Diageo

società multinazionale britannica di bevande alcoliche
Versione del 24 dic 2015 alle 09:24 di 5.168.169.138 (discussione) (Marchi Diageo: Aggiunto lagavuiln)

Diageo è una impresa mondiale sul mercato degli alcolici e fa parte delle 100 aziende con la maggior capitalizzazione nella borsa di Londra[1][2]. Il gruppo è nato dalla fusione nel 1997 di due imprese: la britannica GrandMet e l'irlandese Guinness Plc.

Diageo
Logo
Logo
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Borse valori
ISINGB0002374006
Fondazione
Sede principaleGran Bretagna (bandiera) Inghilterra, Londra
ProdottiBirra, Vino, Whisky
Fatturato43.100 milioni di $
Dipendenti42.333
Slogan«Celebrating Life, Everyday, Everywhere (Celebrate la vita, Ogni giorno, Dappertutto)»
Sito webwww.diageo.com

Storia

Dopo la fusione la strategia del gruppo fu di focalizzarsi sul settore alcolici. Di conseguenza nel 2000 ha ceduto la Pillsbury alla General Mills, nel 2002 la catena di fast food Burger King ad un consorzio di private equity guidato da Texas Pacific Group per un valore di 1,5 miliardi di dollari così come Géant Vert, Old El Paso e Häagen-Dazs. Tutte quest'attività provenivano dalla GrandMet.

Il gruppo produce principalmente liquori (Vodka, Whisky, Gin, Rum, ecc.), ma anche birra (Guinness, Kilkenny) e vino (principalmente per i mercati nord-americano e nord-europeo).

Al momento della fusione tra GrandMet e Guinness, il gruppo LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton SA) - durante l'assemblaggio finanziario - propose una fusione pari ai rispettivi tre industriali. Perché la LVMH, deteneva il 14% del capitale del suo partner Guinness, e voleva così conservare il controllo in questo settore. Si nota che la Guinness deteneva il 33% della LVMH.[non chiaro]

Marchi Diageo

Fra le più conosciute:

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN197755677 · ISNI (EN0000 0004 0487 8945