Usop

personaggio del manga e anime One Piece

Template:Avvisounicode

Voce principale: Ciurma di Cappello di Paglia.
«Diventerò un coraggioso guerriero del mare!»
Usop
Usop dopo i due anni di allenamento
UniversoOne Piece
Nome orig.ウソップ (Usoppu)
Lingua orig.Giapponese
AutoreEiichiro Oda
EditoreShūeisha
1ª app.
  • Manga: Capitolo 23
  • Anime: Episodio 8
Voce orig.Kappei Yamaguchi
Voce italianaLuca Bottale
Caratteristiche immaginarie
Alter egoSogeking
Soprannome
  • Il re dei cecchini (autoproclamatosi)
  • God Usop (chiamato così in seguito ai fatti di Dressrosa)
  • Usoland(chiamato così dai Tontatta)
SessoMaschio
Data di nascita1º aprile[3]
AffiliazionePirati di Usop (in passato), Ciurma di Cappello di Paglia

Usop (ウソップ?, Usoppu) è uno dei protagonisti della serie manga ed anime One Piece del mangaka Eiichiro Oda. Nella versione italiana dell'anime viene chiamato più correttamente Usopp, seppur con una pronuncia errata rispetto a quella giapponese, ovvero, Asop. Nell'ultimo sondaggio di popolarità dei personaggi di One Piece si è classificato 13º[5].

Il personaggio

È il quarto personaggio a diventare membro della ciurma di Cappello di Paglia e alla sua prima apparizione ha 17 anni[6]. È un abilissimo cecchino, ma soprattutto un inguaribile bugiardo: questa sua caratteristica è la causa del suo nome, dato che "uso" (?), in giapponese, significa "bugia", e inoltre la sua data di nascita è il 1º aprile[7] (data del pesce d'aprile). Quando si presenta dice di essere il valoroso "Capitan Usop" e sostiene di avere 8000 seguaci. Adora anche fare scherzi a Rufy e Chopper, che credono a tutte le frottole che racconta (saranno inoltre gli unici a non riconoscerlo nelle fattezze di "Sogeking"). Ciononostante, è molto affezionato ai suoi compagni, ed è quello che riesce ad accettare di meno l'idea di dover cambiare nave quando la Going Merry non è più in grado di navigare[8]. Ha poca autostima e spesso si comporta come un codardo, ma ha dimostrato in parecchie situazioni di avere più coraggio di quanto lui stesso non pensi. Se la cava come carpentiere e come pittore.

Aspetto

Si distingue per il naso esageratamente lungo, allusione sia al Pinocchio di Carlo Collodi che ai tengu, creature del folclore giapponese, famosi per il lungo naso e gli scherzi che fanno. Indossa una salopette e una la bandana. Dopo i due anni di allenamento sull'isola di Greenstone, Usop diventa più muscoloso, porta i capelli più lunghi, ha un pizzetto sul mento e indossa un cappello sformato al posto della bandana[9].

Carattere e personalità

Usop è estremamente abile nei lavori manuali e a escogitare piccole invenzioni nel suo laboratorio sulla Going Merry (in realtà nient'altro che un telo steso sul ponte) chiamato Usop Factory: crea proiettili (chiamati stelle) sempre nuovi da lanciare con la sua fionda ed è l'inventore del Clima Sansetsukon di Nami (arma che poi perfezionerà con i dial raccolti a Skypiea), nonché della nuova arma che sfoggia per la prima volta a Enies Lobby, Kabuto. Sempre su quest'isola, inizia ad emergere un altro lato della personalità di Usop, "interpretata" dall'eroe Sogeking (そげキング?, Sogekingu), molto più coraggiosa dell'originale; grazie ad essa utilizza anche il soprannome di "Re dei cecchini" (狙撃の王様?, Sogeki no Ō-sama)[10]. Il suo sogno, rafforzatosi a Little Garden dopo la conoscenza di Dori e Brogi, è quello di diventare un "coraggioso guerriero del mare". Con l'arrivo della Thousand Sunny il carpentiere Franky gli metterà a disposizione un'intera stanza in cui stabilire la sua Usop Factory. In seguito al ruolo fondamentale che svolge durante i fatti di Dressrosa, viene chiamato God Usop (GOD(ゴッド)のウソップ?, Goddo no Usoppu)[11].

Uno dei tratti più ricorrenti di Usop è la tensione tra due suoi lati: il timore di avversari sempre più potenti che gli fanno venire voglia di "gettare la spugna", regolarmente riequilibrato dalla consapevolezza che i suoi amici confidano in lui che disdegna la sua codardia. Quando dunque anche lui torna a credere in se stesso, si riscatta ed è pronto al sacrificio.

Di solito il suo contributo in battaglie collettive è più di supporto che diretto: distrae, inganna, infastidisce coi suoi trucchi e fa guadagnare tempo o terreno preziosi per i suoi compagni, che spesso vincono anche grazie a questi piccoli grandi aiuti; oltretutto, essendo meno prestante di molti dei suoi compagni, spesso preferisce ingegno ed astuzia alla fisicità. Tuttavia ha anche sostenuto alcuni duelli con successo.

Curiosamente alcune delle bugie raccontate a Kaya sono poi diventate realtà. Ad esempio ha incontrato realmente un pesce rosso gigante a Little Garden[12] e si è battuto contro una talpa enorme, Miss Merry Christmas, ad Alabasta[13].

Taglia

La taglia di Usop, assegnata dopo gli eventi di Enies Lobby e riferita a Sogeking, ammonta a   30.000.000. Dopo i fatti di Dressrosa la sua taglia (questa volta riferita a lui stesso) viene aumentata a   200.000.000, divenendo la terza più alta della ciurma.

Storia

Infanzia

Usop è nato nel piccolo Villaggio di Shirop, su un'isola del Mare Orientale. Suo padre, Yasop, lasciò l'isola quando lui era appena nato per seguire il famoso pirata Shanks il rosso, diventando uno dei membri principali della sua ciurma[14]. Yasop incontrò Monkey D. Rufy quand'era ancora piccolo e si vantava con lui di essere in grado di poter sparare in mezzo alle sopracciglia di una formica; inoltre gli raccontava spesso di avere un figlio della sua stessa età[15].

Banchina, la madre di Usop, morì quando lui era ancora molto piccolo. Prima che morisse, per cercare di consolarla, Usop fingeva sempre che fossero tornati i pirati di Shanks, e con loro Yasop. Per questo, dal giorno della morte di sua madre, continuò ogni mattina, forse per tristezza, a correre per il villaggio urlando: "Sono arrivati i pirati!"[16].

In seguito fondò la Banda dei pirati di Usop insieme ad altri tre ragazzini con cui si divertiva a giocare: Carota, Peperone e Cipolla. Inoltre, quando Kaya, una giovane e ricca ragazzina dell'isola, rimase orfana, Usop iniziò a raccontarle ogni giorno le sue avventure inventate, per divertirla e farle passare la malattia che l'aveva colpita quando le erano morti i genitori[17].

L'incontro con la Ciurma di Cappello di Paglia

A 17 anni, il giorno dell'arrivo di Monkey D. Rufy, Nami e Roronoa Zoro nel villaggio di Usop, quest'ultimo scoprì che il maggiordomo di Kaya, Krahador, era in realtà il Capitano Kuro, un pirata con una taglia di   16.000.000, creduto morto[18].

Kuro aveva intenzione di far attaccare il villaggio dalla sua ciurma, i Pirati Kuroneko, in modo che uccidessero Kaya; lei, prima di morire, sarebbe stata costretta a fare testamento e a lasciare tutti i suoi averi, legalmente, a Krahador-Kuro. Quando il ragazzo cercò di rivelare la verità a Kaya e agli abitanti del villaggio, tutti la presero come una delle sue solite bugie e non gli credettero[18].

Usop decise perciò di proteggere da solo il villaggio, con l'aiuto dei suoi nuovi amici pirati. Dopo una cruenta battaglia, Rufy riuscì a sconfiggere Kuro e Usop riuscì a battere Jango, il vice-capitano della ciurma di Kuro[19]. Dopo questa avventura, il giovane sciolse la ciurma dei pirati di Usop per unirsi a Rufy e ai suoi. In segno di ringraziamento, inoltre, Kaya regalò ad Usop e a Rufy una caravella, la Going Merry[16].

Baratie e Arlong Park

Sul Baratie non prende parte agli scontri e si reca insieme a Zoro alla ricerca di Nami, che aveva rubato la nave. Nonostante questo, negli scontri seguenti, Usop riesce spesso a dimostrare un coraggio notevole. Ad Arlong Park insieme a Rufy, Zoro e Sanji affrontano la ciurma di Arlong per liberare il villaggio di Nami e aiutarla. Usop con grande astuzia sconfigge uno degli ufficiali di Arlong, Pciù[20].

Whiskey Peak, Little Garden, Drum e Alabasta

A Whiskey Peak viene fatto ubriacare insieme a Sanji e non si rende conto di quello che stava accadendo sull'isola.

In seguito approdato a Little Garden contribuisce a sconfiggere Mr. 5 e Miss Valentine della Baroque Works sull'isola di Little Garden[21]: si rivela particolarmente utile quando scioglie il maleficio della Colors Trap che soggiogava Rufy. Nello stesso luogo Usop incontra i due giganti di Erbaf, Dori e Brogi, che si combattevano da cento anni soltanto per orgoglio. Il ragazzo rimane colpito da queste due figure e decide di diventare coraggioso ed intrepido come loro. Si propone anche di visitare, un giorno, la loro terra natale, Erbaf.

A Drum aiuta Nami a cercare un dottore e cerca di salvare, insieme a Nefertari Bibi, Dorton, ex-guardia del Re di Drum, che era stato ferito e ricoperto da una valanga.

Nella battaglia di Alabasta dopo un duro scontro Usop riesce, insieme a TonyTony Chopper, a sconfiggere Mr. 4 e Miss Merry Christmas[22], la quale aveva deriso il sogno di Rufy di diventare il Re dei pirati.

Jaya e Skypiea

Giunti a Jaya, Usop collabora con Montblanc Cricket, Orangutan e Mashira per modificare la nave per che possa raggiungere l'isola nel cielo. A Skypiea, durante la notte, nota una strana figura riparare la distrutta Going Merry, e al mattino trova che è completamente riparata e riportata al progetto originale, ma nessuno riesce a capire chi sia stato[23]. Inoltre, collabora con Sanji e Rufy per sconfiggere il sacerdote Satori[24] e poi salva Nami e lo stesso Sanji dai fulmini di Ener, riportandoli a terra dall'Arca Maxim, la nave volante del dio. Prima di tornare nel mare blu, prende con sé alcuni Dial che pensa potrebbero tornargli utili.

Longring Longland

Sbarcati a Longring Longland Usop insieme ai suoi compagni partecipa al Davy Back Fight. Usop insieme a Nami e a Nico Robin partecipa al primo round riuscendo quasi a vincere ma perdono all'ultimo secondo per colpa dell'intervento di Foxy. All'ultima sfida suggerisce a Rufy di indossare una parruca afro perché secondo lui gli avrebbe donato un'incredibile forza. Dopo lo scontro con l'ammiraglio Aokiji, aiuta Chopper a salvare Robin, congelata dall'ammiraglio stesso.

Water Seven ed Enies Lobby

A Water Seven, la Franky Family assale Usop e gli ruba i   200.000.000 appena ottenuti vendendo l'oro preso a Skypiea, lasciandolo per strada decisamente malridotto[25]. Quando Usop scopre che Rufy ha intenzione di cambiare nave perché la Going Merry non è più in grado di navigare, Usop inizia a litigare con il capitano, accusandolo di non tenere ai suoi compagni e, sentendosi in colpa per i soldi rubati e completamente inutile rispetto a persone fortissime come i suoi amici, decide di lasciare la ciurma di Rufy[8]. Sfida inoltre il suo amico a duello per il possesso della Going Merry. I due si battono, ma dopo aver messo in difficoltà il suo ex-capitano con le sue astuzie ed i suoi Dial, Usop subisce una sconfitta totale. Rufy, tuttavia, gli lascia la Merry e se ne va insieme al resto della ciurma[26].

In seguito viene catturato da Franky, ma poi i due fanno amicizia e questi gli spiega che l'uomo che ha visto a Skypiea è un Klaubatermann, cioè uno spirito che personifica l'anima di una nave: era quello della Going Merry[27]. Quindi, il CP9 li rapisce e li porta sul treno del mare diretto ad Enies Lobby, dove vengono liberati da Sanji ed insieme cercano di salvare Nico Robin, fallendo. Usop, però, dice di non essere più interessato alla ciurma e si rifiuta di aiutare Robin[28]. Tuttavia, qualche secondo dopo, riappare nelle vesti di Sogeking (そげキング?, Sogekingu)[29], nelle quali ad Enies Lobby svela a Oimo e Karsee che i loro capitani Dori e Brogi non sono prigionieri del Governo mondiale come gli era stato detto dal Governo stesso. Secondo loro, dopo un servizio di cento anni i due avrebbero riscattato la libertà dei due capitani. La rivelazione di Sogeking li fa schierare dalla sua parte[30]. Poi, con la sua nuova fionda Kabuto, brucia la bandiera del Governo dichiarando guerra al mondo intero[31]. In seguito non riesce a sconfiggere Jabura e, in quanto ammanettato con Zoro, viene usato da questo come spada contro Kaku; più tardi lancia con il Kabuto un colpo fiammeggiante sul volto di Spandam[32] e, toltosi la maschera, incita Rufy nel combattimento contro Rob Lucci[33].

Fuggiti da Enies Lobby a bordo della Going Merry, arrivata di propria volontà sul luogo della battaglia per salvare l'equipaggio, Usop (di nuovo in veste di Sogeking) e la ciurma danno l'ultimo addio alla nave, ormai a pezzi dopo aver svolto il suo compito[34]. Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Usop viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella di Sogeking, l'identità segreta di Usop, ammonta a   30.000.000. Si riunisce ufficialmente alla ciurma durante la fuga da Water Seven, chiedendo scusa per il proprio comportamento[35].

Thriller Bark

A Thriller Bark si smarrisce inizialmente insieme a Chopper e Nami[36] ed i tre, dopo essere stati accolti dal dottor Hogback, scoprono il piano di Gekko Moria ed assistono al risveglio di Odr[37]. Affronta poi Perona e, scoperto il suo punto debole, la sconfigge terrorizzandola a morte[38]. Collabora quindi alla battaglia contro Odr, durante la quale improvvisa una nuova arma: una fionda gigante che chiama Kuwagata.

Isole Sabaody

Sbarcati alle isole Sabaody, Usop e compagni incontrano le undici supernove, ovvero quei pirati che hanno una taglia superiore ai   100.000.000, e Silvers Rayleigh, il vice-capitano di Gol D. Roger, a cui Usop rivolge domande sullo One Piece ma viene fermato da Rufy che vuole scoprire tutto da sé[39]. Dopo l'incidente alla casa d'aste, Usop darà una mano ai suoi compagni contro i Pacifista, ma viene fatto sparire dal vero Orso Bartholomew[40].

Arcipelago Boeing

Orso Bartholomew lo trasferisce sull'isola di Greenstone nell'arcipelago Boeing[41]. Qui fa la conoscenza di un uomo di nome Hercules, che si dimostra capace di sopravvivere nella pericolosa giungla che occupa tutto l'arcipelago. In seguito, lo si vede mangiare insieme al suo nuovo amico ed infine, per il troppo cibo, diventare grasso[42]. Decide di tornare alle isole Sabaody, essendo venuto a sapere cosa è successo a Marineford[43]. In seguito, però, riletto il gesto di Rufy[44] sul giornale, decide di rimanere sull'isola, perdere peso, allenarsi costantemente e diventare più forte, per essere un degno membro della ciurma di Rufy[45]. Chiede quindi ad Hercules di fargli da maestro ed il suo amico acconsente.

Due anni dopo

È il quarto membro della ciurma a giungere sull'arcipelago Sabaody[9]. Dopo aver incontrato Nami in un bar ed aver dato prova della sua nuova tecnica[9], si riunirà al resto della ciurma[46] e salperà assieme agli altri verso l'isola degli uomini-pesce[47].

Isola degli uomini-pesce

Giunto così all'isola degli uomini-pesce, invitato al Palazzo Ryuguu da Re Nettuno, il sovrano dell'isola, vi si dirigerà assieme a Nami, Rufy e Brook[48]. In seguito allo scompiglio causato dall'intrusione di Hody Jones e Vander Decken IX, aiuta Zoro nel combattimento contro i Nuovi pirati uomini-pesce. A piazza Gyoncorde s'incarica di contribuire affrontando Daruma, battendolo (come aveva preannunciato) in tre mosse. In seguito alla lite tra Rufy e Big Mom (una dei Quattro Imperatori), lascia l'isola insieme ai suoi compagni.

Punk Hazard

Giunta finalmente nel Nuovo Mondo, la ciurma riceve una richiesta d'aiuto proveniente dall'isola di Punk Hazard. Usop, Rufy, Zoro e Robin sbarcano sull'isola e vengono immediatamente attaccati da un drago, sul quale, però, hanno facilmente la meglio. Ore dopo, in seguito a varie vicissitudini, si ritrova con Sanji (nel quale è momentaneamente presente, a causa di Trafalgar Law, la personalità di Nami) a badare ai bambini drogati da Caesar Clown; tuttavia, di lì a poco, lo scienziato li raggiunge e riesce nuovamente ad ingannare i fanciulli. In seguito partecipa all'assalto del laboratorio di Caesar dove cerca delle manette di agamatolite (che userà per bloccare la fuga dello scienziato) e poi guida via radio Chopper verso le uscite non infestate da Smiley. Una volta fuori, insieme a Nami dà il colpo del KO al duo Baby 5-Buffalo, già sconfitti da Franky. In seguito si imbarca insieme ai suoi compagni, a Law, Kin'emon e Momonosuke diretto a Dressrosa per consegnare Caesar a Donquijote Doflamingo.

Dressrosa

Quando la ciurma giunge a Dressrosa, Usop si reca insieme a Robin e Law a Green Bit per consegnare Caesar a Doflamingo. Giunto a Green Bit, viene catturato dai nani della Tribù Tontatta insieme a Robin; grazie ad una menzogna, i nani lo identificano come il discendente dell'eroico Montblanc Noland e liberano lui e Robin; quindi, i due si alleano con loro per sconfiggere Doflamingo. L'obiettivo è quello di far perdere conoscenza a Sugar facendole ingerire una spezia piccantissima, allo scopo di far tornare tutti i giocattoli di Dressrosa umani, per fare ciò si reca insieme a loro e a Robin nel porto commerciale sotterraneo, ma a causa dell'ingenuità dei nani, il piano fallisce.

Tenta quindi di scappare, ma in seguito ad una crisi di coscienza, torna indietro e affronta coraggiosamente Trébol venendo sconfitto facilmente; Sugar gli fa quindi ingoiare la spezia e Usop si mette ad urlare facendo svenire Sugar per lo spavento e portando così a compimento il piano. Avendoli liberati dal potere di Sugar, tutti gli schiavi trasformati in giocattoli si mettono ad osannarlo come un dio, tuttavia viene tradito facilmente dopo che Doflamingo mette una taglia da   500.000.000 sulla sua testa e si trova costretto a scappare insieme ai suoi compagni. Dopo che Robin, Bartolomeo e Rebecca portano le chiavi a Trafalgar Law, il cecchino salva il suo capitano dal tocco di Sugar sparando, da una notevole distanza, grazie all'Ambizione Kenbun-shoku, un disegno di Kanjuro che le fa ricordare il trauma e svenire di nuovo.

Sulla nave di Bartolomeo, quando quest'ultimo mostra all'intera ciurma che le taglie di tutti i nove membri sono aumentate, scopre che la sua taglia è diventata di   200.000.000, rendendolo di fatto il terzo membro della ciurma per valore di taglia, dietro a Rufy e Zoro. Probabilmente la sua taglia è dovuta al fatto che è stato lui a far sì che quasi tutti i partecipanti al torneo del Colosseo si schierassero contro Doflamingo e la sua famiglia, risultando così decisivo nella vittoria finale.

Attacchi

Fionda

Generalmente Usop usa come arma la sua fionda, che può caricare con svariati oggetti, ad esempio uova per accecare gli avversari. La sua caratteristica è quella di scappare fulmineo quando si sente minacciato, anche se poi spesso torna all'attacco, riuscendo a sconfiggere l'avversario. In genere, però, come proiettili Usop usa le biglie di ferro da pachinko, che lui chiama "stelle", adeguatamente potenziate, e può causare parecchi danni all'avversario.

Dial

Dopo il viaggio a Skypiea, Usop ha imparato ad utilizzare in combattimento i Dial, delle conchiglie speciali esistenti solo nelle isole del cielo che possono essere utilizzate in moltissimi modi.

Kabuto

Durante la saga di Enies Lobby sfoggia, oltre all'identità di Sogeking, una nuova arma chiamata Kabuto (カブト?) che migliora durante i 2 anni di permanenza a Greenstone. È un bastone con all'estremità un semicerchio munito di cinque asticelle con montati sopra altrettanti potenti elastici, simile ad una fionda. La precisione e la potenza di questa nuova arma sono notevoli, visto che riesce a colpire e abbattere i soldati della Marina da una distanza così elevata che la gittata dei loro fucili è insufficiente a raggiungerlo. Come spiegherà lui stesso più avanti, quest'arma deve il suo potere a vari Dial, incorporati nell'arma stessa.

Kabuto Nera

A partire dall'inizio della seconda parte del fumetto, Usopp fa uso di una nuova arma, una versione in piccolo della Kabuto, nota in giapponese come Kuro Kabuto ed in italiano come Kabuto Nera.

Arsenale di Usop

  • Stella di piombo (鉛星?, amariboshi): Una biglia di ferro lanciata con grande precisione in grado di centrare anche il più piccolo bersaglio. Chiamata da Usop anche Metallic Star (メタリックスター). Usata per la prima volta contro i Pirati Kuroneko[49].
  • Gruppo di sei stelle vipera (六連蝮星?, mutsure mamushiboshi): Una variante in cui Usop lancia sei Stelle che si dispongono in fila come un serpente. Anche il rumore che provocano assomiglia ad un sibilo.
  • Stella di fumo (煙星?, kemuriboshi): una biglia che provoca un'esplosione di fumo che disorienta i nemici e offusca la loro vista, permettendo così la fuga. Chiamata da Usop anche Smoke Star (スモークスター). Tecnica utilizzata per la prima volta contro Arlong e i suoi pirati[50].
  • Super Stella di fumo (超煙星?, choukemuriboshi): Versione più potente della precedente.
  • Stella esplosiva (火薬星?, kayakuboshi): Una biglia riempita di comune polvere da sparo. Non particolarmente potente, ma è in grado di mettere k.o. l’avversario se questo viene colpito al volto. Chiamata da Usop anche Gunpowder Star (ガンパウダースター). Utilizzata per la prima volta contro Jango[51].
  • Stella esplosiva rotante (回転(ローリング)火薬星?, rooringu kayakuboshi): Stella esplosiva lanciata in rotazione. Non ha particolari effetti extra.
  • Trio di Stelle esplosive (三連火薬星?, sanren kayakuboshi): Usop lancia 3 Stelle esplosive contemporaneamente. La conflagrazione è molto maggiore rispetto ad una singola Stella.
  • Danza della Stella esplosiva (火薬星星?, kayakuboshiboshi): Usop lancia tante Stelle esplosive ripetutamente, spostandosi in modo da tirarle da parti differenti, ma sempre sullo stesso punto.
  • Stella fiammeggiante (火炎星?, kaenboshi): Grazie alla polvere da sparo speciale, la biglia produce una fiammata appena entrata in contatto con qualcuno o qualcosa. Meglio usarla quando si è a buona distanza dall’avversario, per evitare di subire danni. Utilizzata per la prima volta contro Chew[52].
  • Trio di Stelle Fiammeggianti (三連火炎星?, sanren kaenboshi): Usop lancia 3 Stelle fiammeggianti in rapida successione.
  • Stella Uccello Di Fuoco (火の鳥星?, hinotoriboshi): Una biglia che in aria si rompe e produce un'enorme fiammata a forma di uccello che Sogeking alias Usop utilizza per bruciare il vessillo del Governo Mondiale con la sua nuova arma, di nome Kabuto. Chiamata da Usop anche Firebird Star (ファイアバードスター). Questa tecnica viene utilizzata da Sogeking per incendiare la bandiera del Governo Mondiale ad Enies Lobby[31].
  • Stella d'uova (卵星?, tamagoboshi): Un uovo marcio lanciato addosso all'avversario per stordirlo col tanfo e accecarlo. Utile anche per coprire col tanfo l'odore del gas. Utilizzata per la prima volta contro gli uomini di Arlong[53].
  • Stella d'uova fresche (新鮮卵星?, shinsentamagoboshi): La variante Stella d'uova fresche è usata contro le belve feroci per indurle a mangiare anziché attaccare. Utilizzata per la prima volta contro il leone Richie[1].
  • Stella al tabasco (タバスコ星?, tabasukoboshi): Una biglia riempita di tabasco; se ingoiata causa immensi bruciori alla bocca, se finisce negli occhi è devastante. Usop spesso utilizza il tabasco sul cibo per tendere trappole al goloso Rufy. Usata per la prima volta contro Mr. 5[54].
  • Stella al Ketchup (ケチャップ星?, kechappuboshi): Usop utilizza il ketchup contenuto in queste stelle per simulare perdite di sangue e fingersi morto, inducendo il nemico ad andarsene, oppure per distrarlo. Tecnica utilizzata la prima volta contro Chew[55].
  • Stella soporifera (眠り星?, nemuriboshi): Con la cooperazione di Chopper, Usop addormenta i nemici con queste Stelle. Questa tecnica compare solo nel secondo speciale e viene utilizzata contro il coro di Bayan.
  • Gruppo di meteore Shuriken (手裏剣流星群?, shurikenryuuseigun): Usop lancia un gran numero di Shuriken (lame da lancio a stella usate dai Ninja) messi in fila, che in aria si sparpagliano, con l'ausilio della fionda. Utilizzata per la prima volta contro Rufy a Water Seven[56].
  • Stella esplosiva del cactus (炸裂サボテン星?, sakuretsu sabotenboshi): Quando questa Stella va a contatto con qualcosa, esplode e scaglia una moltitudine di aghi che colpiscono tutti i bersagli vicini. Utilizzata per la prima volta contro Rufy[56].
  • Stella Girasole (向日葵星?, himawariboshi): Questa Stella, dopo essere lanciata, si apre scagliando altre stelle più piccole in tutte le direzioni; le Stelle esplodono a contatto con un oggetto o un nemico.
  • Stella di Sale (塩星(ソルトスター)?, shioboshi (soruto sutaa): Sono Stelle speciali anti-zombie usate da Usop a Thriller Bark. Dato che gli zombie vengono resuscitati usando il potere di un Frutto del Diavolo, il sale (che emana ancora un po' di potere del mare) è in grado di inibirne l'effetto e purificare lo zombie.
  • Meteora Ageha (アゲハ流星?, ageha ryuusei): Dopo l'impatto con il bersaglio, questa Stella provoca una potente esplosione. Ageha è il nome giapponese di una specie di farfalle. Utilizzata per la prima volta contro Perona[57].
  • Meteora Kamakiri (カマキリ流星?, kamakiri ryuusei): Una Stella che segue una traiettoria curvilinea e che lascia dietro di sé una traccia visibile. Kamakiri è il nome giapponese di un tipo di mantide.
  • Meteora Atlas (アトラス彗星?, atorasu ryuusei): Questa Stella, dopo essere lanciata, si divide in 4 parti, che all'impatto producono una esplosione caduna. Atlas è una specie di coleottero. Inoltre l'angolazione intrapresa dalle stelle ridisegnano proprio la forma delle corna di questa specie di coleottero. Utilizzata per la prima volta contro Perona[57].
  • Stella della grande esplosione (大爆発星?, daibakuhatsuboshi): Versione potenziata della Stella Esplosiva che all'impatto provoca una grande esplosione.
  • Stella Torimochi (トリモチ星?, torimochiboshi): Questa Stella contiene una grande quantità di Torimochi, una sostanza collosa usata comunemente come colla dai Giapponesi e per catturare gli uccelli nel Birdwatching. Molto utile per immobilizzare un nemico. Usop, quando la usa per la prima volta, la spaccia per una Stella esplosiva, prendendo di sorpresa Perona[38].
  • Stella Splendente Nera (黒光り星?, kurobikariboshi): Usop lancia tante stelle nerissime... che si scoprono essere scarafaggi di gomma. Ottimi da usare se un nemico è una ragazza che li odia a morte!
  • Stella Speciale all'olio (特用油星?, tokuyou aburaboshi): Stella riempita di olio molto scivoloso. Utilizzata per la prima volta contro Odr[58].
    • Trio di Stelle speciali all'olio (特用油星用油?): Variante in cui Usop lancia tre Stelle, per rilasciare ancor più olio. Tecnica usata per la prima volta contro Odr.
  • Tecnica Uso-Chop, Martello Cometa (ウソッチョハンマー彗星?, Hissatsu Uso-Cho Hammer Suisei): Attacco combinato tra Chopper, che utilizza l'"Horn Point", e Usop; quest'ultimo utilizza le corna di Chopper per montare l'elastico della sua fionda, e fatto ciò, carica il suo speciale martello, in modo da lanciarlo ad una velocità maggiore, provocando maggiori danni al nemico. Utilizzata per sconfiggere Mr. 4 della Baroque Works[59].
  • Cometa dell'uomo d'acciaio (鉄人彗星?, tetsujin suisei): Tecnica combinata con Franky. Usop prepara una enorme fionda con cui ci lancia Franky. Quest'ultimo sfrutta l'accelerazione per attaccare il nemico in maniera più forte.
  • Stella della fenice Super Size (鉄人彗ウソッチ星?): Altra tecnica combinata con Franky. Usop scaglia una Stella d'olio speciale a cui Franky da fuoco col Fresh Fire. Il proiettile prende poi la classica forma di uccello di fuoco ma più grande. Utilizzata per la prima volta contro Odr e Moria[60].
  • Usop Hammer (ウソップハンマー?, Martello di Usop nell'edizione italiana dell'anime): Un martello con cui Usop è in grado di sferrare attacchi mirati e dolorosi. Questa tecnica si divide in inferiore, per i colpi a sorpresa, e in superiore, per il colpo di grazia. Mossa utilizzata per sconfiggere Chew[55].
  • Usop Elastico (ウソップ輪ゴーム?, Usoppu wagomu): Usop tende un elastico da lanciare contro uno avversario, che chiude gli occhi istintivamente, favorendo attacchi a sorpresa. Spesso è in coppia con l'Usop Hammer.
  • Usop Pound (ウソップ粉砕(パウンド)?): Un enorme martello da cinque tonnellate che si abbatte sulla testa del malcapitato di turno e produce un effetto distruttivo veramente letale! In realtà è solo un trucco ed il martello non pesa più di due chili. Viene utilizzato ad Alabasta contro Mr. 4 e Miss Merry Christmas[61].
  • Usop Golden Pound (ウソップウソップゴールデンパウンド?): Un martello ancora più grande del precedente, dal peso di dieci tonnellate; anch'esso è un trucco, difatti è un grande pallone montato su un bastone ripiegabile che Usop tiene nel suo sacco. Mossa utilizzata per sconfiggere Perona[38]
  • Stella del serpente rosso (赤蛇星?, akahebiboshi): Tecnica usata ad Alabasta: Usop lancia in cielo una Stella che lascia una scia rossa dietro di sé che rimane nell'aria, segnalando così la sua posizione.
  • Usop Noise (ウソップノイズ?): Usop raschia su una lavagnetta con le unghie, paralizzando tutti dal fastidio e favorendo la sua fuga. Utilizzata per la prima volta contro degli agenti della Baroque Works[62].
  • Usop Ahaaa (ウソップアーアアー?): Non è una vera e propria tecnica ma un'invenzione di Usop, ossia una cintura che spara una corda con arpione di cui Usop si può servire per spostarsi. Il nome deriva dal tipico urlo di Tarzan sulla liana. Tecnica utilizzata sull'isola di Skypiea[63].
  • Usop Incantesimo (ウソップ呪文(スペル)?): Attacco verbale di Usop, che cerca di danneggiare i nervi dell'avversario con situazioni immaginarie dolorose. Ad esempio "l'ago che ti penetra nella carne sotto l'unghia", "sfregarsi le nocche delle dita con un foglio di carta" o "sulle labbra e le gengive ti vengono cinque herpes".
  • Flash Dial (閃光貝(フラッシュダイアル)?, furasshu daiaru): Dial ottenuto a Skypiea che emette una forte luce, abbagliando l'avversario.
  • Breath Dial (風貝(ブレスダイアル)?, buresu daiaru): Dial ottenuto a Skypiea che rilascia del gas molto esplosivo, che può essere incendiato tramite una semplice scintilla, ad esempio usando una Stella esplosiva o una Stella incendiaria, il quale una volta incendiato provoca un'esplosione veramente spaventosa.
  • Impact Dial (衝撃貝(インパクトダイアル)?, inpakuto daiaru): Dial ottenuto a Skypiea che immagazzina l'energia di un colpo per poi rilasciarla a comando. Usop, nell'utilizzarlo si ferisce sempre al braccio, per il contraccolpo.
  • Pirates Docking Six Robot Guerriero Gigante: Big Emperor (パイレーツドッキング6ビッグ皇帝 (パイレーツドッキングシックスビッグエンペラー? Grande Imperatore nell'edizione italiana dell'anime): Chiamata anche Tattica Quindici, è una tecnica comica combinata tra Usop, Chopper, Franky, Zoro e Sanji; insieme si attaccano uno all'altro per formare un guerriero più grande, tanto forte da poter combattere contro Odr. Tuttavia non viene mai completata, poiché Nico Robin si rifiuta di partecipare perché per lei risulta "troppo imbarazzante". Il modo in cui i componenti della ciurma si attaccano ricorda l'assemblaggio dei Megazord nella serie Power Rangers.
  • Spada ossea fulminante: gavotte bond avant (雷骨剣革命舞曲(ガボット)ボンナバン?, raikotsuken gabotto bon naban): tecnica usata per la prima volta per ferire Odr, combinata con Brook, Nico Robin e Nami: Brook sguaina la spada in avanti ed Usop lo carica su di un enorme fionda; Robin usa un Cinco Fleur, creando una catena di braccia che avvolgono Brook e Nami crea un Dark Cloud Tempo davanti alla traiettoria di lancio. Dopo di ciò Brook viene lanciato da Usop, fatto girare vorticosamente dalla catena di braccia di Robin ed elettrificato dal Dark Cloud Tempo, ottenendo un effetto devastante.
  • Stella soporifera ((爆睡星?, Bakusui Bosh): Usop lancia un proiettile che esplode in una nube soporifera che addormenta chi la respira. Da non confondersi con l'attacco non canonico usato nel 2° speciale.
  • Pioggia di stelle cadenti (突撃流星群?, Totsugeki Ryūseigun): una volta scagliato il proiettile si comporta come una bomba a frammentazione che, spargendosi su un'ampia superficie, può colpire più volte uno o più bersagli.

Molto spesso le tecniche di Usop sono precedute da "hissatsu" (必殺?), che letteralmente vuol dire "Morte certa", anche se nel manga e nell'anime italiano è stato tradotto con "Colpo Mortale" o "Mossa Letale".

Pop Green

Dopo i due anni passati su Greenstone, Usop ha acquisito, con l'aiuto di Hercules, una nuova e temibile arma, i Pop Green (ポップ グリーン?, Poppu Gurin)[45], dei semi speciali che possono essere utilizzati per far crescere piante carnivore, utilizzate per vari scopi.

  • Stella Verde, Devil (绿星デビル?, Midori Boshi: Debiru): Lanciando un Pop Green, Usop genera un'enorme pianta carnivora (simile ad una venere acchiappamosche) che usa per attaccare i suoi nemici. Oltre ad essere in grado di mangiare gli avversari con la sua enorme bocca, può fungere anche da gabbia, utilizzando i "denti" delle foglie come sbarre. Utilizzata per la prima volta contro la Falsa Ciurma di Cappello di Paglia[64].
  • Stella Verde, Sargassi (绿星サルガッソ?, Midori Boshi: Sarugasso): Scagliando un Pop Green, Usop genera una coltre di resistenti alghe, forti abbastanza da fermare una valanga. Il nome di questo attacco proviene dal Mar dei Sargassi, una regione del Nord Atlantico in cui le navi spesso si impigliano nelle alghe.
  • Stella Verde, Rafflesia (緑星・ラフレシア?, Midori Boshi: Rafureshia): Lanciando un Pop Green, Usop genera una grande pianta dall'odore nauseabondo; tecnica diversiva usata per guadagnare tempo per una ritirata.
  • Stella Verde, Foresta di Bambù Giavellotti (绿星サルガッソ 緑星・竹ジャベ林?, Midori Boshi: Take Jaberin): Scagliando un Pop Green, Usop fa spuntare una serie di piante di bambù dal terreno che impalano chiunque incrocino. Il nome è un gioco di parole, poiché rin vuol dire anche foresta, quindi potrebbe essere tradotto anche come Foresta di Giavellotti-Bambù.
  • Stella Verde, Erba dell'Esplosione Teschiata (緑星・ドクロ爆発草?, Midori Boshi: Dokuro Bakuhatsu Sō): Usop scaglia un Pop Green che esplode al momento dell'impatto, rilasciando poi una densa nube fumogena a forma di teschio. Utilizzata contro Daruma e i pesci combattenti del ponte vicino Green Bit.
  • Stella Verde, Humandrake (緑星・ヒューマンドレーク?, Midori Boshi: Hyūmandorēku): Usop lancia un Pop Green nel terreno, che attacca da solo il nemico quando questi gli si avvicina. La tecnica è un gioco di parole tra umano (human) e mandragora (mandrake)
  • Stella Verde, Trampolea (緑星・トランポリア?, Midori Boshi: Toranporia): Questa pianta, lanciata sul terreno, ha la forma di un fiore e scaglia verso l'alto chiunque ci passi sopra.
  • Stella Verde, Impact Wolf (緑星・ドクロ爆発草?, Midori Boshi: Inpakuto Urufu): Usop scaglia un Pop Green che cresce prendendo la forma di un lupo. Il bulbo che fa da naso alla figura rilascia una potente onda d'urto che ha tre metri di diametro.
  • Stella Verde, Boaty Banana (緑星・ボーティーバナナ?, Midori Boshi: Bōtī Banana): Tecnica non offensiva. Dal seme scagliato sboccia un enorme banana, che può fungere da canoa per navigare in brevi tratti.
  • Stella Verde, Soldinella Acquatica (緑星・団扇草?, Midori Boshi: Uchiwa Sō): Tecnica non offensiva. È un'erba alta con un fusto ligneo solido e fiore a ventaglio rotondo utilizzabile come remo.
  • Stella Verde, Platanus Shuriken (緑星・プラタナス手裏剣?, Midori Boshi: Puratanasu Shuriken): Scagliando un Pop Green, Usop crea una serie di foglie affilate a forma di shuriken che viaggiano ad alta velocità contro il loro obiettivo. Utilizzata contro Trebol, l'attacco è stato capace di tagliare il suo corpo in tre parti.

Ambizione

Durante la saga di Dressrosa, Usop risveglia l'Ambizione Kenbun-shoku (poiché riesce a percepire le presenze di Rufy, Law e Sugar).

Note

  1. ^ a b Manga di One Piece, volume 12, capitolo 100
  2. ^ Manga di One Piece, volume 45, capitolo 435
  3. ^ Manga di One Piece, volume 15, SBS
  4. ^ Manga di One Piece, volume 76, capitolo 758
  5. ^ Manga di One Piece, Risultati del sondaggio: volume 76
  6. ^ Manga di One Piece, SBS del volume 4, capitolo 27
  7. ^ Manga di One Piece, SBS volume volume 15
  8. ^ a b Manga di One Piece, volume 35, capitolo 331
  9. ^ a b c Manga di One Piece, capitolo 598
  10. ^ Manga di One Piece, volume 38, capitolo 367
  11. ^ Manga di One Piece, capitolo 746
  12. ^ Manga di One Piece, volume 15, capitolo 129
  13. ^ Manga di One Piece, volume 20, capitolo 183
  14. ^ Manga di One Piece, volume 0, capitolo 0
  15. ^ Manga di One Piece, volume 3, capitolo 25
  16. ^ a b Manga di One Piece, volume 5, capitolo 41
  17. ^ Manga di One Piece, volume 3, capitolo 23
  18. ^ a b Manga di One Piece, volume 3, capitolo 26
  19. ^ Manga di One Piece, volume 5, capitolo 39
  20. ^ Manga di One Piece, volume 10, capitolo 88
  21. ^ Manga di One Piece, volume 14, capitolo 126
  22. ^ Manga di One Piece, volume 20, capitolo 186
  23. ^ Manga di One Piece, volume 27, capitolo 254
  24. ^ Manga di One Piece, volume 27, capitolo 250
  25. ^ Manga di One Piece, volume 35, capitolo 328
  26. ^ Manga di One Piece, volume 35, capitolo 332
  27. ^ Manga di One Piece, volume 37, capitolo 351
  28. ^ Manga di One Piece, volume 38, capitolo 367
  29. ^ Sogeki (狙撃?) significa cecchino, quindi Sogeking è il "Re dei cecchini"
  30. ^ Manga di One Piece, volume 40, capitolo 384
  31. ^ a b Manga di One Piece, volume 41, capitolo 398
  32. ^ Manga di One Piece, volume 43, capitolo 419
  33. ^ Manga di One Piece, volume 44, capitolo 426
  34. ^ Manga di One Piece, volume 44, capitolo 430
  35. ^ Manga di One Piece, volume 45, capitolo 438
  36. ^ Manga di One Piece, volume 46, capitolo 444
  37. ^ Manga di One Piece, volume 47, capitolo 457
  38. ^ a b c Manga di One Piece, volume 48, capitolo 466
  39. ^ Manga di One Piece, volume 52, capitolo 507
  40. ^ Manga di One Piece, volume 53, capitolo 513
  41. ^ Manga di One Piece, volume 54, capitolo 524
  42. ^ Manga di One Piece, volume 56, capitolo 551, Miniavventure
  43. ^ Manga di One Piece, volume 60, capitolo 591
  44. ^ Manga di One Piece, capitolo 595
  45. ^ a b Manga di One Piece, capitolo 596
  46. ^ Manga di One Piece, capitolo 600
  47. ^ Manga di One Piece, capitolo 601
  48. ^ Manga di One Piece, capitolo 612
  49. ^ Manga di One Piece, volume 4, capitolo 29
  50. ^ Manga di One Piece, volume 9, capitolo 74
  51. ^ Manga di One Piece, volume 5, capitolo 39
  52. ^ Manga di One Piece, volume 10, capitolo 83
  53. ^ Manga di One Piece, volume 9, capitolo 72
  54. ^ Manga di One Piece, volume 14, capitolo 126
  55. ^ a b Manga di One Piece, volume 10, capitolo 87
  56. ^ a b Manga di One Piece, volume 35, capitoli 332-333
  57. ^ a b Manga di One Piece, volume 48, capitolo 465
  58. ^ Manga di One Piece, volume 49, capitolo 472
  59. ^ Manga di One Piece, volume 20, capitolo 186
  60. ^ Manga di One Piece, volume 49, capitolo 475
  61. ^ Manga di One Piece, volume 20, capitolo 185
  62. ^ Manga di One Piece, volume 22, capitolo 204
  63. ^ Manga di One Piece, volume 27, capitolo 247
  64. ^ Manga di One Piece, capitolo 598

Bibliografia