Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Wiso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

22/7 e pi greco

Ti sembrerà strano, ma sono d'accordo con te. IMHO le voci come 22/7 non dovrebbero stare su wiki. Si fosse trattato di un teorema ovviamente andava benissimo una voce ad hoc con tanto di dimostrazione. Questa invece non ha senso. Siccome suppongo che se proponessi la cancellazione questa verrebbe bocciata, allora preferisco l'unione a mantenere quella voce senza senso. All'interno di Pi greco potrebbe essere vista come una semplice curiosità e niente più --TierrayLibertad 18:17, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

Ho aperto la discussione al bar matematico. Vediamo cosa ne esce fuori --TierrayLibertad 18:45, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

benvenuto

Grazie

grazie mille per il benvenuto. è da un po' che bazzico la wikipedia, e finalmente mi son deciso anche io ad iscrivermi. Pagemaster 23.15, 20 febbraio 2006

Pagina utente

Ti ringrazio per la correzione! Errore di battitura! :) --Nick1915 - all you want 15:06, 21 feb 2006 (CET)Rispondi

Anglosassoni

caro Wiso...

Cosa significa essere admin? In due parole, avere pochi secondo per decidere se tenere, segnalare per cancellazione (semplificata) o cancellare e domandarsi quanti avrebbero potuto ampliare una voce dal titolo interessante (vedi storia delle invazioni barbariche in G.B.)... io non sono ancora così frettoloso... I casi di cancellazione immediata sono più stringenti di quello che credi. - εΔω 18:20, 23 feb 2006 (CET)Rispondi

P.S. Comunque grazie per l'aiuto nel RC Patrolling

Re: Richiesta intevento bot - Wiley

Me la segno tra le cose da fare, anche se in questo periodo il mio bot sta lavorando sui comuni francesi. Copio comunque la tua richiesta nell'apposita pagina, in modo che altri "manovratori" di bot possano magari farlo prima. Ciao. --Paginazero - Ø 10:19, 22 apr 2006 (CEST)Rispondi

Template

Ho dato a Cesare ciò che è di Cesare, Ave Wiso Hellis 23:06, 4 mag 2006 (CEST)Rispondi

Cerchio unitario

Ciao. Dai un'occhiata qui e qui e mi dai un tuo parere? Grazie. (ti contatto in quanto traduttore) Draco Roboter 18:35, 25 mag 2006 (CEST).Rispondi

Aiuto per counter

Ciao! Non ci siamo ancora incontrati nel grande wiki-continente. Ho visto però che sei uno dei pochi che è riuscito a far funzionare per bene il contatore. Non ci capisco niente... mi puoi dare qualche dritta?--Robertoreggi 19:41, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Risolto grazie! --Robertoreggi 20:09, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

Successione di funzioni

Se tu l'esperto del ramo? Perchè non lo scrivi tu. Le cose scritte nella voce sono giuste anche se non sono scritte in modo matematico, volevo solo dare un input alla creazione della voce: il primo passo è sempre il più lungo. Siccome su Wikipedia possono scrivere tutti, mi sono preso la libertà di scrivere. Le tue critiche sono inutili e pretestuose: hai libertà di parlare, ma se proprio devi farlo, fallo con il linguaggio della matematica, dimostrami che ho sbagliato, dove l'ho fatto e perchè, correggi la voce se ne sei sicuro, altrimenti fatti i c... tuoi. Vince 15:28, 23 nov 2006 (CET)VinceRispondi

Ciao

Ciao amore!!!!!!

Re:aiuto java

Mi devo studiare un po' la cosa, il JavaScript l'ho imparato solo due settimane fa per rifare il monobook. Stasera gli do un occhio e ti faccio sapere. --Jalo  File:Arrow1 sergio luiz arauj 01.png(imbucare qui) 19:43, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

Ok, e' stato un parto molto doloroso, ma qualcosa e' uscito. Prova a copiare il codice che trovi nella mia sabbionaia in fondo al tuo monobook.js. Dopo aver purgato la cache dovresti vedere un nuovo tab che si chiama "set status" (non ho trovato un nome decente in italiano) vicino alla linguetta "modifica". Se clicchi su quello ti chiede qual'e' il nuovo stato ("in", "busy", ...). Selezionalo e premi Ok. Ti appare un messaggio che dice qualcosa tipo "quando la pagina e' stata caricata premi OK". Purtroppo Java non ha funzioni di attesa sincrone (tipo wait o delay), ho provato un po' di trucchetti ma non ha funzionato niente. Prova a vedere se ti piace.
Adesso vado a vedermi la puntata di oggi dei Simpson (che mi sono meritato, direi :-)) e poi a nanna, che domani la sveglia suona alle 6:30.
PS:Non so perche', ma ogni tanto il salvataggio automatico non funziona. Basta che riprovi subito e va a posto tutto. --Jalo  File:Arrow1 sergio luiz arauj 01.png(imbucare qui) 01:29, 28 nov 2006 (CET)Rispondi
Hai ragione, sono un babbo :-). Quando ho scritto il codice ho messo mano anche al resto del monobook. Adesso, per eliminare il problema, ho aggiunto un pezzo di codice che dovrebbe funzionare. Lo trovi sempre qui. --Jalo  File:Arrow1 sergio luiz arauj 01.png(imbucare qui) 10:03, 29 nov 2006 (CET)Rispondi
Credo che si tratti di quel caso a cui accennavo sopra, il fatto che a volte non funziona. Se non funziona prova a ricliccare "set status" (dalla stessa pagina), aspetta che venga ricaricata e ripremi ok. La seconda volta dovrebbe funzionare. --Jalo  File:Arrow1 sergio luiz arauj 01.png(imbucare qui) 23:30, 29 nov 2006 (CET)Rispondi

Limite di una successione

Ti ho risposto qui :-) Ylebru dimmela 17:28, 5 feb 2007 (CET)Rispondi

John Searle

Penso che le modifiche siano abbastanza laboriose perché comunque dovrebbero comprendere tutte le professioni; dovrebbe esserci il plurale sia maschile che femminile. Per adesso l'ho portato al singolare, se ti va bene. Puoi sempre aggiungere una frase di ulteriore specificazione nell'incipit della voce, immediatamente dopo la tabella :-) Ciao, Gac 15:58, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

re: Template stat

Bellino, mi permetto però di farti alcune osservazioni:

  • Nelle istruzioni descrivi a cosa serve il template, per qualcuno potrebbe non essere così immediato
  • Servirebbe poter decidere quali progetti visualizzare, i contributori non sono solo [per quei /per tutti quei] progetti. Io per esempio pur essendo registrato su altri progetti in pratica scrivo solo su wiki.it e marginalmente su commons e wiki.en altri invece contribuscono in più lingue
  • L'"EditCountite" :-) è una sindrome da evitare, il numero di edit è un indicatore molto ingannevole sul valore di un utente, non siamo qui per fare la gara degli edit ma per scrivere un'enciclopedia una nuova voce (magari corposa) vale sicuramente più di 50 virgole, ma l'editcount non te lo dice per lui le 50 virgole contano molto di più della singola nuova voce. Non sarebbe quindi uno strumento da incoraggiare o da mostrare come trofeo sulla propria pagina utente. Gvf 08:59, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Non riesco a capire quale si a il problema relativo alla larghezza della tabella, dovresti spiegarmi quale effetto ti proponi di ottenere.

Piloti formula 1

Non esistono funzioni relative alle stringhe :-( Per dividere le scuderie devi fare n parametri (dipende dal numero massimo di scuderie) del tipo scuderia1= scuderia2= etc e poi gestirli un per uno all'interno del template vedendo se sono valorizzati.

Per l'ordinamento per nazione, sarebbe da evitare una doppia categorizzazione, se è così importante dividere i piloti per nazione e per formula si può inserire l0attività pilota di formula 1 nelle tabelle del template bio e avrai direttamente la categorizzazione. poi però dovrai vedere di gestire in qualche maniera i piloti che non hanno militato solo in formula 1. Per me i piloti sono tutti uguali, eventualmente senti gli altri del progetto bio e/o del progetto sport per vedere come la pensano. Mi sembra fra la'altro che ci sia un discreto movimento (che mi vede assolutamente favorevole) per cercare di unificare i vari template che generano una scheda personale (vedi in proposito il template {{tl|sportivo]]) quindi senti chi ci sta lavorando prima di fare modifiche, potrebbe essere più interessante vedere di integrare i dati in quel template piuttosto che continuare a svilupparne uno separato. Per l'ordinamento per nazione lo stiamo facendo col template bio: se hai tempo libero ti avviso che ci sono circa 25.000 voci che attendono di essere templatizzate :-). Gvf 23:15, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

La proposta protrebbe essere interessante, ma temo che ci siano diversi problemi dovuti alle numeorse diversità fra i parametri dei due template ovvero nessuno dei due ha tutti i parametri richiesti dall'altro, quindi sarebbe necessario un lavoro di modifica piuttosto sostanzioso. Inoltre la sostituzione non può essere automatizzata in quanto è comunque necessario eliminare il vecchio incipit. Sarebbe comunque interessante discuterne nel progetto Bio visto che a cosa riguarda un buon numero di voci. In alternativa stavo pensando alla possibilità da perte del template bio di creare la testata di una tabelle alla quale appendere una tabella specialistica (per cantanti, sportivi, cardinali etc.) Il vantaggio sarebbe di rendere più omogenee nella presentazione le varie schede. Sono comunque piuttosto perplesso sull'utilità di ripetere i dati presenti nell'incipit nella tabellina laterale, il vantaggio sarebbe che almeno sarebbero gli stessi. Passiamo in Discussioni progetto:Biografie che è meglio. Gvf 11:10, 15 mar 2007 (CET)Rispondi

Re: nuovo template

Grazie. Il tuo template è carino ma attualmente uso quella rudimentale struttura a tabella per mantenere una sorta di coerenza grafica all'interno della mia pagina utente e non penso che cambierò a breve (soprattutto data la fatica che mi è costato creare una pagina semi-decente ;-) ). --J B 09:38, 15 mar 2007 (CET)Rispondi

tpl benve

ciao, i template di benvenuto vanno nella pagina di discussione utente, non in pagina utente ;-) buon lavoro :-) --g 00:19, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

lo immaginavo, nessun problema :-)
si avevo visto i template, chissà che non possano esserci utili per WikiAfrica, dove dovremo avere molti account. Mi studio qualcosa, bel lavoro btw :-) --g 00:35, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

Userboxes

Ti ringrazio per la segnalazione; il template non è male, ma io preferisco di gran lunga il sistema "a userbox" di en.wiki, ovvero un template per ogni userbox ("Questo utente...") inserito in un template più grande (i miei babelfish sono appunto copiati pari pari da quelli di en.wiki). Qui su it.wiki non è ancora diffuso questo sistema, forse per evitare il proliferare di template. Ciao--Trixt 19:31, 17 mar 2007 (CET)Rispondi

template

carino il template, lo metterò su, grazie! ;) -- bs (talk) 18:37, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Casini

Ciao Wiso

stavo prendendo spunto dalla tua home quando ho fatto un casino con il tuo babel. In ogni caso ho messo a posto.

Chiedo perdono spero non te la prenda ;)

Ciao Simon


Grazie wiso ho aggiunto i file e funge bene. Ma una lista di tutti i template utilizzabili esiste? quelli che ho usato io li ho presi dalle pagine dei wikipediani. Come al solito ho anche omesso la firma...
Ciao --Simon Garruto 13:07, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Re:

Grazie per la segnalazione, lo utilizzerò senz'altro. Fammi sapere quando entra in funzione ufficialmente. Magari provvisoriamente linkero la tua sandbox. Mi pare un ottimo template. :) --Twice25·(disc.) 11:29, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Ho tolto il doppio interlink alle wiki fr: e en: ... non me ne ero accorto ... :-)
Avrei voluto mettere la versione con le statistiche ma non ci sono riuscito. Se hai piacere di smanettare, accomodati pure: la pagina è utente:twice25/Wiki ... :)) --Twice25·(disc.) 18:07, 24 mar 2007 (CET)Rispondi
Grazie per le correzioni. Mi sa che forse occorre ingrandire un po' il logo di n: perché forse è il formato piccolo che impedisce di accedere il link alle statistiche. Il campo img nella versione più elaborata a cosa serve? --Twice25·(disc.) 18:48, 24 mar 2007 (CET)Rispondi
hai ragione su entrambi i fronti ... ho letto davvero troppo affrettatamente ... :)) Ma il tpl è già buono così. :) --Twice25·(disc.) 19:21, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Ge-nia-le

È un template geniale!! Posso rubarmi l'idea, in modo che possa usarla per la mia home? Oppure ti consiglio di ufficializzarlo. Complimenti (fammi sapere) --Elcairo 22:18, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Sempre felice di aiutarti. Buon lavoro --Elcairo 12:54, 25 mar 2007 (CEST)Rispondi

fratelli!!

ciao, grazie. tuttavia, siccome la voce fratelli abbagnale è ulteriore e differente rispetto a quelle dei due singoli fratelli, che riportano solo le vittorie, ritenevo utile linkare pure quella. ovviamente, nel farlo mi sono inizialmente incasinato con i link....--Sellfish 17:21, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

re:template altri progetti

Grazie per la segnalazione! Ma perché in due dei tuoi esempi en.wiki e logo sono rialzati rispetto agli altri? --Centrifuga 16:01, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

Template: altri progetti

Grazie per la segnalazione, l'avevo già notato in giro però (forse al bar). Comunque ero intenzionato a provarlo, prima o poi. Ciao! --Kal - El 17:14, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

Be', preferisco lasciare tutto così dato che ho la vaga (chissà perché...) impressione che se metto qualcos'altro la mia seconda pagina potrebbe esplodere.. :-D Ottimo lavoro cmq ;) FilnikMail 17:28, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

Re:Template altri progetti

Uau! molto bello! l'ho trovato molto utile e l'ho subito utilizzato; una cosa però ho trovato di errore: non mi mette le wiki irlandese e ligure. Comunque bravo ;) --Thorin III -Belìn! 21:06, 31 mar 2007 (CEST)Rispondi

Template progetti

Il template è bellissimo, infatti ho deciso di inserirlo accanto alla tabella che avevo fatto io... Però nella fretta, ti 6 dimenticato una cosa, molto probabilmente il collegamento alle statistiche di wikinotizie è sbagliato, ti dico questo perché non me lo evidenzia come collegamento, ma come una parola normale.--Wim_b contattami 13:53, 1 apr 2007 (CEST)Rispondi