Wikipedia:Raduni/Linux Day 2015

Sabato 24 ottobre 2015 si svolge il Linux Day in numerose località d'Italia, organizzato dai Linux user group locali.

I Linux Day sono nati per promuovere Linux e il software libero, ma i temi si sono allargati a tutta la cultura libera. Per questo, sin dal 2004 i wikipediani e wikimediani hanno partecipato ai Linux Day, spesso tenendo presentazioni su Wikipedia e Wikimedia, e dall'anno scorso Wikimedia Italia patrocina l'iniziativa.

Vedi anche le edizioni precedenti: 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2011 2014

Vuoi partecipare?

I wikipediani e wikimediani sono invitati a partecipare, portando la propria esperienza. Chi è disponibile è pregato di segnare il proprio nome nella lista in questa pagina, aggiungendo la sua località dove manca. Le presentazioni e dimostrazioni di Wikipedia e dei progetti collegati sono gradite (prendete contatti con gli organizzatori locali, il prima possibile!). Serve un referente che curi la nostra organizzazione, cui si aggreghino altri partecipanti. Una volta definita la partecipazione, si può eventualmente richiedere materiale e altro a Wikimedia Italia.

Dove

Il Linux Day si tiene ogni anno in un centinaio di città italiane. Trovate la lista completa degli eventi sul sito linuxday.it.

Se sarai ad un Linux Day (come relatore o semplice partecipante), aggiungi una sezione con la tua città! Se sei un organizzatore, e ti piacerebbe avere qualcuno che parli di Wikipedia, scrivici qua!

Firenze

In collaborazione con l'Associazione Libera informatica, seminario su Wikipedia presso Le Murate, in Piazza delle Murate, Firenze. Docenti Susanna Giaccai, Manuela Musco, forse Sailko.

Mozzecane Vr

LinuxLudus organizza il Linux Day 2015 nella sala principale di Villa Ciresola a Mozzecane Vr. Questa è la pagina di riferimento nel nostro blog e questa la sede dell'evento. A breve comunicheremo il programma sia sul blog, sia qui --cbenini (msg) 11:59, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

Pisa

Presso la sala conferenziale del Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, il GULP ha organizzato una serie di incontri e presentazioni sui vari aspetti dei software liberi e sui progetti che si avvicinano a questi; si terrà dunque una breve presentazione sulla metodologia e la catalogazione delle fonti e sulla libertà di informazione nei progetti Wikimedia. Qui potete trovare maggiori informazioni. --Narayan 13:24, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]