Laura Macchi
Laura Macchi (Varese, 24 maggio 1979) è una cestista italiana.
Laura Macchi | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Ala | ||||||||||||||||||
Squadra | Famila Schio | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2015 | |||||||||||||||||||
Carriera
Nei club
Cresciuta nella squadra della sua città natale, nel 1999-00 è stata acquistata dalla Pool Comense, con cui ha giocato per sette stagioni[1], disputando per quattro volte l'Eurolega, nel 2000, 2001, 2002 e 2003. Nel 2006-07 è passata alla Pallacanestro Ribera, con cui ha preso parte all'Eurocoppa[2].
Ha giocato per due stagioni nella WNBA, la lega professionistica statunitense. Nel 2004 e nel 2005 ha giocato con le Los Angeles Sparks, titolare insieme a Raffaella Masciadri. Nel 2006 è stata ceduta alle Chicago Sky, ma non ha giocato con la squadra dell'Illinois[3].
Il 3 aprile 2008 ha vinto l'EuroCup, in seguito alla vittoria di Schio a Mosca per 78-69[4].
Nella stagione sportiva 2009/2010 Laura Macchi si deve ritirare prima di giocare le semifinali. Gioca ancora a Schio e nel 2010-'11 vince sia il campionato[5] che la coppa[6]. Ha segnato 10 punti nella sfida di Supercoppa italiana vinta contro Taranto il 7 ottobre 2012[7]. Ha vinto poi anche la Coppa Italia nella finale contro Lucca[8] e completato il treble con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca, il 4 maggio[9]. Si è laureata campionessa d'Italia per la sesta volta il 4 maggio 2014[10].
In Nazionale
È nel giro della nazionale italiana dal 2001 e ha preso parte agli Europei del 2001, 2003, 2005 e 2007[2].
Statistiche
Cronologia presenze e punti in Nazionale
Palmarès
- Campionato italiano: 7
- Coppa Italia: 6
- Supercoppa italiana: 5
- Pool Comense: 2000, 2001, 2004; Pall. Femm. Schio: 2012, 2013
- EuroCup Women: 1
- Beretta Famila Schio: 2007-08
Note
- ^ Scheda su FIBAEurope.com
- ^ a b Scheda su EuroBasketWomen2007.com
- ^ (EN) - Scheda su WNBA.com
- ^ Scheda della finale su FIBAEurope.com
- ^ Giorgio Pomponi, BALTOUR CUP: IL FAMILA SCHIO E' CAMPIONE D'ITALIA!, in LegA Basket Femminile, 11 maggio 2011. URL consultato il 14 maggio 2011.
- ^ COPPA ITALIA A1: EMISFERO WUBER SCHIO VINCE LA COPPA ITALIA, in LegA Basket Femminile, 13 marzo 2011. URL consultato il 14 maggio 2011.
- ^ LBF: il Famila Wuber Schio vince la supercoppa 2012, in LegA Basket Femminile, 7 ottobre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.
- ^ Lorenzo Vannucci, Isola Cup 2013: Famila Wuber Schio alza il trofeo, in LBF, 10 marzo 2013. URL consultato l'11 aprile 2013.
- ^ LBF: il Famila Wuber è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2013. URL consultato il 6 maggio 2013.
- ^ Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^ Amichevole a Cavalese, Italia-Russia 55-61, su FIP, 26 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Amichevole di Cavalese, Italia-Russia 85-76, su FIP, 27 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Torneo di Bormio, Italia-Bulgaria 63-59, su FIP, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Torneo di Bormio, Italia-Turchia 85-67, su FIP, 13 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 83-50, su FIP, 17 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 62-55, su FIP, 18 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Memorial Giulio Torresi, Italia-Belgio 83-74, su FIP, 7 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Memorial Torresi, Italia-Repubblica Ceca 82-78, su FIP, 8 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Memorial Torresi, Italia-Turchia 63-60. Azzurre prime, su FIP, 9 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Torneo di Cervia, Italia-Croazia 88-101 d2ts, su FIP, 15 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Torneo di Cervia, Italia-Germania 71-60, su FIP, 16 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Torneo di Cervia, Italia-Francia 51-61, su FIP, 17 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Ultimo test prima degli Europei, Italia-Turchia 57-50, su FIP, 20 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Campionati Europei, Italia-Russia 55-60, su FIP, 24 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Europei, Italia-Grecia 65-55. Azzurre qualificate, su FIP, 25 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Europei, Italia-Francia 48-64. Sabato c'è la Spagna, su FIP, 26 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Europei, Italia-Spagna 64-79. Lunedì la Serbia, su FIP, 29 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Europei, Italia-Serbia 64-43. Mercoledì sfida decisiva con la Bielorussia, su FIP, 1º ottobre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Europei, Italia-Bielorussia 51-66. Azzurre eliminate, su FIP, 3 ottobre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
- ^ Additional Round, Belgio-Italia 69-81. Per Ballardini 17 punti, in FIP, 7 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Additional Round, a Mestre Italia-Croazia 83-50. Ora gli Europei sono più vicini, in FIP, 10 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Priolo, Italia-Belgio 75-64. E' festa grande, azzurre qualificate per gli Europei 2009, in FIP, 16 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Additional Round, Croazia-Italia 75-64. Azzurre comunque qualificate, in FIP, 19 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Alba Adriatica, Italia-Grecia 60-64. Ticchi: "Test utile", in FIP, 26 maggio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012.
- ^ Porto San Giorgio, Italia-Croazia 68-55. Venerdì alle 20.00 le azzurre contro la Serbia (diretta su RaiSportPiù), in FIP, 28 maggio 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Porto S.Giorgio, Italia-Serbia 75-71. Sabato azzurre con la Grecia (ore 20.30, diretta RaiSportPiù), in FIP, 29 maggio 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Porto San Giorgio, Italia-Serbia 56-60. Mercoledì si parte per la Lettonia, in FIP, 1º giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Francia 61-76. Lunedì alle 14.45 azzurre contro Israele (diretta su RaiSportPiù), in FIP, 07 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Israele 75-64. Azzurre qualificate e oggi alle 14.45 sfidano la Bielorussia, in FIP, 08 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Bielorussia 67-58. Straordinarie le azzurre, che chiudono seconde. Venerdì c'è la Turchia, in FIP, 09 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Turchia 59-64. Azzurre ancora in corsa per i quarti di finale, in FIP, 12 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Russia 59-67. Martedì sfida alla Lituania per i Quarti, in FIP, 14 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Lituania 72-58. Oggi le azzurre affrontano la Spagna (ore 19.15, diretta su RaiSportPiù) nel quarto di finale, in FIP, 16 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Spagna 42-61. Azzurre nel tabellone dal quinto all'ottavo posto, in FIP, 17 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Lettonia 68-66 dts. Oggi c'è la Grecia (ore 14.45, diretta RaiSportPiù), in palio il quinto posto che vale il Mondiale 2010, in FIP, 19 luglio 2009. URL consultato il 15-07-2010.
- ^ Europeo, Italia-Grecia 56-60. Svanito il sogno Mondiale 2010, le azzurre chiudono con un ottimo sesto posto. Francia campione, in FIP, 20 giugno 2009. URL consultato il 15-07-2010.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda sul sito della WNBA, su wnba.com.
- Laura Macchi, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
- Scheda su Laura Macchi della FIP
- (EN) Laura Macchi, su Basketball-reference.com (WNBA), Sports Reference LLC.
- Ritratto di Chicca Macchi da VareseNews.it, su varesenews.it.
Template:Italia femminile di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2001 Template:Italia femminile di pallacanestro agli europei 2007 Template:Italia femminile di pallacanestro agli europei 2009