Gennaro Carotenuto

storico, docente e giornalista italiano

Gennaro Carotenuto (Napoli, 5 febbraio 1966) è uno storico e giornalista italiano. Autore della monografia, Franco e Mussolini, La guerra mondiale vista dal Mediterraneo: i diversi destini dei due dittatori, (Sperling & Kupfer, 2005).

È professore di Storia del Giornalismo e di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Macerata.

È inoltre corrispondente per l'Europa e il Medio Oriente del settimanale uruguayano Brecha e scrive come analista internazionale per vari periodici latinoamericani tra i quali La Jornada di Città del Messico e Question di Caracas.

In Italia i suoi articoli compaiono sul quotidiano La Stampa di Torino, sulla rivista Latinoamerica, diretta da Gianni Minà, e commenta abitualmente questioni latinoamericane in programmi di RAI Radio 3.

Il suo blog è attualmente uno dei più frequentati nell'ambito della blogosfera politicamente orientata a sinistra. In questo blog, il 23 marzo 2007 si e' espresso negativamente [1] su wikipedia, commentando la voce su Daniele Mastrogiacomo in cui era riportata solamente la sua vicenda afgana, per affermare che in wikipedia "Ci sono più veline che santi, più calciatori che poeti, più piloti di Formula1 che navigatori", nel blog era inserita una immagine del frontespizio dell' Enciclopedie di d'Alembert presa da wikipedia. Il 25 marzo 2007, nel suo blog e' comparso un articolo [2] su una partita di calcio giocata dal Presidente della Bolivia Evo Morales, completa di fotografia di Morales con la maglia n. 10.


Note

Collegamenti esterni