Attilio Odero
Template:Membro delle istituzioni italiane Attilio Odero (Genova, 1º gennaio 1854 – Genova, 11 maggio 1945) è stato un imprenditore italiano. Nato da Nicolò, importatore di carbone fossile e poi spedizioniere, e da Maria Cavezzari, dopo aver avuto la licenza a 18 anni entra nel cantiere navale di Sestri Ponente ex Westerman che suo padre aveva acquisito.
I cantieri navali presenti a Genova e Sestri Ponente furono gestiti dalla famiglia Odero fin dal 1871. Il cantiere era attrezzato per la costruzione di navi di piccolo e medio tonnellaggio. Le officine meccaniche che occupavano gran parte dello stabilimento costruivano apparati a vapore di qualsiasi tipo (e sino alle massime potenze) nonché motori a combustione interna tipo Sulzer e Fiat. Nel 1905 è stato tra i fondatori della San Giorgio. Fu inoltre presidente delle Acciaierie di Terni e della O.T.O. (Odero Terni Orlando).
Onorificenze
Note
Collegamenti esterni
- Biografia dal sito dell'Elsag (PDF), su elsagdatamat.com.
- Attilio Odero - I Corsi di Storia e Cultura dell'Industria, su corsi.storiaindustria.it.