La Lega Pro 2015-2016 è la 2ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che dal 2014 ha preso il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione. Costituisce il terzo livello della piramide calcistica nazionale.

Lega Pro
2015-2016
Competizione Lega Pro
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Pro
Date dal 6 settembre 2015
all'8 maggio 2016
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 54
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Statistiche (al 1° febbraio 2016)
Incontri disputati 540
Gol segnati 1 102 (2,04 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Antefatti

A questa edizione partecipano solo 54 squadre, ovvero 6 in meno rispetto alla stagione precedente: infatti, a fronte dell'esclusione dal campionato di 8 società per rinuncia, inadempienze amministrative e/o dissesto finanziario (segnatamente il Varese retrocesso dalla Serie B, il Castiglione neopromosso dalla Serie D, nonché Real Vicenza, Unione Venezia, Grosseto, Barletta, Reggina e Monza Brianza) e del ripescaggio del Brescia in Serie B, vengono individuate solo tre squadre aventi diritto al ripescaggio: Pordenone ed AlbinoLeffe (retrocesse in Serie D al termine dell'annata 2014-2015) ed il Monopoli (secondo classificato dei playoff di Serie D, individuato al posto del Castiglione e del Sestri Levante, vincitore dei playoff, ma che aveva rinunciato ad accedere alla terza serie).

La struttura del campionato viene quindi modificata, con la riduzione dei tre gironi da 20 a 18 squadre ciascuno. La modifica è da intendersi definitiva, in quanto si è deciso contestualmente di mantenere invariato il meccanismo di promozioni, retrocessioni, playoff e playout.

La stagione regolare è iniziata con un anticipo il 5 settembre 2015 e si concluderà l'8 maggio 2016.

Il campionato osserverà periodi di sosta dal 27 dicembre 2015 al 3 gennaio 2016 (durante il periodo natalizio) e il 27 marzo 2016 nel periodo pasquale. In questa stagione verrà disputato un solo turno infrasettimanale, il 24 marzo 2016.

Anche per questa stagione l'inno della Lega rimane La nostra canzone.

Regolamento

Promozioni

Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off che verranno disputati dalle seconde e terze classificate dei tre gironi e dalle due migliori quarte. I play-off si articoleranno in un turno preliminare a gara unica e in semifinali e finali in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo (con il diritto di giocare la gara secca o quella di ritorno in casa) alle squadre meglio piazzate in classifica. Non si applica invece né la regola del valore doppio dei goal in trasferta, né quella del vantaggio derivante dalla migliore posizione in classifica (completa o avulsa) e/o della differenza reti in stagione regolare: a parità del computo dei goal complessivi, al termine dei tempi regolamentari sono previsti due tempi supplementari da 15' ciascuno ed eventualmente, se la parità persiste, i calci di rigore.

Retrocessioni

Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. L'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 14º e 17º posto (indipendentemente dal numero di punti di distacco in classifica), disputeranno i play-out in gara doppia, sempre accordando il vantaggio del fattore campo (con il diritto di giocare la gara di ritorno in casa) alle squadre meglio piazzate in classifica. Non si applica invece né la regola del valore doppio dei goal in trasferta, né quella del vantaggio derivante dalla migliore posizione in classifica (completa o avulsa) e/o della differenza reti in stagione regolare: a parità del computo dei goal complessivi, al termine dei tempi regolamentari sono previsti due tempi supplementari da 15' ciascuno ed eventualmente, se la parità persiste, i calci di rigore. Le due squadre perdenti retrocedono.

Girone A

Squadre partecipanti

 
AlbinoLeffe
Alessandria
Bassano Virtus
Cittadella
Cremonese
Cuneo
FeralpiSalo
Giana Erminio
Lumezzane
Mantova
Padova
Pavia
Pordenone
Pro Patria
Pro Piacenza
Reggiana
Renate
Sudtirol
Ubicazione delle squadre della Lega Pro 2015-2016
Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
AlbinoLeffe dettagli Albino e Leffe (BG) Stadio Atleti Azzurri d'Italia (Bergamo) 22 000 Acerbis Cargeas Assicurazioni 19° in Lega Pro/A (ripescato)
Alessandria dettagli Alessandria Stadio Giuseppe Moccagatta 5 827 Acerbis GLS
Ascom
5° in Lega Pro/A
Bassano Virtus dettagli Bassano del Grappa (VI) Stadio Rino Mercante 2 952 Lotto Diesel
Protek
2° in Lega Pro/A
Cittadella dettagli Cittadella (PD) Stadio Piercesare Tombolato 7 623 Garman Ocsa
Siderurgica Gabrielli
Gavinox (trasferta)
19° in Serie B
Cremonese dettagli Cremona Stadio Giovanni Zini 20 641 Acerbis Iltainox (casa)
Arinox (trasferta)
8° in Lega Pro/A
Cuneo dettagli Cuneo Stadio Fratelli Paschiero 4 060 Legea Santero 9-5-8 1° in Serie D/A
Template:Calcio FeralpiSalò dettagli Salò e Lonato del Garda (BS) Stadio Lino Turina 2 364 Erreà Fonte Tavina
Feralpi Siderurgica
Las Vegas
6° in Lega Pro/A
Giana Erminio dettagli Gorgonzola (MI) Stadio comunale Città di Gorgonzola 3 766 Umbro Caseificio Bamonte
Cogeser Energia
13° in Lega Pro/A
Lumezzane dettagli Lumezzane (BS) Stadio Tullio Saleri 4 000 Profiler 17° in Lega Pro/A
Mantova dettagli Mantova Stadio Danilo Martelli 14 884 Givova SDL CentroStudi S.p.A. 11° in Lega Pro/A
Padova dettagli Padova Stadio Euganeo 19 740 Macron L'Arte di Abitare
Tiemme Costruzioni Edili
1° in Serie D/C
Pavia dettagli Pavia Stadio Pietro Fortunati 5 000 Joma La Versa
Università di Pavia
Lombarda Servizi
3° in Lega Pro/A
Pordenone dettagli Pordenone Stadio Ottavio Bottecchia 2 582 Joma Assiteca
CRO – Area Giovani
18° in Lega Pro/A (ripescato)
Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 4 627 Macron 16° in Lega Pro/A (ripescato)
Pro Piacenza dettagli Piacenza Stadio Leonardo Garilli 21 668 Erreà Alpha
Tacchini Carburanti
18° in Lega Pro/B
Reggiana dettagli Reggio Emilia Stadio Mapei-Città del Tricolore 23 717 Erreà Eefa Ceram Digital 3° in Lega Pro/B
Renate dettagli Renate (MB) Stadio Città di Meda (Meda) 2 500 Erreà Yale
Carer (trasferta)
14° in Lega Pro/A
Südtirol dettagli Bolzano Stadio Druso 4 041 Garman Duka
SEL
Südtirol
10° in Lega Pro/A

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
AlbinoLeffe[1][2]   David Sassarini (1ª-11ª)
  Marco Sesia (12ª-)
8 giocatori (6) 4 giocatori (2)
Alessandria[3][4]   Giuseppe Scienza (1ª-4ª)
  Angelo Gregucci (5ª-)
5 giocatori (6)   Riccardo Bocalon (10)
Bassano Virtus   Stefano Sottili (1ª-) 7 giocatori (6)   Simone Iocolano (5)
Cittadella   Roberto Venturato (1ª-) 4 giocatori (6)   Gianluca Litteri (10)
Cremonese[5][6]   Fulvio Pea (1ª-19ª)
  Fabio Rossitto (20ª-)
7 giocatori (6)   Andrea Brighenti (10)
Cuneo   Salvatore Jacolino (1ª-) 6 giocatori (6)   Matteo Chinellato (5)
FeralpiSalò[7][8]   Michele Serena (1ª-9ª)
  Aimo Diana (10ª-)
10 giocatori (6)   Andrea Bracaletti (8)
Giana Erminio   Cesare Albè (1ª-) 8 giocatori (6)   Salvatore Bruno (7)
Lumezzane[9][10]   Giancarlo D'Astoli (1ª-14ª)
  Paolo Nicolato (15ª-)
6 giocatori (6)   Manuel Sarao (4)
Mantova[11]   Riccardo Maspero (1ª-8ª)
  Ivan Javorčić (9ª-)
6 giocatori (6)   Francesco Ruopolo (5)
Padova[12][13]   Carmine Parlato (1ª-13ª)
  Giuseppe Pillon (14ª-)
7 giocatori (6) 3 giocatori (6)
Pavia[14][15][16]   Michele Marcolini (1ª-15ª)
  Stefano Rossini (16ª)
  Fabio Brini (17ª-)
  Davide Facchin
  Alessandro Cesarini (6)
  Alessandro Cesarini (8)
Pordenone   Bruno Tedino (1ª-) 8 giocatori (6)   Caio Trouva De Cenco (8)
Pro Piacenza   William Viali (1ª-) 8 giocatori (6)   Julien Rantier (6)
Pro Patria[17][18][19]   Alessandro Oliva (1ª-5ª)
  Angelo Mastropasqua (6ª-7ª)
  Alessio Pala (8ª-)
5 giocatori (6)   Emanuele Marra (2)
Reggiana   Alberto Colombo (1ª-) 7 giocatori (6)   Rachid Arma (8)
Renate[20][21]   Simone Boldini (1ª-14ª)
  Gioacchino Adamo (15ª)
  Giovanni Colella (16ª-)
7 giocatori (6)   Damien Florian (5)
Südtirol   Giovanni Stroppa (1ª-) 9 giocatori (6)   Ettore Gliozzi (9)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Cittadella 41 20 12 5 3 32 20 +12
  2. Template:Calcio FeralpiSalò 37 20 11 4 5 34 21 +13
  3. Alessandria 35 20 10 5 5 28 18 +10
  4. Pordenone 34 20 9 7 4 27 19 +8
5. Bassano Virtus 33 20 8 9 3 24 16 +8
6. Reggiana 32 20 8 8 4 24 11 +13
7. Südtirol 32 20 8 8 4 25 21 +4
8. Pavia 30 20 7 9 4 26 17 +9
9. Padova 28 20 6 10 4 20 17 +3
10. Cremonese 28 20 6 10 4 18 16 +2
11. Giana Erminio 25 20 6 7 7 22 21 +1
12. Cuneo 24 20 7 3 10 22 22 0
13. Pro Piacenza 23 20 5 8 7 15 25 -10
  14. Lumezzane 19 20 6 1 13 20 26 -6
  15. Renate 19 20 4 7 9 13 26 -15
  16. Mantova 18 20 3 9 8 15 25 -10
  17. AlbinoLeffe 14 20 3 5 12 13 33 -20
  18. Pro Patria[22] 1 20 1 5 14 9 35 -26

Legenda:

      Promossa in Serie B 2016-2017.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pro Patria, 7 punti di penalizzazione
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Aggiornata al 1° febbraio 2016.

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ALB ALE BAS CIT CRE CUN FER GIA LUM MAN PAD PAV PRD PPT PPC REG REN SÜD
AlbinoLeffe - 0-0 2-0 - - 1-5 0-2 - 0-0 - 1-2 0-3 2-1 - 0-1 1-0 0-1
Alessandria 2-1 - - 0-0 1-0 1-2 1-0 - - 1-1 2-1 - 1-0 - - 4-1 2-1
Bassano Virtus 2-0 0-0 1-1 1-1 2-0 1-2 - - 0-1 - - - 1-0 - 1-0 2-0 -
Cittadella - 2-1 - - 2-1 0-2 1-0 - 0-0 3-1 - - 2-1 1-1 2-1 4-2 2-3
Cremonese 2-0 2-1 1-1 0-1 - 0-1 1-1 2-1 3-3 1-1 1-0 - - - - - -
Cuneo 2-2 0-1 - 0-2 0-0 0-1 2-2 2-0 1-0 - 2-3 - - 0-2 - - 3-1
FeralpiSalò - 3-0 1-2 - - 0-1 0-2 2-1 - - 1-1 2-1 2-0 - 0-3 2-4 -
Giana Erminio - - 2-2 - - 1-0 - 2-1 - 1-2 1-1 1-2 0-0 1-2 - 1-2 1-2
Lumezzane 2-0 2-0 2-3 1-1 - - - 0-1 - 0-2 - 2-0 2-1 - 0-2 - 1-2
Mantova - 0-4 - - - - 1-2 1-2 2-0 - - 1-1 1-1 - 0-2 1-0 0-0
Padova 3-0 - 1-1 - - 1-3 - - 1-0 3-0 - 0-0 - 2-0 0-0 - 0-2
Pavia - - 1-1 1-2 0-0 - 2-2 - 0-2 2-2 2-0 - 4-0 3-0 - - 2-1
Pordenone 1-0 1-1 3-0 1-3 1-1 - - - - 1-0 - 0-2 - 1-0 - 0-0 2-2
Pro Patria - - - 1-3 1-0 0-3 0-5 - - - 0-0 0-0 1-4 0-1 0-0 - -
Pro Piacenza 0-0 0-4 1-1 - 0-1 - 0-0 - 1-0 0-0 1-1 - 1-1 - 1-1 0-1 -
Reggiana - 1-1 - - 1-0 0-1 - 0-0 2-0 - 1-1 0-0 1-4 - 4-0 4-0 -
Renate - - - 0-0 0-1 1-0 - 1-1 0-2 1-1 0-0 0-0 - - 0-2 - -
Südtirol 2-2 - 0-2 - 1-1 - 0-0 - - 2-1 - 1-1 - 2-1 2-1 0-0 0-0

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
6 set. 0-1 AlbinoLeffe-Südtirol 2-2 17 gen.
1-2 Alessandria-FeralpiSalò 0-3 15 gen.
1-1 Bassano Virtus-Cremonese 1-1 17 gen.
2-1 Cittadella-Cuneo 2-0
2-1 Giana Erminio-Lumezzane 1-0 16 gen.
1-0 Mantova-Renate 1-1
23 set. 4-0 Pavia-Pro Patria 0-0 17 gen.
6 set. 1-1 Pro Piacenza-Pordenone 0-1 16 gen.
1-1 Reggiana-Padova 0-0 17 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
13 set. 1-0 Cremonese-Pavia 0-0 24 gen.
0-1 Cuneo-Alessandria 0-1 23 gen.
1-2 FeralpiSalò-Bassano Virtus 2-1
0-2 Lumezzane-Reggiana 0-2 25 gen.
2-0 Padova-Pro Piacenza 1-1 23 gen.
1-0 Pordenone-AlbinoLeffe 3-0
1-1 Renate-Giana Erminio 2-1
2-1 Südtirol-Mantova 0-0 24 gen.
14 ott. 1-3 Pro Patria-Cittadella 1-2 23 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
19 set. 0-0 Alessandria-Cremonese 1-2 1° feb.
2-0 Bassano Virtus-AlbinoLeffe 0-0 31 gen.
18 set. 1-0 Giana Erminio-Cuneo 2-2 30 gen.
19 set. 1-1 Mantova-Pordenone 0-1
1-0 Padova-Lumezzane 2-0
2-1 Pavia-Südtirol 1-1
1-1 Pro Piacenza-Reggiana 0-4 31 gen.
0-0 Renate-Cittadella 2-4 30 gen.
0-5 Pro Patria-FeralpiSalò 0-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
26 set. 2-1 AlbinoLeffe-Pro Patria 17:30 6 feb.
27 set. 1-1 Cittadella-Pro Piacenza 17:30
3-3 Cremonese-Mantova 15:00
2-3 Cuneo-Pavia 17:30
1-1 FeralpiSalò-Padova 14:00 7 feb.
2-0 Lumezzane-Alessandria 15:00
0-0 Pordenone-Renate 15:00 6 feb.
28 set. 0-0 Reggiana-Giana Erminio 15:00 7 feb.
27 set. 0-2 Südtirol-Bassano Virtus 15:00 6 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
3 ott. 2-1 Alessandria-AlbinoLeffe 17:30 14 feb.
2-0 Bassano Virtus-Cuneo 15:00 13 feb.
0-1 Cremonese-FeralpiSalò 17:30 14 feb.
1-2 Giana Erminio-Pro Piacenza 20:30 13 feb.
0-2 Mantova-Reggiana 17:30
0-2 Padova-Südtirol 15:00
1-2 Pavia-Cittadella 20:00 15 feb.
0-2 Renate-Lumezzane 15:00 13 feb.
1-4 Pro Patria-Pordenone 15:00
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
10 ott. 1-2 AlbinoLeffe-Pavia 17:30 20 feb.
3-1 Cittadella-Padova 15:00 21 feb.
1-0 Cuneo-Mantova 15:00
2-2 Giana Erminio-Bassano Virtus 15:00 20 feb.
2-1 Lumezzane-Pro Patria 15:00
1-1 Pordenone-Cremonese 20:30
0-4 Pro Piacenza-Alessandria 17:30
4-0 Reggiana-Renate 15:00
0-0 Südtirol-FeralpiSalò 20:00 22 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
18 ott. 0-0 Bassano Virtus-Alessandria - 28 feb.
1-0 Cittadella-Giana Erminio -
2-0 Cremonese-AlbinoLeffe -
0-3 FeralpiSalò-Reggiana -
2-0 Mantova-Lumezzane -
3-0 Pavia-Pro Piacenza -
2-2 Pordenone-Südtirol -
0-0 Renate-Padova -
0-3 Pro Patria-Cuneo -
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
24 ott. 2-0 AlbinoLeffe-Cittadella - 6 mar.
25 ott. 4-1 Alessandria-Renate -
24 ott. 1-0 Bassano Virtus-Pro Patria -
3-1 Cuneo-Südtirol -
1-1 Giana Erminio-Pavia -
25 ott. 2-0 Lumezzane-Pordenone -
24 ott. 3-0 Padova-Mantova -
0-0 Pro Piacenza-FeralpiSalò -
25 ott. 1-0 Reggiana-Cremonese -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
31 ott. 2-1 Cittadella-Alessandria - 13 mar.
2-1 Cremonese-Lumezzane -
1° nov. 2-2 Cuneo-AlbinoLeffe -
31 ott. 2-4 FeralpiSalò-Renate -
1-2 Mantova-Giana Erminio -
2-0 Pavia-Padova -
3-0 Pordenone-Bassano Virtus -
0-0 Südtirol-Reggiana -
1° nov. 0-1 Pro Patria-Pro Piacenza -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
8 nov. 1-5 AlbinoLeffe-FeralpiSalò - 20 mar.
7 nov. 1-0 Alessandria-Pro Patria -
0-1 Bassano Virtus-Mantova -
1-2 Giana Erminio-Südtirol -
1-1 Lumezzane-Cittadella -
8 nov. 0-0 Padova-Pordenone -
0-1 Pro Piacenza-Cremonese -
9 nov. 0-1 Reggiana-Cuneo -
7 nov. 0-0 Renate-Pavia -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
15 nov. 0-2 AlbinoLeffe-Giana Erminio - 24 mar.
0-0 Cittadella-Mantova -
1-1 Cremonese-Padova -
14 nov. 0-2 Cuneo-Pro Piacenza -
2-1 FeralpiSalò-Lumezzane -
1-1 Pavia-Bassano Virtus -
15 nov. 1-1 Pordenone-Alessandria -
14 nov. 0-0 Südtirol-Renate -
0-0 Pro Patria-Reggiana -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
22 nov. 2-1 Alessandria-Pavia - 3 apr.
1-1 Bassano Virtus-Cittadella -
0-0 Giana Erminio-Pro Patria -
21 nov. 1-2 Lumezzane-Südtirol -
1-2 Mantova-FeralpiSalò -
1-3 Padova-Cuneo -
0-0 Pro Piacenza-AlbinoLeffe -
22 nov. 1-4 Reggiana-Pordenone -
21 nov. 0-1 Renate-Cremonese -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
29 nov. 1-0 AlbinoLeffe-Renate - 10 apr.
28 nov. 1-0 Alessandria-Giana Erminio -
2-1 Cittadella-Reggiana -
2-0 Cuneo-Lumezzane -
29 nov. 2-1 FeralpiSalò-Pordenone -
28 nov. 2-2 Pavia-Mantova -
1-1 Pro Piacenza-Bassano Virtus -
29 nov. 1-1 Südtirol-Cremonese -
28 nov. 0-0 Pro Patria-Padova -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
5 dic. 1-1 Cremonese-Giana Erminio - 17 apr.
6 dic. 0-1 FeralpiSalò-Cuneo -
5 dic. 2-3 Lumezzane-Bassano Virtus -
7 dic. 0-4 Mantova-Alessandria -
5 dic. 3-0 Padova-AlbinoLeffe -
1-3 Pordenone-Cittadella -
6 dic. 0-0 Reggiana-Pavia -
0-2 Renate-Pro Piacenza -
5 dic. 2-1 Südtirol-Pro Patria -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
12 dic. 0-1 AlbinoLeffe-Reggiana - 24 apr.
2-1 Alessandria-Südtirol -
13 dic. 2-0 Bassano Virtus-Renate -
0-2 Cittadella-FeralpiSalò -
12 dic. 0-1 Cuneo-Pordenone -
1-2 Giana Erminio-Padova -
0-2 Pavia-Lumezzane -
13 dic. 0-0 Pro Piacenza-Mantova -
12 dic. 1-0 Pro Patria-Cremonese -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
20 dic. 0-1 Cremonese-Cittadella - 1° mag.
19 dic. 0-2 FeralpiSalò-Giana Erminio -
20 dic. 2-0 Lumezzane-AlbinoLeffe -
19 dic. 1-1 Mantova-Pro Patria -
20 dic. 1-1 Padova-Bassano Virtus -
19 dic. 0-2 Pordenone-Pavia -
20 dic. 1-1 Reggiana-Alessandria -
19 dic. 1-0 Renate-Cuneo -
2-1 Südtirol-Pro Piacenza -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
11 gen. 0-0 AlbinoLeffe-Mantova - 8 mag.
9 gen. 1-1 Alessandria-Padova -
1-0 Bassano Virtus-Reggiana -
2-3 Cittadella-Südtirol -
10 gen. 0-0 Cuneo-Cremonese -
9 gen. 1-2 Giana Erminio-Pordenone -
10 gen. 2-2 Pavia-FeralpiSalò -
1-0 Pro Piacenza-Lumezzane -
0-1 Pro Patria-Renate -

Spareggi

Play-off

Play-out

Risultati Luogo e data
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Associazione Sportiva CittadellaUnione Sportiva AlessandriaAssociazione Sportiva CittadellaBassano Virtus 55 Soccer TeamAssociazione Sportiva CittadellaBassano Virtus 55 Soccer TeamFussball Club Südtirol
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
rosso sconfitta
bianco pareggio
verde vittoria
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª
 
AlbinoLeffe 0 0 0 3 3 3 3 6 7 7 7 8 11 11 11 11 12 13 13 14
Alessandria 0 3 4 4 7 10 11 14 14 17 18 21 24 27 30 31 32 32 35 35
Bassano Virtus 1 4 7 10 13 14 15 18 18 18 19 20 21 24 27 28 31 32 32 33
Cittadella 3 6[23] 7 8 11 14 17 17 20 21 22 23 26 29 29 32 32 35 38 41
Cremonese 1 4 5 6 6 7 10 10 13 16 17 20 21 22 22 22 23 24 25 28
Cuneo 0 0 0 0 0 3 6 9 10 13 13 16 19 22 22 22 23 23 23 24
FeralpiSalò 3 3 6 7 10 11 11 12 12 15 18 21 24 24 27 27 28 31 34 37
Giana Erminio 3 4 7 8 8 9 9 10 13 13 16 17 17 18 18 21 21 24 24 25
Lumezzane 0 0 0 3 6 9 9 12 12 13 13 13 13 13 16 19 19 19 19 19
Mantova 3 3 4 5 5 5 8 8 8 11 12 12 13 13 14 15 16 17 18 18
Padova 1 4 7 8 8 8 9 12 12 13 14 14 15 18 21 22 23 24 25 28
Pavia 3[24] 3 6 9 9 12 15 16 19 20 21 21 22 23 23 26 27 28 29 30
Pordenone 1 4 5 6 9 10 11 11 14 15 16 19 19 19 22 22 25 28 31 34
Pro Patria 0[24] 0[23] 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 3 3 6 7 7 8 8 1
Pro Piacenza 1 1 2 3 6 6 6 7 10 10 13 14 15 18 19 19 22 22 23 23
Reggiana 1 4 5 6 9 12 15 18 19 19 20 20 20 21 24 25 25 26 29 32
Renate 0 1 2 3 3 3 4 4 7 8 9 9 9 9 9 12 15 16 19 19
Südtirol 3 6 6 6 9 10 11 11 12 15 16 19 20 23 23 26 29 30 31 32
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Alessandria 32 Cittadella 9
Cittadella 32 FeralpiSalò 9
Bassano Virtus 31 Pordenone 9
Südtirol 29 Reggiana 7
FeralpiSalò 28 Cremonese 5
Pavia 27 Padova 5
Pordenone 25 Renate 4
Reggiana 25 Giana Erminio 4
Cremonese 23 Alessandria 3
Cuneo 23 Pavia 3
Padova 23 Südtirol 3
Pro Piacenza 22 Mantova 2
Giana Erminio 21 Bassano Virtus 2
Lumezzane 19 AlbinoLeffe 2
Mantova 16 Pro Patria 1
Renate 15 Pro Piacenza 1
AlbinoLeffe 12 Cuneo 1
Pro Patria 7 Lumezzane 0
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Alessandria 23 FeralpiSalò 24
Cittadella 23 Cittadella 18
Bassano Virtus 18 Pordenone 18
Pavia 16 Südtirol 17
Cremonese 16 Reggiana 16
Pordenone 16 Giana Erminio 16
Reggiana 16 Bassano Virtus 15
Padova 15 Pavia 14
Südtirol 15 Pro Piacenza 13
Lumezzane 13 Padova 13
FeralpiSalò 13 Alessandria 12
Cuneo 12 Cuneo 12
AlbinoLeffe 11 Cremonese 12
Pro Piacenza 10 Renate 11
Giana Erminio 9 Mantova 9
Mantova 9 Lumezzane 6
Renate 8 AlbinoLeffe 3
Pro Patria 6 Pro Patria 2
Record

Ultimo aggiornamento: 1° febbraio 2016

  • Maggior numero di vittorie: Cittadella (12)
  • Maggior numero di vittorie in casa:
  • Maggior numero di vittorie in trasferta:
  • Minor numero di vittorie: Pro Patria (1)
  • Minor numero di vittorie in casa:
  • Minor numero di vittorie in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi: Padova e Cremonese (10)
  • Maggior numero di pareggi in casa:
  • Maggior numero di pareggi in trasferta:
  • Minor numero di pareggi: Lumezzane (1)
  • Minor numero di pareggi in casa:
  • Minor numero di pareggi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte: Pro Patria (14)
  • Maggior numero di sconfitte in casa:
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta:
  • Minor numero di sconfitte: Cittadella e Bassano Virtus (3)
  • Minor numero di sconfitte in casa:
  • Minor numero di sconfitte in trasferta:
  • Miglior attacco: FeralpiSalò (34 gol fatti)
  • Peggior attacco: Pro Patria (9 gol fatti)
  • Miglior difesa: Reggiana (11 gol subiti)
  • Peggior difesa: Pro Patria (35 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: FeralpiSalò e Reggiana (+13)
  • Peggior differenza reti: Pro Patria (-26)
  • Maggior numero di giornate consecutive senza sconfitte (miglior serie positiva):
  • Miglior serie positiva in casa:
  • Miglior serie positiva in trasferta:
  • Maggior numero di giornate consecutive senza pareggi:
  • Maggior numero di giornate consecutive senza vittorie:
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di rigori a favore:
  • Minor numero di rigori a favore:
  • Maggior numero di rigori contro:
  • Minor numero di rigori contro:
  • Maggior numero di calci d'angolo battuti:
  • Maggior numero di fuorigioco:
  • Maggior numero di ammonizioni:
  • Maggior numero di espulsioni:
  • Minor numero di calci d'angolo battuti:
  • Minor numero di fuorigioco:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni:

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 1° febbraio 2016[25]

Gol Rigori Giocatore Squadra
10 1   Riccardo Bocalon Alessandria
10 0   Andrea Brighenti Cremonese
10 0   Gianluca Litteri Cittadella
9 6   Ettore Gliozzi Südtirol
8 0   Rachid Arma Reggiana
8 1   Andrea Bracaletti FeralpiSalò
8 3   Alessandro Cesarini Pavia
8 0   Caio Trouva De Cenco Pordenone
7 3   Salvatore Bruno Giana Erminio
7 1   Andrea Ferretti Pavia
7 0   Niccolò Romero FeralpiSalò
6 0   Cristian Altinier Padova
6 0   Leonidas Padova
6 0   Alberto Filippini Pordenone
6 0   Nicola Petrilli Padova
6 0   Julien Rantier Pro Piacenza
5 0   Matteo Chinellato Cuneo
5 0   Damien Florian Renate
5 2   Simone Iocolano Bassano Virtus
5 0   Francesco Ruopolo Mantova
5 0   Loris Tortori FeralpiSalò
4 3   Gabriele Cavalli Cuneo
4 0   Lucas Chiaretti Cittadella
4 1   Domenico Germinale Bassano Virtus
4 2   Manuel Iori Cittadella
4 2   Manuel Sarao Lumezzane
4 0   Nicholas Siega Reggiana
3 2   Riccardo Barbuti Lumezzane
3 1   Tommaso Bellazzini Pavia
3 0   Giulio Bizzotto Cittadella
3 1   Mirko Bruccini Reggiana
3 0   Fabrizio Cristofoli Pro Piacenza
3 0   Sergio Cruz Pereira Lumezzane
3 0   Michael Fabbro Bassano Virtus
3 1   Manuel Fischnaller Alessandria
3 0   Francesco Forte Cremonese
3 1   Giuseppe Greco FeralpiSalò
3 0   Simone Guerra FeralpiSalò
3 0   Federico Maracchi FeralpiSalò
3 2   Piergiuseppe Maritato Südtirol
3 0   Vasile Mogos Reggiana
3 0   Simone Perico Giana Erminio
3 0   Fabio Perna Giana Erminio
3 0   Giuseppe Ruggiero Cuneo
3 0   Simone Russini Lumezzane
3 0   Adriano Mezavilla Alessandria
3 0   Luca Strizzolo Pordenone
3 0   Fabian Tait Südtirol
3 0   Marco Valotti Renate
2 0   Alessandro Bassoli Südtirol
2 0   Filippo Boniperti Alessandria
2 0   Filippo Carini Mantova
2 0   Luca Cattaneo Pordenone
2 0   Francesco Checcucci AlbinoLeffe
2 0   Mattia Corradi Cuneo
2 0   Domenico Danti AlbinoLeffe
2 0   Guido Davì Bassano Virtus
2 0   Caleb Ansah Ekuban Renate
2 0   Marcello Falzerano Bassano Virtus
2 0   Francesco Finocchio Pordenone
2 0   Hicham Kanis AlbinoLeffe
2 0   Radoslav Kirilov Südtirol
2 0   Pasquale Maiorino Cremonese
2 0   Matteo Mandorlini Pordenone
2 0   Mattia Marchi Pavia
2 0   Michele Marconi Alessandria
2 0   Antonio Marino Pavia
2 0   Emanuele Marra Pro Patria
2 0   Manuel Marras Alessandria
2 0   Fabiano Padova
2 0   Gianvito Misuraca Bassano Virtus
2 0   Matteo Momentè Mantova
2 0   Gianluca Nicco Alessandria
2 0   Angelo Raffaele Nolè Reggiana
2 0   Devis Nossa Lumezzane
2 0   Manuel Pascali Cittadella
2 0   Alex Pederzoli Pordenone
2 0   Mattia Proietti Bassano
2 0   Michele Rinaldi Cuneo
2 0   Riccardo Rossini Giana Erminio
2 0   Andrea Schenetti Cittadella
2 0   Andrea Settembrini FeralpiSalò
2 2   Andrea Soncin AlbinoLeffe
2 0   Cristian Sosa Alessandria
2 0   Alessandro Spanò Reggiana
2 0   Giacomo Tulli Südtirol

Media spettatori

Arbitri

Partite

Verdetti

Girone B

Squadre partecipanti

 
Ancona
Arezzo
Carrarese
L'Aquila
Lucchese
Lupa Roma
Maceratese
Pisa
Pistoiese
Pontedera
Prato
Rimini
Santarcangelo
Savona
Siena
SPAL
Teramo
Tuttocuoio
Ubicazione delle squadre della Lega Pro 2015-2016
Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Ancona dettagli Ancona Stadio Del Conero 23 976 1905FW Akifix 6° in Lega Pro/B
Arezzo dettagli Arezzo Stadio Città di Arezzo 13 128 Gems Eco Group 9° in Lega Pro/A
Carrarese dettagli Carrara Stadio dei Marmi 4 750 Joma Marmo Di Carrara
Alioto Group
Safebook by Durex
12° in Lega Pro/B
L'Aquila dettagli L'Aquila Stadio Tommaso Fattori 7 999 Macron Sodifa
R.B.M.
Iannini Costruzioni
6° in Lega Pro/B
Lucchese dettagli Lucca Stadio Porta Elisa 13 000 Legea 10° in Lega Pro/B
Lupa Roma dettagli Roma Stadio Quinto Ricci (Aprilia) 2 504 Erreà Seven One Solution 12° in Lega Pro/C
Maceratese dettagli Macerata Stadio Helvia Recina 5 850 Sportika Gobid.it
Connesi
1° in Serie D/F
Pisa dettagli Pisa Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani 14 869 Joma Biancoforno
Toscana Aeroporti
2fpowertech
5° in Lega Pro/B
Pistoiese dettagli Pistoia Stadio Marcello Melani 13 000 Legea Vannucci Piante 13° in Lega Pro/B
Pontedera dettagli Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 4 014 Givova +energia
Guardie Di Città vigilanza privata
9° in Lega Pro/B
Prato dettagli Prato Stadio Lungobisenzio 6 750 Erreà Estra Energia
Ambrogio
BCC Area Pratese
Prato Feels
Produttori Pratesi Cardato Riciclato
15° in Lega Pro/B
Rimini dettagli Rimini Stadio Romeo Neri 9 768 Lotto 1° in Serie D/D
Santarcangelo dettagli Santarcangelo di Romagna (RN) Stadio Valentino Mazzola 2 610 Asics Centro Petroli Baroni 14° in Lega Pro/B
Savona dettagli Savona Stadio Valerio Bacigalupo 4.000 Legea Cava International 19° in Lega Pro/B
Siena dettagli Siena Stadio Artemio Franchi 15 373 Sportika 1° in Serie D/E
SPAL dettagli Ferrara Stadio Paolo Mazza 19 000 Erreà Vetroresina
Reale Mutua
Newton (pantaloncino)
BMW ErreEffe Group
4° in Lega Pro/B
Teramo dettagli Teramo Stadio Gaetano Bonolis 7 498 Frankie Garage Sport Lisciani
Casal Thaulero
One Shot (retro)
Esa Luce + Gas (pantaloncino)
1° in Lega Pro/B[26]
Tuttocuoio dettagli San Miniato (PI) Stadio Ettore Mannucci (Pontedera) 4 014 Sportika CaRiSMi 8° in Lega Pro/B

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Ancona   Giovanni Cornacchini (1ª-) 5 calciatori (6) 3 giocatori (3)
Arezzo   Ezio Capuano (1ª-) 7 giocatori (5)   Luca Tremolada (9)
Carrarese   Gian Marco Remondina (1ª-) 11 giocatori (5)   Saveriano Infantino (8)
L'Aquila   Carlo Perrone (1ª-) 6 giocatori (6)   Salvatore Sandomenico (8)
Lucchese[27][28]   Francesco Baldini (1ª-8ª)
  Giovanni Lopez (9ª-)
7 giocatori (6)   Jacopo Fannucchi (7)
Lupa Roma[29][30][31][32]   Alessandro Cucciari (1ª-9ª)
  Agenore Maurizi (10ª-16ª)
  Alessandro Cucciari (17ª-)
4 giocatori (6)   Luciano Gabriel Leccese (3)
Maceratese   Cristian Bucchi (1ª-) 9 giocatori (6)   Giordano Fioretti (8)
Pisa   Gennaro Gattuso (1ª-) 6 giocatori (6)   Ignacio Lores Varela (6)
Pistoiese   Massimiliano Alvini (1ª-) 6 giocatori (6)   Davide Sinigaglia (3)
Pontedera   Paolo Indiani (1ª-) 7 giocatori (6)   Stefano Scappini (16)
Prato   Alessio De Petrillo (1ª-) 7 giocatori (6)   Alessandro Capello (8)
Rimini[33][34][35][36]   Alessandro Pane (1ª-7ª)
  Oscar Brevi (8ª-17ª)
  Leonardo Acori (18ª-)
6 giocatori (6)   Daniele Ragatzu (4)
Santarcangelo   Lamberto Zauli (1ª-) 11 giocatori (5)   Francesco Margiotta (5)
Savona   Giancarlo Riolfo (1ª-) 10 giocatori (4)   Francesco Virdis (7)
Robur Siena[37][38]   Gianluca Atzori (1ª-13ª)
  Guido Carboni (14ª-)
5 giocatori (6) 3 giocatori (4)
SPAL   Leonardo Semplici (1ª-) 8 giocatori (6)   Marco Cellini
  Mattia Finotto (7)
Teramo   Vincenzo Vivarini (1ª-) 9 giocatori (5)   Mirco Petrella (5)
Tuttocuoio   Cristiano Lucarelli (1ª-) 7 giocatori (6)   Irakli Shekiladze (6)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. SPAL 44 20 13 5 2 32 11 +21
  2. Pisa[39] 35 20 10 6 4 27 19 +8
  3. Maceratese 34 20 8 7 4 25 19 +6
  4. Ancona 33 20 9 6 5 21 17 +4
5. Carrarese 30 20 8 6 6 30 23 +7
6. Siena 30 20 7 9 4 22 18 +4
7. Pontedera 29 20 7 8 5 28 19 +9
8. Arezzo 27 20 5 12 3 23 18 +5
9. Lucchese 24 20 7 3 10 25 24 +3
10. Tuttocuoio 24 20 6 6 8 15 18 -3
11. Teramo[40] 23 20 8 5 7 25 25 0
12. Prato 20 20 5 5 10 16 22 -6
13. Pistoiese 19 20 4 7 9 13 20 -7
  14. Rimini 18 20 4 6 10 14 28 -14
  15. Santarcangelo[41] 17 20 5 8 7 18 21 -3
  16. L'Aquila[42] 14 20 8 4 8 22 24 -2
  17. Lupa Roma 12 20 2 6 12 13 34 -21
  18. Savona[43] 9 20 6 5 9 16 25 -9

Legenda:

      Promossa in Serie B 2016-2017.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2016-2017.

Note:

Pisa, 1 punto di penalizzazione
Teramo e Santarcangelo, 6 punti di penalizzazione
L'Aquila e Savona, 14 punti di penalizzazione
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Aggiornata al 31 gennaio 2016.

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ANC ARE CAR LAQ LUC LUP MAC PIS PST PON PRA RIM SAN SAV SIE SPA TER TUT
Ancona - - 1-0 - 1-0 1-1 2-0 3-2 1-1 - - 0-2 2-0 0-2 - 1-0 1-1
Arezzo 0-0 1-4 0-1 1-2 1-1 - 1-1 - - 1-0 2-0 3-1 - - 3-3 - 4-0
Carrarese 2-1 - - 1-0 - - 2-2 2-0 1-2 - 3-0 1-1 0-1 3-0 - 1-1 1-0
L'Aquila - 1-1 2-1 - 2-1 - - 2-0 0-1 2-0 2-1 1-1 0-1 - - 2-0 -
Lucchese 1-2 - - 3-1 3-0 1-2 - - 1-2 1-2 - - 2-0 0-0 1-1 3-1 -
Lupa Roma - - 1-1 - 0-2 0-1 1-1 1-2 2-5 - 1-3 - 2-1 - - - 0-1
Maceratese - 0-0 4-1 1-1 1-1 0-0 - - 2-1 1-1 - - 2-1 - 1-0 3-2 -
Pisa 1-0 - - 3-0 2-1 - 1-1 2-0 - 2-1 2-0 - - 1-2 - 1-2 1-0
Pistoiese 0-1 1-1 - 3-1 1-0 - 1-2 - - - - 0-0 1-0 0-0 0-1 - 0-0
Pontedera - 1-1 - 1-2 - - - 0-1 0-0 - 6-0 2-0 0-0 2-2 0-2 - 0-0
Prato 0-1 - 2-4 - - 1-1 0-0 0-1 1-0 3-1 - - - 0-1 0-0 - 1-0
Rimini 2-2 - - - 2-0 1-1 1-0 - 1-1 - 0-1 0-1 - - 0-1 2-1 0-0
Santarcangelo - 1-1 2-0 - 2-1 0-1 1-0 2-2 - - 0-0 - - 1-1 0-2 1-2 -
Savona - 0-0 1-1 - - - 4-2 2-0 - 1-1 1-0 0-0 2-1 0-3 0-3 - -
Robur Siena - 1-1 1-1 3-1 - 2-0 0-1 - 1-1 - 0-0 2-0 - - - - 0-4
SPAL 1-1 - 1-0 2-1 3-0 4-1 - 1-2 2-1 - - 1-0 - - 0-0 2-0 -
Teramo 1-0 1-1 - - - 3-0 - 1-1 2-1 0-0 3-2 - 1-1 2-1 2-1 - -
Tuttocuoio - 0-1 - 1-1 0-2 - 2-1 - - 0-2 - 1-1 1-0 3-0 - 0-2 1-0

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
30 set. 1-0 Ancona-Teramo 0-1 16 gen.
6 set. 2-0 L'Aquila-Pistoiese 1-3
0-1 Lupa Roma-Maceratese 0-0
2-1 Pisa-Prato 1-0 17 gen.
7 set. 1-1 Santarcangelo-Arezzo 1-3
30 set. 1-1 Savona-Pontedera 0-0 16 gen.
6 set. 1-1 Robur Siena-Carrarese 0-3
3-0 SPAL-Lucchese 1-1
1-1 Tuttocuoio-Rimini 0-0 17 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
13 set. 0-1 Arezzo-L'Aquila 1-1 24 gen.
1-1 Carrarese-Santarcangelo 0-2 23 gen.
12 set. 3-0 Lucchese-Lupa Roma 2-0 24 gen.
14 ott. 2-1 Maceratese-Savona 2-4
13 set. 0-0 Pistoiese-Robur Siena 1-1
12 set. 0-0 Pontedera-Tuttocuoio 2-0 23 gen.
13 set. 0-1 Prato-Ancona 2-3
0-1 Rimini-SPAL 0-1
14 ott. 1-1 Teramo-Pisa 2-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
19 set. 0-1 L'Aquila-Pontedera 2-1 31 gen.
1-3 Lupa Roma-Rimini 1-1 30 gen.
1-1 Maceratese-Lucchese 2-1
1-0 Pisa-Ancona 0-2 31 gen.
28 ott. 1-2 Santarcangelo-Teramo 1-1
29 ott. 1-1 Savona-Carrarese 1-0 30 gen.
19 set. 0-0 Robur Siena-Prato 1-0 31 gen.
2-1 SPAL-Pistoiese 1-0 30 gen.
0-1 Tuttocuoio-Arezzo 0-4
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
26 set. 1-0 Ancona-L'Aquila 14:00 6 feb.
1-1 Arezzo-Pisa 15:00 7 feb.
1-0 Carrarese-Tuttocuoio 17:30
0-0 Lucchese-Robur Siena 20:30 6 feb.
0-0 Pistoiese-Santarcangelo 14:30
0-2 Pontedera-SPAL 20:00 8 feb.
1-1 Prato-Lupa Roma 15:00 7 feb.
1-0 Rimini-Maceratese 15:00 6 feb.
2-1 Teramo-Savona 15:00


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
4 ott. 2-1 Carrarese-Ancona 17:30 13 feb.
1-2 Lucchese-Prato 17:30
1-2 Lupa Roma-Pistoiese 15:00
2-1 Maceratese-Pontedera 15:00 14 feb.
2-2 Santarcangelo-Pisa 20:30 13 feb.
11 nov. 0-0 Savona-Arezzo 17:30
4 ott. 2-0 Robur Siena-Rimini 15:00 14 feb.
2-1 SPAL-L'Aquila 14:00 13 feb.
1-0 Tuttocuoio-Teramo 17:30 14 feb.
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
10 ott. 1-1 Ancona-Maceratese 15:00 21 feb.
1-4 Arezzo-Carrarese 17:30 20 feb.
0-1 L'Aquila-Savona 14:00
1-0 Pisa-Tuttocuoio 15:00
1-0 Pistoiese-Lucchese 15:00
6-0 Pontedera-Rimini 15:00
0-0 Prato-SPAL 17:30 21 feb.
1-1 Santarcangelo-Robur Siena 17:30
3-0 Teramo-Lupa Roma 15:00


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
17 ott. 1-0 Arezzo-Prato - 28 feb.
18 ott. 2-2 Carrarese-Pisa -
17 ott. 1-2 Lucchese-Ancona -
2-5 Lupa Roma-Pontedera -
18 ott. 3-2 Maceratese-Teramo -
17 ott. 1-1 Rimini-Pistoiese -
0-0 SPAL-Robur Siena -
18 ott. 2-1 Savona-Santarcangelo -
17 ott. 1-1 Tuttocuoio-L'Aquila -
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
25 ott. 2-0 Ancona-Savona - 6 mar.
2-1 L'Aquila-Carrarese -
26 ott. 2-0 Pisa-Rimini -
25 ott. 0-0 Pistoiese-Tuttocuoio -
24 ott. 1-1 Pontedera-Arezzo -
2-1 Santarcangelo-Lucchese -
25 ott. 0-1 Robur Siena-Maceratese -
24 ott. 4-1 SPAL-Lupa Roma -
3-2 Teramo-Prato -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
31 ott. 0-0 Arezzo-Ancona - 13 mar.
1° nov. 1-1 Carrarese-Teramo -
1-1 L'Aquila-Santarcangelo -
31 ott. 0-1 Lupa Roma-Tuttocuoio -
1-0 Maceratese-SPAL -
2-2 Pontedera-Robur Siena -
1° nov. 1-0 Prato-Pistoiese -
31 ott. 2-0 Rimini-Lucchese -
1° nov. 2-0 Savona-Pisa -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
7 nov. 0-2 Ancona-Santarcangelo - 20 mar.
1-2 Lucchese-Pontedera -
8 nov. 3-0 Pisa-L'Aquila -
7 nov. 1-2 Pistoiese-Maceratese -
8 nov. 0-1 Rimini-Prato -
7 nov. 2-0 Robur Siena-Lupa Roma -
1-0 SPAL-Carrarese -
3-0 Tuttocuoio-Savona -
8 nov. 1-1 Teramo-Arezzo -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
14 nov. 1-1 Ancona-Tuttocuoio - 24 mar.
15 nov. 1-2 Arezzo-Lucchese -
14 nov. 3-0 Carrarese-Rimini -
2-0 L'Aquila-Teramo -
15 nov. 1-2 Pisa-Robur Siena -
14 nov. 0-0 Pontedera-Pistoiese -
0-0 Prato-Maceratese -
0-1 Santarcangelo-Lupa Roma -
15 nov. 0-3 Savona-SPAL -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
22 nov. 2-0 Lucchese-Savona - 3 apr.
1-1 Lupa Roma-Carrarese -
21 nov. 1-1 Maceratese-L'Aquila -
22 nov. 0-1 Pistoiese-Ancona -
21 nov. 3-1 Prato-Pontedera -
2-1 Rimini-Teramo -
22 nov. 1-1 Robur Siena-Arezzo -
23 nov. 1-2 SPAL-Pisa -
21 nov. 1-0 Tuttocuoio-Santarcangelo -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
28 nov. 1-1 Ancona-Pontedera - 10 apr.
1-1 Arezzo-Lupa Roma -
2-0 Carrarese-Pistoiese -
29 nov. 2-0 L'Aquila-Prato -
2-1 Pisa-Lucchese -
0-2 Santarcangelo-SPAL -
28 nov. 0-0 Savona-Rimini -
2-1 Tuttocuoio-Maceratese -
29 nov. 2-1 Teramo-Robur Siena -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
6 dic. 3-1 Lucchese-Teramo - 17 apr.
2-1 Lupa Roma-Savona -
4-1 Maceratese-Carrarese -
1-1 Pistoiese-Arezzo -
7 dic. 0-1 Pontedera-Pisa -
5 dic. 1-0 Prato-Tuttocuoio -
0-1 Rimini-Santarcangelo -
4 dic. 3-1 Robur Siena-L'Aquila -
6 dic. 1-1 SPAL-Ancona -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
13 dic. 1-0 Ancona-Lupa Roma - 24 apr.
3-3 Arezzo-SPAL -
14 dic. 1-2 Carrarese-Pontedera -
12 dic. 2-1 L'Aquila-Rimini -
1-1 Pisa-Maceratese -
0-0 Santarcangelo-Prato -
13 dic. 0-3 Savona-Robur Siena -
0-2 Tuttocuoio-Lucchese -
12 dic. 2-1 Teramo-Pistoiese -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
19 dic. 3-1 Lucchese-L'Aquila - 1° mag.
20 dic. 1-1 Lupa Roma-Pisa -
0-0 Maceratese-Arezzo -
19 dic. 1-0 Pistoiese-Savona -
20 dic. 2-0 Pontedera-Santarcangelo -
2-4 Prato-Carrarese -
19 dic. 2-2 Rimini-Ancona -
0-4 Robur Siena-Tuttocuoio -
20 dic. 2-0 SPAL-Teramo -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
10 gen. 0-2 Ancona-Robur Siena - 8 mag.
9 gen. 2-0 Arezzo-Rimini -
10 gen. 1-0 Carrarese-Lucchese -
9 gen. 2-1 L'Aquila-Lupa Roma -
10 gen. 2-0 Pisa-Pistoiese -
9 gen. 1-0 Santarcangelo-Maceratese -
1-0 Savona-Prato -
0-2 Tuttocuoio-SPAL -
0-0 Teramo-Pontedera -

Spareggi

Play-off

Play-out

Risultati Luogo e data
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
S.P.A.L. 2013S.P.A.L. 2013
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
bianco pareggio
verde vittoria
rosso sconfitta
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª
 
Ancona 3[44] 6 6 9 9 10 13 16 17 17 18 21 22 23 26 27 27 27 30 33
Arezzo 1 1 4 5 6[45] 6 9 10 11 12 12 13 14 15 16 17 20 23 24 27
Carrarese 1 2 3[46] 6 9 12 13 13 14 14 17 18 21 21 21 24 27 30 30 30
L'Aquila 2 5 5 5 5 5 6 9 10 10 13 14 17 17 20 20 23 23 24 27
Lucchese 0 3 4 5 5 5 5 5 5 5 8 11 14 17 20 23 23 24 27 27
Lupa Roma 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 4 5 6 9 9 10 10 11 11 12
Maceratese 3 6[23] 7 7 10 11 14 17 20 23 24 25 25 28 29 30 30 31 31 34
Pisa 3 4[23] 7 8 9 12 13 16 16 19 18[39] 21 24 27 28 29 32 35 35 35
Pistoiese 0 1 1 2 5 8 9 10 10 10 11 11 11 12 12 15 15 18 19 19
Pontedera 1[44] 2 5 5 5 8 11 12 13 16 17 17 18 18 21 24 25 26 29 29
Prato 0 0 1 2 5 6 6 6 9 12 13 16 19 22 23 23 23 23 23 23
Rimini 1 1 4 7 7 7 8 8 11 11 11 14 15 15 15 16 16 17 17 18
Savona -5[44] -5[23] -4[46] -4 -3[45] 0 3 3 1[47] 1 1 1 2 2 1[47] 1 4 5 8 9
Robur Siena 1 2 3 4 7 8 9 9 10 13 16 17 17 20 23 23 26 26 27 30
SPAL 3 6 9 12 15 16 17 20 20 23 26 26 29 30 31 34 37 38 41 44
Santarcangelo 1 2 2[48] 3 4 5 5 8 9 12 12 12 12 15 16 16 19 19 22 23
Teramo -6[44] -5[23] -2[48] 1 1 4 4 7 8 9 9 9 12 12 15 15 16 19 22 23
Tuttocuoio 1 2 2 2 5 5 6 7 10 13 14 17 20 20 20 23 23 24 24 24
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
SPAL 37 Teramo 6
Pisa 32 Pistoiese 4
Maceratese 30 Lucchese 4
Ancona 27 Pontedera 4
Carrarese 27 Savona 4
Robur Siena 26 SPAL 4
Pontedera 25 Arezzo 4
L'Aquila 23 Carrarese 3
Lucchese 23 Pisa 3
Prato 23 Ancona 3
Tuttocuoio 23 Santarcangelo 3
Arezzo 20 Lupa Roma 1
Santarcangelo 19 Tuttocuoio 1
Rimini 16 Maceratese 1
Teramo 16 L'Aquila 1
Pistoiese 15 Rimini 1
Lupa Roma 10 Robur Siena 1
Savona 5 Prato 0
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
SPAL 23 SPAL 18
Pisa 22 Pontedera 18
Carrarese 21 Pisa 14
Teramo 21 Robur Siena 14
L'Aquila 20 Ancona 12
Maceratese 19 Maceratese 12
Ancona 18 Arezzo 11
Savona 15 Lucchese 10
Lucchese 14 Tuttocuoio 10
Tuttocuoio 14 Carrarese 9
Arezzo 13 Santarcangelo 9
Robur Siena 13 Prato 8
Pistoiese 13 Teramo 7
Santarcangelo 13 Pistoiese 6
Prato 12 Lupa Roma 5
Rimini 12 L'Aquila 5
Pontedera 11 Rimini 5
Lupa Roma 5 Savona 4
Record

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2016

  • Maggior numero di vittorie: SPAL (13)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Pisa (7)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: SPAL (5)
  • Minor numero di vittorie: Lupa Roma (2)
  • Minor numero di vittorie in casa: Lupa Roma (1)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: L'Aquila, Lupa Roma, Pistoiese, Rimini, Teramo e Savona (1)
  • Maggior numero di pareggi: Arezzo (12)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Arezzo, Pistoiese, Pontedera, Santarcangelo e Savona (4)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Arezzo (7)
  • Minor numero di pareggi: Lucchese (3)
  • Minor numero di pareggi in casa: L'Aquila, Lucchese e Pisa (1)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Savona (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Lupa Roma (12)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Lupa Roma (5)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: Teramo e Savona (7)
  • Minor numero di sconfitte: SPAL (2)
  • Minor numero di sconfitte in casa: L'Aquila, Lucchese e Pisa (1)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Arezzo (0)
  • Miglior attacco: SPAL (32 gol fatti)
  • Peggior attacco: Pistoiese e Lupa Roma (13 gol fatti)
  • Miglior difesa: SPAL (11 gol subiti)
  • Peggior difesa: Lupa Roma (34 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: SPAL (+21)
  • Peggior differenza reti: Lupa Roma (-21)
  • Maggior numero di giornate consecutive senza sconfitte (miglior serie positiva):
  • Miglior serie positiva in casa:
  • Miglior serie positiva in trasferta:
  • Maggior numero di giornate consecutive senza pareggi:
  • Maggior numero di giornate consecutive senza vittorie:
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa:
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta:
  • Maggior numero di rigori a favore:
  • Minor numero di rigori a favore:
  • Maggior numero di rigori contro:
  • Minor numero di rigori contro:
  • Maggior numero di calci d'angolo battuti:
  • Maggior numero di fuorigioco:
  • Maggior numero di ammonizioni:
  • Maggior numero di espulsioni:
  • Minor numero di calci d'angolo battuti:
  • Minor numero di fuorigioco:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni:

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2016[49]

Gol Rigori Giocatore Squadra
16 2   Stefano Scappini Pontedera
9 1   Luca Tremolada Arezzo
8 1   Alessandro Capello Prato
8 1   Giordano Fioretti Maceratese
8 0   Saveriano Infantino Carrarese
8 0   Salvatore Sandomenico L'Aquila
7 2   Marco Cellini SPAL
7 0   Jacopo Fannucchi Lucchese
7 0   Mattia Finotto SPAL
7 4   Giovanni Terrani Lucchese
7 2   Francesco Virdis Savona
6 0   Daniel Kouko Maceratese
6 0   Ignacio Lores Varela Pisa
6 0   Irakli Shekiladze Tuttocuoio
5 0   Riccardo Cocuzza Savona
5 0   Luca Cognigni Ancona
5 1   Francesco Dettori Carrarese
5 0   Emmanuel Gyasi Carrarese
5 0   Francesco Margiotta Santarcangelo
5 0   Raffaele Perna L'Aquila
5 0   Mirco Petrella Teramo
5 0   Gianmarco Zigoni SPAL
4 0   Emiliano Bonazzoli Robur Siena
4 0   Cristian Buonaiuto Maceratese
4 0   Christian Cesaretti Pontedera
4 0   Marco Guidone Santarcangelo
4 1   Ettore Mendicino Robur Siena
4 0   Antonio Montella Pisa
4 0   Stefano Moreo Teramo
4 2   Demiro Pozzebon Lucchese
4 0   Daniele Ragatzu Rimini
4 0   Luca Verna Pisa
4 1   Arthur Kevin Yamga Tientcheu Robur Siena
3 0   Simone Bastoni Robur Siena
3 0   Davide Cais Carrarese
3 0   Daniele Casiraghi Ancona
3 0   Michele Castagnetti SPAL
3 0   Sasha Cori Arezzo
3 0   Alessandro De Vena Santarcangelo
3 0   Alessandro Di Paolantonio Teramo
3 0   Eddy Gnahoré Carrarese
3 1   Giuseppe Le Noci Teramo
3 0   Luciano Gabriel Leccese Lupa Roma
3 0   Cristiano Lombardi Ancona
3 0   Saverio Madrigali Arezzo
3 0   Luca Mora SPAL
3 0   Daniele Pedrelli Ancona
3 0   Alessandro Polidori Rimini
3 0   Davide Sinigaglia Pistoiese
3 1   Lorenzo Tempesti Tuttocuoio
3 0   Federico Vettori Pontedera
2 0   Rúben Bentancourt Arezzo
2 0   Alex Benvenga Lucchese
2 2   Giorgio Capece Arezzo
2 1   Cosimo Chiricò Prato
2 0   Matteo Colombi Maceratese
2 0   Corrado Colombo Pistoiese
2 0   Victor Da Silva Teramo
2 2   Gianmarco De Feo Robur Siena
2 0   Claudio De Sousa L'Aquila
2 1   Edoardo Defendi Arezzo
2 0   Davide Di Quinzio SPAL
2 1   Horacio Erpen Carrarese
2 0   Gianmarco Gabbianelli Prato
2 0   Giuseppe Greco Arezzo
2 0   Elvis Kabashi Pontedera
2 0   Francesco Lisi Rimini
2 0   Arturo Lupoli Pisa
2 0   Manuel Mancini L'Aquila
2 0   Daniele Mannini Pisa
2 0   Danilo Pasqualoni Lupa Roma
2 1   Matteo Ricci Pisa
2 0   Emanuele Rovini Pistoiese
2 0   Stefano Scipioni Teramo
2 0   Mirco Spighi SPAL
2 0   Vittorio Tricarico Tateo L'Aquila
2 1   Dario Venitucci Santarcangelo

Media spettatori

Arbitri

Partite

Verdetti

Girone C

Squadre partecipanti

 
Akragas
Benevento
Casertana
Catania
Catanzaro
Cosenza
Fidelis Andria
Foggia
Ischia Isolaverde
Juve Stabia
Lecce
Lupa Castelli Romani
Martina Franca
Matera
Melfi
Messina
Monopoli
Paganese
Ubicazione delle squadre della Lega Pro 2015-2016 Girone C
Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Akragas dettagli Agrigento Stadio Esseneto 12 000 Legea Enel
Meridiana
1° in Serie D/I
Benevento dettagli Benevento Stadio Ciro Vigorito 25 000 Frankie Garage Sport I.V.P.C. 2° in Lega Pro/C
Casertana dettagli Caserta Stadio Alberto Pinto 12 000 Givova Five Italia Group
Latte Berna
Logcenter
AGS
5° in Lega Pro/C
Catania dettagli Catania Stadio Angelo Massimino 20 266 Macron Muracel
EcoGruppo Italia
Bacco specialità al pistacchio
22° in Serie B[50]
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 14 650 Ready GICOS 8° in Lega Pro/C
Cosenza dettagli Cosenza Stadio San Vito-Gigi Marulla 24 479 Legea Ecologia Oggi 10° in Lega Pro/C
Fidelis Andria dettagli Andria Stadio Degli Ulivi 15 000 Erreà Saporosa
ILfres
Petrolmet C.A.
1° in Serie D/H
Foggia dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 25 085 Gems Tamma 7° in Lega Pro/C
Ischia Isolaverde dettagli Ischia (NA) Stadio Enzo Mazzella 5 428 Givova 17° in Lega Pro/C
Juve Stabia dettagli Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 7 642 Fly Line Marigo
Banca Stabiese
4° in Lega Pro/C
Lecce dettagli Lecce Stadio Via del Mare 36 827 Legea Moby
Maffei
6° in Lega Pro/C
Lupa Castelli Romani dettagli Frascati (RM) Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno (Rieti) 10 163 Legea Way Of Coffee 1° in Serie D/G
Martina dettagli Martina Franca (TA) Stadio Giuseppe Domenico Tursi 4 000 Joma DueEsse 13° in Lega Pro/C
Matera dettagli Matera Stadio XXI Settembre-Franco Salerno 7 490 Erreà Tradeco S.r.l.
Zeta System
3° in Lega Pro/C
Melfi dettagli Melfi (PZ) Stadio Arturo Valerio 4 100 Legea Five Italia Group
Cementi Costantinopoli
9° in Lega Pro/C
Messina dettagli Messina Stadio San Filippo 38 722 Givova 15° in Lega Pro/C (riammesso)
Monopoli dettagli Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 6 880 Joma Snidar
Graffio
10° in Serie D/H (ripescato)
Paganese dettagli Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 5 093 Legea Eco Sider S.r.l.
Myo Hotel
14° in Lega Pro/C

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Akragas[51][52]   Nicola Legrottaglie (1ª-18ª)
  Pino Rigoli (19ª-)
8 giocatori (6)   Matteo Di Piazza (4)
Benevento   Gaetano Auteri (1ª-) 3 giocatori (6)   Amato Ciceretti (6)
Casertana   Nicola Romaniello (1ª-) 8 giocatori (6)   Gianluca De Angelis (10)
Catania   Giuseppe Pancaro (1ª-) 5 giocatori (6)   Caetano Calil (10)
Catanzaro[53][54]   Massimo D'Urso (1ª-8ª)
  Alessandro Erra (9ª-)
8 giocatori (6)   Andrea Razzitti (7)
Cosenza   Giorgio Roselli (1ª-) 10 giocatori (6)   Andrea Arrighini (5)
Fidelis Andria   Luca D'Angelo (1ª-) 4 giocatori (17)   Nicola Strambelli
  Francesco Grandolfo (4)
Foggia   Roberto De Zerbi (1ª-) 6 giocatori (6)   Pietro Iemmello (11)
Ischia Isolaverde[55][56]   Leonardo Bitetto (1ª-17ª)
  Antonio Porta (18ª)
  Nello Di Costanzo (19ª-)
8 giocatori (6)   Mamadou Yaye Kanoute (5)
Juve Stabia[57][58]   Salvatore Ciullo (1ª-6ª)
  Nunzio Zavettieri (7ª-)
9 giocatori (6)   Francesco Nicastro (5)
Lecce[59][60]   Antonino Asta (1ª-6ª)
  Piero Braglia (7ª-)
3 giocatori (6)   Juan Surraco (5)
Lupa Castelli Romani[61][62]   Giorgio Galluzzo (1ª-10ª)
  Franco Cioci e Mauro Taraborelli (11ª-15ª)
  Giuseppe Di Franco (16ª-)
6 giocatori (6) 3 giocatori (2)
Martina Franca[63][64]   Giuseppe Incocciati (1ª-19ª)
  Marco Cari (20ª-)
4 giocatori (6)   Alain Baclet (6)
Matera[65][66]   Davide Dionigi (1ª-5ª)
  Pasquale Padalino (6ª-)
6 giocatori (6)   Antonio Letizia (4)
Melfi[67][68]   Giuseppe Palumbo e Gennaro Delvecchio (1ª-11ª)
  Guido Ugolotti (12ª-)
9 giocatori (6)   Eric Herrera (6)
Messina[69]   Arturo Di Napoli (1ª-20ª)
  Raffaele Di Napoli (21ª-)
4 giocatori (6)   Diogo Tavares (4)
Monopoli   Massimiliano Tangorra (1ª-) 3 giocatori (6)   Antonio Croce
  Giuseppe Gambino (6)
Paganese   Gianluca Grassadonia (1ª-) 7 giocatori (6)   Giuseppe Caccavallo (10)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Casertana 39 20 11 6 3 31 17 +14
  2. Foggia 37 20 10 7 3 30 12 +18
  3. Benevento[39] 36 20 10 7 3 23 13 +10
  4. Lecce 35 20 9 8 3 21 16 +5
5. Cosenza 34 20 9 7 4 17 12 +5
6. Matera[70] 29 20 8 7 5 22 15 +7
7. Messina 29 20 7 8 5 18 20 -2
8. Fidelis Andria 25 20 6 7 7 17 11 +6
9. Paganese[39] 25 20 6 8 6 24 25 -1
10. Catanzaro 24 20 6 5 8 19 21 -2
11. Catania[71] 23 20 8 9 3 28 20 +8
12. Juve Stabia 23 20 4 11 5 20 24 -4
13. Monopoli 20 20 5 5 10 19 23 -4
  14. Akragas[72] 19 20 6 4 10 14 28 -14
  15. Melfi 19 20 4 7 9 20 21 -1
  16. Ischia Isolaverde[73] 17 20 4 9 7 23 34 -11
  17. Martina[39] 12 20 3 4 13 18 31 -13
  18. Lupa Castelli Romani[39] 8 20 1 6 13 13 33 -20

Legenda:

      Promossa in Serie B 2016-2017.
  Qualificata ai play-off e play-out.
      Retrocessa in Serie D 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Martina Franca, Paganese, Lupa Castelli Romani e Benevento, 1 punto di penalizzazione
Matera, 2 punti di penalizzazione
Akragas, 3 punti di penalizzazione
Ischia Isolaverde, 4 punti di penalizzazione
Catania, 10 punti di penalizzazione
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

Tabellone

Aggiornata al 31 gennaio 2016.

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

AKR BEN CAS CAT CNZ COS FID FOG ISC JVS LEC LCR MAR MAT MEL MES MON PAG
Akragas - 0-4 - 2-0 1-0 0-2 0-1 - 0-2 1-3 - - 1-4 1-3 - 2-1 -
Benevento 1-0 - - 1-0 0-0 - 1-0 - 1-1 - 1-0 2-1 - - 0-0 2-1 1-0
Casertana - 2-1 2-0 2-2 - - - - - 1-1 3-1 2-0 0-0 1-0 4-1 2-1 -
Catania 1-1 - - 4-1 0-0 - 0-0 4-2 - - - 3-2 2-1 - - 0-0 3-0
Catanzaro - - 0-1 - 1-1 0-0 0-3 3-0 1-2 2-1 - 1-0 0-1 - 1-0 - -
Cosenza 0-0 - 2-1 1-1 - 1-0 - - - - 2-0 1-0 1-0 1-0 - 2-1 -
Fidelis Andria - 0-1 2-0 0-0 - - - 1-2 - 0-0 2-0 2-0 3-0 0-0 0-1 - 0-1
Foggia - 1-1 2-0 - 1-1 2-0 1-0 - 1-1 4-0 - - - 1-0 2-0 0-2 2-2
Ischia Isolaverde 0-1 0-0 0-0 - - 1-2 - 1-1 - - 1-0 2-0 0-5 1-0 0-0 - -
Juve Stabia - - 1-2 2-1 1-1 1-1 1-1 - 5-5 0-1 - - - 1-1 - 0-0 1-1
Lecce - 2-1 1-1 0-0 - 1-0 1-3 - 1-0 2-0 - - - - 2-0 1-0 -
Lupa Castelli Romani 1-1 1-1 - 1-2 0-1 - - 0-4 2-2 1-2 1-1 - - 0-0 - 2-3 2-1
Martina Franca 3-0 - - - - 0-2 - 0-2 3-3 2-0 1-1 - 0-1 1-1 - - 1-1
Matera 1-0 0-0 - 0-1 - - 0-0 1-1 - 0-0 0-0 1-0 - - - - 2-1
Melfi - 3-0 0-1 3-3 2-0 - - - - 2-0 0-1 1-1 - 2-2 0-2 - 1-2
Messina 1-1 0-5 - 0-0 - 2-0 - - 0-0 0-0 - 1-0 3-0 2-1 - 3-2 -
Monopoli 0-1 - - 1-2 1-1 - 0-0 - 2-0 - - - 1-0 0-2 2-1 1-1 0-1
Paganese 0-1 - 2-2 - 1-2 0-0 2-1 2-1 2-2 - 1-1 - 3-1 - - 1-1 -

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (18ª)
23 set. 0-0 Benevento-Messina 5-0 16 gen.
6 set. 0-1 Catanzaro-Casertana 2-2 17 gen.
1-0 Cosenza-Martina Franca 2-0 27 gen.
1-0 Ischia Isolaverde-Lupa Castelli Romani 2-2 16 gen.
1-3 Lecce-Fidelis Andria 0-0 17 gen.
1-0 Matera-Akragas 4-1 16 gen.
2-0 Melfi-Juve Stabia 1-1
5 set. 2-1 Paganese-Foggia 2-2
23 set. 1-2 Monopoli-Catania 0-0 17 gen.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (19ª)
7 ott. 2-1 Akragas-Monopoli 1-0 23 gen.
13 set. 1-0 Casertana-Melfi 1-0
3-0 Fidelis Andria-Matera 0-0 25 gen.
1-1 Foggia-Catanzaro 3-0 24 gen.
0-1 Juve Stabia-Lecce 0-2
1-1 Lupa Castelli Romani-Benevento 0-1
1-1 Martina Franca-Paganese 1-3
7 ott. 0-0 Messina-Ischia Isolaverde 0-0
0-0 Catania-Cosenza 1-1 23 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (20ª)
20 set. 1-0 Benevento-Foggia 1-1 30 gen.
1-2 Catanzaro-Juve Stabia 1-1 31 gen.
0-0 Cosenza-Akragas 0-1
2-0 Ischia Isolaverde-Martina Franca 3-3
1-1 Lecce-Casertana 1-1 30 gen.
0-1 Matera-Catania 1-2 31 gen.
1-1 Melfi-Lupa Castelli Romani 0-0 30 gen.
2-1 Paganese-Fidelis Andria 1-0
1-1 Monopoli-Messina 2-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (21ª)
27 set. 2-0 Akragas-Catanzaro 17:30 6 feb.
26 set. 0-0 Casertana-Matera 17:30 7 feb.
27 set. 0-1 Fidelis Andria-Benevento 20:30 6 feb.
26 set. 1-0 Foggia-Melfi 15:00
1-1 Juve Stabia-Paganese 14:00 7 feb.
27 set. 2-3 Lupa Castelli Romani-Monopoli 20:30 6 feb.
26 set. 1-1 Martina Franca-Lecce 17:30
27 set. 2-0 Messina-Cosenza 15:00 7 feb.
4-2 Catania-Ischia Isolaverde 14:00 6 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (22ª)
4 ott. 1-1 Catanzaro-Cosenza 14:30 14 feb.
3 ott. 2-0 Fidelis Andria-Lupa Castelli Romani 15:00 13 feb.
0-1 Ischia Isolaverde-Akragas 14:00 14 feb.
1-2 Juve Stabia-Casertana 15:00
0-0 Lecce-Catania 20:30 13 feb.
1-1 Matera-Foggia 17:30 14 feb.
3-0 Melfi-Benevento 18:00 15 feb.
1-1 Paganese-Messina 15:00 14 feb.
1-0 Monopoli-Martina Franca 15:00
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (23ª)
11 ott. 0-2 Akragas-Fidelis Andria 14:00 21 feb.
2-1 Benevento-Monopoli 17:30
2-1 Cosenza-Casertana 20:30 20 feb.
4-0 Foggia-Lecce 17:30
1-0 Ischia Isolaverde-Melfi 15:00 21 feb.
10 ott. 2-1 Lupa Castelli Romani-Paganese 17:30 21 feb.
11 ott. 2-0 Martina Franca-Juve Stabia 20:30
2-1 Messina-Matera 14:00
4-1 Catania-Catanzaro 15:00 21 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (24ª)
19 ott. 2-0 Casertana-Catania - 28 feb.
17 ott. 1-0 Catanzaro-Martina Franca -
0-1 Fidelis Andria-Messina -
1-1 Juve Stabia-Cosenza -
1-0 Lecce-Ischia Isolaverde -
0-4 Lupa Castelli Romani-Foggia -
0-0 Matera-Benevento -
0-1 Paganese-Akragas -
2-1 Monopoli-Melfi -
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (25ª)
24 ott. 0-2 Akragas-Juve Stabia - 6 mar.
1-0 Benevento-Catanzaro -
25 ott. 1-0 Cosenza-Matera -
24 ott. 1-0 Foggia-Fidelis Andria -
0-0 Ischia Isolaverde-Casertana -
0-1 Melfi-Lecce -
1-0 Messina-Lupa Castelli Romani -
0-1 Monopoli-Paganese -
25 ott. 3-2 Catania-Martina Franca -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (26ª)
1° nov. 2-1 Casertana-Benevento - 13 mar.
0-1 Catanzaro-Matera -
1-2 Fidelis Andria-Ischia Isolaverde -
2-0 Foggia-Messina -
2-1 Juve Stabia-Catania -
2 nov. 1-0 Lecce-Monopoli -
31 ott. 1-1 Lupa Castelli Romani-Akragas -
1-1 Martina Franca-Melfi -
0-0 Paganese-Cosenza -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (27ª)
8 nov. 1-0 Benevento-Paganese - 20 mar.
2-0 Casertana-Martina Franca -
2-1 Catanzaro-Lecce -
7 nov. 2-0 Cosenza-Lupa Castelli Romani -
1-1 Ischia Isolaverde-Foggia -
0-0 Matera-Juve Stabia -
0-2 Melfi-Messina -
8 nov. 0-0 Monopoli-Fidelis Andria -
1-1 Catania-Akragas -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (28ª)
15 nov. 0-4 Akragas-Casertana - 24 mar.
16 nov. 1-1 Benevento-Juve Stabia -
14 nov. 0-0 Fidelis Andria-Melfi -
0-2 Foggia-Monopoli -
15 nov. 1-0 Lecce-Cosenza -
14 nov. 0-1 Lupa Castelli Romani-Catanzaro -
15 nov. 0-1 Martina Franca-Matera -
14 nov. 2-2 Paganese-Ischia Isolaverde -
15 nov. 0-0 Messina-Catania -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (29ª)
21 nov. 3-1 Casertana-Lupa Castelli Romani - 3 apr.
1-0 Catanzaro-Messina -
2-1 Cosenza-Monopoli -
0-0 Ischia Isolaverde-Benevento -
1-1 Juve Stabia-Fidelis Andria -
22 nov. 3-0 Martina Franca-Akragas -
0-0 Matera-Lecce -
1-2 Melfi-Paganese -
21 nov. 0-0 Catania-Foggia -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (30ª)
29 nov. 1-3 Akragas-Lecce - 10 apr.
28 nov. 0-0 Benevento-Cosenza -
29 nov. 2-0 Fidelis Andria-Martina Franca -
30 nov. 2-0 Foggia-Casertana -
28 nov. 1-2 Lupa Castelli Romani-Catania -
2-2 Melfi-Matera -
1-2 Paganese-Catanzaro -
29 nov. 0-0 Messina-Juve Stabia -
2-0 Monopoli-Ischia Isolaverde -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (31ª)
6 dic. 0-1 Akragas-Foggia - 17 apr.
2-1 Casertana-Monopoli -
5 dic. 0-0 Catanzaro-Fidelis Andria -
1-0 Cosenza-Melfi -
5-5 Juve Stabia-Ischia Isolaverde -
2-0 Lecce-Messina -
6 dic. 3-0 Martina Franca-Lupa Castelli Romani -
5 dic. 2-1 Matera-Paganese -
1-3 Catania-Benevento -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (32ª)
13 dic. 2-1 Benevento-Martina Franca - 24 apr.
12 dic. 2-0 Fidelis Andria-Casertana -
13 dic. 2-0 Foggia-Cosenza -
12 dic. 0-5 Ischia Isolaverde-Matera -
1-2 Lupa Castelli Romani-Juve Stabia -
3-3 Melfi-Catania -
13 dic. 1-1 Paganese-Lecce -
12 dic. 1-1 Messina-Akragas -
1-1 Monopoli-Catanzaro -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (33ª)
20 dic. 1-3 Akragas-Melfi - 1° mag.
21 dic. 4-1 Casertana-Messina -
20 dic. 3-0 Catanzaro-Ischia Isolaverde -
1-0 Cosenza-Fidelis Andria -
19 dic. 0-0 Juve Stabia-Monopoli -
20 dic. 2-1 Lecce-Benevento -
19 dic. 0-2 Martina Franca-Foggia -
1-0 Matera-Lupa Castelli Romani -
3-0 Catania-Paganese -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (34ª)
9 gen. 1-0 Benevento-Akragas - 8 mag.
0-0 Fidelis Andria-Catania -
10 gen. 1-1 Foggia-Juve Stabia -
9 gen. 1-2 Ischia Isolaverde-Cosenza -
10 gen. 1-1 Lupa Castelli Romani-Lecce -
9 gen. 2-0 Melfi-Catanzaro -
3-0 Messina-Martina Franca -
10 gen. 0-2 Monopoli-Matera -
11 gen. 2-2 Paganese-Casertana -

Spareggi

Play-off

Play-out

Risultati Luogo e data
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 21 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016
Sconosciuta - Sconosciuta ?, 28 maggio 2016

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Casertana Football ClubAssociazione Calcio Riunite Messina 1947Casertana Football ClubSocietà Sportiva Fidelis Andria 1928Casertana Football Club
Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
rosso sconfitta
bianco pareggio
verde vittoria
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª
 
Akragas 0 3[74] 4 7 10 10 13 13 14 15 15 15 15 15 16 16 16 16 19 22
Benevento 1[24] 2 5 8 8 11 12 15 14[47] 17 18 19 20 23 26 26 29 32 35 36
Casertana 3 6 7 8 11 11 14 15 18 21 24 27 27 30 30 33 34 35 38 39
Catania -7[24] -6[74] -3 0 1 4 4 7 7[47] 8 9 10 13 13 14 17 18 19 20 23
Catanzaro 0 1 1 1 2 2 5 5 5 8 11 14 17 18 19 22 22 23 23 24
Cosenza 3 4[74] 5 5 6 9 10 13 14 17 17 20 21 24 24 27 30 33[75] 34 34
Fidelis Andria 3 6 6 6 9 12 12 12 12 13 14 15 18 19 22 22 23 24 25 25
Foggia 0 1 1 4 5 8 11 14 17 18 18 19 22 25 28 31 32 33 36 37
Ischia Isolaverde 3 4[74] 7 7 7 10 10 11 10[47] 11 12 13 13 14 14 14 14 15 16 17
Juve Stabia 0 0 3 4 4 4 5 8 11 12 13 14 15 16 19 20 21 22 22 23
Lecce 0 3 4 5 6 6 9 12 15 15 18 19 22 25 26 29 30 31 34 35
Lupa Castelli Romani 0 1 2 2 2 5 5 5 6 6 5[39] 5 5 5 5 5 6 7 7 8
Martina Franca 0 1 1 2 2 5 5 5 5[47] 5 5 8 8 11 11 11 11 11[75] 11 12
Matera 1 1 1 2 3 3 4 4 7 8 11 12 13 16 19 22 25 28 29 29
Melfi 3 3 4 4 7 7 7 7 8 8 9 9 10 10 11 14 17 18 18 19
Messina 1[24] 2[74] 3 6 7 10 13 16 16 19 20 20 21 21 22 22 25 25 26 29
Monopoli 0[24] 0[74] 1 4 7 7 10 10 10 11 14 14 17 17 18 19 19 20 20 20
Paganese 3 4 7 8 9 9 9 12 13 13 13 16 16 16 17 17 18 19 22 25
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Casertana 34 Benevento 7
Foggia 32 Messina 7
Benevento 30 Paganese 6
Cosenza 30 Akragas 6
Lecce 30 Casertana 5
Catania 28 Foggia 5
Matera 27 Lecce 5
Messina 25 Catania 4
Fidelis Andria 23 Matera 4
Catanzaro 22 Cosenza 4
Juve Stabia 21 Ischia Isolaverde 3
Monopoli 19 Melfi 2
Paganese 19 Lupa Castelli Romani 2
Ischia Isolaverde 18 Catanzaro 2
Melfi 17 Juve Stabia 2
Akragas 16 Fidelis Andria 1
Martina Franca 12 Monopoli 1
Lupa Castelli Romani 7 Martina Franca 1

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Cosenza 23 Matera 17
Casertana 22 Catania 13
Benevento 21 Juve Stabia 13
Foggia 21 Lecce 13
Lecce 17 Benevento 12
Messina 16 Casertana 12
Catania 15 Foggia 12
Fidelis Andria 14 Cosenza 11
Catanzaro 14 Akragas 10
Matera 13 Fidelis Andria 9
Martina Franca 12 Paganese 9
Melfi 12 Messina 9
Monopoli 12 Catanzaro 8
Ischia Isolaverde 12 Monopoli 7
Paganese 11 Ischia Isolaverde 7
Juve Stabia 9 Melfi 6
Lupa Castelli Romani 7 Lupa Castelli Romani 1
Akragas 6 Martina Franca 0

|}

Record

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2016

  • Maggior numero di vittorie: Casertana (11)
  • Maggior numero di vittorie in casa: Casertana e Cosenza (7)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: Matera (5)
  • Minor numero di vittorie: Lupa Castelli Romani (1)
  • Minor numero di vittorie in casa: Juve Stabia e Lupa Castelli Romani (1)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: Lupa Castelli Romani e Martina Franca (0)
  • Maggior numero di pareggi: Juve Stabia (11)
  • Maggior numero di pareggi in casa: Juve Stabia (6)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: Cosenza (5)
  • Minor numero di pareggi: Akragas e Martina Franca (4)
  • Minor numero di pareggi in casa: Akragas (0)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: Martina Franca (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Martina Franca e Lupa Castelli Romani (13)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: Akragas (7)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: Martina Franca (9)
  • Minor numero di sconfitte: Casertana, Foggia, Benevento, Lecce e Catania (3)
  • Minor numero di sconfitte in casa: Benevento, Casertana e Cosenza (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: Catania, Lecce, Foggia e Juve Stabia (2)
  • Miglior attacco: Casertana (31 gol fatti)
  • Miglior attacco in casa: Catania, Casertana e Foggia (16 gol fatti)
  • Miglior attacco in trasferta: Matera (16 gol fatti)
  • Peggior attacco: Lupa Castelli Romani (13 gol fatti)
  • Peggior attacco in casa: Matera (5 gol fatti)
  • Peggior attacco in trasferta: Lupa Castelli Romani (2 gol fatti)
  • Miglior difesa: Fidelis Andria (11 gol subiti)
  • Miglior difesa in casa: Cosenza (2 gol subiti)
  • Miglior difesa in trasferta: Foggia (5 gol subiti)
  • Peggior difesa: Ischia Isolaverde (34 gol subiti)
  • Peggior difesa in casa: Akragas (20 gol subiti)
  • Peggior difesa in trasferta: Ischia Isolaverde (20 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Foggia (+18)
  • Miglior differenza reti in casa: Casertana (+12)
  • Miglior differenza reti in trasferta: Matera (+7)
  • Peggior differenza reti: Lupa Castelli Romani (-20)
  • Peggior differenza reti in casa: Akragas (-13)
  • Peggior differenza reti in trasferta: Martina Franca (-14)
  • Maggior numero di giornate consecutive senza sconfitte (miglior serie positiva): Juve Stabia (10 dalla 7ª alla xª giornata)
  • Miglior serie positiva in casa: Benevento (9)
  • Miglior serie positiva in trasferta: Juve Stabia (6)
  • Maggior numero di giornate consecutive senza pareggi: Fidelis Andria (9 dalla 1ª alla 9ª giornata)
  • Maggior numero di giornate consecutive senza vittorie: Lupa Castelli Romani (12 dalla 7ª alla xª giornata)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Matera ('5 dalla 14ª alla xª giornata')
  • Maggior numero di vittorie consecutive in casa: Cosenza e Casertana (5)
  • Maggior numero di vittorie consecutive in trasferta: Matera (3)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi: Juve Stabia (5 dalla 10ª alla 14ª giornata)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in casa: Matera e Juve Stabia (4)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi in trasferta: Juve Stabia e Fidelis Andria (3)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Lupa Castelli Romani (7 dalla 10ª alla 16ª giornata)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in casa: Akragas (7)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive in trasferta: Martina Franca (9)
  • Maggior numero di rigori a favore: Paganese (3)
  • Minor numero di rigori a favore:
  • Maggior numero di rigori contro: Fidelis Andria (3)
  • Minor numero di rigori contro:
  • Minor numero di ammonizioni:
  • Minor numero di espulsioni: Ischia Isolaverde, Juve Stabia e Cosenza (1)
  • Maggior numero di espulsioni: Akragas (7)

Individuali

Classifica marcatori

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2016[76]

Gol Rigori Giocatore Squadra
11 0   Pietro Iemmello Foggia
10 6   Giuseppe Caccavallo Paganese
10 0   Gianluca De Angelis Casertana
10 1   Caetano Calil Catania
9 1   Vincenzo Sarno Foggia
7 2   Andrea Razzitti Catanzaro
6 3   Alain Baclet Martina Franca
6 0   Amato Ciciretti Benevento
6 0   Antonio Croce Monopoli
6 0   Giuseppe Gambino Monopoli
6 3   Eric Herrera Melfi
6 0   Maikol Negro Casertana
5 0   Andrea Arrighini Cosenza
5 0   Mamadou Yaye Kanoute Ischia Isolaverde
5 0   Francesco Nicastro Juve Stabia
5 0   Juan Surraco Lecce
5 0   Diogo Tavares Messina
4 0   Luis Alfageme Casertana
4 0   Pietro Arcidiacono Juve Stabia
4 1   Salvatore Cocuzza Messina
4 0   Gustavo Di Mauro Vagenin Messina
4 0   Matteo Di Piazza Akragas
4 1   Francesco Grandolfo Fidelis Andria
4 0   Antonio Letizia Matera
4 2   Nicola Mancino Ischia Isolaverde
4 2   Simone Masini Melfi
4 1   Nicola Strambelli Fidelis Andria
3 0   Cristian Agnelli Foggia
3 0   Marco Armellino Matera
3 0   Elio Calderini Catania
3 0   Marco Criaco Cosenza
3 0   Andrei Cristea Martina Franca
3 0   Davis Curiale Lecce
3 1   Gaetano Iannini Matera
3 1   Andrea La Mantia Cosenza
3 0   Franco Lepore Lecce
3 1   Marco Mancosu Casertana
3 0   Alessandro Marotta Benevento
3 1   Fabio Mazzeo Benevento
3 0   Davide Moscardelli Lecce
3 0   Daniel Onescu Fidelis Andria
3 0   Andrea Russotto Catania
3 0   Fabio Scarsella Catania
3 0   Urban Žibert Akragas
2 0   Francesco Agnello Catanzaro
2 0   Daniel Kofi Agyei Casertana
2 1   Dario Barraco Messina
2 0   Imperio Carcione Paganese
2 0   Stefano Cason Melfi
2 0   Emanuele Cicerelli Paganese
2 0   Sergio Contessa Juve Stabia
2 0   Andrea De Falco Benevento
2 0   Lorenzo Del Pinto Benevento
2 0   Adama Diakité Martina Franca
2 1   Abou Diop Juve Stabia
2 0   Pasquale Esposito Monopoli
2 0   Luigi Falcone Catania
2 0   Filippo Florio Ischia Isolaverde
2 0   Alberto Gerbo Foggia
2 0   Dario Giacomarro Melfi
2 0   Domenico Giampà Catanzaro
2 1   Aladje Ischia Isolaverde
2 0   Guido Gomez Juve Stabia
2 0   Simone Guerri Paganese
2 0   Mario Gurma Paganese
2 0   Saveriano Infantino Matera
2 0   Gianmarco Ingrosso Matera
2 0   Nicolas Izzillo Ischia Isolaverde
2 0   Lorenzo Longo Melfi
2 0   Fabrizio Melara Benevento
2 0   Marco Migliorini Juve Stabia
2 1   Alessandro Morbidelli Lupa Castelli Romani
2 0   Claudio Morra Fidelis Andria
2 0   Romeo Papini Lecce
2 0   Matteo Patti Catanzaro
2 0   Carlo Pelagatti Catania
2 0   Andrea Petta Lupa Castelli Romani
2 2   Giovanni Pinto Monopoli
2 0   Gianvito Plasmati Catania
2 0   Jan Polák Juve Stabia
2 0   Gabriele Rolando Matera
2 0   Mariano Romano Monopoli
2 0   Miguel Angel Sainz-Maza Foggia
2 0   Giuseppe Siclari Lupa Castelli Romani
2 0   Luca Tedeschi Cosenza

Media spettatori

Arbitri

Partite

Verdetti

Play-off

Sono disputati dalle seconde e terze classificate dei tre gironi e dalle due migliori quarte. I play-off si articolano in un turno preliminare a gara unica, in casa delle squadre migliori seconde e della migliore terza, e in semifinali e finali in gara doppia, accordando il vantaggio del fattore campo alle squadre meglio piazzate in classifica. In tutti i turni sono previsti tempi supplementari e calci di rigore a parità del computo dei gol complessivi: il miglior piazzamento in classifica e i goal segnati in trasferta non favoriscono una squadra rispetto ad un'altra.

Preliminari

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sconosciuta - Sconosciuta
Sconosciuta - Sconosciuta
Sconosciuta - Sconosciuta
Sconosciuta - Sconosciuta
15 maggio 2016 – 

15 maggio 2016 – 

15 maggio 2016 – 

15 maggio 2016 – 

Fase finale

Template:Torneo-semifinali-3-gare

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sconosciuta - Sconosciuta - -
Sconosciuta - Sconosciuta - -

Andata

22 maggio 2016 – 

22 maggio 2016 – 

Ritorno

29 maggio 2016 – 

29 maggio 2016 – 

Finali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sconosciuta - Sconosciuta - -

Andata

5 giugno 2016 – 

Ritorno

12 giugno 2016 – 

Note

  1. ^ David Sassarini esonerato dall'incarico, su albinoleffe.com, 16 novembre 2015.
  2. ^ Marco Sesia nuovo tecnico della Prima Squadra, su albinoleffe.com, 16 novembre 2015.
  3. ^ ESONERATI MISTER SCIENZA E IL SUO STAFF, su alessandriacalcio.it, 29 settembre 2015.
  4. ^ SCELTO IL SECONDO DI MISTER GREGUCCI, su alessandriacalcio.it, 1º ottobre 2015.
  5. ^ Fulvio Pea sollevato dall'incarico di tecnico della prima squadra, su uscremonese.it, 26 gennaio 2016.
  6. ^ Fabio Rossitto nuovo tecnico grigiorosso, su uscremonese.it, 27 gennaio 2016.
  7. ^ UFFICIALE: esonerato il tecnico Michele Serena, su feralpisalo.it, 3 novembre 2015.
  8. ^ Diana sarà il nuovo allenatore dei leoni del Garda, su feralpisalo.it, 4 novembre 2015.
  9. ^ COMUNICAZIONE IMPORTANTE: GUIDA TECNICA, su aclumezzane.it, 8 dicembre 2015.
  10. ^ COMUNICATO UFFICIALE, su aclumezzane.it, 9 dicembre 2015.
  11. ^ UFFICIALE: Mantova, esonerato Maspero. Arriva la coppia Javorcic-Graziani, su tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.comm, 27 ottobre2015.
  12. ^ Sollevati dall'incarico Mister Carmine Parlato ed il prof. Alan Marin, su padovacalcio.it, calciopadova.it, 29 novembre 2015.
  13. ^ Giuseppe Pillon nuovo allenatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 2 dicembre 2015.
  14. ^ MICHELE MARCOLINI SOLLEVATO DALL’INCARICO, su acpavia.com, 14 dicembre 2015.
  15. ^ SQUADRA AL LAVORO CON ROSSINI, SI GUARDA A PORDENONE, su acpavia.com, 14 dicembre 2015.
  16. ^ FABIO BRINI È IL NUOVO ALLENATORE DEL PAVIA, su acpavia.com, 20 dicembre 2015.
  17. ^ UFFICIALE: esonerato mister Oliva, su aurorapropatria1919.it, 4 ottobre 2015.
  18. ^ LE PAROLE DI MASTROPASQUA: "CHE OPPORTUNITA'!", su aurorapropatria1919.it, 6 ottobre 2015.
  19. ^ UFFICIALE: ALESSIO PALA è il nuovo tecnico, su aurorapropatria1919.it, 20 ottobre 2015.
  20. ^ Ufficiale: Simone Boldini non è più l'allenatore del Renate, su acrenate.it, 8 dicembre 2015.
  21. ^ Giovanni Colella è il nuovo allenatore del Renate!, su acrenate.it, 14 dicembre 2015.
  22. ^ 7 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
  23. ^ a b c d e f Partita recuperata il 14 ottobre
  24. ^ a b c d e f Partita recuperata il 23 settembre
  25. ^ Marcatori Lega Pro - Girone A, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 7 settembre 2015.
  26. ^ Perde il titolo sportivo per l'ammissione in Serie B 2015-2016 in seguito all'inchiesta del calcioscommesse.
  27. ^ Risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Francesco Baldini, su asluccheselibertas.it, 27 ottobre 2015.
  28. ^ Giovanni Lopez è il nuovo allenatore della Lucchese, su asluccheselibertas.it, 28 ottobre 2015.
  29. ^ Lupa Roma, si dimette mister Cucciari, su luparoma.it, 31 ottobre 2015.
  30. ^ Lega Pro, Agenore Maurizi è il nuovo tecnico della Lupa Roma, su luparoma.it, 1º novembre 2015.
  31. ^ Lega Pro, Agenore Maurizi sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra, su luparoma.it, 27 dicembre 2015.
  32. ^ Lupa Roma, ufficiale il ritorno in panchina di Alessandro Cucciari, su luparoma.it, 29 dicembre 2015.
  33. ^ ALESSANDRO PANE SOLLEVATO DALL'INCARICO, su riminicalcio.com, riminicalcio.it, 11 ottobre 2015.
  34. ^ OSCAR BREVI NUOVO TECNICO DEL RIMINI, su riminicalcio.com, riminicalcio.it, 13 ottobre 2015.
  35. ^ OSCAR BREVI SOLLEVATO DALL'INCARICO, su riminicalcio.com, riminicalcio.it, 10 gennaio 2016.
  36. ^ LEONARDO ACORI NUOVO ALLENATORE DEL RIMINI, su riminicalcio.com, riminicalcio.it, 10 gennaio 2016.
  37. ^ COMUNICATO, su robursiena.it, 2 dicembre 2015.
  38. ^ COMUNICATO, su robursiena.it, 2 dicembre 2015.
  39. ^ a b c d e f g 1 punto di penalizzazione TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE 1 punto di penalizzazione per Pisa, Paganese Calcio e Lupa Castelli Romani (PDF), su figc.it. URL consultato il 19 novembre 2015.
  40. ^ 6 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
  41. ^ 6 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
  42. ^ 14 punto di penalizzazione complessivi per l'inchiesta Dirty Soccer, di cui 1 nel primo filone e 13 nel secondo.
  43. ^ 14 punti di penalizzazione complessivi: 8 per l'inchiesta Dirty Soccer, di cui 6 nel primo filone e 2 nel secondo, e 6 per inadempienze finanziarie.
  44. ^ a b c d Partita recuperata il 30 settembre
  45. ^ a b Partita recuperata l'11 novembre
  46. ^ a b Partita recuperata il 29 ottobre
  47. ^ a b c d e f Penalizzazione
  48. ^ a b Partita recuperata il 28 ottobre
  49. ^ Marcatori Lega Pro - Girone B, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 7 settembre 2015.
  50. ^ Declassato all'ultimo posto e retrocesso d'ufficio in terza serie in seguito all'inchiesta del calcioscommesse.
  51. ^ COMUNICATO STAMPA DI NICOLA LEGROTTAGLIE, su ssakragas.it, 17 gennaio 2016.
  52. ^ PINO RIGOLI È IL NUOVO ALLENATORE DELL'AKRAGAS, su ssakragas.it, 19 gennaio 2016.
  53. ^ MISTER D'URSO SOLLEVATO DALLA GUIDA TECNICA DELLA PRIMA SQUADRA, su uscatanzaro1929.com, 25 ottobre 2015.
  54. ^ ALESSANDRO ERRA NUOVO TECNICO GIALLOROSSO, su uscatanzaro1929.com, 26 ottobre 2015.
  55. ^ BITETTO RESCINDE. PORTA IN PANCHINA A RIETI, su ssischiaisolaverde.it, 14 gennaio 2016.
  56. ^ NELLO DI COSTANZO E’ IL NUOVO ALLENATORE DELL’ISCHIA, su ssischiaisolaverde.it, 21 gennaio 2016.
  57. ^ Comunicato Ufficiale 11-10-2015, su ssjuvestabia.it, 11 ottobre 2015.
  58. ^ Nunzio Zavettieri è il nuovo allenatore della Juve Stabia, su ssjuvestabia.it, 13 ottobre 2015.
  59. ^ Sollevato dall'incarico mister Asta, su uslecce.it, 12 ottobre 2015.
  60. ^ Mister Braglia è il nuovo tecnico giallorosso, su uslecce.it, 12 ottobre 2015.
  61. ^ Comunicato ufficiale: esonerato mister Galluzzo, su lupacastelliromani.it, lupacastellirommani.it, 9 novembre 2015.
  62. ^ Giuseppe Di Franco è il nuovo allenatore della Lupa, su lupacastelliromani.it, lupacastellirommani.it, 14 dicembre 2015.
  63. ^ IL SALUTO DI BEPPE INCOCCIATI, su asmartinafranca1947.it, asmartinafranca1947, 27 gennaio 2016.
  64. ^ CARI IL NUOVO TIMONIERE DEL MARTINA, su asmartinafranca1947.it, asmartinafranca1947, 28 gennaio 2016.
  65. ^ Il Matera esonera Davide Dionigi. Alle 17:30 presentazione del nuovo tecnico, su materacalcio.it, 6 ottobre 2015.
  66. ^ UFFICIALE: Pasquale Padalino è il nuovo tecnico del Matera, su materacalcio.it, 6 ottobre 2015.
  67. ^ Il Melfi cambia la guida tecnica, su asmelfi.it, 23 ottobre 2015.
  68. ^ ben arrivato, su asmelfi.it, 24 novembre 2015.
  69. ^ Lello Di Napoli nuovo allenatore, su acrmessina.it, 2 febbraio 2016.
  70. ^ 2 punti di penalizzazione http://www.itasportpress.it/lega-pro/lega-pro-ridotta-a-due-punti-la-penalizzazione-del-matera-194317
  71. ^ 10 punti di penalizzazione di cui 9 per calcioscommesse Dirty Soccer e 1 per irregoilarità amministrativa
  72. ^ 3 punti di penalizzazione per l'inchiesta Dirty Soccer.
  73. ^ 4 punti di penalizzazione
  74. ^ a b c d e f Partita recuperata il 7 ottobre
  75. ^ a b Partita recuperata il 27 gennaio
  76. ^ Marcatori Lega Pro - Girone C, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 ottobre 2015.

Collegamenti esterni

Template:Lega Pro storico