Hello (Adele)
Hello è un brano musicale della cantautrice britannica Adele, pubblicato il 23 ottobre 2015 come primo singolo tratto dal suo terzo album in studio, 25, pubblicato il 20 novembre 2015. Con la pubblicazione di questo brano, Adele annuncia il suo ritorno dopo più di tre anni di assenza dalle scene musicali.
Hello singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Adele |
Pubblicazione | 23 ottobre 2015 |
Durata | 4:55 |
Album di provenienza | 25 |
Dischi | 1 |
Tracce | 1 |
Genere | Ballad Pop soul |
Etichetta | XL Recordings |
Produttore | Greg Kurstin |
Registrazione | 2014 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 140.000+) ![]() (Vendite: 160.000+) ![]() (Vendite: 100.000+) ![]() (Vendite: 30.000+) ![]() (Vendite: 600.000+) ![]() (Vendite: 3.200.000+) |
Adele - cronologia | |
Singolo successivo
|
Storia
Le prime dichiarazioni riguardanti la pubblicazione del singolo di lancio del nuovo album di Adele sono avvenute il 18 ottobre 2015, quando un misterioso video teaser di 30 secondi di Hello è stato mandato in onda durante la pubblicità dell'edizione britannica di The X Factor.[7] Tre giorni dopo il presentatore del Breakfast Show di BBC Radio 1 Nick Grimshaw, ha annunciato che il primo singolo tratto da 25 sarebbe stato pubblicato il 23 ottobre, notizia confermata dalla cantante stessa.[8]
Il brano
Composizione e testo
Il pezzo è stato scritto da Adele e Greg Kurstin, il quale ha anche effettuato le registrazioni in studio, in collaborazione con Xavier Dolan e Tristan Wilds, che ne hanno scritto l'accompagnamento.
Il brano è stato scritto e inciso nel mese di aprile 2014 a Chiswick, a Londra. Adele ha confessato di aver composto la canzone a casa sua. La cantante si è in seguito recata a Los Angeles dove ha registrato nuovamente la parte vocale del brano.[9][10]
Hello è una ballata romantica dal sound avvolgente e malinconico, con un sottofondo di pianoforte e un'atmosfera pop con sfumature soul e cori gospel.[11]
La canzone è stata scritta in chiave Fa minore e ha una ritmica di 80 battiti al minuto.
Accoglienza
La canzone è stata accolta da recensioni nel complesso positive dalla critica musicale: Alexis Petridis del Guardian l'ha definita una delle più belle ballate d'amore della cantante,[12] mentre Emily Jupp dell'Independent ha definito il pezzo come «un meritevole ritorno di Adele».[13]
Video musicale
Il videoclip del brano, diretto dal regista canadese Xavier Dolan, è stato pubblicato su Vevo il 23 ottobre 2015;[14] il video ha raggiunto i 27.7 milioni di visualizzazioni su YouTube dopo solo 24 ore dalla sua pubblicazione, battendo il record di maggior numero di visualizzazioni in un giorno,[15] prima appartenente a Bad Blood della cantante statunitense Taylor Swift. Il video è diventato anche quello più veloce a raggiungere i 100 milioni di visualizzazioni, superando Wrecking Ball di Miley Cyrus.[16]
Girato in toni seppia nei dintorni di Montréal, è ambientato all'interno di una casa spoglia, vuota e polverosa: Adele viene rappresentata come una figura solitaria e sconsolata, che mette a confronto i ricordi del passato, tra attimi di tenerezza, litigi e risate con una storia d'amore ormai finita da tempo, forse a causa della morte di lei. [17]
Nella clip compare anche l'attore statunitense Tristan Wilds.[18] La canzone in un mese ha superato le 500 milioni di visualizzazioni.
Successo commerciale
Per il brano, trattandosi della prima canzone pubblicata da Adele da tre anni a quella parte, le aspettative erano molto alte. La canzone ha avuto un grosso successo sul mercato, debuttando direttamente in vetta sia nella UK Singles Chart del Regno Unito[19] che nella Billboard Hot 100 degli Stati Uniti[20] e raggiungendo la prima posizione su iTunes e Spotify in 106 Paesi del mondo. A tre giorni dalla sua uscita, il singolo ha accumulato una vendita complessiva di 165.000 copie digitali in Gran Bretagna,[21] mentre negli Stati Uniti ha fatturato l'incredibile cifra di 1.112.000 unità, battendo il record in precedenza appartenente a Right Round di Flo Rida[22] ed è stato il secondo brano della cantante ad esser riuscito ad esordire al primo posto dei due Paesi, dopo Someone Like You; il 30 ottobre ha registrato oltre 7.32 milioni di ascolti su Spotify, superando il record di streaming in un giorno di What Do You Mean? di Justin Bieber.[23] Si tratta inoltre del primo brano nella storia della musica ad esser riuscito a superare la soglia del milione di copie vendute in una singola settimana in territorio statunitense.
Il 30 ottobre 2015 Hello ha debuttato direttamente al 1º posto della classifica FIMI italiana.[24]
Classifiche
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[25] | 1 |
Austria[26] | 1 |
Belgio (Fiandre)[27] | 1 |
Belgio (Vallonia)[28] | 1 |
Brasile[29] | 1 |
Canada[30] | 1 |
Danimarca[31] | 1 |
Europa[32] | 1 |
Finlandia[33] | 1 |
Francia[34] | 1 |
Germania[35] | 1 |
Grecia[36] | 1 |
Giappone[37] | 17 |
Irlanda[38] | 1 |
Israele[39] | 1 |
Italia[40] | 1 |
Libano[41] | 1 |
Lussemburgo[42] | 1 |
Norvegia[43] | 1 |
Nuova Zelanda[44] | 1 |
Paesi Bassi[45] | 1 |
Portogallo[46] | 1 |
Regno Unito[47] | 1 |
Scozia[48] | 1 |
Slovacchia[49] | 1 |
Spagna[50] | 1 |
Stati Uniti[51] | 1 |
Sudafrica[52] | 1 |
Svezia[53] | 1 |
Svizzera[54] | 1 |
Ungheria[55] | 1 |
Note
- ^ http://www.noise11.com/news/music-news-aria-singles-adele-says-hello-no-1-20151031
- ^ http://www.huffingtonpost.ca/2015/10/23/adele-hello-new-song_n_8371604.html
- ^ http://fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2015/page:0
- ^ http://www.noise11.com/news/music-news-aria-singles-adele-says-hello-no-1-20151031
- ^ http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx
- ^ http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6786013/adele-hello-leads-hot-100-sixth-week
- ^ http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-34567653
- ^ http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a674855/adele-is-premiering-her-new-single-on-bbc-radio-1-next-week.html
- ^ "Adele: “My son doesn’t like my music, I just sing Twinkle Twinkle”"
- ^ http://www.digitalspy.co.uk/music/feature/a675199/adeles-new-single-first-listen-review-hello-is-a-mighty-comeback.html#~ps3kUDT1w1kQvt
- ^ http://www.soundsblog.it/post/414945/adele-hello-recensione-singolo
- ^ "Striking, witty and lovelorn – Adele's new single Hello reviewed (and hear it here, too)"
- ^ "Adele 'Hello', first review: This is an 'if it ain't broke' ballad showing what Adele does best"
- ^ http://www.internazionale.it/notizie/2015/10/23/video-hello-adele-xavier-dolan
- ^ http://www.soundsblog.it/post/414945/adele-hello-recensione-singolo
- ^ Amelia Butterly Newsbeat reporter, People are playing Adele one million times an hour on YouTube, su bbc.co.uk. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ http://www.soundsblog.it/post/414945/adele-hello-recensione-singolo
- ^ http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-3286481/Tristan-Wilds-sends-Twitter-meltdown-shirtless-appearance-Adele-s-comeback-video.html
- ^ http://perezhilton.com/2015-10-23-adele-hello-new-single-25-number-one-song-worldwide-preorder-itunes#.VitqdX6rTiw
- ^ http://headlineplanet.com/home/2015/10/23/adeles-hello-25-soar-to-1-on-itunes-sales-charts/
- ^ Mark Savage Music reporter, Adele heads straight to number one, su BBC News. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Adele’s “Hello” Has Already Sold 750,000 Downloads, Breaks First-Day Sales, VEVO & Streaming Records | Idolator, su Music News, Reviews, and Gossip on Idolator.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Adele smashes Official Chart records with comeback single Hello, su www.officialcharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Classifica settimanale WK 43 (dal 2015-10-23 al 2015-10-29)
- ^ http://www.ariacharts.com.au/chart/singles
- ^ Adele - Hello, su austriancharts.at. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Adele - Hello, su ultratop.be. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Adele - Hello, su ultratop.be. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ http://www.billboard.com.br/tipo_lista/top-100/20151116
- ^ http://www.billboard.com/biz/search/charts?f%5b0%5d=ts_chart_artistname%3AAdele&f%5b1%5d=itm_field_chart_id%3A1237&f%5b2%5d=ss_bb_type%3Achart_item&type=2&artist=Adele
- ^ Hitlisten.NU, su Hitlisten.NU. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Hitlisten.NU, su Hitlisten.NU. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su www.ifpi.fi. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ (FR) Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés - SNEP, su SNEP. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Die ganze Musik im Internet: Charts, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de, su musicline.de, https://plus.google.com/113228215446974583081. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Greece Digital Songs : Nov 07, 2015 | Billboard Chart Archive, su Billboard. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ http://www.billboard.com/artist/278035/Adele/chart?f=848
- ^ GFK Chart-Track, su www.chart-track.co.uk. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Week Chart : 44 25-10-15 31-10-15, su mediaforest.biz. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ italiancharts.com - Adele - Hello, su www.italiancharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ The official lebanese Top 20 - Adele, su The official lebanese Top 20. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ Luxembourg Digital Songs : Nov 07, 2015 | Billboard Chart Archive, su Billboard. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ norwegiancharts.com - Adele - Hello, su www.norwegiancharts.com. URL consultato il 31 ottobre 2015.
- ^ The Official New Zealand Music Chart, su THE OFFICIAL NZ MUSIC CHART. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Top 40, su Top40.nl, https://plus.google.com/111117829528319720272. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Portugal Digital Songs : Nov 07, 2015 | Billboard Chart Archive, su Billboard. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Official Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Official Scottish Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Entertainment Monitoring Africa :: Airplay Chart, su Entertainment Monitoring Africa. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ spanishcharts.com - Adele - Hello, su www.spanishcharts.com. URL consultato il 4 novembre 2015.
- ^ http://www.billboard.com/artist/278035/Adele/chart?f=344
- ^ Entertainment Monitoring Africa :: Airplay Chart, su Entertainment Monitoring Africa. URL consultato il 10 novembre 2015.
- ^ Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su www.sverigetopplistan.se. URL consultato il 6 novembre 2015.
- ^ italiancharts.com - Adele - Hello, su www.italiancharts.com. URL consultato il 3 novembre 2015.
- ^ Single (track) Top 40 lista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 30 ottobre 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Adele - Hello, su YouTube, VEVO, 22 ottobre 2015.