Staphylococcus

genere di batterio della famiglia Staphylococcaceae

Gli stafilococchi sono batteri Gram positivi, anaerobi facoltativi, appartenenti alla famiglia delle Staphylococcaceae. Il genere Staphylococcus comprende per lo più specie commensali di cute e superfici mucose dell’uomo ed altri mammiferi. Alcuni stafilococchi, in particolare specie che producono l’enzima coagulasi come S. aureus, S. hyicus e S. intermedius, risultano molto spesso patogeni per l’uomo e altri animali. La specie più rappresentativa è Staphylococcus aureus, responsabile di infezioni suppurative (foruncoli, follicoliti, impetigine), tossinfezioni alimentari e altre patologie causate da tossine prodotte (sindrome della cute ustionata, sindrome da shock tossico).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Stafilococchi

Staphylococcus aureus
Classificazione scientifica
RegnoBacteria
PhylumFirmicutes
ClasseBacilli
OrdineBacillales
FamigliaStaphylococcaceae
GenereStaphylococcus
Specie
  • vedi testo

Altre specie: S. arlettae - S. auricularis - S. capitis - S. caprae - S. carnosus - S. caseolyticus - S. chromogenes - S. cohnii - S. delphini - S. epidermidis - S. equorum - S. felis - S. fleurettii - S. gallinarum -S. haemolyticus - S. hominis - S. hyicus - S. intermedius - S. kloosii - S. lactis - S. lentis - S. lugdunensis - S. lutrae - S. muscae - S. pasteuri - S. piscifermentans - S. saprophyticus - S. schleiferi - S. sciuri - S. simulans - S. succinus - S. vitulus - S. warneri - S. xylosus

Altri progetti