Telenorba

rete televisiva italiana regionale

Telenorba è un canale televisivo generalista del Gruppo Norba. Secondo i dati Auditel è la seconda televisione locale più seguita d'Italia dopo Telelombardia.

Telenorba
PaeseItalia
Linguaitaliano
Tipogeneralista
Nomi precedenti
  • Telenorba (1976 - 2005
    2014-)
  • Telenorba 7 (2005 - 2014)
Data di lanciodicembre 1976
Formato16:9 576i (SDTV)
Versione timeshiftTelenorba +1
EditoreGruppo Norba
DirettoreLeo Zani
Sitowww.telenorba.it
Diffusione
Terrestre
DigitaleDVB-T in Puglia, Basilicata, Molise FTA nei mux Telenorba 1, Telenorba 2 e Telenorba 3 (LCN 10)
DigitaleDVB-T in Puglia, Basilicata, Molise FTA versione +1 nel mux Telenorba 1 (LCN 172)

Il canale propone un palinsesto di programmi autoprodotti. Si interessa di attualità, film, cartoni, fiction, telenovelas e televendite.

A partire dal 15 novembre 2014 il palinsesto del canale subisce un radicale cambiamento con l'acquisizione di una parte della library delle fiction Mediaset, nuovi programmi e il ritorno della denominazione Telenorba.

Dal 15 novembre 2014 ritorna in onda il Tg Norba, soppresso nel 2010 e sostituito dal TG Norba 24 a cui era affidata l'informazione dell'intero Gruppo Norba.

Nella stagione 2015/2016 il Gruppo Norba si assicura i diritti della squadra di basket di Brindisi, tutte le partite in trasferta della Lega A e dell'Euro Cup.

Conduttori

Programmi

  • Il Graffio
  • Tg Norba
  • Tg Norba Lis
  • Tg Norba Rassegna Stampa
  • Il bianco e il nero
  • Luciano
  • Indago
  • Masserie misteriose
  • Tutti i colori del sud
  • Casa Carrisi
  • Un matrimonio per due
  • Buongiorno
  • Astribilia
  • Comò
  • Cucina Cristel
  • E buttati!
  • Santa Messa

Sitcom

  • Very Strong Family
  • Catene
  • Mudù
  • Il mammo

Film


Voci correlate