Locride (Italia)

area di Reggio Calabria sul versante Ionico della Calabria
«La Locride, fiore dell'Italia per nobiltà, per ricchezza e gloria delle sue genti.»

La Locride è il nome con cui si identifica un'area della provincia di Reggio Calabria sul versante jonico, geograficamente suddivisibile in:

L'area della Locride comprende all'incirca 200.000 abitanti in più di 40 comuni dislocati su oltre 1 Kmq. La fascia costiera dell'area è denominata Costa dei Gelsomini (o Riviera dei Gelsomini).

Elenco dei paesi della Locride

Segue un elenco dei paesi dell'area della Locride, suddiviso per vallate e promontori in cui questi sorgono:

  • Vallata dello Stilaro:
Stemma Città Popolazione
(ab)
Superficie
(km2)
File:Bivongi.gif Bivongi 1596 25,3 km²
Camini 735 17 km²
File:Caulonia.gif Caulonia 13.457 100 km²
File:Monasterace.gif Monasterace 3357 15 km²
File:Pazzano superstemma.gif Pazzano 799 15 km²
File:Placanica.gif Placanica 1511 29 km²
File:Riace.gif Riace 1605 16 km²
File:RoccellaJonica.gif Roccella Jonica 6762 37 km²
File:Stignano.gif Stignano 1372 17 km²
File:Stilo-Stemma.gif Stilo 2813 78,49 km²


  • Vallata del Torbido:
  • Epizephiri:


  • Vallata del Bonamico:
  • Heracleum:
Stemma Città Popolazione
(ab)
Superficie
(km2)
Africo
Ferruzzano
Bruzzano Zeffirio
Staiti
Brancaleone

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:NavProvinciaReggioCalabria Template:NavCalabria