2015 TB145
2015 TB145 (altresì scitto 2015 TB145, conosciuto anche con il nome di asteroide di Halloween[1]) è un asteroide near-Earth del diametro di 280-620 metri la cui orbita lo ha portato a circa 1,27 distanze lunari dalla Terra il 31 ottobre 2015 alle ore 17:08 UT (18:08 ora italiana) alla velocità di circa 35 km/s (126.000 km/h)[2] circa[3]. Durante il massimo avvicinamento alla Terra l'asteroide ha raggiunto una magnitudine apparente di circa 10[4], ma la luna era all'80% della fase lunare. Al picco di luminosità, l'asteroide è stato un obiettivo difficile per gli astronomi amatoriali con piccoli telescopi, meglio visto nell'emisfero settentrionale.
2015 TB145 | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | 10 ottobre 2015 |
Scopritore | Pan-STARRS1 |
Famiglia | Apollo |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 27 giugno 2015) | |
Semiasse maggiore | 2,11 AU (a) |
Perielio | 0,2947 AU (q) |
Afelio | 3,93 AU (Q) |
Periodo orbitale | 3,7 anni |
Velocità orbitale |
|
Inclinazione sull'eclittica | 39,68° |
Eccentricità | 0,860 |
Longitudine del nodo ascendente | 37,73° |
Argom. del perielio | 121,5° |
Satelliti | si |
Anelli | no |
Dati fisici | |
Dimensioni | 280-620 m |
Periodo di rotazione | 3,1 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 19,9 |
Il 31 ottobre 2015 alle 11:00 UT l'asteroide si trovava nella costellazione del Toro a circa 9 gradi dalla Luna, muovendosi ad una velocità di 3,4 gradi all'ora[4] Al momento di massimo avvicinamento alle 17:00 UT l'asteroide si trovava nella costellazione dell'Orsa Maggiore circa 56 gradi rispetto alla Luna e si muovova a una velocità di 14,7 gradi all'ora[4]. Dopo l'avvicinamento è diventato troppo debole e troppo vicino al Sole per essere visto nel cielo[5].
Osservazione
L'asteroide è stato osservato per la prima volta appena il 10 ottobre 2015 dal telescopio Pan-STARRS dell'Istituto per l'astronomina dell'Università delle Hawaii.[3]
L'approccio ravvicinato sarà studiato con il radar usato dai telescopi Goldstone e Green Bank.[5]. Dovrebbe essere uno dei migliori bersagli radar dell'anno con una risoluzione fino a 2 metri per pixel.[5]
L'ultimo approccio così vicino da un oggetto (con magnitudo assoluta < 20) fu l'asteroide 2004 XP14 del 3 luglio 2006, transitato a 1,1 distanze lunari.[5]. L'oggetto successivo di questa larghezza noto per passare così vicino alla Terra è l'asteroide (137108) 1999 AN10, che passerà alla distanza di circa 1 distanza lunare dalla Terra il 7 agosto 2027[5].
Possibile origine cometaria
L'elevata inclinazione orbitale ed eccentricità suggeriscono che 2015 TB145 possa essere una cometa estinta.[6] I calcoli orbitali di Petrus Jenniskens e Jérémie Vaubaillon mostrano che non si prevede la produzione di meteore associate nel 2015.[7] I meteoroidi dovrebbero passare più di 0,0007 UA (100,000 km; 65.000 mi). dall'orbita terrestre.[7]. Se i meteoroidi non attraversano il percorso della Terra, il radiante dovrebbe essere nella costellazione dell'Eridano.[7]. Le fotocamere dell'Allsky Meteor Surveillance (CAM) non hanno rilevato alcuna attività nella presunta zona del cielo durante il 2013 e il 2014.[7].
Possibile luna
È stata ipotizzata la presenza di una luna orbitante intorno a 2015 TB145 con un periodo orbitale di 10-15 ore.[8]
Simulazioni
Note
- ^ In arrivo l’asteroide di Halloween, su Istituto Nazionale di Astrofisica, 26 ottobre 2015.
- ^ Angelo Piemontese, Arriva il "grande cocomero", l’asteroide di Halloween, in Panorama, 28 ottobre 2015.
- ^ a b "JPL Close-Approach Data: (2015 TB145)", su ssd.jpl.nasa.gov.
- ^ a b c "2015TB145 Ephemerides for 15 October 2015 through 31 October 2015", su newton.dm.unipi.it.
- ^ a b c d e Lance A. M. Benner, science.jpl.nasa.gov, 24 ottobre 2015, http://science.jpl.nasa.gov/people/Benner .
- ^ D.C. Agle, NASA Spots the 'Great Pumpkin': Halloween Asteroid a Treat for Radar Astronomers, su NASA News, 21 ottobre 2015.
- ^ a b c d seti.org, October 31 Meteors From Minor Planet 2015 TB_145 http://www.seti.org/seti-institute/news/possible-october-31-meteors-minor-planet-2015-tb145titolo=Possible October 31 Meteors From Minor Planet 2015 TB_145 .
- ^ Brian Warner, {MPML} 2015 TB145, su minor planet mailing list. URL consultato il 27 ottobre 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2015 TB145
Collegamenti esterni
- (EN) 2015 TB145 - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 2015 TB145 - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- ALERT! Bright NEO 2015 TB145 on 29-31 October, 2015 – Ian Musgrave (itelescope)
- WebCite archive of JPL solution #2 from 2015-Oct-14
- CometWatch Halloween Asteroid Flyby