Slowking

specie di Pokémon

Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno dei Pokémon utilizzati da Lorelei e da Conway. Uno Slowking ha un ruolo importante nel lungometraggio Pokémon 2 - La Forza di Uno ed è il protagonista di un OAV dal titolo La Giornata di Slowking (ヤドキングのいちにち?).[1][2]

Insieme a Politoed, è uno dei due Pokémon della seconda generazione la cui evoluzione richiede lo strumento Roccia di Re (おうじゃのしるし?).[3]

Slowking condivide la sua specie con il Pokémon Pyroar.

Significato del nome

Il suo nome è l'unione delle parole inglesi slow (lento) e king (re).

Il suo nome giapponese, ヤドキング Yadoking, probabilmente deriva da 宿借り yadokari (paguro). Potrebbe inoltre derivare dall'unione di 宿主 yadonushi (parassita) con la parola inglese king.

Il suo nome tedesco, Laschoking, potrebbe derivare dall'unione delle parole lasch (fiacco) e king.

Il suo nome francese, Roigada, probabilmente deriva dall'unione delle parole roi (re) e flagada (spompato).

Origine

 
Andrias japonicus

Slowking potrebbe essere basato su una lontra o su una salamandra gigante asiatica. Potrebbe essere inoltre ispirato al paguro o al Sazae-oni.

Evoluzioni

Si evolve da Slowpoke se scambiato con lo strumento Roccia di Re.

Pokédex

Template:Pokédex

  • Oro/VerdeFoglia/HeartGold/X: Dotato di incredibile intelligenza e intuito, sa restare calmo e padrone di sé in ogni situazione.
  • Argento/RossoFuoco/SoulSilver/Y: Quando la testa di Slowpoke fu morsa, vi penetrarono delle tossine che produssero un enorme potere.
  • Cristallo: Ogni volta che sbadiglia Shellder gli inietta del veleno, che lo rende più intelligente.
  • Rubino/Zaffiro: Ogni giorno Slowking cerca di comprendere e svelare i misteri del mondo. Tuttavia, pare che questo Pokémon dimentichi tutto ciò che ha imparato se perde lo Shellder che ha sul capo.
  • Smeraldo: Ogni giorno Slowking cerca di comprendere e svelare i misteri del mondo. Tuttavia, se perde lo Shellder che ha sul capo, pare che dimentichi tutto ciò che ha imparato.
  • Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2: Il morso di Shellder gli ha infuso un'intelligenza pari a quella di rinomati scienziati.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo, Pokémon Verde Foglia, Pokémon Perla, Pokémon Platino e Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Pokémon Nero e Bianco, Pokémon Nero 2 e Bianco 2 e Pokémon X e Y Slowking è ottenibile in seguito all'evoluzione di Slowpoke.

In Pokémon Nero e Bianco è disponibile nei pressi del Tempio Abbondanza (Abundant Shrine).

Mosse

Oltre ad apprendere mosse Psico come Psichico e Ondasana, Slowking è in grado di utilizzare svariati attacchi di tipo Normale tra cui Introforza, Bullo ed Asso. Può inoltre imparare naturalmente la mossa Roccia Gemmoforza.

Slowking è in grado di apprendere le mosse MN Surf, Forza, Flash, Mulinello, Spaccaroccia e Sub.

Statistiche

  • Punti Salute: 95 (max 394)
  • Attacco: 75 (max 273)
  • Difesa: 80 (max 284)
  • Attacco Speciale: 100 (max 328)
  • Difesa Speciale: 110 (max 350)
  • Velocità: 30 (max 174)

Nell'anime

Slowking appare per la prima volta nel corso del lungometraggio Pokémon 2 - La Forza di Uno.[4] Nell'episodio La leggenda (A Crowning Achievement) alcuni Slowpoke tentano di evolversi in Slowking, ma solamente uno riuscirà nell'impresa.[5]

L'allenatore Conway possiede uno Slowking che utilizza per la prima volta nel corso di Il torneo di doppi incontri (Tag! We're It...!).[6]

Un esemplare del Pokémon è presente anche in L'Altra Dimensione (Address Unown!).[7]

Nel gioco di carte collezionabili

Slowking appare in 11 carte, prevalentemente di tipo Psiche, appartenenti ad altrettanti set:[8][9]

  • Neo Genesis (Olografica)
  • Neo Destiny (come Dark Slowking)
  • Aquapolis
  • EX Team Rocket Returns (come Dark Slowking, Olografica di tipo Psiche/Oscurità)
  • EX Forze Segrete (Olografica)
  • EX Specie Delta (di tipo Acqua)
  • Incontri Leggendari
  • HeartGold & SoulSilver (Olografica)
  • Senza Paura (Olografica)
  • Richiamo delle Leggende (ristampa della carta appartenente a HeartGold & SoulSilver)
  • Esploratori delle Tenebre

Note

  1. ^ (EN) Slowking's Day da Bulbapedia
  2. ^ (EN) Special Episode 1 - Slowking's Day da Serebii.net
  3. ^ (EN) King's Rock da Serebii.net
  4. ^ (EN) The Power of One Movie da Serebii.net
  5. ^ (EN) Episode 262 - A Crowning Achievement da Serebii.net
  6. ^ (EN) Episode 518 - Tag! We're It! da Serebii.net
  7. ^ (EN) Episode 265 - Address Unown da Serebii.net
  8. ^ (EN) Slowking (TCG) da Bulbapedia
  9. ^ (EN) #199 Slowking - Cardex da Serebii.net

Bibliografia

  • (EN) M. Arakawa, Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex, Nintendo Power, 2000, p. 33, ASIN B000LZR8FO.
  • (EN) Scott Pellard, Pokémon Crystal Version, Nintendo Power, 2001, p. 97, ISBN 978-1-930206-12-0.
  • (EN) Eric Mylonas, Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2004, p. 142, ISBN 978-0-7615-4708-2.
  • (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, p. 113, ISBN 978-0-7615-5635-0.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, p. 443, ISBN 978-0-7615-6208-5.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 258, ISBN 978-0-307-46803-1.
  • (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 298, ISBN 978-0-307-46805-5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon