Pascal Lota
traghetto della Corsica-Sardinia Ferries
Il Superstar è un traghetto di propietà della società italiana Medinvest SpA in servizio con la compagnia di navigazione estone Tallink costruito dai cantieri navali Fincantieri di Ancona nel 2008.
M/n Superstar | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Traghetto misto (carico e passeggeri) |
Armatore | Tallink |
Proprietà | Medinvest SpA |
Porto di registrazione | Tallinn |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Ancona, Italia |
Varo | 5 ottobre 2007 |
Entrata in servizio | 8 aprile 2008 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 36.277 tsl |
Lunghezza | 175,1 m |
Larghezza | 27,6 m |
Pescaggio | 7,1 m |
Propulsione | 4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50.400 kW |
Velocità | 27 nodi (50 km/h) |
Capacità di carico | 670 auto o 1.930 m.l.carico merci |
Passeggeri | 2.020 |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
L'unità ha una velocità di 27 nodi, può trasportare 2.080 passeggeri assieme a circa 700 autovetture. La nave dispone di 186 cabine, tre bar, un ristorante à la carte, un self service, un negozio, un'area attrezzata per bambini e una piscina con lido bar posta sul ponte solarium. La Superstar effettua servizio di traghetto tra Tallinn e Helsinki. Ha le fiancate decorate con la scritta "Tallink".
La nave nel 2017 entrerà nella flotta di Corsica Sardinia Elba Ferries col nome di Mega Express 6 o Mega Express Six.
Navi gemelle
- Moby Aki
- Moby Wonder
- Finlandia (ex Moby Freedom)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pascal Lota