Arturo Lupoli
Arturo Lupoli (Brescia, 24 giugno 1987) è un calciatore italiano, attaccante del Catania.
Arturo Lupoli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Catania | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Il 31 maggio 2015 diventa cittadino onorario di Frosinone insieme al resto della squadra.[2]
Caratteristiche tecniche
Mancino naturale,[3] è un attaccante che può ricoprire il ruolo sia di prima,[4] che di seconda punta.[4][5][6]
Carriera
Club
Inizi
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Parma,[7] con cui vince il Campionato Allievi Nazionali.[8] A causa della crisi finanziaria del Parma, il 7 luglio 2004 passa a titolo definitivo all'Arsenal.[9]
Esordisce con i Gunners il 27 ottobre 2004 in Manchester City-Arsenal (1-2), incontro valido per il terzo turno di Carling Cup, giocando titolare.[10] Il 9 novembre - in occasione della sfida con l'Everton - mette a segno le sue prime reti da professionista.[11]
Il 25 febbraio 2006 esordisce in Premier League contro il Blackburn, subentrando al 37' della ripresa a Gilberto Silva.[12]
Il passaggio al Derby County e il ritorno in Italia
Il 18 agosto 2006 passa in prestito al Derby County, in Championship.[13] Il 6 gennaio 2007 segna la sua prima tripletta in carriera - permettendo ai Rams di prevalere nel derby contro il Wrexham - garantendo alla squadra l'accesso al quarto turno di FA Cup.[14] A fine stagione la squadra viene promossa in Premier League.
Il 26 febbraio 2007 sottoscrive un contratto quinquennale con la Fiorentina.[15][16] Esordisce con i viola l'11 dicembre 2007 in Ascoli-Fiorentina (1-1), partita valida per l'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, subentrando all'inizio della ripresa a Giampaolo Pazzini.[17]
Il 21 gennaio 2008 passa in prestito al Treviso,[18] in Serie B. Il 22 luglio 2008 viene girato in prestito al Norwich City, militante in Championship.[19] Il 2 febbraio 2009 passa in prestito allo Sheffield United.[20]
Il 25 giugno 2009 passa in compartecipazione all'Ascoli.[21] Termina l'annata con 32 presenze e 6 reti. Il 24 giugno 2010 viene rinnovata la comproprietà tra le due società.[22]
Il 25 giugno 2011 la comproprietà viene risolta alle buste a favore della società marchigiana.[23] L'11 luglio rescinde consensualmente il proprio contratto con l'Ascoli.[24]
Grosseto, Varese e la parentesi in Ungheria
Il 15 luglio 2011 sottoscrive un contratto triennale con il Grosseto.[25] Esordisce con i maremmani il 14 agosto in Grosseto-Prato (3-2), valida per il secondo turno di Coppa Italia, entrando al 52' al posto di Gerardi, e segnando la rete del momentaneo 2-2.[26] Termina la stagione con 20 presenze e 3 reti. Il 12 ottobre 2012 prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2015.[27]
Schierato con più continuità l'anno successivo, prima in coppia con Ferdinando Sforzini[28], poi con Federico Piovaccari[29], concluderà l'annata - terminata con la retrocessione dei toscani - mettendo a segno 6 reti in 26 apparizioni.
Rescisso il contratto con i toscani,[30][31] il 1º luglio 2013 firma un contratto triennale con il Varese.[32] Esordisce con i lombardi da titolare il 26 agosto in Cesena-Varese (1-0), venendo sostituito al 23' della seconda metà di gioco da Saša Bjelanović.[33] Nella sessione invernale del calciomercato viene ceduto in prestito in Ungheria, all'Honvéd.[34]
Frosinone e Pisa
Il 2 febbraio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio al Frosinone.[35] Il 16 maggio 2015 il Frosinone ottiene - con una giornata d'anticipo - la sua prima storica promozione nella massima serie.[36]
Il 31 agosto 2015 sottoscrive un contratto di tre anni con il Pisa, in Lega Pro.[37]
Nazionale
Ha vestito tutte le maglie delle selezioni giovanili italiane ad eccezione dell'Under-20. Ha esordito con l'Under-21 il 12 dicembre 2006 in Italia-Lussemburgo (2-0), andando a segno un tiro da fuori area.[38] In totale conta 5 presenze e 2 reti con gli azzurrini.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | Arsenal | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+3 | 0+3 | UCL | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | 4 | 3 |
2005-2006 | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+4 | 1 | UCL | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | 5 | 1 | |
Totale Arsenal | 1 | 0 | 8 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 4 | |||||
2006-2007 | Derby County | FLC | 35 | 7 | FACup+CdL | 2+2 | 3+1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 11 |
2007-gen. 2008 | Fiorentina | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2008 | Treviso | B | 17 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2008-gen. 2009 | Norwich City | FLC | 17 | 4 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 5 |
gen.-giu. 2009 | Sheffield United | FLC | 11+2[39] | 2 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 |
2009-2010 | Ascoli | B | 32 | 6 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 6 |
2010-2011 | B | 33 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 5 | |
Totale Ascoli | 65 | 11 | 2 | 0 | - | - | - | - | 67 | 11 | |||||
2011-2012 | Grosseto | B | 19 | 2 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 |
2012-2013 | B | 26 | 6 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 6 | |
Totale Grosseto | 45 | 8 | 1 | 1 | - | - | - | - | 46 | 9 | |||||
2013-gen. 2014 | Varese | B | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
gen.-giu. 2014 | Honvéd | NB | 4 | 0 | MK+CdL | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2014-gen. 2015 | Varese | B | 18 | 6 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 |
Totale Varese | 23 | 6 | 3 | 2 | - | - | - | - | 26 | 8 | |||||
gen.-giu. 2015 | Frosinone | B | 11 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
2015-gen. 2016 | Pisa | LP | 10 | 2 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 |
gen.-giu. 2016 | Catania | LP | 6 | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 245+2 | 42 | 23 | 12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 270 | 54 |
Note
- ^ 13 (2) se si comprendono i play-off.
- ^ Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Frosinone Calcio, su comune.frosinone.it.
- ^ LUPOLI, Penso solo alla Fiorentina, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 27 febbraio 2007.
- ^ a b Della Valle prende un altro gioiellino, su ricerca.gelocal.it, 27 febbraio 2007.
- ^ Largo ai giovani che diventeranno famosi, su ricerca.gelocal.it, 29 febbraio 2007.
- ^ Stretta finale per Lupoli Gazzoli: «Ci stiamo lavorando», su ricerca.gelocal.it, 9 luglio 2011.
- ^ CLASSE '87 Giovani bomber crescono: Rossi, Lupoli e Acquafresca, su qn.quotidiano.net, 26 gennaio 2007.
- ^ La coppia Rossi & Lupoli e se uno ritornasse a casa?, su parma.repubblica.it, 16 febbraio 2009.
- ^ Gli inglesi depredano il Parma, su tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2004.
- ^ (EN) Manchester City 1 - 2 Arsenal, su soccernet.espn.go.com, 27 ottobre 2004.
- ^ (EN) Arsenal 3-1 Everton, su news.bbc.co.uk, 9 novembre 2004.
- ^ (EN) Blackburn 1-0 Arsenal, su news.bbc.co.uk, 25 febbraio 2005.
- ^ UFFICIALE: Lupoli in prestito al Derby County, su tuttomercatoweb.com, 18 agosto 2006.
- ^ Arturo Lupoli, tripletta in Derby County-Wrexham (3-1), su tuttonapoli.net, 7 gennaio 2007.
- ^ Fiorentina, arriva Lupoli, su gazzetta.it, 26 febbraio 2007. URL consultato il 21 gennaio 2008.
- ^ UFFICIALE: Lupoli è della Fiorentina, su tuttomercatoweb.com, 26 febbraio 2007.
- ^ Ascoli-Fiorentina 1-1, su transfermarkt.it, 11 dicembre 2007.
- ^ UFFICIALE: la Fiorentina cede Lupoli al Treviso, su tuttomercatoweb.com, 21 gennaio 2008.
- ^ Lupoli al Norwich, su acffiorentina.com, Acffiorentina.it, 22 luglio 2008. URL consultato il 22 luglio 2008.
- ^ Lupoli allo Sheffield United, su it.violachannel.tv, violachannel.tv, 2 febbraio 2009.
- ^ UFFICIALE: Lupoli all'Ascoli, Di Tacchio a Firenze, su tuttomercatoweb.com, 25 giugno 2009.
- ^ Ufficiale: Arturo Lupoli rimane in comproprietà all'Ascoli, su informazione.it, 24 giugno 2010. URL consultato il 19 maggio 2014.
- ^ Esito delle buste: Lupoli e Hable all’Ascoli, su ascolicalcio.net, 25 giugno 2011.
- ^ Rescissione consensuale per Lupoli, su ascolicalcio.net, 11 luglio 2011.
- ^ UFFICIALE: Grosseto, triennale per Arturo Lupoli, su tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2011.
- ^ Grosseto - Prato 3-2, su usgrosseto1912.it, 14 agosto 2011.
- ^ Grosseto, blindato Lupoli, su tuttomercatoweb.com, 12 ottobre 2012.
- ^ Al giro di boa una valanga di insufficienze, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Tocca a Cosenza marcare Ardemagni, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Lupoli è in partenza, rescinde il contratto Destinazione Varese, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Il Grifone a Firenze per sbrigare la pratica iscrizione, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ UFFICIALE: Varese, tre di contratto per Lupoli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Cesena 1 - 0 Varese, su legaserieb.it, 26 agosto 2013.
- ^ UFFICIALE: Honved, dal Varese arriva Arturo Lupoli, su tuttomercatoweb.com.
- ^ ARTURO LUPOLI AL FROSINONE, su frosinonecalcio.com, 02-02-15.
- ^ Dopo il Carpi, il Frosinone promosso in serie A, su ilgiornale.it.
- ^ pisachannel.tv, DAL MERCATO ARRIVA UN GRANDE COLPO: ARTURO LUPOLI È DEL PISA, su pisachannel.tv, 31 agosto 2015. URL consultato il 31 agosto 2015.
- ^ Azzurrini, due gol al Lussemburgo un'utile amichevole per Casiraghi, su repubblica.it, 12 dicembre 2006.
- ^ Play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Lupoli
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Arturo Lupoli in nazionale, FIGC.
- Arturo Lupoli, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Arturo Lupoli, su Soccerway.com, Perform Group.
- (DE, EN, IT) Arturo Lupoli, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Arturo Lupoli, su Soccerbase.com, Racing Post.