Parabola GNU/Linux-libre

sistema operativo


Parabola GNU/Linux-libre e` un sistema operativo per computer per tle architetture i686 e x86-64 basato su Arch, e per l'architettura ARMv7 [3] basato su Arch ARM, ma che utilizza solo software libero. Include software di sistema GNU e il kernel Linux-libre invece del tradizionale Linux kernel. Lo sviluppo si concentra su simplicita`, coinvolgimento della comunita` ed usa esclusivamente pacchetti di software libero. Parabola GNU/Linux-libre is citata dalla Free Software Foundation come un sistema operativo completamente libero.[4][5]

Parabola GNU/Linx-libre
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreParabola Hackers[1]
FamigliaUnix-like, GNU/Linux
Release iniziale0.1 (26 ottobre 2009)
Release correnteRolling release
Tipo di kernelmonolitico
Piattaforme supportatei686, x86-64, ARMv7[2]
LicenzaGNU GPL e altre licenze libere
Stadio di sviluppocorrente
Sito webwww.parabola.nu

Parabola GNU/Linux-libre usa un modello di rolling release, in modo che un regolare aggiornamento del sistema basta per ottenere il software piu` recente.

Storia

Parabola fu proposta originariamente dai membri del canale IRC di gNewSense nel 2009. Membri di diverse comunita` di Arch Linux , soprattutto membri di lingua spagnola, iniziarono lo sviluppo e il mantenimento del software e della documentazione. [senza fonte]

Il 20 maggio 2011 Parabola fu accettata come un progetto completamente libero da GNU, entrando a far parte della lista della FSF contenente le distribuzioni totalmente libere.[6]

Nel febbraio dei 2012 Dmitrij D. Czarkoff recensi` Parabola per OSNews e riporto` che sul suo computer da test affiorarono un certo numero di problemi hardware, a causa della mancanza di firmware liberi.[7]

Sicurezza del repository

Fino alla versione 4.0.0, il gestore pacchetti di Parabola mancava il supporto per i pacchetti firmati. I pacchetti firmati e i metadati non venivano autenticati da pacman durante il di scaricamento e installazione. Senza l'autenticazione del pacchetti, mirror malevoli potevano compromettere l' integrita` del sistema.[8] Pacman 4 permise la verifica del database di pacchetti e da Aprile 2012 ogni pacchetto tu firmato.

Differenze rispetto ad Arch e Arch ARM

Il progetto utulizza solo software al 100% libero dai repository ufficiali di Arch per le architetture i686 e x86-64 e i repository ufficiali di Arch ARM (tranne alarm e aur) per ARMv7. Quando possibile, utilizza alternative libere, come il kernel Linux-libre invece del generico Linux kernel.

Il processo di filtraggio rimuove circa 600 pacchetti dai repository che non rispettano le linee guida della [[the Free Software Definition]] per ogni architettura.[9]

Contratto sociale

Parabola ha stabilito degli impegni della distribuzione, il Parabola GNU/Linux-libre Social Contract servire la comunita` del software libero, democrazia, vedersi come gli unici che competono contro il software non libero e rispettare la filosofia semplicistica di Arch .[10] Il contratto sociale di Parabola segue le linee guida di GNU e la fece qualificare come una distribuzione totalmente libera.

Installazione

Ci sono due modi per installare Parabola, da immagini ISO o migrando da una Arch Linux precedentemente installata, cambiando la lista di repository in quella di Parabola.[11][12]

Voci correlate

Note

  1. ^ Parabola Hackers development team,
  2. ^ Parabola GNU/Linux-libre supports ARMv7
  3. ^ [https://www.parabola.nu/news/parabola-supports-armv7/ Parabola GNU/Linux-libre supports ARMv7]
  4. ^ List of Free GNU/Linux Distributions, su gnu.org, Free Software Foundation, 21 December 2011.
  5. ^ Parabola GNU/Linux, su distrowatch.com, DistroWatch, 1º November 2011. URL consultato il 12 January 2012.
  6. ^ Brett Smith, Parabola GNU/Linux joins the FSF list of free distributions, su fsf.org, Free Software Foundation, 20 May 2011.
  7. ^ {{Cite news|url = http://www.osnews.com/story/25576/Parabola_GNU_Linux_Freedom_Packaged%7Ctitle = Parabola GNU/Linux: Freedom Packaged|accessdate = 14 February 2012|last = Czarkoff|first = Dmitrij D.|date = 2 February 2012| work = OSNews}}
  8. ^ Attacks on Package Managers, su cs.arizona.edu, 10 luglio 2008. URL consultato il 14 settembre 2010 (archiviato il 5 September 2010).
  9. ^ blacklist.git - Unfree packages found in ArchLinux repos (TXT), su projects.parabola.nu, Parabola GNU/Linux.
  10. ^ Parabola/GNU Linux Social Contract, su wiki.parabola.nu, Parabola GNU/Linux, 30 August 2011. URL consultato il 12 January 2012.
  11. ^ Download Parabola GNU/Linux, su parabola.nu, Parabola GNU/Linux.
  12. ^ Liberate Arch Linux with Parabola GNU/Linux, su wiki.parabola.nu, Parabola GNU/Linux, 16 September 2011.

Collegamenti esterni

appears on news section on SOLAR website (Software Libre Argentina)]

Template:Linux distributions