Rus'
Rus' (Русь, Template:IPA2, Русичи, Русы, 'uomini che remano' negli antichi dialetti scandinavi) è un termine introdotto durante l'Alto Medioevo per indicare le popolazioni dell'Europa orientale che vivevano nelle regioni che attualmente fanno parte di Ucraina e Russia.
Oggi il territorio storico della Rus' di Kiev forma parte dei territori dell'Ucraina, della Bielorussia, della Russia, una piccola parte del nord-est della Slovacchia e una striscia di terra della Polonia dell'Est.
La natura, l'origine e l'identità dei Rus' sono ancora molto discusse. La maggior parte degli studiosi occidentali credono che siano un gruppo dei Variaghi, specificamente Norreni.[1][2] Secondo il Manoscritto Nestoriano dei Rus', compilato nel 1113 d.C. circa, i Rus' si erano trasferiti "da oltre il mare", dapprima in Europa nordorientale, creando una prima comunità che cadde infine sotto il comando di Rjurik.
In seguito, il parente di Rjurik Oleg catturò Kiev, fondando la Rus' di Kiev.[3][4] I discendenti di Rjurik furono la dnastia dominante della Rus' (dopo l'862), e dei principati creati nell'area un tempo occupata dalla Rus' di Kiev, il Principato di Galizia-Volinia (dopo il 1199), il Principato di Chernigov, la Repubblica di Novgorod, il Regno di Rus' (1253–1349), il Principato di Vladimir-Suzdal', il Granducato di Mosca e i fondatori dello Zarato di Russia.[5]
Il termine rus', con cui le popolazioni slave e finniche indicavano alcune stirpi di variaghi (o vichinghi) dovrebbe derivare dalla radice in antico norreno roðs o roths usata in ambito nautico ed ancora esistente nelle lingue finlandese ed estone per indicare gli svedesi, ruotsi e rootsi. In seguito la parola rus' passò ad indicare non solamente più l'aristocrazia scandinava dell'Europa dell'Est ma tutte le popolazioni che risiedevano nei domini di questa.
Il primo documento storico in cui viene citato un popolo chiamato Rus' sono gli Annales Bertiniani, una raccolta di cronache scritta da vari autori franchi e riferita agli anni fra l'830 e l'882.
Note
- ^ F. Donald Logan, The Vikings in History, Taylor & Francis, 2005, ISBN 9780415327565.
- ^ rus – folkestamme, su Store norske leksikon.
- ^ Duczko, pp. 10–11
- ^ Rurik, su Encyclopedia Britannica.
- ^ Rurik Dynasty, su Encyclopedia Britannica.
Bibliografia
- Janet L. Nelson (a cura di), The Annals of St-Bertin (Cultural Politics), Manchester e New York, Manchester University Press, 1991, ISBN 978-0719034268.
- Norman Davies, Europe: A History, New York, Harper Perennial, 1998, ISBN 978-0060974688.
- David Christian, History of Russia, Central Asia and Mongolia, Vol. 1: Inner Eurasia from Prehistory to the Mongol Empire, Wiley-Blackwell, 1998, ISBN 978-0631208143.
- Andrii Danylenko, The name Rus': In search of a new dimension, in Jahrbueher fuer Geschichte Osteuropas, n. 52, 2004, pp. 1–32.
- Hilda Ellis Davidson, The Viking Road to Byzantium, Allen & Unwin, 1976, ISBN 978-0049400498.
- Dolukhanov, Pavel M. The Early Slavs: Eastern Europe from the Initial Settlement to the Kievan Rus. New York: Longman, 1996.
- Duczko, Wladyslaw. Viking Rus: Studies on the Presence of Scandinavians in Eastern Europe (The Northern World; 12). Leiden: Brill Academic Publishers, 2004 (hardcover, ISBN 90-04-13874-9).
- Goehrke, C. Frühzeit des Ostslaven. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft, 1992.
- Magocsi, Paul R. A History of Ukraine. Toronto: University of Toronto Press, 1996.
- Pritsak, Omeljan. The Origin of Rus'. Cambridge Mass.: Harvard University Press, 1991.
- Stang, Hakon. The Naming of Russia. Oslo: Middelelser, 1996.
- Gerard Miller as the author of the Normanist theory (Brockhaus and Efron)
- On the language of old Rus: some questions and suggestions. Horace Gray Lunt. Harvard University, Harvard Ukrainian Research Institute, 1975
- The Emergence of Rus: 750–1200. Simon Franklin, Jonathan Shephard. Longman Publishing Group, 1996
- The Origin of Rus'. Omeljan Pritsak. Harvard University Press, 1981
- The Primary Chronicle's 'Ethnography' Revisited: Slavs and Varangians in the Middle Dnieper Region and the Origin of the Rus' State. Olksiy P Tolochko; in Franks, Northmen and Slavs. Identities and State Formation in Early Medieval Europe. Editors: Ildar H. Garipzanov, Patrick J. Geary, and Przemysław Urbańczyk. Brepols, 2008.
- Stefan Brink e Neil Price, The Viking World, Routledge, 2008, ISBN 113431826X. URL consultato il 2 agosto 2014.
- Wladyslaw Duczko, Viking Rus: Studies on the Presence of Scandinavians in Eastern Europe, Brill, 2004, ISBN 9004138749. URL consultato il 5 maggio 2013.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rus'
