Questa voce o sezione tratta di una competizione calcistica in corso.
Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi. Nel modificarla, considera gli eventi in una prospettiva storica e assicurati che non siano più adatti a Wikinotizie. Non aggiungerespeculazionialla voce.
La Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 è una competizione di calcioitaliana a cui partecipano 51 delle 54 squadre partecipanti al campionato di Lega Pro 2015-2016 più 2 squadre iscritte alla Serie D 2015-2016. Le tre squadre di terza serie che non partecipano alla competizione sono il Monopoli (ultimo ripescato dalla Serie D), l'Aurora Pro Patria (riammessa a seguito della retrocessione per illecito della Torres) ed il Messina (riammesso a seguito della retrocessione per illecito della Vigor Lamezia). Le due società dilettantistiche che hanno invece partecipato sono Torres e Vigor Lamezia (per altro subito eliminate nella fase a gironi), retrocesse dalla Lega Pro per illecito sportivo. La manifestazione è iniziata il 13 agosto 2015.
Vengono ammesse alla competizione le squadre che risultano regolarmente iscritte al campionato unico di Lega Pro 2015-2016 al 4 agosto 2015. La competizione si divide nelle seguenti fasi:
Fase eliminatoria a gironi: vi partecipano le 26 squadre che non hanno partecipato alla Coppa Italia maggiore. Le squadre sono suddivise in 8 gironi da tre squadre (con gare di sola andata) ed uno da due squadre (con gare di andata e ritorno). La vincente di ogni girone si qualifica per la fase finale.
Fase finale: vi partecipano 36 squadre: le 27 ammesse di diritto (in quanto partecipanti anche alla Coppa Italia maggiore) e le 9 vincitrici degli altrettanti gironi della fase eliminatoria. Si svolge secondo la formula dell'eliminazione diretta, con un tabellone predeterminato su accoppiamenti guidati dal criterio di vicinanza geografica.
Primo turno: viene disputato solo da 8 delle 36 squadre, che si affrontano in 4 partite di sola andata per ridurre il numero delle partecipanti da 36 a 32; il fattore campo è determinato per sorteggio.
Sedicesimi di finale: sono disputati dalle 4 vincenti del primo turno e dalle 28 che non hanno disputato il primo turno; si giocano 16 partite di sola andata, con fattore campo determinato per sorteggio.
Ottavi e quarti di finale: le squadre rimaste si affrontano in partite di sola andata. La squadra ospitante viene determinata per sorteggio.
Semifinali e finale: le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra ospitante la partita di andata viene determinata per sorteggio.