondadori (1987)
- Atlante delle rocce magmatiche e delle loro tessiture - Mackenzie,Donaldson e Guilford - Zanichelli (1990)
- Atlante delle rocce sedimentarie al microscopio - Adams, Mackenzie e Guilford - Zanichelli (1988)
- I minerali d'Italia - SAGDOS - 1978
- Minerali e Rocce - Corsini e Turi - Enciclopedie Pratiche Sansoni (1965)