Discussione:Exergia

Versione del 5 apr 2007 alle 19:15 di YuBot (discussione | contributi) (Bot: inserisco template monitoraggio)

Ultimo commento: 19 anni fa di Lanerossi
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.


Ho preferito riscrivere l'articolo ex-novo mettendoci un po' di ordine e senso logico... Scusate ma proprio non sono riuscito a metterci dentro il materiale che già c'era (era comunque un articolo senza gli standard minimi...) --Lanerossi 23:51, 19 feb 2006 (CET)Rispondi

La parte della definizione che parla del ciclo di Carnot non è corretto. L'esempio del ciclo di Carnot, a mio avviso, non è utile per chiarire il concetto di exergia, piuttosto bisognerebbe rimandare al concetto di entropia ed alla definizione del secondo principio della termidinamica e al teorema dell'aumento dell'entropia.

[1] dice che è una funzione di stato e qui [2] che i flussi exergetici non dipendopno dall'interazione del sistema coll'ambiente.
Ritorna alla pagina "Exergia".