Carlo Vanzina
Carlo Vanzina (Roma, 13 marzo 1951) è un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano.
Biografia
Figlio del regista e sceneggiatore Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) e di Maria Teresa Nati, è fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina. Ha frequentato il Lycée Chateaubriand di Roma[1].
È stato sposato con l'attrice Ely Galleani, da cui si è poi separato.[2] Si è risposato nel 1996 con Lisa Melidoni, da cui ha avuto due figlie.
Carriera
Ha firmato alcuni dei maggiori successi del cinema italiano degli anni ottanta e novanta, alfiere di quella particolare evoluzione della commedia all'italiana verso i territori più facilmente commerciali del giovanilismo e dell'umorismo di derivazione televisiva. Dopo un apprendistato con Monicelli, con il padre Steno e con Sordi, ha formato con il fratello Enrico un'affiatatissima coppia di cineasti di grande versatilità ed efficienza produttiva.
Dopo il suo debutto dietro la macchina da presa nel 1976 con Luna di miele in tre, ha realizzato in 40 anni circa 60 film. I suoi primi successi sono giunti con la scoperta di Diego Abatantuono, con I fichissimi del 1981 e Eccezzziunale... veramente e Viuuulentemente mia entrambi del 1982, seguiti subito dopo dal lancio di uno spensierato sottogenere vacanziero-nostalgico con Sapore di mare sempre del 1982.
Sempre in tema di rispolveri di modelli, ha poi rivitalizzato abilmente il film a episodi con Vacanze di Natale (film del 1983 che fu il capostipite dei cinepanettoni) e Yuppies - I giovani di successo (1986), una formula che è stata la migliore garanzia della sua fortuna cinematografica anche in seguito, con Sognando la California (1992), S.P.Q.R. (1994), A spasso nel tempo (1996), A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997) e Vacanze di Natale 2000 (1999).
Nel 2003 ha recitato, con un cameo, nel ruolo di sé stesso nel film Natale in India di Neri Parenti. Nel 2004 dirige In questo mondo di ladri. Nel 2005 ha diretto Il ritorno del Monnezza, un omaggio ai film polizieschi interpretati da Tomas Milian; nel 2006 sono usciti Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me e Olè; nel 2007 2061 - Un anno eccezionale. Dal 2005 al 2008 dirige Un ciclone in famiglia, serie televisiva con Massimo Boldi. Altri film per la TV sono Piper e VIP.
Nell'estate del 2008 esce il film Un'estate al mare e in quella del 2009 Un'estate ai Caraibi. Ha dichiarato in un'intervista:[3]
Nel 2011 cura soggetto e sceneggiatura di Vacanze di Natale a Cortina di Neri Parenti e nel 2014 di Ma tu di che segno 6? tornando a lavorare con Massimo Boldi.
Filmografia
Regista cinematografico
- Luna di miele in tre (1976)
- Figlio delle stelle (1978)
- Arrivano i gatti (1979)
- Una vacanza bestiale (1980)
- I fichissimi (1981)
- Viuuulentemente mia (1982)
- Eccezzziunale... veramente (1982)
- Sapore di mare (1982)
- Mystère (1983)
- Il ras del quartiere (1983)
- Vacanze di Natale (1983)
- Amarsi un po' (1984)
- Vacanze in America (1984)
- Sotto il vestito niente (1985)
- Yuppies - I giovani di successo (1986)
- Via Montenapoleone (1987)
- I miei primi 40 anni (1987)
- Montecarlo Gran Casinò (1987)
- La partita (1988)
- Le finte bionde (1989)
- Tre colonne in cronaca (1990)
- Miliardi (1991)
- Piedipiatti (1991)
- Sognando la California (1992)
- Piccolo grande amore (1993)
- I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)
- S.P.Q.R. (1994)
- Io no spik inglish (1995)
- Selvaggi (1995)
- Squillo (1996)
- A spasso nel tempo (1996)
- Banzai (1997)
- A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)
- Il cielo in una stanza (1999)
- Vacanze di Natale 2000 (1999)
- Quello che le ragazze non dicono (2000)
- E adesso sesso (2001)
- South Kensington (2001)
- Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)
- Il pranzo della domenica (2003)
- Le barzellette (2004)
- In questo mondo di ladri (2004)
- Il ritorno del Monnezza (2005)
- Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (2006)
- Olé (2006)
- 2061 - Un anno eccezionale (2007)
- Un'estate al mare (2008)
- Un'estate ai Caraibi (2009)
- La vita è una cosa meravigliosa (2010)
- Ti presento un amico (2010)
- Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)
- Ex - Amici come prima! (2011)
- Buona giornata (2012)
- Mai Stati Uniti (2013)
- Sapore di te (2014)
- Un matrimonio da favola (2014)
- Torno indietro e cambio vita (2015)
Regista televisivo
- Anni '50 – miniserie TV (1998)
- Anni '60 – miniserie TV (1999)
- Un maresciallo in gondola – film TV (2002)
- Un ciclone in famiglia – serie TV (2005-2008)
- Piper – film TV (2007)
- VIP – film TV (2008)
Attore
- Totò e le donne, regia di Mario Monicelli e Steno (1952) - non accreditato
- Natale in India, regia di Neri Parenti (2003)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Carlo Vanzina, su IMDb, IMDb.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 66656945 · ISNI (EN) 0000 0000 6302 6284 · SBN LO1V192387 · LCCN (EN) n99017312 · GND (DE) 1061285669 · BNE (ES) XX1295367 (data) · BNF (FR) cb139489293 (data) · J9U (EN, HE) 987007365799505171 |
|---|