Bloodborne
Bloodborne è un videogioco di ruolo/d'azione fantasy sviluppato dalla software house giapponese FromSoftware e pubblicato da Sony Computer Entertainment esclusivamente per PlayStation 4[1]. Diretto da Hidetaka Miyazaki[2], già ideatore di Demon's Souls e di Dark Souls. Precedentemente conosciuto come Project Beast, viene annunciato all'E3 2014 di Los Angeles. La sua pubblicazione è avvenuta a fine marzo 2015 in tutto il mondo.[3][4][5]
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 4 |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() Game of The Year Edition: ![]() ![]() |
Genere | Action RPG |
Tema | Dark fantasy, horror lovecraftiano, steampunk, gotico |
Sviluppo | FromSoftware |
Pubblicazione | Sony Computer Entertainment |
Periferiche di input | DualShock 4 |
Fascia di età | ACB: MA · BBFC: 15 · ESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16 |
Espansioni | The Old Hunters |
Una versione del gioco intitolata Bloodborne: Game of The Year Edition (Bloodborne: The Old Hunters in Giappone) è disponibile in occidente dal 25 novembre 2015 e contiene l'espansione uscita il giorno prima.[6][7]
Trama
Il gioco, in stile gotico, è ambientato in un'antica città chiamata Yharnam, sede della famosa Chiesa della Cura e detentrice del Sangue Curativo, preziosa sostanza in grado di curare ogni male. Questa notte, tra i molti pellegrini che si recano in città, anche il protagonista giungerà a Yharnam in cerca del Sangue Curativo, e sottoscrivendo un contratto medico riuscirà ad ottenerlo. Ben presto, scoprirà di far parte della famosa stirpe dei cacciatori, gli esseri che durante la notte della caccia sono obbligati a ripulire Yharnam delle sue mostruosità infette. In suo aiuto, un'iscrizione: "cerca il sanguesmunto per trascendere la caccia". La sua casa, il sogno del cacciatore. La sua missione, scoprire gli oscuri segreti di una città in rovina, in una notte di caccia molto diversa dalle passate.
Modalità di gioco
Il gameplay, molto simile ai precedenti giochi di FromSoftware Demon's Souls e Dark Souls, è un action RPG esplorativo in terza persona. Tra le novità, sono state riviste le meccaniche di backstab (colpo alle spalle) e di parry e reposte (parata e contrattacco). Quest'ultima, in particolare, vista la mancanza di scudi viene effettuata con l'utilizzo delle armi da fuoco, equipaggiabili solo nella mano sinistra, mentre la destra è destinata a impugnare le armi da mischia. Sono disponibili diversi set di equipaggiamento, tutti nascosti nel mondo di gioco o sbloccabili dopo aver sconfitto determinati nemici. Le anime di Demon's Souls e Dark Souls sono state sostituite dagli echi del sangue, mentre i punti intuizione permetteranno al giocatore di vedere cose aggiuntive, a costo di una maggiore debolezza allo status negativo Follia e il potenziamento di alcuni nemici. Per potenziare il proprio cacciatore si può fare uso di determinate rune, di un numero predefinito e disponibili come tesori o drop dai nemici, e di gemme con cui è possibile modificare le proprie armi; queste possono essere di vari tipi ed effetti, e le più potenti sono date in premio casualmente nei Sotterranei dei Calici (Chalice Dungeon), dungeon opzionali non collegati direttamente con la storia principale. Oltre alle armi principali, sono disponibili anche oggetti offensivi come molotov e coltelli e gli attrezzi speciali del cacciatore, che sostituiscono le magie e i miracoli di Demon's Souls e Dark Souls. Per quanto riguarda il sistema di rinascita del personaggio dopo la morte (il gioco viene continuamente salvato in automatico e non esiste game over), i 'falò' di Dark Souls sono stati sostituiti dalle 'lanterne'. Le zone della storia principale, anche se intercollegate tra loro, sono comunque raggiungibili direttamente dalla zona principale chiamata Sogno del Cacciatore, dove come nel Nexus di Demon's Souls è possibile aumentare di livello il proprio personaggio, acquistare oggetti di cura o combattimento e potenziare le proprie armi.
Come in altri videogiochi di FromSoftware, è possibile collaborare online con altri giocatori in tutto il mondo evocandoli in determinate zone di gioco o invaderli come cacciatore ostile per ucciderli. Per evocare, farsi evocare o invadere, sono necessari i punti intuzione.
Attributi
Alla creazione del personaggio è possibile selezionare la propria "origine", che vede come unica differenza l'una dall'altra un diverso smistamento dei primi punti nei 6 attributi disponibili. Il livello minimo da cui è possibile partire è il 4, unicamente scegliendo l'origine "Spreco d'ossigeno".
I parametri sono:
- Vitalità: influenza i punti vita
- Resistenza: influenza l'energia
- Forza: influenza la potenza d'attacco di determinate armi da mischia e la possibilità di poterle utilizzare
- Abilità: influenza la potenza d'attacco di determinate armi da mischia e la possibilità di poterle utilizzare
- Tinta del sangue: influenza la potenza d'attacco delle armi da fuoco e la possibilità di poterle utilizzare
- Arcano: influenza la potenza d'attacco di determinate armi da mischia o da fuoco e la possibilità di poterle utilizzare, oltre che la potenza degli attrezzi speciali del cacciatore
Boss
Saranno presenti diversi boss nello svolgersi della storia principale del gioco, e in più ne saranno presenti molti altri nei Sotterranei dei Calici.
Boss della storia
- Chierico belva: Generalmente il primo boss che si incontra, ma è un boss opzionale, una creatura enorme con grandi palchi di corna e corpo scheletrico che lascia scoperte le ossa, tuttavia vanta un'impressionante forza fisica. Questo essere prende il nome da una diceria secondo la quale i membri del clero di Yharnam si trasformino in questo tipo di mostro una volta infettati dalla malattia.
- Padre Gascoigne: Cacciatore sanguinario, ex sacerdote della chiesa di Yharnam. È armato di un archibugio da cacciatore e di un'ascia da cacciatore, nel cui utilizzo sembra avere grande maestria. La malattia che lo infetta lo porta inoltre a trasformarsi in un licantropo molto più potente e veloce di quelli che s'incontrano normalmente. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Lorenzo Scattorin.
- Vicario Amelia: Sacerdotessa presente nella grande cattedrale vicino al Cathedral Ward, si trasformerà in un enorme bestia simile ad un gigantesco licantropo cornuto. Combatterà principalmente usando i suoi artigli e i suoi colpi possenti, ma, dopo aver perso buona parte della vita, comincerà ad usare una magia in grado di curarla. Nel doppiaggio italiano, quando è ancora in forma umana, la si potrà sentire sussurrare una preghiera, doppiata da Alessandra Felletti.
- Belva assetata di sangue: Creatura quadrupede dall'aspetto scheletrico ed emaciato. Questo mostro è noto per la sua sete di sangue, che lo porta, invece di divorare la carne delle sue vittime, a succhiare tutto il loro sangue. Quando avrà perso buona parte della vita, comincerà ad emettere del fluido velenoso, infettando il giocatore al suo avvicinarsi.
- La strega di Hemwick: Coppia di streghe che risiedono nel cimitero di Hemwick, con l'hobby di collezionare i bulbi oculari dei cittadini di Yharnam. Inizialmente ne sarà presente solamente una, ma una volta sconfitta apparirà anche l'altra, capace, dopo un breve lasso di tempo, di ripristinare una piccola quantità di vita della prima. Tutte e due le streghe combattono evocando alte ombre nere armate di falce denominate "I pazzi" o lanciando incantesimi.
- Belva oscura Paarl: Enorme creatura situata davanti al cancello che permette di accedere ad Old Yharnam passando da Yahar'gul il villaggio invisibile. Questa belva ha il corpo che emette costantemente scariche elettriche, e ci attaccherà con artigliate o con un'onda d'urto se ci avviciniamo troppo. Se colpita violentemente, la belva casca a terra e smette per qualche secondo di emettere elettricità, diventando più vulnerabile. Una volta che avrà perso buona parte della vita, potrà lanciare delle scariche elettriche a distanza con le sue artigliate.
- Amygdala: Uno dei "Grandi Esseri", è dotata di sette braccia in totale (quattro a destra e tre a sinistra) e una testa simile a quella di una piovra dotata di innumerevoli occhi. Possiede sia attacchi a distanza (magici) che corpo a corpo. I punti più vulnerabili sono le mani (che pendono a livello del terreno) e la testa che può essere colpita da armi da fuoco o corpo a corpo quando il boss si abbassa. Arrivati ad un certo punto dello scontro, Amygdala si strapperà due delle sue braccia usandole come armi ed allungando il raggio dei suoi attacchi.
- Ombra di Yharnam: Tre esseri ammantati di nero che attaccano insieme. Sono tre bersagli distinti, sono armati e agiscono in maniera indipendente. Una volta persi parte dei punti ferita dai loro cappucci emergono diversi serpenti e acquisiscono alcuni nuovi attacchi. Quando ne rimarrà solo uno costui evocherà spesso dei serpenti giganti.
- Rom, il ragno ottuso: Simile ad un ragno, dal corpo grosso con delle piccole zampe, inizialmente non attacca ma si limita ad evocare una decina di grossi ragni a sua difesa. La testa del boss (come quella dei seguaci) è molto resistente, conviene quindi attaccare alle spalle o ai fianchi. Ogni 25% di punti vita persi si teletrasporta, evoca altri ragni e acquisisce nuovi attacchi magici a distanza. Dopo il secondo teletrasporto acquisisce alcuni attacchi corpo a corpo, che usa solo per difendersi.
- Il Rinato: Boss del villaggio invisibile di Yahar'gul affrontabile durante la luna rossa. È un ammasso di corpi fusi insieme, con quattro "gambe", un lungo corpo centrale che striscia per terra (dotato di altre braccia più piccole) e sulla parte frontale un busto umanoide. Dispone di molti attacchi fisici e alcuni magici ma è piuttosto lento. Oltre al boss il giocatore dovrà evitare gli attacchi magici di sei streghe situate al piano superiore del campo di battaglia, ma le streghe possono essere raggiunte e uccise. Le "gambe" del boss possono essere ferite (colpendole ripetutamente) facendolo cadere.
- Micolash, signore dell'incubo: Un ex studente dell'accademia di Mensis (secondo alcune teorie, ne era il professore) sprovvisto di armi, combatte solo con la magia o a mani nude. La battaglia si svolge in un piccolo labirinto abitato da marionette comandate dal boss (possono essere abbattute ma risorgono periodicamente). Il boss va inseguito e raggiunto. Portato al 50% dei punti vita scompare. A questo punto bisogna ritrovarlo e insegurlo nuovamente. Una volta raggiunto sarà possibile ucciderlo ma avrà a disposizione un nuovo attacco magico a raggio. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Daniele Demma.
- Martire Logarius: Martire affrontabile sul tetto del Castello di Cainhurst, dove si sacrificò per fermare l'avanzata dei Vilesangue. Lotta con una falce ed una spada; inizialmente usa solo la magia, ma una volta portato al 70% dei punti vita inizierà a lottare anche fisicamente. Sotto il 40% usa sia attacchi fisici sia magici ad area.
- Emissario celeste: Scontro molto particolare, situato in Cathedral Ward superiore. All'inizio troveremo diverse creature celesti (identiche a quelle dei Boschi proibiti) le quali attaccheranno il giocatore a vista. I celesti possono rinascere all'infinito durante la battaglia. Uno dei celesti è il boss, nonché il vero Emissario celeste. All'inizio sarà identico ai suoi cloni, ma giunto a metà vita s'ingrandirà assumendo dimensioni gigantesche, ma in compenso camminerà molto più piano dei suoi cloni. Una volta portato ad un quarto di vita, l'Emissario potrà potenziarsi ulteriormente, tirando fuori dei tentacoli azzurri dal cranio e dunque potrà lanciare magie al giocatore.
- Ebrietas, figlia del cosmo: Boss opzionale presente nel piano inferiore della grande cattedrale, accessibile solo rompendo la finestra nell'arena dell'Emissario celeste, trovabile a Cathedral Ward superiore. Questo essere informe può attaccare fisicamente con i suoi tentacoli o dalla distanza lanciandosi contro il giocatore. Una volta che avrà perso buona parte della vita, comincerà ad attaccare con magie e creando uno scudo trasparente intorno al corpo, danneggiando il giocatore al suo avvicinarsi.
- Balia di Mergo: Boss situato alla fine dell'Incubo di Mensis, è l'ultimo boss obbligatorio del gioco. Attacca utilizzando delle lame, e ad un certo punto della battaglia farà comparire della nebbia oscura in tutta la zona del combattimento, nella quale potrà evocare una sua copia che attaccherà il giocatore per poi scomparire. Dopo aver sconfitto il boss si otterrà un "Terzo Cordone Ombelicale" e si potrà oltrepassare il cancello nel Sogno del cacciatore per sbloccare i vari finali del gioco.
- Gehrman, il primo cacciatore: Boss finale del gioco. Potrà essere combattuto solamente se alla fine del gioco, dopo avergli parlato oltre il cancello del Sogno del Cacciatore, rifiuterete la sua proposta di tornare nel mondo reale. Combatte utilizzando una falce a due mani la cui lama può essere brandita individualmente anche a una sola mano (lama della sepoltura) insieme ad un archibugio da cacciatore. Uccidendolo si sbloccherà il secondo finale disponibile nel gioco. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Gianni Quillico.
- Presenza della luna: Boss finale del gioco disponibile solo utilizzando tre "Terzi Cordoni Ombelicali" prima dello scontro con Gehrman nel Sogno del Cacciatore. Attacca utilizzando sia attacchi fisici che magici tra cui un'esplosione in grado di azzerare tutta la barra della vita del giocatore (i punti vita potranno essere recuperati facilmente attaccando il boss durante la pausa che farà dopo l'attacco). Uccidendolo si sbloccherà il finale segreto del gioco.
Boss dei sotterranei
- Gigante non morto: Questo enorme boss con la pelle smembrata attaccherà principalmente il giocatore con le sue gigantesche lame al posto delle braccia. Molto resistente agli attacchi fisici, il suo punto debole sarà una protuberanza presente su una della gambe. Sono presenti diverse versioni alternative del boss, ad esempio potrebbe essere in grado di sparare dalla distanza con un cannone, al posto di due lame, può avere una lama ed una grossa mazza o sulla schiena può avere delle catene che, girandosi rapidamente, usa come fruste.
- Guardiani spietati & Capitano dei guardiani: Tre energumeni dotati di armi e lanterne. Due brandiscono delle grosse mannaie, il cui compito è proteggere dagli assalti del giocatore il terzo, nonché il più pericoloso, armato con un fucile che spara ad intervalli regolari. Se ci si avvicina troppo a quest'ultimo, anche lui inizierà ad attaccare fisicamente con una mannaia.
- Guardiano degli Antichi Signori: Enorme belva infuocata dalle sembianze simili a un cane. Potrà attaccare da lontano con uno scatto in avanti, colpire con artigliate infuocate o emettere lava dalla bocca. Se colpito violentemente alle zampe, cadrà in terra per qualche secondo.
- Cinghiale mangiauomini: Un enorme maiale simile alla versione comune trovabile a Yharnam. Ha gli stessi attacchi della versione comune.
- Anima posseduta: Una creatura dalle sembianze demoniache, eretta su due zampe e di altezza poco più alta di un essere umano. Può colpire con degli attacchi corpo a corpo o lanciare palle di fuoco dalla distanza. Se ferita in modo eccessivo, entrerà in uno stato di furia.
- Anziano Pthumeriano: Umanoide di alta statura armato di un bastone infuocato. Può teletrasportarsi o saltare per schivare gli attacchi, e attaccare con attacchi fisici usando la punta del bastone infuocato. Può anche colpire a distanza trasformando la punta del bastone in una balestra che spara frecce di fuoco. Quando sarà sul punto di morire, si potenzierà aumentando il danno degli attacchi e usando anche dei colpi esplosivi.
- Belva assetata di sangue (ver. calice): Identica alla Belva che si trova nella Chiesa del Buon Calice, però nell'arena saranno presenti fin dall'inizio dello scontro pozze di veleno che renderanno il tutto più difficile.
- Discendente Pthumeriano: Un umanoide abbastanza grosso. Viene spesso combattuto in un lungo corridoio, ha attacchi fisici potenti e può attaccare molto velocemente. La sua arma è una piccola falce, attaccata direttamente al suo braccio. Indossa un lungo mantello e può spostarsi velocemente, anche saltando e facendo cariche.
- Custode degli Antichi Signori: Questo piromante di dimensioni umane potrà attaccare con una spada o con le sue magie di fuoco. Può lanciare delle vampate di fuoco anche con la spada e, alla necessità, può direttamente rendere di fuoco la lama dell'arma.
- Rom, il ragno ottuso (ver. calice): A differenza degli altri Grandi Esseri presenti nei Calici, qui lo scontro risulterà molto più facile della versione storia. La testa di Rom sarà fragile quanto il corpo, permettendo al giocatore di colpirla in maniera ripetitiva, provocando ingenti danni. In oltre, nell'arena saranno presenti diverse colonne, dunque il giocatore può pararsi molto facilmente dalle meteoriti create da Rom.
- Succhiacervelli: Identico alla versione comune trovabile a Yharnam. Si tratta di una piccola creatura capace di assorbire i Punti Intuizione del giocatore con una presa. Usa gli stessi attacchi della versione comune.
- Emissario celeste (ver. calice): Questa battaglia è molto differente dalla versione che si incontra nella storia. La creatura non potrà evocare cloni di se stessa, bensì sarà già gigante appena cominciato lo scontro. Giunto a metà vita può potenziarsi e lanciare incantesimi da sopra la testa.
- Belva massacratrice: Un enorme licantropo, possiede una vasta gamma di attacchi fisici per lo più molto lenti ma alcuni piuttosto veloci. Può essere stordito colpendolo alla testa e le lunghe braccia possono essere ferite. Nei Dungeon del Calice se ne trovano diverse versioni, fra cui una senza testa dal cui collo, persi metà dei punti vita, spunta un lungo parassita vermiforme.
- Belva argentea di Loran: Boss che può camminare sia a quattro sia a due zampe. Non è molto grosso, ed è una belva dal pelo grigio con in mano una torcia. Attacca con agilità e cerca di dare fuoco al personaggio, oltre ad utilizzare vari attacchi fisici.
- Ebrietas, figlia del cosmo (ver. calice): Identica alla versione del gioco normale, ma con punti vita decisamente più abbondanti e farà molto più danno al giocatore.
- Amygdala (ver. calice): Molto simile alla versione classica, ma con più punti vita e più danno verso il giocatore.
- Belva ripugnante: Un licantropo molto massiccio, possiede diversi attacchi fisici ed è in grado di generare piccoli turbini con i pugni. Attacca molto velocemente. Nella modalità storia è possibile incontrarlo attaccando il "mendicante".
- Belva oscura di Loran: Belva molto simile per le sembianze e per gli attacchi alla Belva oscura Paarl. Userà gli stessi attacchi dell'altra versione, avendo anche le stesse debolezze, come la perdita della carica elettrica quando colpita violentemente.
- Folle dimenticato & Scorta del folle: Il Folle dimenticato è un umanoide che combatte corpo a corpo, non troppo resistente ma capace di danneggiare pesantemente il giocatore con i suoi attacchi veloci. Giunto a metà vita, scenderà in campo la Scorta del folle, anch'esso umanoide ma di stazza più grossa. Quest'ultimo attacca più lentamente del compagno.
- Yharnam, Regina Pthumeriana: una donna con un pancione da donna incinta, vestita da sposa e sporca di sangue. Pare sia la madre di Mergo e si incontra due volte durante la modalità storia. Ha diversi attacchi magici basati sul sangue, possiede un lungo coltello (che potenzia allungandolo con una lama di sangue) e periodicamente crea due copie di se stessa (fragili, qualunque colpo le infrange). È l'unico boss dei Dungeon del Calice che fa fruttare un trofeo.
Boss del DLC
- Ludwig il dannato: Il primo cacciatore della Chiesa, nonché il primo boss affrontabile nel DLC. È possibile trovarlo dopo il fiume di sangue, una volta superata la zona sorvegliata da due grossi giganti. Inizialmente, il boss si comporta come un cavallo impazzito, attaccando e caricando in maniera confusa e imprevedibile, ma una giunto a metà vita, otterrà la Spada della Luna Sacra, diventando molto più forte e ottenendo potenti attacchi a distanza. Una volta sconfitto, parlando con la sua testa, è possibile ottenere la sua arma.
- Fallimenti viventi: I primi tentativi della Chiesa della Cura di creare un Emissario Celeste. Si tratta di una serie di "Emissari" che compariranno continuamente durante il corso del combattimento, molto lenti e con attacchi fisici prevedibili, ma dotati di magie pericolose. Quando nel bel mezzo del combattimento si fermeranno e alzeranno le braccia al cielo, potranno scagliare il loro attacco più potente, una pioggia di meteore magiche.
- Lady Maria della Torre dell'orologio astrale: Boss della Torre dell'orologio astrale, zona accessibile con la chiave ottenuta dai Fallimenti viventi. Questa cacciatrice, inizialmente, si comporterà come uno dei tanti cacciatori nemici incontrabili durante il gioco, ma giunta a metà vita potenzierà i suoi attacchi con il sangue, aumentandone il raggio e rendendoli più potenti. Verso la fine del combattimento, li potenzierà ulteriormente usando il fuoco.
- Orfano di Kos: Boss finale del DLC. All'inizio, si limiterà ad attaccare fisicamente con la sua arma, ma una volta portato al 70% dei punti vita inizierà anche ad attaccare dalla distanza usando le magie. Una volta giunto a metà vita, diventerà più grande e più aggressivo. Una volta sconfitto, bisognerà colpire l'essere da cui è scaturito, per sconfiggere definitivamente l'Incubo.
- Laurence, il primo vicario: Boss opzionale affrontabile nella Cattedrale dell'Incubo. la prima volta che lo si incontra sarà inanimato, e per ridargli vita e combatterlo bisognerà trovare il suo teschio nell'Edificio Ricerche. Nella sua prima fase si comporta in modo molto simile al Chierico Belva, con la differenza che il boss sarà infuocato. Una volta persa metà vita, il boss perderà l'uso degli arti posteriori, crollando a terra, ma ottenendo l'abilità di sputare magma davanti a se.
Personaggi
- Il Cacciatore: Il protagonista del gioco è un pellegrino in visita presso Yharnam per curare la sua malattia, che si ritrova bloccato nel luogo ad affrontare l'epidemia e le avversità da essa scaturitesi. Il sesso, l'aspetto, la classe e le sue origini vengono scelte dal giocatore.
- Iosefka: Una dottoressa dall'aria bizzarra che dirige la clinica di Yharnam dove viene prodotta la sostanza curativa, nella quale il cacciatore si fa curare all'inizio del gioco. Verrà in seguito, all'insaputa del giocatore, trasformata da un impostore che prenderà il suo posto, il quale ci darà il compito di radunare più sopravvissuti possibili. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Francesca Perilli.
- Gilbert: Un abitante superstite di Yharnam, che il Cacciatore incontra durante la sua disavventura. La malattia lo trasformerà nelle fasi più avanzate del gioco. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Gabriele Calindri
- Automa: Una bambola portata in vita grazie a un incantesimo presente nel Sogno del Cacciatore. Il suo scopo è quello di aiutare il Cacciatore durante la sua avventura. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Jolanda Granato.
- Gehrman: Un anziano uomo paraplegico, che appare spesso nel Sogno del cacciatore.
- Padre Gascoigne: Un ex sacerdote della chiesa di Yharnam che cerca di combattere le creature che infestano la città. Poco tempo dopo si scopre che Gascoigne è stato anch'egli infettato dalla malattia, che lo ha trasformato in un licantropo, e cercherà di uccidere il cacciatore.
- Eileen il corvo: Una misteriosa donna che indossa una maschera da medico della peste. Aiuterà talvolta il Cacciatore durante la sua disavventura. È una cacciatrice di cacciatori, e il suo compito è di trovare e uccidere tutti i cacciatori corrotti dal sangue e dalla malattia. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Elisabetta Cesone.
- Abitante della Cappella di Oedon: Essere gobbo e ripugnante guardiano della Cappella di Oedon. Al contrario del suo aspetto, ha un animo buono, tant'è che chiederà al cacciatore di inviare alla cappella dei sopravvissuti. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Federico Viola.
- Alfred: Cacciatore della Chiesa della Cura, trovabile la prima volta davanti ad un altare vicino ad una piccola chiesa per arrivare ad Old Yharnam. Potrà aiutarci nello scontro con la Belva assetata di sangue. Egli è un carnefice, con il compito di trovare e uccidere la regina dei Vilesangue Annalise. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Daniele Ornatelli.
- Djura: Cacciatore membro dell'ordine dei Powder Keg, gli eretici dell'officina. La prima volta che lo si incontra si dimostrerà subito ostile, sparando a distanza usando un gatling appostato sulla cima di una chiesa. Nutre un forte odio verso la caccia in generale, visto che reputa gli infetti ancora persone, che andrebbero protette con ogni mezzo necessario. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Riccardo Rovatti.
- Arianna: Prostituta di Yharnam, può essere salvata e mandata o alla clinica di Iosefka o alla cappella di Oedon. Nella capella può fare dono al giocatore del suo sangue speciale, che ha la capacità di ripristinare HP e aumentare la velocità di rigenerazione dell'energia. Durante il periodo della luna rossa concepirà un bambino mostruoso, dal quale si può ottenere un "Terzo Cordone Ombelicale" per sbloccare i vari finali del gioco. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Lorella De Luca.
- Adella: Sacerdotessa della chiesa della cura, si trova rinchiusa nel carcere dell'ipogeo e si fiderà del giocatore solo se è vestito come un membro della sua stessa chiesa (in caso contrario sarà spaventata a morte). Può essere salvata come Arianna, e sempre come questa, se mandata alla cappella, donerà il suo sangue che ha l'effetto di rispristinare hp ed rigenerare gradualmente la salute per un limitato periodo di tempo. Durante la fase della luna rossa impazzisce. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Chiara Francese.
- Il Mendicante: Uomo bendato e coperto di sangue trovabile nei Boschi Proibiti, intento a frugare tra dei cadaveri. Può essere mandato o alla clinica di Iosefka o alla cappella di Oedon, dove ucciderà un sopravvissuto ogni volta che il cacciatore sconfiggerà un boss, dando poi al cacciatore una Pastiglia del sangue di belva per ogni personaggio ucciso. Se attaccato, si trasformerà in una Belva ripugnante. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Claudio Ridolfo.
- Patches il Ragno: Ragno con la testa di uomo servo di Amygdala. Tenderà al giocatore una trappola nella Frontiera dell'Incubo, spingendolo in una pozza velenosa con l'inganno. Dopo questo evento sarà possibile parlagli nuovamente in una stanza dell'Aula Magna dell'Incubo, dove si potrà decidere se risparmiarlo o meno. Se lo si lascia in vita, donerà al giocatore una runa. Nel doppiaggio italiano, è doppiato da Paolo Sesana.
- Annalise, Regina dei Vilesangue: Conosciuta anche come "la regina non morta", è il leader, e unico membro rimasto, dei Vilesangue di Cainhurst. Si trova in una stanza segreta sul tetto del castello, dietro il trono del Martire Logarius, accessibile solo utilizzando la Corona delle Illusioni (oggetto ottenibile sconfiggendo il boss). Parlandole è possibile entrare nel suo patto e uccidere altri cacciatori online per ottenere Residui del sangue da donarle. Se uccisa, può essere resuscitata portando la sua carne all'Altare della Disperazione dopo lo scontro con Ebrietas. Nel doppiaggio italiano, è doppiata da Alessandra Felletti.
- Willem: Rettore di Byrgenwerth, trovabile sulla sporgenza che conduce al Lago della Luna, dove avviene lo scontro con Rom. A differenza degli altri personaggi, non proferirà parola, limitandosi ad indicare l'ingresso al lago con il suo bastone. Parlargli dona 2 punti Intuizione, mentre uccidendolo si potrà ottenere una runa.
Armi
Il protagonista del gioco ha accesso nel corso della partita ad un discreto arsenale di armi che, sebbene sono in quantità minore dei precedenti titoli FromSoftware, spiccano per personalità e tattiche effettuabili. Il cacciatore può equipaggiare due armi adibite allo scontro ravvicinato e la mischia nella mano destra, mentre nella mano sinistra si potranno equipaggiare due armi adibite per lo più per lo scontro a distanza. La più interessante delle caratteristiche delle armi da mischia è che ogni arma ha due tipi di forme diverse, le quali sono intercambiabili anche nel bel mezzo dello scontro (nel gioco tali strumenti vengono difatti nominati armi trucco). Si può cambiare modalità anche all'interno di una combinazione di attacchi, e le differenti forme permettono di mettere in atto diverse strategie utili a vincere ogni scontro. Le armi da fuoco invece, non hanno una seconda modalità e non infliggono grossi danni in generali, ma possono finire i nemici moribondi in sicurezza e soprattutto, servono per sbilanciare l'avversario, permettendo così al cacciatore di effettuare un attacco viscerale. Sparare con un'arma da fuoco consuma un numero più o meno elevato di proiettili di mercurio
Armi da mischia
- Mannaia dentata: Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore e, tra le tre che possono essere prese, è quella più bilanciata. Cambiare la forma dell'arma permette di estendere l'elsa della spada, permettendo così attacchi con un raggio maggiore, ma leggermente più lenti
- Ascia da cacciatore :Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore, spicca in quanto forza tra le tre. Consiste in una mannaia, che se si cambia forma, estende il manico dell'arma, permettendo un'impugnatura a due mani. Ciò non permette di sparare, ma l'impatto e il danno inflitti dall'arma sono senz'altro maggiori. Viene adoperata anche da Gascoigne
- Bastone filettato: Una delle armi da mischia che può essere scelta all'inizio del gioco nel sogno del cacciatore. Più leggera rispetto alle altre due, permette di colpire rapidamente l'avversario. Se modificata, estrude una frusta di lame dal raggio d'azione notevole, ideale per gestire gruppi di nemici (sebbene la frequenza di attacco rallenta un po')
- Sega lancia: Un'arma assai simile alla mannaia dentata, si differenzia da quest'ultima quando si cambia la sua forma, assumendo la forma di una lancia, indicata per combattimenti in luoghi stretti.
- Kirkhammer: Arma molto usata dai cacciatori della chiesa della cura, forse l'esempio di maggiore rilevanza in quanto modifica dell'arma, presenta due modalità d'attacco totalmente diverse. La forma originale consiste in una spada leggera e facile da brandire, mentre se si modifica, la spada si incastra nell'enorme testa di martello, garantendo così colpi potenti e dirompenti (e senz'altro lenti). L'impugnatura è ha due mani
- Lama sacra di Ludwig: Altra arma molto usata dai cacciatori della chiesa della cura, una spada simile alla precedente, si differenzia con la modifica, che consiste come il Kirkammer nell'incastrare la spada in un'arma secondaria, in questo caso il fodero stesso della spada, che in realtà è uno spadone a due mani. Nel complesso è un'arma alquanto bilanciata, adatta per ogni situazione.
- Fucile Lancia: Lunga lancia indicata per gli affondi, modificandola si può brandirla con due mani, e allo stesso tempo utilizzare il fucile innestato in essa, risolvendo il problema della perdita dell'arma da fuoco durante il passaggio ad un'arma a due mani. Ispirata dalla Reiterpallasch, è creata ai Powder Keg
- Perforatore: Arma creata dai Powder Keg, consiste in un guanto meccanizzato, con in punta ad esso una lama. Si posso effettuare attacchi di taglio con essa, oppure cambiando modalità, dei rapidi affondi leggeri , oppure un lento e potentissimo affondo esplosivo, che cambia la modalità dell'arma nella precedente. Preferita dal cacciatore Djura.
- Tonitrus: Arma assai particolare, consiste in una mazza con una palla d'acciaio in punta. Cambiare la modalità dell'arma non effettua modifiche fisiche, ma carica l'arma di energia elettrica, risolvendo il problema dell'uso della carta da fulmine. Realizzata da Archibald della chiesa della cura.
- Reiterpallasch: Stocco appartenente ai cavalieri di Cainhurst. Sferra rapidi affondi, ma modificando l'arma si può effettuare attacchi di taglio e si può usare la pistola innestato sulla lama. A differenza del fucile lancia è più leggero, quindi colpisce un po' più velocemente e con meno forza, ma lascia libera la mano sinistra.
- Chikage: Katana appartenuta alle guardie reali di Cainhurst, le guardie del corpo di Annalise, regina dei Vilesangue. Una lama in grado di effettuare rapidi attacchi, modificandola si applica del sangue su di essa,inserendo l'arma nel fodero, cambiando le proprietà dell'arma, rendendola un'arma a due mani e che fa riferimento per la sua forza alla tinta di sangue del giocatore. Applicare il sangue sulla lama è una mossa rischiosa, dato che finché l'arma è intinta di sangue, essa eroderà i punti vita del cacciatore
- Ruota di Logarius: Arma usata dagli esecutori e di conseguenza, da Alfred. L'arma da mischia più pesante, consiste in una coppia vera e propria ruote collegate con le quali si attacca il nemico. Modificandola si può far girare una delle ruote e potenziando così l'arma il potere creato dalla collera dei vilesangue uccisi con essa, rendendola molto più potente, ma che consuma la vita del cacciatore man mano che si adopera in maniera più intensa tale potere.
- Lama della pietà: Una spada corta che modificandola, si trasforma in una coppia di daghe. Una delle armi più veloci del gioco, è usata da Elieen il corvo. È fatta di siderite, un metallo che si dice abbia origini celeste, quindi in grado di infliggere danni di tipo arcano (ciò però impedisce di applicare potenziamenti momentanei su di essa)
- Artiglio della belva: Curiosa arma realizzata usando gli artigli di una belva oscura. Con essa si posso usare attacchi di taglio e modificandola si crea una la mano sinistra in una mano bestiale. Inoltre la modifica applica sul cacciatore gli effetti della trasformazione temporanea, che dura fino a quando la modifica viene mantenuta.
- Lama della sepoltura: La capostipite di tutte le armi trucco, dalla quale sono state inspirate tutte le armi successivi. Consiste in una scimitarra, che se modificata, diventa una enorme falce adatta per gestire folle di nemici. Come la lama della pietà la lama è composta di siderite. Impugnata da Gehrman, con ogni probabilità è la prima in assoluto mai creata
Armi da fuoco
- Pistola da cacciatore: Una delle due armi da fuoco armi che si può scegliere all'inizio dell'avventura nel sogno del cacciatore. Spara un unico proiettile preciso contro il nemico. Consuma un proiettile di mercurio imbevuti con il sangue di colui che ne fa uso
- Archibugio da cacciatore: Una delle due armi da fuoco armi che si può scegliere all'inizio dell'avventura nel sogno del cacciatore. spara un fiore di proiettili su un'area più ampia della pistola, rendendo più facile colpire l'avversario (il danno è ridotto però). Consuma un proiettile di mercurio imbevuto con il sangue di colui che ne fa uso
- Torcia: Una torcia che può essere usata per attaccare i nemici o illuminare ambienti bui. Non consuma proiettili
- Torcia da cacciatore: Un modello leggermente più potente della torcia standard, più adatta per la caccia. Non consuma proiettili
- Pistola a ripetizione: Una pistola che permette di sparare due proiettili alla volta. Utilizzata dai cacciatori della chiesa della cura, usa due proiettili per volta
- Fucile di Ludwig: Archibugio caratterizzato da un raggio d'azione più lungo, ma dai tempi di ricarica elevati. Consuma un proiettile e veniva utilizzato da Ludwig, il primo cacciatore della chiesa della cura
- Lanciafiamme: Un lanciafiamme impugnabile con una mano sola, attacca il nemico con un fascio costante di fiamme. Consuma costantemente proiettili mentre si usa.
- Rosmarinus: Del tutto e per tutto simile al lanciafiamme, tranne per il fatto che rilascia un fascio di vapore che infligge danni di tipo arcano. Creato dal Coro, la casta più elevata della chiesa della cura, si può udire una canzone adoperandolo. Consuma costantemente proiettili mentre si usa.
- Scudo di legno: Uno scudo con il quale si possono parare gli attacchi leggeri.
- Cannone: Una devastante arma da fuoco, la più pesante arma da impugnare in assoluto. Spara un enorme proiettile dirompente che infligge danni estremi, per un'arma da fuoco. Creata come prototipo dai Powder keg, consuma dodici proiettili alla volta (dieci sino alla patch 1.03).
- Evelyn: Pistola preferita dai cavalieri di Cainhurst. L'arma migliore per un cacciatore dalla tinta di sangue elevata. Consuma un proiettile
Colonna sonora
La colonna sonora del gioco è stata realizzata con un'orchestra di 65 strumenti e 32 voci, ed è composta dai musicisti Ryan Amon, Tsukasa Saitoh, Michael Wandmacher, Yuka Kitamura, Cris Velasco e Nobuyoshi Suzuki. L'intera colonna sonora è stata registrata presso gli AIR Studios di Londra durante l'estate 2014[8].
È stata pubblicata sia in formato fisico che digitale il 21 aprile 2015 dalla Sumthing Else Music Works[8]. La versione iTunes è l'unica a contenere anche le tracce Terror, Amygdala, Of the Pthumerian Line e Lullaby for Mergo[9].
Tracce
- Omen – 2:07 (Ryan Amon)
- The Night Unfurls – 2:05 (Ryan Amon)
- Hunter's Dream – 3:34 (Ryan Amon)
- The Hunter – 3:25 (Ryan Amon)
- Cleric Beast – 3:04 (Tsukasa Saitoh)
- Blood-starved Beast – 4:41 (Tsukasa Saitoh)
- Terror – 3:51 (Cris Velasco)
- Watchers – 3:12 (Yuka Kitamura)
- Hail the Nightmare – 2:56 (Ryan Amon)
- Darkbeast – 4:56 (Tsukasa Saitoh)
- The Witch of Hemwick – 3:41 (Michael Wandmacher)
- Amygdala – 3:29 (Cris Velasco)
- Rom, The Vacuous Spider – 3:32 (Yuka Kitamura)
- Moonlit Melody – 3:29 (Ryan Amon)
- The One Reborn – 3:33 (Nobuyoshi Suzuki)
- Micolash, Nightmare Host – 3:42 (Michael Wandmacher)
- Of the Pthumerian Line – 3:44 (Michael Wandmacher)
- Queen of the Vilebloods – 3:52 (Ryan Amon)
- Soothing Hymn – 2:04 (Ryan Amon)
- Celestial Emissary (Ryan Amon)
- Ebrietas, Daughter of the Cosmos – 3:57 (Yuka Kitamura)
- Lullaby for Mergo – 3:49 (Ryan Amon)
- The First Hunter – 5:11 (Tsukasa Saitoh)
- Moon Presence – 2:44 (Ryan Amon)
- Bloodborne – 2:37 (Ryan Amon)
Contenuti aggiuntivi
Al Tokyo Game Show 2015 è stato annunciata l'espansione The Old Hunters, uscita il 24 novembre 2015 in tutto il mondo.[10] Una versione del gioco contenente l'espansione è stata commercializzata dal 25 novembre dello stesso anno in occidente e dal 3 dicembre in Giappone.[7]
Note
- ^ "11 cose da sapere su Bloodborne per PS4". PlayStation.Blog.
- ^ "Bloodborne: non sarà un successore della serie Souls, dice Miyazaki". Buddha Gaming.
- ^ Bloodborne release date 発売日変更のお知らせ
- ^ Bloodborne release date moves to March 2015
- ^ Bloodborne Update: Now Launching March 24th
- ^ Annunciata la Game of the Year Edition di Bloodborne
- ^ a b Bloodborne: The Old Hunters è la nuova espansione del gioco di From Software
- ^ a b (EN) Arriva la colonna sonora di Bloodborne con 21 brani tratti dal capolavoro From Software, su everyeye.it. URL consultato il 18 agosto 2015.
- ^ Bloodborne (Original Soundtrack), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 18 agosto 2015.
- ^ L’espansione di Bloodborne The Old Hunters arriverà il 24 novembre
Collegamenti esterni
Il portale PlayStation non esiste