Ambra Angiolini

attrice, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e cantante italiana (1977-)

Template:Gruppo

Ambra Angiolini (Roma, 22 aprile 1977) è una conduttrice televisiva, cantante e attrice italiana.

Cenni biografici

Sin da piccola Ambra ha la passione per lo spettacolo, quindi la sua famiglia la porta nel 1992 ai provini del programma televisivo di Canale 5 Bulli e Pupe di Gianni Boncompagni presentato da Paolo Bonolis e Antonella Elia, ed è proprio da qui che Ambra inizia la carriera televisiva.

Carriera televisiva

Nel settembre dello stesso anno ha preso parte alla seconda edizione di Non è la RAI, il programma di culto ideato e diretto dallo stesso Boncompagni che nella prima edizione è stato presentato da Enrica Bonaccorti e Antonella Elia . Ambra, a soli 15 anni, riesce sorprendentemente dapprima a spiccare in mezzo alle decine di ragazze che partecipano alla trasmissione, poi riesce addirittura a tenere sulle proprie spalle buona parte dello show. La consacrazione arriva nel 1994 quando vince il Telegatto come Personaggio rivelazione dell'anno. Blob le dedica un intero cartone animato Forever Ambra, da un'idea di Marco Giusti, Enrico Ghezzi, Guia Croce e animato da Mario Verger.

Debutta come attrice nel film-TV Favola. L'esperienza televisiva di Ambra continua con i programmi Generazione X (Italia 1, 1995), Super (Italia 1, 1996), Non dimenticate lo spazzolino da denti,a fianco di Gerry Scotti (Italia 1, 1996), e Carosello (Raidue, 1997).

Da citare a parte la sua conduzione, supportata da Pippo Baudo, del Dopofestival nel 1996, cosa che le regalò, forse con sorpresa della stessa Ambra, numerose critiche positive, dopo il mare di critiche negative che le era piovuto addosso per i suoi trascorsi a Non è la Rai.

Ha esordito come cantante nel 1994 con l'album T'appartengo, seguito da Angiolini (1996), Ritmo Vitale (1997) e In Canto (1999). Alcuni di questi sono usciti anche in spagnolo. Ambra ha perfino partecipato al Festival di Viña del Mar, la versione cilena del nostro Festival di Sanremo cui possono partecipare artisti da tutto il mondo.

Nel 2001 ha diretto e interpretato il videoclip Il bellissimo mestiere di Marco Masini.

Nel 2001/2002 conduce il programma L'assemblea su Italia Uno.

Nel 2002 recita nella commedia musicale "Giamburrasca" diretta da Rita Pavone.

Nel 2003 conduce il programma Speciale per voi su Raidue.

Dal 2004 presenta ogni estate il "Cornetto Free Music Festival" e lo speciale "Free Music Festival" su Italia Uno.

Nell'autunno 2004 Ambra è ospite di numerose trasmissioni Tv tra cui "La vita in diretta" , "I Raccomandati", "Zecchino d'oro" , "Quelli che il calcio" , "Porta a porta" , "Amici" , "Verissimo".

Nel 2005 Ambra è opinionista del "Festival di Sanremo" su Raiuno.

Nell'estate 2005 conduce con Michele Mirabella il programma Cominciamo bene estate, in onda su Raitre dall'inizio di giugno alla fine di settembre.

Dal febbraio 2006 è in onda su Raitre con il programma Dammi il tempo. Nello stesso periodo conduce "Chicas" su Fox Life e il programma radiofonico "Ci Play o Ci Fai?" su Play Radio.

Nel novembre 2006 torna su Play Radio con il programma quotidiano Arrivano le femmine accanto a La Giada, esperienza che termina inspiegabilmente nel Marzo 2007 con un licenziamento senza giusta causa da parte della radio, secondo quanto afferma la stessa Angiolini il 9 Marzo 2007 nella trasmissione televisiva "Le invasioni barbariche".

Nel febbraio 2007 è uscito nelle sale cinematografiche il film Saturno contro di Ferzan Ozpetek, nel cui cast figura Ambra nel ruolo della cocainomane Roberta.

Il 20 marzo 2007 torna su Raitre per condurre la seconda serie del suo programma, Dammi il tempo.

Vita privata

Attualmente Ambra vive a Brescia, la città dove risiede il cantautore Francesco Renga, a cui è legata sentimentalmente e con cui ha avuto due figli: Jolanda e Leonardo.

Discografia

Filmografia

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni