Jodido~itwiki
Ciao e benvenuto anche da parte mia su Wikipedia. Ho appena wikificato la voce riguardante Paul Attanasio. Da un confronto con i lavori accreditati secondo IMDb non mi risulta che abbia partecipato alla sceneggiatura del film Poseidon così come non risulta neanche nella voce del film qui su it.wiki né su en.wiki. Puoi controllare da dove hai tratto questa notizia ed eventualmente correggere? --Ermanon 00:05, 9 mar 2007 (CET)
Paul Attanasio
La fonte, per quanto riguarda la sceneggiatura di Poesidon è la seguente: http://it.movies.yahoo.com/artisti/a/paul-attanasio/index-306811.html
- Ok. IMDb non è infallibile... L'unica altra cosa che ti voglio dire è che magari puoi indicare questa fonte sulla voce di Attanasio e poi aggiornare anche la voce del Poseidon. (P.S.: normalmente si usa rispondere alle discussioni andando nella pagina discussioni dell'utente al quale ci si rivolge. Questo rende le cose un po' complicate per una lettura d'insieme ma permette a chi riceve il messaggio di esserne informato subito. Ah, in fondo al messaggio poi si aggiunge la firma cliccando sul terzultimo tastino sopra il riquadro di modifica. Se hai bisogno di chiarimenti o aiuti puoi tranquillamente rivolgermeli qui). --Ermanon 10:23, 9 mar 2007 (CET)
Avviso copyright immagini
Ciao ho visto che hai caricato alcune immagini, ma non è possibile accettarle nella wikipedia italiana e le ho dovute putroppo segnalare per la cancellazione immediata in quanto violano il copyright dei proprietari dell'immagine e ospitare contenuti in violazione di copyright mette a rischio l'integrità del progetto wikimedia.
In particolare mi riferisco alle immagini:
- Immagine:Ifans Notting Hill.jpg viene da qui http://news.bbc.co.uk/2/low/uk_news/wales/543447.stm ed è copyright BBC
- Immagine:Maximopark.jpg è un copyright Maximo Park
- Immagine:Help-A_Day_in_the_Life_Cover.jpg è un copyright War Child
Il fatto che immagini come queste siano presenti nella wikipedia inglese deriva dal fatto che i cittadini statunitensi possono inserire questo tipo di immagini sotto fair use, ma nella wikipedia in lingua italiana ciò non è permesso in quanto in conflitto con la legislazione italiana. L'unica possibilità di inserire qui quel tipo di immagini sarebbe quello di ottenere una autorizzazione dai proprietari (come in questo esempio), ma in mancanza di quello non è possibile ospitarle. Per tutti i dettagli sulle licenze delle immagini e su come caricare in wikipedia, leggi Aiuto:Copyright_immagini e Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato
Di conseguenza prima di inserire una immagine verifica attentamente il suo copyright, inoltre accludi sempre alle immagini tutti i dettagli relativi a fonte e licenza d'uso. Un immagine priva di fonti e licenza viene, infatti, segnata come unverified (non verificata) e rapidamente cancellata. Un esempio di immagine categorizzata e completa di informazioni lo trovi qui
Commons, infine fornisce un database di immagini liberamente utilizzabili su tutte le wikipedie. Un saluto. Nanae 17:01, 10 mar 2007 (CET)
re: immagini eliminate
Di nulla figurati :) La questione del fair use è stata (è probabilmente sarà a lungo) molto dibattuta su wikipedia ed è comune per i nuovi utenti incappare nel problema e vedersi cancellata una immagine che credevano ok.
Ti potrebbe interessare questa lunga discussione sull'imminente linea guida definitiva (è uscito una bozza a febbraio, la versione ufficiale dovrebbe essere prossima) per le immagini decisa dalla Wikimedia Foundation (WMF) statunitense (che è attualmente l'unico organismo che dedice le politche di base di wikipedia) La trovi in Progetto:Norme e regolamenti di Wikipedia/La decisione definitiva della WMF su file e immagini con a seguito tutti i dibattiti e le riflessioni degli utenti.
La questione del fair use è anche più articolata ancora di come te lo avevo descritta semplicisticamente nell'avviso. Provo a riassumerla:
- i server di wikipedia sono in USA per cui sono sotto la legge statunitense
- gli utenti di wikipedia devono quindi rispettare sia la legislazione del paese di cui sono cittadini sia quella statunitense.
- gli utenti statunitensi grazie al fair use possono caricare immagini coperte da copyright (entro certi limiti, perché cmq l'utilizzo del fair use richiede tutta una serie di accortezze che trovi spiegate qua en:Wikipedia:Fair_use) e teoricamente, poiché le wikipedie sono suddivise per lingua, ma non sono legate agli stati, potrebbero caricare immagini in fair use anche nella wikipedia in lingua italiana, ma questa possibilità è stato esclusa dalla WMF (leggi sotto).
- gli utenti italiani (ma il discorso vale per utenti di altre nazionalità, molti paesi non ammettono il fair use) dovendo rispettare anche la legislazione italiana non possono caricare immagini in fair use. Ci sono delle eccezioni, ma queste riguardano solo alcune categorie di immagini come gli stemmi comunali (le trovi elencate qui: Aiuto:Copyright_immagini#(d) Fair use)
- La WMF ha deciso, per semplificare la questione, che il fair use è utilizzabile solo nella wikipedia inglese dove comunque rimane una prerogativa solo dei cittadini di quegli stati (gli USA, ma anche alcuni stati come le Filippine) che lo ammettono, per cui un italiano che scrive in en:wikipedia se carica una immagine in fair use commette una violazione di copyright per la legge italiana.
--Nanae 11:15, 11 mar 2007 (CET)
mmm no putroppo: per utilizzare le immagini di en.wikipedia le dovresti comunque caricare in it.wikipedia oppure su commons (http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale), altrimenti il software MediaWiki non le visualizza proprio (apparirebbe un link rosso) perché è programmato[1] per visualizzare solo le immagini contenute in ciascun database linguistico oppure dal database comune (commons). E quindi dovendole caricare si ricadrebbe nella violazione di copyright. Ma anche se ce le caricasse uno statunitense (che non commetterebbe alcun illecito) le immagini avrebbero cmq vita breve perché ne it.wikipedia ne commons accettano per regolamento quel tipo di immagini in fair use per le ragioni spiegate nel mex precedente. ciao --Nanae 09:28, 12 mar 2007 (CET)
- ^ L'unica possibilità di linkare in qualche modo una immagine da un'altra wikipedia (escludendo commons) è quella di utilizzare un interlink di questo tipo [[:en:Image:SW binary sunset.png]] dove en rappresenta il codice linguistico (in questo caso la wikipedia in in inglese) e Image:SW binary sunset.png è il titolo dell'immagine ma il risultato che otteresti sarebbe semplicemente questo en:Image:SW binary sunset.png che è equivalente ad un link esterno (si differenzia solo per l'assenza del simbolino col quadrato e la freccia come nel link a commons sopraindicato).
Le immagini di commons vanno bene
aspetta, mi sa che non c'eravamo capiti. Le immagini su commons vanno bene, quelle le puoi caricare. Anzi non serve neppure che le carichi nella wikipedia italiana, il software le visualizza direttamente dal database di commons. Può capitare che alcune immagini su commons non abbiano le licenze apposto e allora vengano cancellate, ma normalmente sono ok. Nel caso dell'immagine di Clooney che mi hai indicato, quella è in pd-usgov (perché materiale delle forze armate statunitensi) e puoi tranquillamente inserirla sulla pagina italiana. Io mi riferivo alle fair use in en:wiki ciao :) --Nanae 20:37, 12 mar 2007 (CET)
Ciao, grazie per il lavoro extra per il vaglio :) Comunque volevo avvertirti che il vaglio per la voce è stato finito, archiviato e chiuso, la pagina è passata alla votazione per la vetrina ed è stata "eletta". Come puoi vedere porta, fiera, la sua stellina in alto a destra. Comunque darò ugualmente un'occhiata alle tue modifiche, ovviamente, pronta con la matita rossoblù :) --Centrifuga 12:54, 18 mar 2007 (CET)
- No, grazie a te (anche se in ritardo) per i contributi. Non preoccuparti comunque anche se il vaglio è finito un buon contributo è sempre più che benvenuto! --Centrifuga 23:52, 21 mar 2007 (CET)
Spero da intendersi in senso chimico e non in spagnolo...
- joder --RED TURTLE 14:04, 18 mar 2007 (CET)
- Jodido in spagnolo vuol dire anche severo, stretto, inflessibile... ti auguro di non esserlo troppo ! --RED TURTLE 14:11, 18 mar 2007 (CET)
Scorpori
Per favore, quando effettui degli scorpori di testo da una voce esistente per creare delle nuove voci il rispetto della licenza GFDL richiede che perlomeno nel campo oggetto vi sia un'indicazione della voce di origine. Mi riferisco a quanto fatto sulla voce Sesso che ho provveduto a ripristinare. Se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure :-) Ciao --Civvì (talk) 09:57, 20 mar 2007 (CET)
- Esatto, hai fatto una cosa corretta, nel senso che la voce andava effettivamente divisa, però quando si prende del testo da una voce esistente e con esso si crea una voce nuova è come se tu ti prendessi la "paternità" di un testo che invece era stato scritto da altri (che hanno diritto ad essere riconosciuti come "autori"), questo dice (in modo molto più professionale e giuridico) la licenza. In pratica inserendo nel campo oggetto una noticina del tipo "Voce creata con testo preso da [[nome dell'altra voce]] permetti, a chi volesse risalirvi, di ricostruire la cronologia degli autori. Spero che la spiegazione sia stata chiara... :-) --Civvì (talk) 18:14, 20 mar 2007 (CET)
- Sì, fai pure e ricorda l'oggetto :-) Buon lavoro e scusa se ti tocca rifare cose già fatte... :-| --Civvì (talk) 20:44, 20 mar 2007 (CET)
Screenshot
ciao :) Certo che puoi utilizzare uno screenshot, l'importante è che lo carichi in it.wiki (non in commons) e lo licenzi utilizzando il template Template:Screenshot_Copyrighted
Assicurati però di seguire i criteri di applicabilità e i limiti d'uso. Li trovi qui:
buona serata :) --Nanae 23:34, 20 mar 2007 (CET)
Wikipedia in siciliano
Caro Jodido,
Se cerchi la Wikipedia in siciliano, e non l'hai ancora trovata, eccotene l'indirizzo:
Saluti cordiali
Sesso
Scusa? Intendi peché compare la "m"? --SγωΩηΣ ((tαlk)) 12:42, 29 mar 2007 (CEST)
Se ho capito bene vuoi rendere la pagina una disambigua, vero? Se è così, non lasciare la pagina vuota, altrimenti viene ripristinata, ma crea la disambigua e specificalo magari anche nell'oggetto. --SγωΩηΣ ((tαlk)) 12:48, 29 mar 2007 (CEST)