Diretmidae

famiglia di pesci
Versione del 23 lug 2016 alle 10:58 di Botcrux (discussione | contributi) (top: Bot: Markup immagini, accessibilità)

Diretmidae è una famiglia di pesci ossei abissali appartenente all'ordine Beryciformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diretmidae

Diretmus argenteus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdineBeryciformes
FamigliaDiretmidae
Generi e specie
Vedi testo
Diretmoides pauciradiatus
Diretmichthys parini

Distribuzione e habitat

Sono diffusi in tutti gli oceani. Sono però assenti dal mar Mediterraneo. Vivono prevalente mente nel piano batiale e nal piano abissale fino a oltre 2000 metri[1].

Descrizione

Questi pesci hanno corpo molto alto ed estremamente compresso ai lati, con occhi molto grandi e bocca ampissima e molto obliqua. La linea laterale è assente. Nelle pinne pari non ci sono raggi spiniformi. Sull'addome è presente una carena di scaglie appuntite[1].

Raggiungono una lunghezza massima di circa 40 cm[2].

Biologia

Complessivamente poco nota.

Alimentazione

Planctofagi[3].

Riproduzione

In Diretmus argenteus le uova e le larve sono pelagiche[3].

Specie

Note

  1. ^ a b [Scheda da Fishbase Scheda da Fishbase].
  2. ^ a b [Lista delle specie da Fishbase Lista delle specie da Fishbase].
  3. ^ a b (EN) Diretmus argenteus, su FishBase. URL consultato il 09.11.2014.

Collegamenti esterni

Altri progetti

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci