Preparato 500
preparazione fertilizzante dell'agricoltura biodinamica ottenuta un corno di vacca riempito con sterco di mucca, seppellito in autunno allo scopo di catturare le "forze cosmiche del suolo"
Il preparato 500, altrimenti detto Cornoletame è, nell'agricoltura biodinamica descritta da Rudolf Steiner un preparato costituito da letame di vacca messo in un corno, sempre di vacca, che abbia partorito almeno una volta e sotterrato per lasciarlo fermentare durante l'inverno. Il composto viene recuperato nei giorni prossimi alla Pasqua, quando ormai si è trasformato in humus e ha perso l'odore del letame, acquisendo quello nobile del sottobosco.
Viene allora distribuito, miscelato (in gergo dinamizzato) e diluito con acqua, con lo scopo (non dimostrato) di incrementare la resa produttiva del terreno.
Steiner spiega così l'importanza di conservare il preparato in un corno di vacca, per la sua capacità di convogliare
«La vacca ha le corna al fine di inviare dentro di sé le forze formative eterico-astrali, che, premendo verso l'interno, hanno lo scopo di penetrare direttamente nell'organo digestivo. Proprio attraverso la radiazione che proviene da corna e zoccoli, si sviluppa molto lavoro all'interno dell'organo digestivo stesso. […] Così nelle corna abbiamo qualcosa di ben adattato, per sua natura, a irradiare le proprietà vitali e astrali nella vita interiore. Nel corno avete qualcosa che irradia vita – anzi irradia anche astralità.»